Abolizione 5/1000: Emergency chiede aiuto

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Abolizione 5/1000: Emergency chiede aiuto

Messaggioda Roberto » mer nov 24, 2010 18:34 pm

Sottoscrivi l'appello in difesa del 5 per 1000 su www.iononcisto.org.
Se entrerà in vigore la nuova "Legge per la stabilità" che mette un tetto al 5 per 1000, tutte le organizzazioni del terzo settore subiranno un taglio dei fondi del 75%.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda adjerba » mer nov 24, 2010 19:59 pm

firmato; ero comunque tranquillo perchè i soldi per le scuole private li avevano trovati, e anche per in nuovi cacciabombardieri...se non ci sono per le onlus, pazienza...
adjerba
 
Messaggi: 66
Images: 6
Iscritto il: mer nov 07, 2007 18:33 pm

Messaggioda Roberto » mer dic 01, 2010 18:03 pm

Non toccate il 5 per mille la commissione bilancio della Camera ha proposto di limitare a 100 milioni di euro i fondi da destinare al 5 per mille (vedi il sito di Emergency per i particolari e per sottoscrivere la protesta)
La proposta, già di per se indecente ma in linea con questo governo, urla vendetta se paragonata alla normativa dello 8 per mille.
Questo è DI FATTO OBBLIGATORIO. Infatti le quote dei cittadini che non effettuano alcuna opzione, equivalenti al 60% dello intero reddito IRPEF, NON VANNO ALLO ERARIO, ma vengono distribuite tra i 7 destinatari ( Stato + 6 Chiese) in misura proporzionale alle scelte effettuate. Stato e Chiesa Cattolica, cui vanno più preferenze, fanno la parte del leone ricevendo molto più da questa ridistribuzione che dalle scelte effettuate.
Qualche numero. 8 per mille del 2003, ripartito nel 2007:
Totale erogato 987.628.794 ?.
Percentuale di scelte espresse sul totale del reddito IRPEF 40.86%
Stato: da scelte espresse 31.234.392 ? da scelte inespresse 54.670.231 ? totale 85.904.624 ?
Chiesa Cattolica da scelte espresse 362.423.877 ? da scelte inespresse 524.565.543 ? totale 886.989.420 ?
Gente, stiamo parlando di 1 miliardo di ? all?anno, di cui solo per 400.000.000 ? i cittadini hanno chiesto che venissero destinati a questo scopo!
Ma nessuno protesta, c?è di mezzo la Chiesa Cattolica e si sa: i credenti votano
Lo intero ammontare del 5 per mille per lo stesso anno non superava i 500.000.000 ?. Meno della somma proveniente dalle ?NON SCELTE?
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Sbob » mer dic 01, 2010 18:13 pm

Aggiungi una cosa: della quota 8 per mille destinata allo stato, una buona parte viene girata alla chiesa per il restauro del patrimonio edilizio della chiesa.
E poi un'altra: le campagne pubblicitarie della chiesa ci fanno credere che vada tutto "ai malati"... la quota di carita' mi pare che sia invece nell'ordine del 30%, mentre il resto e' utilizzato per il sostentamento del clero e per non meglio specificate "esigenze di culto".

Ormai da molti anni io firmo per i valdesi che hanno un ottimo livello di trasparenza, utilizzano i soldi esclusivamente per opere di bene sia gestite dai valdesi sia da terzi che abbiano sottoposto un progetto approvato dalla tavola dei valdesi.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda Davide62 » mer dic 01, 2010 19:33 pm

Comunque ho sottoscritto :arrow:
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Messaggioda Sbob » mer dic 01, 2010 21:59 pm

Anche io!

Anche se mi fa girare le balle il modo in cui questa legge è nata.
Visto che stava emergendo forte la richiesta di aggiungere alle scelte per l'8 per mille anche quella per la scienza e il volontariato. Ovviamente la cosa avrebbe causato un tracollo delle entrate di santa romana chiesa, per cui si è inventato il 5 per mille per zittire tutti...
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda ciocco » gio dic 02, 2010 13:34 pm

Firmato!

