vendo bravo anno 08 km 17458

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

vendo bravo anno 08 km 17458

Messaggioda azzurra86 » gio mag 20, 2010 20:39 pm

sto cercando di vendere la mia macchina è una bravo full optional rossa metalizzata (bordeaux) con tutti gli optional meno navigatore vetri oscurati dietro lettore cd mp3 gomme originali + gomme invernali tenuta benissimo deve ancora fare il primo tagliando ha 17458 km se siete interessati contattatemi
azzurra86
 
Messaggi: 19
Iscritto il: ven apr 23, 2010 22:52 pm
Località: novi ligure

Messaggioda n!z4th » gio mag 20, 2010 22:27 pm

Ah,

ma questa almeno ce l'ha il marchio di fabbrica sulla carrozzeria?

mica come i profumi... :roll:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Falco5x » ven mag 21, 2010 0:12 am

Spero che le bravo siano un po' migliorate negli anni. Ne avevo una del '98, si è rotto tutto il rompibile, ho dovuto buttarla via.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda Danilo » ven mag 21, 2010 0:43 am

Falco5x ha scritto:Spero che le bravo siano un po' migliorate negli anni. Ne avevo una del '98, si è rotto tutto il rompibile, ho dovuto buttarla via.


:smt081
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7429
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Messaggioda giorgiolx » ven mag 21, 2010 9:28 am

luigi dal re ha scritto:io subito ho pensato al Piaggio Bravo
il mitico motorino anni 80


anch'io...era il mio motorino da ragazzino, sella corta...mi vergognavo da matti...non aveva senso elaborarlo perchè pesava 200 kg, impossibile impennare (anche perchè aveva gli ammortizzatori davanti); se finivo il pocio o bucavo erano cazzi...troppo pesante per spingerlo con i pedali, unica soluzione spingerlo a mano; tutti mi prendevano in giro ma ci ero affezionato. :oops:
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda Lub66 » ven mag 21, 2010 11:38 am

stessa cosa.

con il Ciao invece si impennava benissimo :D
Lub66
 
Messaggi: 86
Iscritto il: ven lug 03, 2009 10:54 am
Località: Treviso

Messaggioda giorgiolx » ven mag 21, 2010 11:44 am

Lub66 ha scritto:stessa cosa.

con il Ciao invece si impennava benissimo :D


tutti i miei amici avevano il ciao, tranne due...uno era il più invidiato...e infatti aveva il fifty...l'altro era messo peggio di me e aveva il garelli
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda Dolmen » ven mag 21, 2010 12:52 pm

giorgiolx ha scritto:
luigi dal re ha scritto:io subito ho pensato al Piaggio Bravo
il mitico motorino anni 80


anch'io...era il mio motorino da ragazzino, sella corta...mi vergognavo da matti...non aveva senso elaborarlo perchè pesava 200 kg, impossibile impennare (anche perchè aveva gli ammortizzatori davanti); se finivo il pocio o bucavo erano cazzi...troppo pesante per spingerlo con i pedali, unica soluzione spingerlo a mano; tutti mi prendevano in giro ma ci ero affezionato. :oops:


Anche io avevo il bravo!!! però quelle volte che rimanevo a secco riuscivo a pedalare! che fatiche bestia! e tentando di impennare mi si è spezzato il mozzo della sella! comunque a 60 - 65 km/h ci arrivava! che storie!!!
...A VOLTE LA MIGLIORE MUSICA E' IL SILENZIO...
Avatar utente
Dolmen
 
Messaggi: 5015
Images: 52
Iscritto il: mar mag 29, 2007 11:44 am
Località: Treviso

Messaggioda giorgiolx » ven mag 21, 2010 12:58 pm

Dolmen ha scritto:tentando di impennare mi si è spezzato il mozzo della sella!


anche a me 8O 8O 8O
Dolmen ha scritto:comunque a 60 - 65 km/h ci arrivava! che storie!!!

