Si avvicinano le elezioni e...

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Si avvicinano le elezioni e...

Messaggioda M@zzo » mer apr 29, 2009 9:56 am

...e secondo me i giornali italiani (schierati al solito a sinistra), hanno messo a punto una strategia sottile ed efficace per impedirmi di votare a destra.
Questa volta non ci sono critiche di merito, attacchi sul conflitto di interessi, riflessioni sulla crisi mondiale. Stavolta no. Stavolta per rendermi impossibile apporre una croce sul simbolo del PdL mi propinano il Capo onnipresente in maglioncino nero a pelle e giacca (ma mettiti una cravatta c***o...c'hai quasi 80 anni). Insistono sulla candidature dell'harem di veline-gieffine e starlette varie. Indugiano sulla festa della neodiciottenne che lo chiama papi e che aspira a fare anche lei qualche cosina in televisione.
E se la mia testa nelle trappole della stampa di sinistra non ci cadeva (il voto al Uolter era stato il premio per il tagliafuori cestistico alla sinistra radicale), lo stomaco ci cade in pieno, e si rivolta.
E lo so già che il giorno delle elezioni la mia mano si rifiuterà di apporre la croce dove dovrebbe.
Maledetta stampa di sinistra!
M@zzo
 
Messaggi: 948
Images: 7
Iscritto il: mer mag 04, 2005 18:07 pm
Località: Berghem

Messaggioda ales » mer apr 29, 2009 10:03 am

fottuti giornali veterocomunisti. E maledetta veronica, chiaramente in combutta con la stampa rossa.
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda arteriolupin » mer apr 29, 2009 10:07 am

A) Scusa, ma quale sarebbe la stampa di sinistra? Intendi forse quegli aspiranti democristiani che dicono di guardare a sinistra? Parlavi del Uolter...

B) Che tu voti PDL o PD o UDC, il risultato è che voti solo alcune differenti sfumature della vecchia DC...

C) Esiste ancora una stampa di sinistra nei grandi quotidiani? Io vedo solo schieramenti di lobbies contrapposte...

D) Occhio che molti di quelli che tu consideri di sinistra si spacciano per tali solo perché non hanno ancora fatto abbastanza soldi per poter passare col Cavaliere.

Il Berluska, dopo aver costretto il Uolter a fare il tagliafuori alla "sinistra radicale" (guazzabuglio di sinistrorsi, ambientalisti e indecisi vari che si richiamano a "sinistra"), è riuscito a fare in modo che un elettore di destra si senta defraudato a votare chi un tempo era il punto di riferimento.
Col risultato che uno come Fini, per poter "risaltare" politicamente ed ideologicamente, ultimamente sta prendendo posizioni che ci si sarebbe potuti aspettare da rappresentanti di ben altri schieramenti.

Ergo:
se una persona ha una idea decisa, un colore deciso e non pallidamente smorzato come per gli aspiranti neodemocristiani di PDL, PD o UDC, alla fin fine non chi c***o votare... Anche perché le cosiddette "formazioni" estreme, alla fin fine, son costrette a raccattare tutto il raccattabile, snaturandosi, pur di sperare di poter ottenere una qualche rappresentatività.

Ah, M@zzo, non chiedermi per chi voto...Non so nemmeno se vado a votare, perché se la scelta è tra la cacca e la merda, preferisco fare lo snob che rinuncia al proprio diritto di voto. Sempre meglio che votare scheda bianca.

Un "non rappresentato" (che troppe volte si è lasciato andare a votare per il meno peggio... Ma ormai, scusate, il solo antiberlusconismo non mi basta più come programma. Voterò chi avrà il coraggio di presentare un programma di sinistra adeguato ai tempi. Se e quando ci sarà).