:wink:
Non c’è sconfitta nel cuore di chi se ne sbatte il ca.zzo
ciocco
 
Messaggi: 2432
Iscritto il: gio gen 03, 2008 14:01 pm
Località: bagnara di romagna

Messaggioda stil novo » sab dic 04, 2010 14:43 pm

Le reti del Terzo Settore italiano si stanno mobilitando in queste ore per chiedere il ripristino dei fondi per il 5 per mille da stanziare con la legge di stabilità (ex legge Finanziaria).

"I 400 milioni di euro da destinare al 5 per mille inizialmente previsti nella proposta di legge di bilancio si sono drasticamente ridotti a soli 100 milioni nel corso del dibattito alla Camera dei Deputati. Ora è necessario che in Senato la legge torni a prevedere un finanziamento adeguato per una misura che da quando è stata introdotta, 5 anni fa, ha incontrato il grandissimo favore dei contribuenti che individuano nel privato sociale una valida forma di integrazione dello stato sociale" ? dice Ugo Biggeri, presidente di Banca Popolare Etica -.

Per sostenere l?appello a non ridurre i fondi del 5 per 1000 vai su www.vita.it oppure su www.forumterzosettore.it
stil novo
 
Messaggi: 981
Images: 9
Iscritto il: ven nov 05, 2010 10:42 am

Messaggioda Sbob » dom dic 05, 2010 12:50 pm

Si sa bene che in un periodo di crisi i soldi bisogna spenderli per altro.
Ad esempio per inviare cortigiane in Sardegna a sollazzare il Presidenziale augello: http://qn.quotidiano.net/2009/06/04/187113-silvio_voli_stato_porto_voglio.shtml

Difficile trovare dei dati certi sul costo, ma le stime sono intorno ai 50.000.000 euro (cinquanta milioni!). Le ore di volo al mese sono il triplo di quelle utilizzate dal governo Prodi, in più pare che siano stati affittati aerei ed elicotteri da una compagnia facente capo a (guarda un po') Fininvest.

50 milioni di euro all'anno.

Sono tanti.

Tanto per fare un esempio, la scola pubblica quest'anno ha tagliato pesantemente le cattedre, trovare un insegnante di sostegno è impossibile. Con quella cifra si sarebbero pagati 1500 insegnanti di sostegno, per non parlare del fatto che a livello di economia del paese è meglio spendere i soldi pubblici per stipendi italiani che per comprare kerosene dall'estero.

La prossiama volta che un ragazzo dislessico si troverà senza aiuto pensateci: il suo logopedista è stato tagliato per pagare dei festini.


Aggiungiamo altro: il debito estero di Antigua. 150.000.000 di euro. Lo stipendio di 5000 insegnanti regalato in un colpo solo ad un isolotto che come unico merito ha quello di aver venduto, probabilmente sottocosto, un megacomplesso di ville al premier.

Non vi stanno simpatici gli insegnanti? Bene, queste due cose da sole bastavano per evitare metà dei tagli al 5 per mille.

E c'è ancora altro che deve saltare fuori. Sull'affare del gas dobbiamo capire cosa è successo, ma se è vero che gli accordi con Putin ci hanno fatto pagare sovrapprezzo il metano, da cui dipende buona parte del nostro fabbisogno energetico, le cifre regalate sarebbero da capogiro.

E ora piantiamola di dire che "tutti sono uguali". In tutti i governi c'è chi rubacchia, ma qua si è superato ogni limite di decenza. Come disse Andreotti di Craxi: "anche la DC mangiava, ma almeno sapeva stare a tavola".
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda n!z4th » dom dic 05, 2010 18:17 pm

Il 5%o l'ultima volta ho detto a mia mamma di darlo alla ricerca :roll:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese


Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron