Lavoro domestico ed equilibrio di coppia

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Lavoro domestico ed equilibrio di coppia

Messaggioda Falco5x » mar nov 03, 2009 10:45 am

Il lavoro domestico non è da considerarsi un compito minore o dequalificato, lo assimilerei a un genere di artigianato, un lavoro che richiede, dunque, apprendistato e professionalità.
La differenza tra lavoro domestico e altri lavori consiste principalmente nel fatto che per lo più si tratta di lavoro coatto, fatto per necessità e non per scelta, mal sopportato.
Da qui sorge la questione di chi se ne debba fare carico, nel caso di convivenza di copppia.
Scartando la facile soluzione nel caso in cui uno dei due soggetti avesse maggiore tempo libero e disposizione volontaria, mi pare ovvio che il lavoro domestico dovrebbe venire suddiviso equalmente tra i conviventi.
Questo però a patto che entrambi abbiano la medesima sensibilità riguardo al risultato finale in termini di ?pulizia?. Purtroppo però così non è mai, la tolleranza individuale su questo tema è la più diversa.
Sono perfettamente cosciente che mi sto addentrando in un territorio pericoloso, però ho notato che spesso le donne hanno maggiore sensibilità in merito (riflettendo sul motivo di ciò e scartando subito le cause genetiche propendo per quelle culturali), e qui sorgono dunque rischi di conflitto interno.
In casa mia le pulizie le fa la mia signora, io ne sono esonerato, ma non ho chiesto io di esserlo (anche se mi fa sommamente comodo), e nemmeno posso affermare che alla mia signora piaccia particolarmente fare questo lavoro. Sono però sicuro che se decidessimo di spartirci i compiti, il mio lavoro verrebbe sottoposto a severissimo controllo a posteriori: non hai pulito mica bene qua, guarda la polvere che hai lasciato là, e questo te lo sei proprio dimenticato, eccetera; questo perché in questo campo la mia sensibilità al risultato è assai bassa. Per contro io non trovo mai nulla da ridire sull?operato della mia signora che ritengo sempre ineccepibile.
Credo insomma che alla fine dell?esperimento ne avrei le scatole sommamente piene di subire sempre critiche che riterrei ingiustificate, e quindi entrerei in sciopero e in conflitto.
Insomma il fatto che siano per lo più le donne quelle che si occupano di lavoro domestico credo sia un fatto culturale dovuto alla loro maggiore esigenza e sensibilità in termini di risultato.

A questo punto qualche malevolo potrebbe commentare: bravo volpino, hai scoperto che per farsi esonerare da un compito basta farlo male.
Non è così, ribatterei io; non è colpa mia se millenni di cultura pregressa mi impediscono di vedere i dettagli che vede invece la mia signora. A ognuno i compiti per i quali appare più portato, concluderei invece.
Ad esempio quando usciamo insieme con la sua macchina, lei mi consegna le chiavi e in genere si rifiuta di guidare con me a fianco. Sarò forse tropppo critico nel giudicarla quando guida? non credo, sono certo che non aprirei bocca. Ci saranno anche qui motivi genetici o culturali per giustificare questo fatto? culturali sicuramente, però tant?è.
Siamo nell?era della specializzazione, nessun lavoro è banale, e ogni lavoro viene fatto meglio e più in fretta da chi, per scelta o per necessità, ha sviluppato le maggiori competenze.
Insomma, si vive benissimo anche accettando alcune stereotipatissime distinzioni di compiti all?interno della coppia senza farne un dramma. Così facendo, infatti, le coppie durano (nel mio caso 27 anni, e abbiamo intenzione di continuare); diversamente, mettendo sempre tutto in discussione, misurando sempre tutto col bilancino e pretendendo di replicare in entrambi i componenti le medesime competenze e sensibilità credo che la vita diventerebbe insopportabile e la coppia esploderebbe. E succede sempre più spesso, infatti.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda ales » mar nov 03, 2009 11:22 am

tu sei un temerario.


comunque, sono sostanzialmente d'accordo con quello che scrivi, io a casa faccio delle cose, alcune in maniera esclusiva, altre in maniera condivisa, da alcune sono esonerato, altre le rifuggo.
Penso che l'equilibrio, trattandosi di lavoro, come dici tu, coatto, non dovrebbe essere raggiunto con il bilancino, ma per affinità. Ad esempio, mi piace cucinare ma odio stendere, non mi piace stirare, ma non ho problemi con l'aspirapolvere o lo straccio. La fortuna è che la mia (sinonimi di compagna, che non mi piace?) mi è complementare, odia cucinare, non ha problemi a stirare o altro.
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda n!z4th » mar nov 03, 2009 13:41 pm

