Spread

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Spread

Messaggioda Falco5x » gio nov 10, 2011 20:36 pm

Ma non se ne può più di questo tormentone!
Possibile che ogni manovra economica debba venire vanificata da questa sanguisuga che succhia interessi da strozzino all'Italia?
Possibile che nessuno si renda conto che con la scusa della debolezza del nostro paese tutti gli speculatori del mondo si sono messi d'accordo per spremerlo, compiacenti le agenzie di rating, per trarne vantaggio?
Ma perché dobbiamo sottostare a questo ricatto? La nostra economia e la nostra politica sono solo una scusa, non c'entrano niente, c'entra solo il fatto che siamo presi di mira perché è il nostro turno, domani spremeranno qualcun altro e continueranno ad arricchirsi di denaro estorto in modo ignobile solo perché noi glielo permettiamo.

Un'idea per Monti.
Il 10% degli stipendi e pensioni di tutti gli italiani che superano i 1000 euro mensili venga pagato in BOT annuali, non al 7% ma al 4% netto, che è già un signor interesse.
Così lo stato riceve il denaro che gli serve, non si svena con gli interessi, gli italiani risparmiano qualcosa a un interesse decoroso (che poi è una ricchezza che resta in Italia), e gli speculatori internazionali restano a bocca asciutta e con un bel cazzone dentro al culo.

Sono sicuro che se facessimo così lo spread dimezzerebbe in due giorni.

Diteglielo a Monti, questa idea gliela regalo.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda ales » gio nov 10, 2011 21:33 pm

Ora scendo al bar e mi ordino un bello spread con ghiaccio
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda Falco5x » ven nov 11, 2011 1:10 am

Girando per i canali TV mi sono imbattuto in un tizio che ha detto la stessa cosa mia. Però la riteneva una soluzione di estrema emergenza.

Perché non siamo forse in emergenza? a me pare di sì.
Fanculo al libero mercato della finanza da squali e dell'economia virtuale.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda salva » ven nov 11, 2011 1:16 am

Falco5x ha scritto:..a me pare di sì.
Fanculo al libero mercato della finanza da squali e dell'economia virtuale.


ti amo!


:lol: :lol: :lol:
Avatar utente
salva
 
Messaggi: 195
Images: 1
Iscritto il: ven mar 31, 2006 17:48 pm
Località: La àl Seriana

Messaggioda salva » ven nov 11, 2011 1:43 am

io ho sentito la variante detta da un ospite di Santoro a "Servizio pubblico":
lui proponeva di pagare ad un interesse un po' + basso..e il "prelievo" interesserebbe solo certe fasce di reddito. Il risultato comunque, sarebbe che: l'interesse risparmiato in una manovra del genere, su un periodo di 5 anni, varrebbe più delle entrate ottenute con l'aumento dell'iva.. 8O
Avatar utente
salva
 
Messaggi: 195
Images: 1
Iscritto il: ven mar 31, 2006 17:48 pm
Località: La àl Seriana

Messaggioda adrianovskj » ven nov 11, 2011 1:58 am

salva ha scritto:
Falco5x ha scritto:..a me pare di sì.
Fanculo al libero mercato della finanza da squali e dell'economia virtuale.

ti amo!


amen!
Try again.
Fail again.
Fail better.
(Samuel Beckett)
Avatar utente
adrianovskj
 
Messaggi: 794
Images: 120
Iscritto il: mer gen 30, 2008 15:33 pm
Località: Casciago (Va) / A Coruña (Spagna)

Messaggioda grip » ven nov 11, 2011 8:06 am

adrianovskj ha scritto:
salva ha scritto:
Falco5x ha scritto:..a me pare di sì.
Fanculo al libero mercato della finanza da squali e dell'economia virtuale.

ti amo!


amen!


ti stimo......

amare e' parola grossa!!!


cmq nella mia ditta estera....il governo ci obbliga a pagare 1/3 dello stipendio in buonipasto per obbligare la gente a spenderli in cibo e non in alcool/sigarette e puttane :lol:

c***o siamo presi pure noi cosi'!!

