Alpinismo su roccia da autodidatta

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Alpinismo su roccia da autodidatta

Messaggioda Marco89 » mer set 09, 2009 14:31 pm

1)secondo voi fa rima con suicidio?
2)qualcuno che l'ha sperimentato è ancora vivo?
3)se la risposta alla domanda 2 è si, puo raccontare la sua esperienza?
4)libri che trattano l'argomento seriamente?
Avatar utente
Marco89
 
Messaggi: 616
Iscritto il: dom lug 13, 2008 13:19 pm
Località: Bolzano Vicentino (VI)

Messaggioda pasasò » mer set 09, 2009 14:44 pm

non capisco molto il senso del discorso...

vuoi iniziare da solo a scalare in montagna? =arakiri

vuoi iniziare con un socio a digiuno di roccia a scalare in montagna? =seppuku

Se intendi iniziare a scalare in montagna avvicinandosi gradualmente alla disciplina senza appoggiarsi a guidi/corsi Cai ma solo a persone compententi in materia e verificando quello che ti insegnano con manuali alla mano credo che sia uno degli approcci in uso.
In tal caso comunque almeno un giro nella sezione cai per reperire manuali aggiornati è doveroso.
Le previsioni davano brutto tempo, ma noi siamo Guzzisti e per noi l'acqua non è un problema, purché non ci tocchi di berla...by G.C Mandello
Avatar utente
pasasò
 
Messaggi: 2170
Images: 62
Iscritto il: mar set 27, 2005 17:54 pm
Località: L'ISOLA... de Berghem!

Messaggioda danielegr » mer set 09, 2009 14:55 pm

Parafrasando una frase sentita in televisione:
esistono alpinisti autodidatti;
esistono alpinisti vecchi;

ma non esistono alpinisti autodidatti vecchi: si autoeliminano. E te lo dice uno che aveva incominciato negli anni '50 come autodidatta, ma poi per sua fortuna si è corretto
Avatar utente
danielegr
 
Messaggi: 293
Images: 40
Iscritto il: ven nov 30, 2007 20:13 pm
Località: 43 54 26,81N 7 56 25,35E Altitudine 184 m.

Messaggioda maurizio56 » mer set 09, 2009 16:19 pm

Secondo me fa proprio rima con la prima domanda. :) :) :)
maurizio56
 
Messaggi: 170
Iscritto il: mar gen 27, 2009 21:23 pm

Re: Alpinismo su roccia da autodidatta

Messaggioda giorgiolx » mer set 09, 2009 16:32 pm

Marco89 ha scritto:1)secondo voi fa rima con suicidio?
2)qualcuno che l'ha sperimentato è ancora vivo?
3)se la risposta alla domanda 2 è si, puo raccontare la sua esperienza?
4)libri che trattano l'argomento seriamente?


boh, io ho iniziato da solo...
ad essere sincero con un amico che ne sapeva meno di me...abbiamo provato, rischiato tantissimo e ci è andata di stralusso...tutto fa brodo; in falesia ovviamente.

Poi ho iniziato ad andare in montagna con uno che ne sapeva parecchio e mi ha insegnato le basi di scalare in montagna, tutto il resto da solo.
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Re: Alpinismo su roccia da autodidatta

Messaggioda cuttack » mer set 09, 2009 16:58 pm

Marco89 ha scritto:1)secondo voi fa rima con suicidio?
2)qualcuno che l'ha sperimentato è ancora vivo?
3)se la risposta alla domanda 2 è si, puo raccontare la sua esperienza?
4)libri che trattano l'argomento seriamente?