Insomma, si vive benissimo anche accettando alcune stereotipatissime distinzioni di compiti all?interno della coppia senza farne un dramma. Così facendo, infatti, le coppie durano (nel mio caso 27 anni, e abbiamo intenzione di continuare); diversamente, mettendo sempre tutto in discussione, misurando sempre tutto col bilancino e pretendendo di replicare in entrambi i componenti le medesime competenze e sensibilità credo che la vita diventerebbe insopportabile e la coppia esploderebbe. E succede sempre più spesso, infatti.
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda danielegr » mar nov 03, 2009 13:41 pm

ales ha scritto:tu sei un temerario.
La fortuna è che la mia (sinonimi di compagna, che non mi piace?) mi è complementare, odia cucinare, non ha problemi a stirare o altro.


suggerisco: consorte
Avatar utente
danielegr
 
Messaggi: 293
Images: 40
Iscritto il: ven nov 30, 2007 20:13 pm
Località: 43 54 26,81N 7 56 25,35E Altitudine 184 m.

Messaggioda smauri » mar nov 03, 2009 14:32 pm

bhè io ogni tanto faccio pulizie, ovviamente non sono mai fatte perfettamente, ma la lavastoviglie è di mia proprietà...

comunque condivido quanto detto da falco, che secondo me riesce meglio a mangiare gli spaghetti...
...se un giorno ti verrà rimproverato che il tuo lavoro non è stato fatto con professionalità,
rispondi che l'Arca di Noè è stata costruita da dilettanti ed il Titanic da professionisti...
Avatar utente
smauri
 
Messaggi: 2117
Images: 1
Iscritto il: ven ott 31, 2008 16:58 pm
Località: Val Trompia

Messaggioda five.eight* » mar nov 03, 2009 14:36 pm

ales ha scritto:

(sinonimi di compagna, che non mi piace?)



....il mio tesssorooo
Avatar utente
five.eight*
 
Messaggi: 1021
Images: 31
Iscritto il: mar gen 23, 2007 1:52 am
Località: Sweetfield - Milano

Messaggioda ales » mar nov 03, 2009 14:38 pm

five.eight* ha scritto:
ales ha scritto:

(sinonimi di compagna, che non mi piace?)



....il mio tesssorooo


grande! Questo sì che mi piace.
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda n!z4th » mar nov 03, 2009 14:49 pm

Un equilibrio instabile, facilmente caduco, quello di coppia :roll:


[youtube]http://www.youtube.com/v/9Ibxs6--lFI&feature=player_embedded[/youtube]


:lol:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda valli » mar nov 03, 2009 21:27 pm

..direi che qui ci vuole anche un'opinione femminile così di corollario.... :lol: Sono sostanzialmente d'accordo con sua saggezza il Falchetto anche se penso che la sensibilità a volte si possa anche affinare, per essere pratici si può anche prodigarsi per fare meglio tra polvere, stracci, stoviglie, indumenti al lavaggio ecc...
Comunque...la complementarietà è gran bella cosa ma io aggiungo un dettaglio esclusivamente visto dal lato femminile 8) . Per farlo mi rifaccio a ricordi seppur abbastanza recenti dato che la vita di coppia fissa per ora non mi appartiene ( e tra parentesi il tutto non è finito a causa di compiti da svolgere in comune...ma ben altro...) e cioè: vedere un uomo che si "sforza" a cimentarsi tra lavori che non trovano il suo favore, magari in modo goffo, poco pratico e imperfetto trovo che sia un lato estremamente dolce che viene osservato dalla "femmina" che lo affianca... Per farla breve diciamo che fa moooolto fascino vedere un compagno che ti dice: " Tesoro l'ho fatta io la lavatrice e ho pure diviso colore da bianco, ho messo detersivo e ammorbidente, ho fatto il lavaggio breve per risparmiare ecc ecc Hai visto sono un bravo casalingo così tu hai neo da fare e puoi riposarti e bla bla bla....." 8O sì peccato che ha lasciato la temperatura a 60 gradi e il tuo maglione preferito è ora indossabile forse da una Barbie ( la bambola intendo...)!! :twisted: :twisted: Ovvio l'istinto ti direbbe di coprirlo di improperie ma come si fa a condannare un gesto sventato creato per un fine così nobile???? :wink:
Quindi cooperate uomini cooperate...occuperete sempre un posticino privilegiato nel cuoricino del vostro "TESSSOROOO" :D
.....torna sempre sui tuoi passi, non farti sviare dai consigli di un alpinista sconosciuto....
Avatar utente
valli
 
Messaggi: 782
Images: 11
Iscritto il: lun ago 25, 2008 15:09 pm
Località: Lessinia