se...contala a qualcun altro...a me al massimo arrivava ai 40 in discesas giù da qualche cavalcavia :oops:
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda Lub66 » ven mag 21, 2010 14:06 pm

Dolmen ha scritto:
giorgiolx ha scritto:
luigi dal re ha scritto:io subito ho pensato al Piaggio Bravo
il mitico motorino anni 80


anch'io...era il mio motorino da ragazzino, sella corta...mi vergognavo da matti...non aveva senso elaborarlo perchè pesava 200 kg, impossibile impennare (anche perchè aveva gli ammortizzatori davanti); se finivo il pocio o bucavo erano cazzi...troppo pesante per spingerlo con i pedali, unica soluzione spingerlo a mano; tutti mi prendevano in giro ma ci ero affezionato. :oops:


Anche io avevo il bravo!!! però quelle volte che rimanevo a secco riuscivo a pedalare! che fatiche bestia! e tentando di impennare mi si è spezzato il mozzo della sella! comunque a 60 - 65 km/h ci arrivava! che storie!!!


60-65?
Pinasco, Polini, Simonini?
Lub66
 
Messaggi: 86
Iscritto il: ven lug 03, 2009 10:54 am
Località: Treviso

Messaggioda Dolmen » ven mag 21, 2010 15:07 pm

Lub66 ha scritto:
Dolmen ha scritto:
giorgiolx ha scritto:
luigi dal re ha scritto:io subito ho pensato al Piaggio Bravo
il mitico motorino anni 80


anch'io...era il mio motorino da ragazzino, sella corta...mi vergognavo da matti...non aveva senso elaborarlo perchè pesava 200 kg, impossibile impennare (anche perchè aveva gli ammortizzatori davanti); se finivo il pocio o bucavo erano cazzi...troppo pesante per spingerlo con i pedali, unica soluzione spingerlo a mano; tutti mi prendevano in giro ma ci ero affezionato. :oops:


Anche io avevo il bravo!!! però quelle volte che rimanevo a secco riuscivo a pedalare! che fatiche bestia! e tentando di impennare mi si è spezzato il mozzo della sella! comunque a 60 - 65 km/h ci arrivava! che storie!!!


60-65?
Pinasco, Polini, Simonini?


no motore originale, puleggia ridotta, scarico sito semplice. ma pesavo un 15 kg meno di adesso!
...A VOLTE LA MIGLIORE MUSICA E' IL SILENZIO...
Avatar utente
Dolmen
 
Messaggi: 5015
Images: 52
Iscritto il: mar mag 29, 2007 11:44 am
Località: Treviso

Messaggioda Dolmen » ven mag 21, 2010 15:11 pm

giorgiolx ha scritto:
Dolmen ha scritto:tentando di impennare mi si è spezzato il mozzo della sella!


anche a me 8O 8O 8O
Dolmen ha scritto:comunque a 60 - 65 km/h ci arrivava! che storie!!!

se...contala a qualcun altro...a me al massimo arrivava ai 40 in discesas giù da qualche cavalcavia :oops:


no davvero! una volta, in scia ad una macchina di un amico, abbiamo fatto una prova e "buttato a pesce" in scia e probabilmente leggermente in discesa ho toccato i 70 km/h! da tachimetro panda!
...A VOLTE LA MIGLIORE MUSICA E' IL SILENZIO...
Avatar utente
Dolmen
 
Messaggi: 5015
Images: 52
Iscritto il: mar mag 29, 2007 11:44 am
Località: Treviso

Messaggioda ales » ven mag 21, 2010 15:15 pm

Dolmen ha scritto:
giorgiolx ha scritto:
Dolmen ha scritto:tentando di impennare mi si è spezzato il mozzo della sella!


anche a me 8O 8O 8O
Dolmen ha scritto:comunque a 60 - 65 km/h ci arrivava! che storie!!!