per certe cose i soldi ci sono sempre :?
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Messaggioda PIEDENERO » ven nov 11, 2011 10:19 am

ascoltando radio 24 un tizio americano diceva " lo spread aumenta quando non c'è fiducia nei confronti dei governi che devono decidere e poi continuava... lo spred aumenta perchè se il governo vara manovre, queste sono restrittive e l' economia ne risente a causa della riduzione di invesimenti e consumi"
io non ci capisco più un c***o!
quindi se m.monti fa lo stronzo non serve comunque?
l' unico modo per uscirne è la crescita! ma la crescita, l' espansione può essere eterna?
qualcuno mi può illuminare?
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7964
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Messaggioda cinetica » ven nov 11, 2011 10:33 am

PIEDENERO ha scritto:ascoltando radio 24 un tizio americano ...


tutte balle, ha ragione il Falco
"Forse essere vivi è proprio questo:andare alla ricerca degli istanti che muoiono". Muriel Barbery dall'Eleganza del Riccio
Avatar utente
cinetica
 
Messaggi: 2159
Images: 27
Iscritto il: ven lug 06, 2007 17:34 pm
Località: Bellinzona

Messaggioda Vigorone » ven nov 11, 2011 10:50 am

PIEDENERO ha scritto:l' unico modo per uscirne è la crescita! ma la crescita, l' espansione può essere eterna?
qualcuno mi può illuminare?


Non ti illuminino perche' sono nel buio anche io.
Comunque pare di si, l'espansione deve essere eterna, dicono le scienze economiche.
E' come una stella che controbilancia la gravita' con l'espansione dovuta all'energia prodotta.
Quando smette di produrre energia implode o esplode. (giusto, fisici?)
Ma siccome siamo in un sistema chiuso non possiamo espanderci all'infinito.
Per cui prima o poi (pare sempre piu' prima) andremo tutti del chiulo.
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Messaggioda Chief Tambaler » ven nov 11, 2011 10:55 am

Mah....
io penso che siamo indebitati fino al collo.
Quanto debito pubblico ha sul groppone ogni italiano, anche appena nato?
Chi dice 20.000 euro, chi dice 30.000.
Possiamo dire che siamo vittime della speculazione, però non fossimo in questa situazione di debolezza, potremmo resistere e, forse, non verremo nemmeno attaccati.
Insomma...secondo me, la speculazione non è il male, ma è un sintomo del male...
Combattere la speculazione va bene, ma è come prendere l'aspirina se hai mal di testa perchè il giorno prima hai bevuto....meglio smettere di bere.

Che dite? Non ne capisco niente di economia e grande finanza!
Montagna vissuta: tempo per respirare....
Reinhard Karl
Avatar utente
Chief Tambaler
 
Messaggi: 500
Iscritto il: gio apr 10, 2008 9:23 am

Re: Spread

Messaggioda PIEDENERO » ven nov 11, 2011 11:03 am

Falco5x ha scritto:noi glielo permettiamo.

Un'idea per Monti.
Il 10% degli stipendi e pensioni di tutti gli italiani che superano i 1000 euro mensili venga pagato in BOT annuali, non al 7% ma al 4% netto, che è già un signor interesse
.
.

se sottrai anche temporaneamente il 10% ad uno che guadagna 1.100 al mese, metti nei guai tante di quelle famiglie che non te lo immagini neanche.
l' idea mi pare buona ma va applicata a chi ne guadagna almeno 2000.
altrimenti dai ragione a b. che dice che ristoranti e aerei sono pieni.
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7964
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Messaggioda Falco5x » ven nov 11, 2011 11:53 am

Adesso vi faccio un esempio di raffinata analisi economico finanziaria.
Stamattina mi sento creativo.


Domani vado alla banca centrale tedesca e chiedo:
-A quanto mi date i bund?
-Al 2,5%
-Troppo poco, fate schifo. E poi io non mi fido della vostra economia perché la Merkel ha le chiappe troppo grosse. Se non me li date al 6% spargo la voce e nessuno ve li comprerà più.
-ma che c'entrano le chiappe della Merkel?
-c'entrano perché danno un cattivo segnale alle nuove generazioni, sono un incentivo all'obesità che inciderà sulla produttività del popolo tedesco, il quale diventerà sedentario e non produrrà più abbastanza, mentre la spesa sanitaria per le malattie connesse all'obesità schizzerà alle stelle e la Germania avrà la recessione.

Panico.

-No ti prego ragioniamo, ti diamo i bund al 5%.
-Col cavolo, spargo la voce a tutti.
-E perché dovrebbero credere alla tua teoria bislacca?
-Perché credermi conviene anche a loro, e spargeranno la voce.
-Va bene facciamo 6%
-Va bene, ma la prossima volta li voglio al 7%.
-Sigh!