Messaggioda Siloga66 » mer nov 04, 2009 9:26 am

. Io credo di aver imparato molto sull'arrangiarmi in casa quando sono stato a Trento come studente e poi come tirocinante: in pratica per 8 anni facevo da mangiare, lavavo, stiravo (eh sì...anche quello) in quello che è stato il mio rifugio in quel periodo: un monolocale in affitto, piccolo sì ma l'ho sempre ben tenuto. Il bagno essendo esterno e in comune con 5 serbi che facevano i camionisti, lo puliva invece la padrona dello stabile.
Comunque in una coppia entrambi devono fare i mestieri di casa. Come dice però il falchetto l'importante è suddividere i compiti in base a preferenze personali. Un po come quando ero tirocinante: si era sempre in 2 e siccome a me ha sempre fatto schifo fare il giro di raccolta delle dentiere e poi pulirle con lo spazzolino (erano circa 40 dentiere in geriatria), mi accordavo con il/la collega: "io svuoto le sputacchiere e tu fai le dentiere :P Scusate l'argomento ma esiste anche questo tipo di "servizio" quando sei tirocinante in un ospedale.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda ales » mer nov 04, 2009 9:37 am

Siloga66 ha scritto:io svuoto le sputacchiere e tu fai le dentiere


ommamma...
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda Siloga66 » mer nov 04, 2009 9:46 am

ales ha scritto:
Siloga66 ha scritto:io svuoto le sputacchiere e tu fai le dentiere


ommamma...

Le sputacchiere sono dei specie di bicchieri di ferro con però dentro un secondo bicchiere di carta. In pratica bisogna solo estrarre quello di carta per buttarlo via nei rifiuti infetti/organici e sostituirlo con uno nuovo. Sempre meglio che lavorare di spazzolino sulle dentiere. :smt028
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda ales » mer nov 04, 2009 9:57 am

Siloga66 ha scritto:
ales ha scritto:
Siloga66 ha scritto:io svuoto le sputacchiere e tu fai le dentiere


ommamma...

Le sputacchiere sono dei specie di bicchieri di ferro con però dentro un secondo bicchiere di carta. In pratica bisogna solo estrarre quello di carta per buttarlo via nei rifiuti infetti/organici e sostituirlo con uno nuovo. Sempre meglio che lavorare di spazzolino sulle dentiere. :smt028


decisamente
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda krnkrn » gio nov 05, 2009 22:52 pm

ma avete conteggiato quante volte indica come MIA SIGNORA falcon?
Avatar utente
krnkrn
 
Messaggi: 425
Images: 56
Iscritto il: dom gen 15, 2006 23:10 pm
Località: Gorizia - Trieste

Messaggioda Siloga66 » gio nov 05, 2009 23:48 pm

krnkrn ha scritto:ma avete conteggiato quante volte indica come MIA SIGNORA falcon?


Falco...non falcon. Il Falcon era il (Millenium) Falcon di guerre stellari.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda krnkrn » ven nov 06, 2009 0:06 am

opsss lol
Avatar utente
krnkrn
 
Messaggi: 425
Images: 56
Iscritto il: dom gen 15, 2006 23:10 pm
Località: Gorizia - Trieste

Messaggioda Falco5x » ven nov 06, 2009 0:21 am

krnkrn ha scritto:ma avete conteggiato quante volte indica come MIA SIGNORA falcon?

4 volte.
Embeh?
Su un post di 579 parole non mi pare tanto.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda Siloga66 » ven nov 06, 2009 15:35 pm

Falco5x ha scritto:
krnkrn ha scritto:ma avete conteggiato quante volte indica come MIA SIGNORA falcon?

4 volte.
Embeh?
Su un post di 579 parole non mi pare tanto.


Sei sottomesso dalla rappresentante della razza nemica che c'è in casa tua.
Sappilo. E se non lo sapevi...sallo.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda Falco5x » ven nov 06, 2009 21:06 pm

Siloga66 ha scritto:
Falco5x ha scritto:
krnkrn ha scritto:ma avete conteggiato quante volte indica come MIA SIGNORA falcon?

4 volte.
Embeh?
Su un post di 579 parole non mi pare tanto.


Sei sottomesso dalla rappresentante della razza nemica che c'è in casa tua.
Sappilo. E se non lo sapevi...sallo.

Almeno il mio linguaggio è onesto: signora vuol dire padrona, come in realtà è.

Da altre parti dicono "la me femena" come se la cosa fosse diversa, ma la sostanza invece è identica: la femena la sa ben ela come meterte a post!
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda gug » sab nov 07, 2009 23:58 pm

Aspettate solo che arrivi burbetta e per Falco è finita! :wink:
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6243
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Prossimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 14 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.