Ci sono tre aspetti da sviscerare:
1) tecnica di arrampicata: chiunque può arrampicare da subito fin sul IV senza particolari conoscenze, ma con talento innato si può arrivare già dalla prima volta ad arrampicare sul sesto.
Partendo da queste basi, a piccoli passi da autodidatta si progredisce in base alle personali capacità e allenamento.
2) tecnica di assicurazione: si può iniziare dalle nozioni minime di conduzione di una cordata su vie facilotte e con soste già predisposte.
Poi, studiando i manuali e mettendone in pratica i suggerimenti, si può progredire velocemente anche sotto questo aspetto fino a diventare del tutto autonomi da materiale già in loco.
3) percezione dei pericoli oggettivi: si affina inevitabilmente solo con l'esperienza, per cui nemmeno un corso può darti un granchè da questo punto di vista: la pratica graduale migliorerà anche questo aspetto.

Conclusione: non è un suicidio, basta non improvvisarsi e cercare di usare sempre la testa (per chi ne è provvisto ;) )
cuttack
 
Messaggi: 470
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Roberto » mer set 09, 2009 18:49 pm

Anche io ho iniziato da autodidatta, avevo un libro di tecnica dell' alpinismo e me lo sono studiato.
Dopo un po che arrampicavo, sentendomi insicuro, ho fatto un corso di roccia, scoprendo che più o meno sapevo già parecchie cose, ma trovando la possibilità di approfondire e conoscere gente.
Insomma, si può anche iniziare da autodidatti, ma con qualcuno esperto che ti spiega è meglio :lol:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Marco89 » mer set 09, 2009 20:23 pm

allora ci provo anche io 8) , se vedo che la cosa diventa pericolosa mi fermerò:roll: ...
qualcuno ha mai avuto tra le mani il manuale del cai di alpinismo su roccia?

anche questo ho visto http://www.hoepli.it/libro/guida-comple ... 7007003000
Avatar utente
Marco89
 
Messaggi: 616
Iscritto il: dom lug 13, 2008 13:19 pm
Località: Bolzano Vicentino (VI)

Re: Alpinismo su roccia da autodidatta

Messaggioda AlbertAgort » mer set 09, 2009 21:05 pm

Marco89 ha scritto:1)secondo voi fa rima con suicidio?


non per forza

2)qualcuno che l'ha sperimentato è ancora vivo?


per ora sono ancora qui


se la risposta alla domanda 2 è si, puo raccontare la sua esperienza?



Premesso che ho fatto un corso di arrampicata sportiva, e li ti insegnano a farti il nodo e basta. Per il resto leggevo libri, chiedevo su internet (e poi il drugo e buzz mi rompevano il c***o :twisted: ), facevo prove appeso in camera e al terrazzo, o su alberi e via dicendo. Poi cercavo di fare pratica in palestra a mettere protezioni (friend, chiodi ecc) e fare manovre.

libri che trattano l'argomento seriamente?


"il grande libro della montagna" e "arrampicata su roccia" di paolo caruso.

si insomma si impara, con più rischi chiaramente,perchè rischi di fare cazzate a cui non pensi. Ora mi dedico alle normali alpinistiche e raramente a vie alpinistiche fino al 5,5+, ma le manovre le so fare, meglio di altri che hanno seguito uno o due corsi di roccia, ecchecazzo :lol: . Studia studia direbbe il drugo, e fai un corso , aggiungo io
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda granparadiso » mer set 09, 2009 22:46 pm

Marco89 ha scritto:qualcuno ha mai avuto tra le mani il manuale del cai di alpinismo su roccia?


ce l'ho per le mani tutti i giorni :wink:

molto utile, poi ho messo due fischer ad occhiello da 12mm in garage a 5/6m
di altezza, praticamente ho fatto una sosta, e li mi ci diverto :D

doppie, nodi, manovre... :D
babbo....
è....
quindi le montagne tengono su il cielo!

