E' veramente una gran bello strumento!!!




... non ho pero' ancora capito come si fa a pare la punta alla penna.


da c.caio » lun ott 03, 2011 11:49 am
da MarcoS » lun ott 03, 2011 12:30 pm
da Vigorone » lun ott 03, 2011 13:01 pm
da EasyMan » lun ott 03, 2011 13:33 pm
da c.caio » lun ott 03, 2011 13:51 pm
EasyMan ha scritto:fighissimo!!!
Ma una cosa così quanto viene?
Penso ad un possibile regalo ...
da c.caio » lun ott 03, 2011 14:01 pm
EasyMan ha scritto:pensavo meno però è uno strumento molto bello.
da Luca A. » lun ott 03, 2011 14:19 pm
da c.caio » lun ott 03, 2011 14:33 pm
Luca A. ha scritto:Certo è una bella comodità.
Ma da un certo pdv per cose un po' artistiche (o giù di lì) è anche un po' un peccato.
Leggendo il topic di caio mi è venuto in mente quando molti anni fa un amico, disegnatore nella redazione di una rivista e fumettista, una volta che ero andato a trovarlo in redazione stava sistemando i cassetti e mi aveva regalato una quantità di bozzetti, prove eccetera, tutto a matita o a china nera su cartoncino... lui li avrebbe buttati e io me li sono presi volentieri. Per me che non ho mai saputo disegnare, erano tutti piccole opere d'arte degne di essere incorniciate...
Ora così va perso tutto.
Certo che è la stessa cosa con la scrittura: se pensiamo ai manoscritti o dattiloscritti dei romanzi, è possibile ricostruirne la storia della stesura, i ripensamenti, eccetera; scrivendo col pc, non si salva niente...![]()
Vabbè, è il progresso...![]()
da Sbob » lun ott 03, 2011 14:34 pm
da MarcoS » lun ott 03, 2011 14:59 pm
Luca A. ha scritto:Certo è una bella comodità.
Ma da un certo pdv per cose un po' artistiche (o giù di lì) è anche un po' un peccato....
da c.caio » lun ott 03, 2011 15:06 pm
MarcoS ha scritto:Luca A. ha scritto:Certo è una bella comodità.
Ma da un certo pdv per cose un po' artistiche (o giù di lì) è anche un po' un peccato....
fino ad un certo punto. farsi dei bozzetti a matita su carta per conto mio resta irrinunciabile, tavoletta o meno.
Poi te li tiri su a scanner (o con la macchina foto o addirittura con la webcam e li usi come base per l'illustrazione)
da ales » lun ott 03, 2011 15:08 pm
da c.caio » lun ott 03, 2011 15:12 pm
ales ha scritto:e questo?
[youtube]http://www.youtube.com/v/fXbBA1DRE84[/youtube]
da MarcoS » lun ott 03, 2011 15:16 pm
c.caio ha scritto:MarcoS ha scritto:Luca A. ha scritto:Certo è una bella comodità.
Ma da un certo pdv per cose un po' artistiche (o giù di lì) è anche un po' un peccato....
fino ad un certo punto. farsi dei bozzetti a matita su carta per conto mio resta irrinunciabile, tavoletta o meno.
Poi te li tiri su a scanner (o con la macchina foto o addirittura con la webcam e li usi come base per l'illustrazione)
...la cosa bella e' che ognuno puo' fare come vuole, perche' la tavola grafica non e' uno standard al quale bisogna convertirsi obbligatoriamente. Se si vuole si usano carta penna e calamaio, oppure solo la tavola grafica, oppure vie di mezzo... insomma, sono strumenti che ognuno di noi puo' scegliere di utilizzare (o non utilizzare) come meglio crede.
A Marco posso invece dire che ho gia' provato a fare dei bozzetti sulla tavola grafica, ne' piu' ne' meno come se usassi fogli e matite e poi li posso utilizzare come "sfondo" (ovviamente su un altro livello) per disegnarci sopra l'originale. In genere per i miei comix faccio direttamente i disegni senza bozzetti, ma volendo potrei anche fare dei comodissimi schizzi sulla tavola e vengono bene come sulla carta.
Incredibile davvero.
da c.caio » lun ott 03, 2011 15:18 pm
MarcoS ha scritto:c.caio ha scritto:MarcoS ha scritto:Luca A. ha scritto:Certo è una bella comodità.
Ma da un certo pdv per cose un po' artistiche (o giù di lì) è anche un po' un peccato....
fino ad un certo punto. farsi dei bozzetti a matita su carta per conto mio resta irrinunciabile, tavoletta o meno.
Poi te li tiri su a scanner (o con la macchina foto o addirittura con la webcam e li usi come base per l'illustrazione)
...la cosa bella e' che ognuno puo' fare come vuole, perche' la tavola grafica non e' uno standard al quale bisogna convertirsi obbligatoriamente. Se si vuole si usano carta penna e calamaio, oppure solo la tavola grafica, oppure vie di mezzo... insomma, sono strumenti che ognuno di noi puo' scegliere di utilizzare (o non utilizzare) come meglio crede.
A Marco posso invece dire che ho gia' provato a fare dei bozzetti sulla tavola grafica, ne' piu' ne' meno come se usassi fogli e matite e poi li posso utilizzare come "sfondo" (ovviamente su un altro livello) per disegnarci sopra l'originale. In genere per i miei comix faccio direttamente i disegni senza bozzetti, ma volendo potrei anche fare dei comodissimi schizzi sulla tavola e vengono bene come sulla carta.
Incredibile davvero.
yeah. spesso schizzo pure io direttamente con la tavoletta e poi gli vado sopra. Continuo nondimeno a preferire carta e matita per questo step. Forse con la cintiq, con cui disegni direttamente sullo schermo, è un po' diverso.
da MarcoS » lun ott 03, 2011 15:19 pm
ales ha scritto:e questo?
[youtube]http://www.youtube.com/v/fXbBA1DRE84[/youtube]
da ales » lun ott 03, 2011 15:26 pm
MarcoS ha scritto:ales ha scritto:e questo?
[youtube]http://www.youtube.com/v/fXbBA1DRE84[/youtube]
come direbbe una mia amica:
figherrimo
da Luca A. » mar ott 04, 2011 8:38 am
climbalone ha scritto:
Ecco un modesto esempio da pricipiante/dilettante:
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.