Decreto Bondi "Tassa" dei prodotti informatici

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Decreto Bondi "Tassa" dei prodotti informatici

Messaggioda krnkrn » dom mar 14, 2010 20:59 pm

Decreto Bondi "Tassa" sulle ipotesi di utilizzo
dei prodotti informatici.


Per le informazioni su tale nuova tassa, imposta sui Vostri acquisti dal 21/03/2010 a favore dell'industria "culturale" rappresentata dalla società privata SIAE, vi rimandiamo ai seguenti link:
http://www.beniculturali.it/mibac/expor ... 03355.html

per i commenti:
http://www.hwupgrade.it/articoli/storag ... index.html
e per reazioni:
http://www.hwupgrade.it/news/multimedia ... 31565.html

Tale tassa dovrà per legge essere applicata sugli acquisti di buona parte dei prodotti informatici e consiste, secondo quanto comunicato ad esempio da LaCie nelle seguenti supertassazioni da applicare ed esporre separatamente in fattura oltre l'IVA al prezzo del Prodotto:

Chiavette e Pen Drive USB
Capacità | Compenso
2 GB | ? 0,2
4 GB | ? 0,36
8 GB | ? 0,72
16 GB | ? 1,44
32 GB | ? 2,88

Hard Disk
Capacità | Compenso
30 GB | ? 0,6
60 GB | ? 1,2
120 GB | ? 2,4
250/500 GB | ? 5
320/640 GB | ? 6,4
1000 GB | ? 10
oltre 1000 GB | ? 12

Unità multimediali
Riproduzione ? 12,88
Registrazione ? 28,98

DVD
5% del Valore Bene
Computer ( tutti compresi i server): Contenente masterizzatore residente: compenso fisso di ? 2,40
Computer ( tutti compresi i server): Privo di masterizzatore residente: compenso fisso di ? 1,90
Restano i dubbi circa il fatto se tale tassa debba essere poi sottoposta anch'essa ad IVA e faccia parte dell'Imponibile, stiamo apsettando delucidazioni dalle associazioni di categoria.

Visto che sarete contenti, di versare il vostro obolo ai non ricchi autori di canzonette, Vi invitiamo ad esprimere i vostri commenti, al seguente indirizzo
URP-Ufficio Relazioni Ministero dei Beni Culturali:
che riceve il pubblico


gia che ci mancava un altro introito....
Avatar utente
krnkrn
 
Messaggi: 425
Images: 56
Iscritto il: dom gen 15, 2006 23:10 pm
Località: Gorizia - Trieste

Messaggioda Sbob » lun mar 15, 2010 8:03 am

La cosa che fa girare di piu' i coglioni - e che mi pone qualche dubbio di costituzionalita' - e' che non si tratta di una tassa. Almeno se pago una tassa so che, al netto della corruzione, verra' usata per farci strade, scuole e ospedali. Questa no. Questa va direttamente in tasca alle case discografiche. Si tratta di un obbligo di pagamento di un'ipotesi di consumo!
In tutti gli stati civili se una societa' vanta un credito nei miei confronti deve dimostrarlo, da noi si paga a priori...

Tra l'altro grazie a questa disgraziata legge tutte le aziende devono pagare le case discografiche per potersi fare il back-up dei loro dati - perche' dischi e nastri devono pur comprarli, e chissa' che la malvagia FIAT invece di registrarci su i progetti della Punto non ci vada a registrare l'ultimo album di Arisa...
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda (Ale74) » mar mar 16, 2010 14:27 pm

Sbob ha scritto: da noi si paga a priori...


e a te spetta l'onere di dimostrare che non devi pagare, che in alcuni casi ti costa di più che pagare l'obolo stesso.....
---------
(Ale74)
---------
(Ale74)
 
Messaggi: 215
Iscritto il: gio mar 19, 2009 10:16 am


Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.