(mio figlio dopo aver visto Bonatti e Messner)

Mitakuye oyasin
*************
Avatar utente
granparadiso
 
Messaggi: 3594
Images: 86
Iscritto il: lun ott 15, 2007 11:42 am
Località: Urbino

Messaggioda Marco89 » gio set 10, 2009 14:15 pm

granparadiso ha scritto:
Marco89 ha scritto:qualcuno ha mai avuto tra le mani il manuale del cai di alpinismo su roccia?


ce l'ho per le mani tutti i giorni :wink:

molto utile, poi ho messo due fischer ad occhiello da 12mm in garage a 5/6m
di altezza, praticamente ho fatto una sosta, e li mi ci diverto :D

doppie, nodi, manovre... :D


io ho intenzione di appendermi al terrazzo 8)
Avatar utente
Marco89
 
Messaggi: 616
Iscritto il: dom lug 13, 2008 13:19 pm
Località: Bolzano Vicentino (VI)

Messaggioda Roberto » gio set 10, 2009 17:51 pm

Ho iniziato nel 1983 con questo libro:

Immagine
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Marco89 » gio set 10, 2009 18:48 pm

ho ordinato il manuale del cai :wink:
Avatar utente
Marco89
 
Messaggi: 616
Iscritto il: dom lug 13, 2008 13:19 pm
Località: Bolzano Vicentino (VI)

Messaggioda granparadiso » gio set 10, 2009 21:09 pm

Roberto ha scritto:Ho iniziato nel 1983 con questo libro:

Immagine


ma si trova ancora?
babbo....
è....
quindi le montagne tengono su il cielo!

(mio figlio dopo aver visto Bonatti e Messner)

Mitakuye oyasin
*************
Avatar utente
granparadiso
 
Messaggi: 3594
Images: 86
Iscritto il: lun ott 15, 2007 11:42 am
Località: Urbino

Messaggioda five.eight* » ven set 11, 2009 13:24 pm

quotando Albert:

Il Grande Libro Della Montagna è un testo sorprendentemente completo ed esaustivo su tutti i principali argomenti.
Ultima edizione aggiornata al 2005 credo

Puoi integrare magari con qualche manuale specifico, ma non credo serva ai livelli base
Avatar utente
five.eight*
 
Messaggi: 1021
Images: 31
Iscritto il: mar gen 23, 2007 1:52 am
Località: Sweetfield - Milano

Messaggioda n!z4th » ven set 11, 2009 13:31 pm

five.eight* ha scritto:quotando Albert:

Il Grande Libro Della Montagna è un testo sorprendentemente completo ed esaustivo su tutti i principali argomenti.
Ultima edizione aggiornata al 2005 credo

Puoi integrare magari con qualche manuale specifico, ma non credo serva ai livelli base


vero :D :wink:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Roberto » ven set 11, 2009 18:19 pm

granparadiso ha scritto:
Roberto ha scritto:Ho iniziato nel 1983 con questo libro:

Immagine


ma si trova ancora?
Usato su ebay :wink:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Drugo Lebowsky » ven set 11, 2009 19:26 pm

Roberto ha scritto:Ho iniziato nel 1983 con questo libro:

Immagine



8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O

GASP!


anch'io :oops: :oops: :oops:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda ccb » ven set 11, 2009 19:32 pm

n!z4th ha scritto:
five.eight* ha scritto:quotando Albert:

Il Grande Libro Della Montagna è un testo sorprendentemente completo ed esaustivo su tutti i principali argomenti.
Ultima edizione aggiornata al 2005 credo

Puoi integrare magari con qualche manuale specifico, ma non credo serva ai livelli base


vero :D :wink:


l'avevo sfogliato anni fa..se non mi sbaglio..
..è quello che parla del lancio del martello per strappare via i chiodi?
ccb
 
Messaggi: 249
Iscritto il: mar mag 27, 2008 16:05 pm

Messaggioda granparadiso » ven set 11, 2009 21:08 pm

Roberto ha scritto:
granparadiso ha scritto:
Roberto ha scritto:Ho iniziato nel 1983 con questo libro:

Immagine


ma si trova ancora?
Usato su ebay :wink:


è il tuo che hai messo in vendita? :)
babbo....
è....
quindi le montagne tengono su il cielo!

(mio figlio dopo aver visto Bonatti e Messner)

Mitakuye oyasin
*************
Avatar utente
granparadiso
 
Messaggi: 3594
Images: 86
Iscritto il: lun ott 15, 2007 11:42 am
Località: Urbino

Prossimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.