da azzurra86 » gio mag 20, 2010 20:39 pm
da n!z4th » gio mag 20, 2010 22:27 pm
da Falco5x » ven mag 21, 2010 0:12 am
da Danilo » ven mag 21, 2010 0:43 am
Falco5x ha scritto:Spero che le bravo siano un po' migliorate negli anni. Ne avevo una del '98, si è rotto tutto il rompibile, ho dovuto buttarla via.
da giorgiolx » ven mag 21, 2010 9:28 am
luigi dal re ha scritto:io subito ho pensato al Piaggio Bravo
il mitico motorino anni 80
da giorgiolx » ven mag 21, 2010 11:44 am
Lub66 ha scritto:stessa cosa.
con il Ciao invece si impennava benissimo
da Dolmen » ven mag 21, 2010 12:52 pm
giorgiolx ha scritto:luigi dal re ha scritto:io subito ho pensato al Piaggio Bravo
il mitico motorino anni 80
anch'io...era il mio motorino da ragazzino, sella corta...mi vergognavo da matti...non aveva senso elaborarlo perchè pesava 200 kg, impossibile impennare (anche perchè aveva gli ammortizzatori davanti); se finivo il pocio o bucavo erano cazzi...troppo pesante per spingerlo con i pedali, unica soluzione spingerlo a mano; tutti mi prendevano in giro ma ci ero affezionato.
da giorgiolx » ven mag 21, 2010 12:58 pm
Dolmen ha scritto:tentando di impennare mi si è spezzato il mozzo della sella!
Dolmen ha scritto:comunque a 60 - 65 km/h ci arrivava! che storie!!!
da Lub66 » ven mag 21, 2010 14:06 pm
Dolmen ha scritto:giorgiolx ha scritto:luigi dal re ha scritto:io subito ho pensato al Piaggio Bravo
il mitico motorino anni 80
anch'io...era il mio motorino da ragazzino, sella corta...mi vergognavo da matti...non aveva senso elaborarlo perchè pesava 200 kg, impossibile impennare (anche perchè aveva gli ammortizzatori davanti); se finivo il pocio o bucavo erano cazzi...troppo pesante per spingerlo con i pedali, unica soluzione spingerlo a mano; tutti mi prendevano in giro ma ci ero affezionato.
Anche io avevo il bravo!!! però quelle volte che rimanevo a secco riuscivo a pedalare! che fatiche bestia! e tentando di impennare mi si è spezzato il mozzo della sella! comunque a 60 - 65 km/h ci arrivava! che storie!!!
da Dolmen » ven mag 21, 2010 15:07 pm
Lub66 ha scritto:Dolmen ha scritto:giorgiolx ha scritto:luigi dal re ha scritto:io subito ho pensato al Piaggio Bravo
il mitico motorino anni 80
anch'io...era il mio motorino da ragazzino, sella corta...mi vergognavo da matti...non aveva senso elaborarlo perchè pesava 200 kg, impossibile impennare (anche perchè aveva gli ammortizzatori davanti); se finivo il pocio o bucavo erano cazzi...troppo pesante per spingerlo con i pedali, unica soluzione spingerlo a mano; tutti mi prendevano in giro ma ci ero affezionato.
Anche io avevo il bravo!!! però quelle volte che rimanevo a secco riuscivo a pedalare! che fatiche bestia! e tentando di impennare mi si è spezzato il mozzo della sella! comunque a 60 - 65 km/h ci arrivava! che storie!!!
60-65?
Pinasco, Polini, Simonini?
da Dolmen » ven mag 21, 2010 15:11 pm
giorgiolx ha scritto:Dolmen ha scritto:tentando di impennare mi si è spezzato il mozzo della sella!
anche a me![]()
![]()
![]()
Dolmen ha scritto:comunque a 60 - 65 km/h ci arrivava! che storie!!!
se...contala a qualcun altro...a me al massimo arrivava ai 40 in discesas giù da qualche cavalcavia
da ales » ven mag 21, 2010 15:15 pm
Dolmen ha scritto:giorgiolx ha scritto:Dolmen ha scritto:tentando di impennare mi si è spezzato il mozzo della sella!
anche a me![]()
![]()
![]()
Dolmen ha scritto:comunque a 60 - 65 km/h ci arrivava! che storie!!!
se...contala a qualcun altro...a me al massimo arrivava ai 40 in discesas giù da qualche cavalcavia
no davvero! una volta, in scia ad una macchina di un amico, abbiamo fatto una prova e "buttato a pesce" in scia e probabilmente leggermente in discesa ho toccato i 70 km/h! da tachimetro panda!
da Chief Tambaler » ven mag 21, 2010 15:19 pm
luigi dal re ha scritto:pensate che qua a Ravenna c'è un tipo,che conosco abbastanza bene,del qualre si narra che negli anni 80 sia andato a Capo Nord in Ciao...impiegando qualche settimana
da giorgiolx » ven mag 21, 2010 15:24 pm
da Dolmen » ven mag 21, 2010 15:29 pm
ales ha scritto:Dolmen ha scritto:giorgiolx ha scritto:Dolmen ha scritto:tentando di impennare mi si è spezzato il mozzo della sella!
anche a me![]()
![]()
![]()
Dolmen ha scritto:comunque a 60 - 65 km/h ci arrivava! che storie!!!
se...contala a qualcun altro...a me al massimo arrivava ai 40 in discesas giù da qualche cavalcavia
no davvero! una volta, in scia ad una macchina di un amico, abbiamo fatto una prova e "buttato a pesce" in scia e probabilmente leggermente in discesa ho toccato i 70 km/h! da tachimetro panda!
pensa che probabilmente non sei mai stato così vicino alla morte come quel giorno ai 70 su un bravo.
da selbego » ven mag 21, 2010 15:44 pm
Dolmen ha scritto:
si bè, anche il mese scorso quando ho tamponato in vespa non è andata male! è che con la vespa più che frenare funziona meglio una gran boia e prepararsi al botto, i freni non esistono!!!
da Dolmen » ven mag 21, 2010 15:47 pm
selbego ha scritto:Dolmen ha scritto:
si bè, anche il mese scorso quando ho tamponato in vespa non è andata male! è che con la vespa più che frenare funziona meglio una gran boia e prepararsi al botto, i freni non esistono!!!
Ma scusa, qual'è modello di vespa senza freni![]()
![]()
E poi c'è da dire che la vespa ha il grosso vantaggio di avere le marce, scalare marcia ti rallenta un botto
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.