se...contala a qualcun altro...a me al massimo arrivava ai 40 in discesas giù da qualche cavalcavia :oops:


no davvero! una volta, in scia ad una macchina di un amico, abbiamo fatto una prova e "buttato a pesce" in scia e probabilmente leggermente in discesa ho toccato i 70 km/h! da tachimetro panda!


pensa che probabilmente non sei mai stato così vicino alla morte come quel giorno ai 70 su un bravo.
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda Chief Tambaler » ven mag 21, 2010 15:19 pm

luigi dal re ha scritto:pensate che qua a Ravenna c'è un tipo,che conosco abbastanza bene,del qualre si narra che negli anni 80 sia andato a Capo Nord in Ciao...impiegando qualche settimana


Beh...un lambrettista è arrivato a capo nord, ovviamente, in lambretta...

http://www.lambretta.it/caponord.html
Montagna vissuta: tempo per respirare....
Reinhard Karl
Avatar utente
Chief Tambaler
 
Messaggi: 500
Iscritto il: gio apr 10, 2008 9:23 am

Messaggioda giorgiolx » ven mag 21, 2010 15:24 pm

ma la bravo no l'hai venduta alla fine? sei stato contattato da qualcuno?
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda Dolmen » ven mag 21, 2010 15:29 pm

ales ha scritto:
Dolmen ha scritto:
giorgiolx ha scritto:
Dolmen ha scritto:tentando di impennare mi si è spezzato il mozzo della sella!


anche a me 8O 8O 8O
Dolmen ha scritto:comunque a 60 - 65 km/h ci arrivava! che storie!!!

se...contala a qualcun altro...a me al massimo arrivava ai 40 in discesas giù da qualche cavalcavia :oops:


no davvero! una volta, in scia ad una macchina di un amico, abbiamo fatto una prova e "buttato a pesce" in scia e probabilmente leggermente in discesa ho toccato i 70 km/h! da tachimetro panda!


pensa che probabilmente non sei mai stato così vicino alla morte come quel giorno ai 70 su un bravo.


si bè, anche il mese scorso quando ho tamponato in vespa non è andata male! è che con la vespa più che frenare funziona meglio una gran boia e prepararsi al botto, i freni non esistono!!! :oops:
...A VOLTE LA MIGLIORE MUSICA E' IL SILENZIO...
Avatar utente
Dolmen
 
Messaggi: 5015
Images: 52
Iscritto il: mar mag 29, 2007 11:44 am
Località: Treviso

Messaggioda selbego » ven mag 21, 2010 15:44 pm

Dolmen ha scritto:
si bè, anche il mese scorso quando ho tamponato in vespa non è andata male! è che con la vespa più che frenare funziona meglio una gran boia e prepararsi al botto, i freni non esistono!!! :oops:


Ma scusa, qual'è modello di vespa senza freni :?: 8O

E poi c'è da dire che la vespa ha il grosso vantaggio di avere le marce, scalare marcia ti rallenta un botto :wink:
Avatar utente
selbego
 
Messaggi: 558
Iscritto il: mar ott 27, 2009 21:44 pm
Località: Monti Berici

Messaggioda Dolmen » ven mag 21, 2010 15:47 pm

selbego ha scritto:
Dolmen ha scritto:
si bè, anche il mese scorso quando ho tamponato in vespa non è andata male! è che con la vespa più che frenare funziona meglio una gran boia e prepararsi al botto, i freni non esistono!!! :oops:


Ma scusa, qual'è modello di vespa senza freni :?: 8O

E poi c'è da dire che la vespa ha il grosso vantaggio di avere le marce, scalare marcia ti rallenta un botto :wink:


si ma in emergenza non hai il tempo di scalare marcia! tenti di inchiodare e basta! pk 50 dell'84 se non sbaglio!
...A VOLTE LA MIGLIORE MUSICA E' IL SILENZIO...
Avatar utente
Dolmen
 
Messaggi: 5015
Images: 52
Iscritto il: mar mag 29, 2007 11:44 am
Località: Treviso

Prossimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.