il pippistrello

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

il pippistrello

Messaggioda giorgiolx » lun lug 05, 2010 22:55 pm

cacchio...abito quasi alla fine di milano ma non avrei mai immaginato di trovarli in città.
Va beh che la casa è vecchia, va beh che dietro ho i campi ma era da quando abito a milano che non ne vedevo.
Questa sera sono uscito un attimo di casa e nel cortile ce n'era uno che svolazzava a caccia di zanzare....che bello, che emozione.
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda arteriolupin » lun lug 05, 2010 23:18 pm

Bah, sarà che ho il Parco Lambro a (quasi) due passi...

Ma qui, la sera, tra Lambrate e Piazza Udine, vedo regolarmente pipistrelli, una civetta e, di giorno, addirittura un falchetto.

A parte quello, rondini ed altri volatili...

Il che fa pensare al meglio, soprattutto quando mi alzo al mattino e, se c'è bel tempo, veod il Rosa ed i 4000 della Svizzera davanti a me...

Anche Milano ha un'anima e anche qui la natura si adatta....

Ed i pipistrelli aumentano....
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda Danilo » lun lug 05, 2010 23:58 pm

Ne stavamo parlando al riguardo proprio l'altra sera .....

Causa lavoro,quasi quasi ci stiamo decidendo a far trasloco da quelle parti,visto anche i prodigi della natura che si possono ammirare.... :oops:
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7429
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Messaggioda il.bruno » lun lug 05, 2010 23:58 pm

i pipistrelli a milano li ricordo da quando ero piccolo, quindi una trentina d'anni fa. credo che ci siano sempre stati, almeno in periferia.

così come ci sono sempre state le pantegane, negli ultimi anni in parte sostituite dalle nutrie.
i gufi reali invece in alcune zone periferiche (tra cui la magnolia a 3 m dal mio balcone) abbondavano una quindicina d'anni fa, poi devono aver ridotto il loro areale.
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda Roberto » mar lug 06, 2010 7:04 am

Questa estate mi è capitato varie volte di vedere delle lucciole (non lanterne) in campagna da me, anche questa mi sembra una bella cosa :D
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Falco5x » mar lug 06, 2010 9:08 am

Roberto ha scritto:Questa estate mi è capitato varie volte di vedere delle lucciole (non lanterne) in campagna da me, anche questa mi sembra una bella cosa :D

Saranno state zanzare ogm radioattive.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda grip » mar lug 06, 2010 9:10 am

tra gli architravi del mio laboratorio vive na famigliuola di bellissimi gheppi

http://www.podeltabirdfair.it/PROGRAMMA ... io_web.jpg



di pipistrelli ne vedo spesso fortunatamente.....



gli uccelli che non vedi cmq son quelli + pericolosi
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Messaggioda Falco5x » mar lug 06, 2010 9:24 am

grip ha scritto:gli uccelli che non vedi cmq son quelli + pericolosi

Non li vedi ma li senti.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda grip » mar lug 06, 2010 9:26 am

Falco5x ha scritto:
grip ha scritto:gli uccelli che non vedi cmq son quelli + pericolosi

Non li vedi ma li senti.


e sara' cmq troppo tardi
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Messaggioda giorgiolx » mar lug 06, 2010 9:33 am

Roberto ha scritto:Questa estate mi è capitato varie volte di vedere delle lucciole (non lanterne) in campagna da me, anche questa mi sembra una bella cosa :D


le lucciole sono un indicatore di inquinamento.
io le ho viste l'anno scorso a finale...a milano credo siano fantascienza.
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda ales » mar lug 06, 2010 9:49 am

giorgiolx ha scritto:le lucciole sono un indicatore di inquinamento.


io le ho in giardino, è bellissimo la sera spegnere tutto e tornare bambini.
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda arteriolupin » mar lug 06, 2010 9:55 am

ales ha scritto:
giorgiolx ha scritto:le lucciole sono un indicatore di inquinamento.


io le ho in giardino, è bellissimo la sera spegnere tutto e tornare bambini.