Ecco, se io avessi soldi da investire per un centinaio di miliardi farei proprio così.

E' esattamente quello che stanno facendo all'Italia mutatis mutandis, nel senso che in queste mutande nostrane al posto delle chiappe della Merkel c'è il buco del culo dei lavoratori italiani.

Insomma dopo aver lucrato per anni incentivando i debiti altrui, le grandi banche internazionali adesso guadagnano di nuovo ricattando i debitori medesimi con l'aria di fare i moralizzatori e chiedono il saldo ai cittadini colpevolizzandoli per essere vissuti per decenni in un benessere che non meritavano. E non è che il nostro paese stia peggio degli altri, perché tutti hanno debiti mostruosi e vivono aprendo continuamente nuovi debiti (le aste di bot non sono nient'altro che questo), e non è che la nostra crisi sia peggiore di quella di altri paesi, le stime di crescita o di stagnazione del pil sono solo stime e anche queste possono venire facilmente pilotate.
Però affinché il gioco funzioni bene non è conveniente farlo a tutti contemporaneamente, occorrre puntare il dito solo su un paese alla volta. E adesso è semplicemente il nostro turno di essere spremuti.

Però Monti che conosce questi trucchetti meglio di tutti strizzerà l'occhio ai suoi amici speculatori che sospenderanno la pressione solo se al suo governo verrà permesso di attuare le cosiddette manovre di risanamento. E allora i giornali diranno: "Vedete? adesso abbiamo ottenuto la fiducia dei mercati, dunque grazie a Monti abbiamo imboccato la strada giusta".
Così si consoliderà la diceria che i mercati sono i veri controllori inflessibili delle pubbliche finanze, e domani il giochetto ripartirà magari con una strizzatina di palle alla Francia, e così via.

Insomma cambieranno gli esattori, oggi i mercati, domani il governo tecnico, ma il culo dei lavoratori sarà sempre e solo l'unico obiettivo da centrare.




Morale:
questo mondo finanziario malsano e drogato sarebbe da mandare al macero e certi papponi internazionali andrebbero trasferiti dalle loro stanze ovattate alle miniere di carbone cinesi.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda Sbob » ven nov 11, 2011 12:41 pm

Le variazioni dello spread non hanno nulla di strano.

Onestamente, quanti avrebbero comprato dei BTP un paio di giorni fa? E anche oggi non li comprerei certo con convinzione.
Il fatto e' che siamo pieni di debiti, e non e' garantito che abbiamo i mezzi per ripagarli. Forse ce la potremmo fare, ma a costi che pochi governi si possono permettere.

E' normalissimo che prima di prestare dei soldi a qualcuno che forse non te li restituira' ci pensi due volte e come minimo pretendi di avere, nel caso in cui vada bene, un bel guadagno in interessi. Altrimenti per avere pochi interessi meglio prendersi un bel bund tedesco che da' molte piu' garanzie.

Dici che il 7% e' un buon interesse? Vallo a dire a quelli che si sono comprati i bond argentini. Certo, se va bene guadagni il 7%, ma se va male non ti restituiscono una pippa.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda Falco5x » ven nov 11, 2011 13:33 pm

Sbob ha scritto:E' normalissimo che prima di prestare dei soldi a qualcuno che forse non te li restituira' ci pensi due volte e come minimo pretendi di avere, nel caso in cui vada bene, un bel guadagno in interessi. Altrimenti per avere pochi interessi meglio prendersi un bel bund tedesco che da' molte piu' garanzie.

Sbob sono tutti pretesti, tu credi davvero ancora a babbo natale?
Il debito fa parte della normale vita di un paese. Non dico che sia una cosa proprio sana, però è uguale per tutti.
E' solo speculazione quella che ha deciso di spremerci. L'Italia non è meno affidabile della Germania, le presunte serie ragioni economiche che accampano ufficialmente gli analisti non c'entrano un pippa con quello che accade nelle borse.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda Vigorone » ven nov 11, 2011 13:54 pm

Falco ma ai tempi del fankazzeggio non sembravi cosi' in gamba!!! :lol: :lol: :lol: :lol: 8O 8O :wink: :wink: :oops: :oops:
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Messaggioda PIEDENERO » ven nov 11, 2011 14:42 pm

