









Oggi ho scarrozzato le mie membra per quella zona enogastromicamente piacevole oltre po', detta appunto Oltrepo' Pavese, ricca di nobil nettare...
La giornata, dalla prospettiva vignesca, è incominciata ieri sera, cercando di caricare una disperata quantità di damigiane sul carroccio e cercando di studiare al meglio la disposizione delle stesse, sperando di farcene stare il più possibile. Il risultato, non così entusiasmante per la natura circolare delle sciagurate, è stato poi sottoposto a violenta ottimizzazione da parte del sottoscritto, riempiendo i vaccum tra damigianine con via via più piccoli contenitori e tanichette alimentari. Di certo, concordo col babbo, di alimentari quelle tanichette avevano solo il lontano ricordo, appannato da prolungato impiego in giardino;ma lo stesso conviene con me che pure tale nostro segretuccio verrà altrettanto appannato dal buon rosso ivi versatovi...
La giornata incomincia di buon mattino, con un piacevolissimo intasamento da tangenziale sud...ma i primi assaggi di Riesling e Buttafuoco fan dimenticare la caotica sventura...tra un tarallo e una schiacciata mai credetti in più forte maniera di poter similmente trincare già di così buona mattinata...Le prime due damigiane andarono fiere nello scantinato a farsi fiere!Si scollinò così, dal colle Emilano a quello Lombardo, approdando per altrettanto piacevoli lidi, pregustando il leggero pasto, consenzienti poco felici del venerdì quaresimante...Descrizione non vi è lecita, ma quantità del vino ci tengo assai.Sei bicchier a testa vuoti davanti a ciascuno era il risultato dell'incontro. Senza contare quel settimo poverello, tanto piccolo e emarginato, pieno d'acquetta ferrugginosa non toccata (se non per pulire i fratelloni!). Buona norma essere attivi e così alle quattro fummo già impiedi. In cantina.Splendendi botti di rovere appannavano la vista, ma da che mondo e mondo soffiare sul vetro già appannato non reca cambiamento, fu così che pensammo di continuare nell'appannaggio alcoolico...Scollinammo poi ancora, tornando in terra Gianduiotta e ci premette il cuore di non portar in nostre terre testimonianza alcuna! Altre botti se ne andarono, altre degustazione ne convenirono!
Il resoconto della giornata fu il seguente:
-3 damigiane (50l) di Riesling
-3 damigiane (50l) di Gutturnio
-3 damigiane (50l) di Barbera
-2 damigiane (50l) di Bonarda
-2 damigiane (50l) di Buttafuoco
-2 tanichette (20l) di Malvasia
-2 tanichette (20l) di Sangue di Giuda
-2 tanichette (20l) di Aceto (

più svariate bottiglie bottigliette inserite negli intercapedini più impensabili e pure dell'ottima pancetta e coppa locale...
Ci vediamo in qualche raduno?







Ora vado a durmì che sono un po'...come dire...storto