... attorno a Lambrate se ne trovano, ma il vice sindaco ha dichiarato loro guerra...
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda giorgiolx » mar lug 06, 2010 10:04 am

arteriolupin ha scritto:
ales ha scritto:
giorgiolx ha scritto:le lucciole sono un indicatore di inquinamento.


io le ho in giardino, è bellissimo la sera spegnere tutto e tornare bambini.


... attorno a Lambrate se ne trovano, ma il vice sindaco ha dichiarato loro guerra...


magari quelli sono luccioli...
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Re: il pippistrello

Messaggioda al-bi » mar lug 06, 2010 10:23 am

giorgiolx ha scritto:cacchio...abito quasi alla fine di milano ma non avrei mai immaginato di trovarli in città.
Va beh che la casa è vecchia, va beh che dietro ho i campi ma era da quando abito a milano che non ne vedevo.
Questa sera sono uscito un attimo di casa e nel cortile ce n'era uno che svolazzava a caccia di zanzare....che bello, che emozione.


se vicino casa hai un albero (meglio giardinetto) poco illuminato dai
lampioni, potresti intallare il "bat box", una sorta di scatola il legno
che funge da nido per pippistrelli. Un ottimo aiuto per tenere lontano le
odiate zanzare.
http://it.wikipedia.org/wiki/Bat_box

ciao!
Avatar utente
al-bi
 
Messaggi: 402
Images: 1
Iscritto il: mer mar 04, 2009 16:17 pm
Località: Bologna

Messaggioda rediquadri » mar lug 06, 2010 13:14 pm

Beh di volatili a Milano ce ne sono sempre stati, ad esempio l'anno scorso c'era anche un fagiano di grosse dimensioni alla fermata del Passante di Porta Vittoria, poi nel mio giardino vedo sempre un bel po' di tipi diversi di uccelli!
Cent amis de spèss hinn pòcch, on nemis l'è semper tròpp
Avatar utente
rediquadri
 
Messaggi: 420
Iscritto il: dom giu 07, 2009 21:27 pm
Località: Milan (Insübria)

Messaggioda giorgiolx » mar lug 06, 2010 14:20 pm

rediquadri ha scritto:Beh di volatili a Milano ce ne sono sempre stati, ad esempio l'anno scorso c'era anche un fagiano di grosse dimensioni alla fermata del Passante di Porta Vittoria, poi nel mio giardino vedo sempre un bel po' di tipi diversi di uccelli!


i pipistrelli sono mammiferi...non uccelli :roll:
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda arteriolupin » mar lug 06, 2010 14:29 pm

E dopo Porci con le ali...

Sorci con le ali...


:smt003 :smt003 :smt003
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda grip » mar lug 06, 2010 15:08 pm

giorgiolx ha scritto:
rediquadri ha scritto:Beh di volatili a Milano ce ne sono sempre stati, ad esempio l'anno scorso c'era anche un fagiano di grosse dimensioni alla fermata del Passante di Porta Vittoria, poi nel mio giardino vedo sempre un bel po' di tipi diversi di uccelli!


i pipistrelli sono mammiferi...non uccelli :roll:


2 gay sopra il duomo di Milano uno dice all'altro GuardaMilano
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Messaggioda giorgiolx » mar lug 06, 2010 15:34 pm

grip ha scritto:
giorgiolx ha scritto:
rediquadri ha scritto:Beh di volatili a Milano ce ne sono sempre stati, ad esempio l'anno scorso c'era anche un fagiano di grosse dimensioni alla fermata del Passante di Porta Vittoria, poi nel mio giardino vedo sempre un bel po' di tipi diversi di uccelli!


i pipistrelli sono mammiferi...non uccelli :roll:


2 gay sopra il duomo di Milano uno dice all'altro GuardaMilano


il gelo è sceso sul forum
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Prossimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.