Falco5x ha scritto:Adesso vi faccio un esempio di raffinata analisi .....


attento falco, se hai ragione allora ti ripeto che ha ragione il berlusca!
non so esattamente come andrà a finire ma sicuramente il culo ce lo rimettiamo noi.
quello che si può fare è osservare bene le mosse dei partiti al momento dell'approvazione della manovra, per ricordarsene bene quando poi noi andremo a votare
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7964
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Messaggioda giudirel » ven nov 11, 2011 15:56 pm

Falco5x ha scritto:E' solo speculazione quella che ha deciso di spremerci. L'Italia non è meno affidabile della Germania, le presunte serie ragioni economiche che accampano ufficialmente gli analisti non c'entrano un pippa con quello che accade nelle borse.


Affermazione su cui mi permetto di dubitare.
Se tu dovessi investire il tuo grano in un'azienda di che cosa ti preoccuperesti?
Io degli asset (quindi attrezzature, patrimonio, competenze, relazoioni, contatti, ecc) e del valore del management che ne decide la governance.
Indubbiamente l'Italia ha molte ottime cose, ad esempio un enorme patrimonio ambientale e culturale, alcuni brand fortissimi (tra cui anche se sembra incredibile l'Iitalianità che in campi come i motori, la moda, il food & beverage, è di assoluto prestigio), imprenditorialità e fantasia.
Per quello che riguarda il management (cioè i nostri uomini politici) invece mi pare lecito avere dei dubbi.
Sono impresentabili, ignoranti, arruffoni, sovrapagati e soprattutto non fanno quello che dicono quindi sono l'esatto contrario dell'affidabilità.

Ovvio che se debbo rischiare il mio grano in una situazione inaffidabile rischio. Solo ed esclusicamente una profittabilità più alta mi può indutrre ad un investimento rischioso. Ed è per convincere gli investitori a rischiare che sono costretto ad invogliarli con interessi più alti.

Non mi sembra così difficile da capire.
:twisted: :twisted: :twisted:

Quando io vado a negoziare il fido per la mia attività (che è in pratica più o meno l'ammontare dei miei crediti esigibili in tre mesi, che è il mio tempo medio di incasso) porto le fatture dell'anno al direttore di banca che le guarda e si segna tutto.
Domanda: cosa succederebbe se il suddetto scoprisse che le medesime sono cartaccia, o inesigibili perchè emesse su aziende decotte?
Mi ritirerebbe il fido.
E farebbe poi solo il suo mestiere.. mica della speculazione.
Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono e per questo si chiama presente.
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Messaggioda Sbob » ven nov 11, 2011 16:04 pm

Falco5x ha scritto:L'Italia non è meno affidabile della Germania, le presunte serie ragioni economiche che accampano ufficialmente gli analisti non c'entrano un pippa con quello che accade nelle borse.

:lol: :smt043 :smt044
Rapporto debito/pil: Italia = 118% Germania = 79%
Crescita negli ultimi 5 anni: Italia = -0.3% Germania = 1%

A questo aggiungi il fatto che la Germania ha una situazione politica solida ed affidabile, mentre l'Italia... vabbeh, stendiamo un velo pietoso.


In una situazione di crisi mondiale, in cui i debiti pubblici di tutti i paesi europei stanno salendo, e' normale che gli investitori si muovano verso paesi piu' affidabili. Due anni fa stavamo al 104% e questa differenza era meno evidente, ora c'e' una Grecia che sta disfandosi e noi abbiamo un debito enorme senza avere un'economia con una crescita solida per sostenerlo.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda marcov » ven nov 11, 2011 16:11 pm

Che l'Italia sia come la Germania... lo può dire solo uno che non è mai uscito dai confini patrii. Io in Germania ci ho vissuto e lavorato due anni e mezzo e ti assicuro che non è la stessa cosa. I dati te li ha forniti Sbob, per il resto uno si può convincere di ogni cosa, ma basta pensare alla criminalità in Italia che controlla gran parte dell'economia, e l'immobilismo sociale che c'è in Italia dove uno non può sperare di metter su nessuna attività commerciale se non ha già i mezzi per farlo (e se li ha non lo fa preferendo speculare magari sull'immobiliare che va così di moda...).

Fai una proposta come hai detto, e ti ridono in faccia, giustamente.

m.
marcov
 
Messaggi: 483
Images: 1
Iscritto il: gio feb 15, 2007 10:16 am

Prossimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.