Bye bye
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda ales » mer apr 29, 2009 10:23 am

arteriolupin ha scritto:... Se e quando ci sarà...
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda M@zzo » mer apr 29, 2009 10:25 am

arteriolupin ha scritto:A) Scusa, ma quale sarebbe la stampa di sinistra? Intendi forse quegli aspiranti democristiani che dicono di guardare a sinistra? Parlavi del Uolter...

B) Che tu voti PDL o PD o UDC, il risultato è che voti solo alcune differenti sfumature della vecchia DC...

C) Esiste ancora una stampa di sinistra nei grandi quotidiani? Io vedo solo schieramenti di lobbies contrapposte...

D) Occhio che molti di quelli che tu consideri di sinistra si spacciano per tali solo perché non hanno ancora fatto abbastanza soldi per poter passare col Cavaliere.

Il Berluska, dopo aver costretto il Uolter a fare il tagliafuori alla "sinistra radicale" (guazzabuglio di sinistrorsi, ambientalisti e indecisi vari che si richiamano a "sinistra"), è riuscito a fare in modo che un elettore di destra si senta defraudato a votare chi un tempo era il punto di riferimento.
Col risultato che uno come Fini, per poter "risaltare" politicamente ed ideologicamente, ultimamente sta prendendo posizioni che ci si sarebbe potuti aspettare da rappresentanti di ben altri schieramenti.

Ergo:
se una persona ha una idea decisa, un colore deciso e non pallidamente smorzato come per gli aspiranti neodemocristiani di PDL, PD o UDC, alla fin fine non chi c***o votare... Anche perché le cosiddette "formazioni" estreme, alla fin fine, son costrette a raccattare tutto il raccattabile, snaturandosi, pur di sperare di poter ottenere una qualche rappresentatività.

Ah, M@zzo, non chiedermi per chi voto...Non so nemmeno se vado a votare, perché se la scelta è tra la cacca e la merda, preferisco fare lo snob che rinuncia al proprio diritto di voto. Sempre meglio che votare scheda bianca.

Un "non rappresentato" (che troppe volte si è lasciato andare a votare per il meno peggio... Ma ormai, scusate, il solo antiberlusconismo non mi basta più come programma. Voterò chi avrà il coraggio di presentare un programma di sinistra adeguato ai tempi. Se e quando ci sarà).

Bye bye


Caro AL®, hai ragione in tutto. Ma mi scoccia proprio non votare. Mi scoccia non votare per i ns rappresentanti in Europa (che oltretutto beccano un sacco di soldi). Mi scoccia non avere uno straccio di riferimento politico per le mie idee (che sono di destra, ma una destra non caciarona o fascistoide). Mi scoccia che sia il mio stomaco a prevalere sulla mia testa, che se poi entriamo nel merito di cose fatte dall'attuale governo ne trovo di buone, di normali e di pessime, ma nel merito delle cose, ancora riesco a ritrovarmi più da una parte politica che da un'altra.
I democristiani, ladri, sepolcri imbiancati, mafiosi, facevano politica, Parlavano di politica. Avevano una visione politica. Oggi ci sono i tecnici che costruiscono le leggi..il resto è spettacolo, intrattenimento e pure di basso livello.
E anche io sono snob. Proprio non riesco a gestire questo urto di vomito che mi prende. Ed è un fenomeno talmente forte che non può essere casuale, qui c'è una regia, qui c'è un mandante occulto!
:wink:
M@zzo
 
Messaggi: 948
Images: 7
Iscritto il: mer mag 04, 2005 18:07 pm
Località: Berghem

Messaggioda pasasò » mer apr 29, 2009 10:28 am

se uno come te, Mozzo, che non mi sembra affatto un analfabeta nemmeno di ritorno (nonostante la faccenda del sussidiario :lol: ) ha votato PDL e Berluscazzo pur avendo letto ed essendo a conoscenza di tutte le

critiche di merito, ... conflitto di interessi, riflessioni sulla crisi mondiale
ed aggiungerei avendo sentito le peggiori battute di non umorismo su precari ed altro

per me non dovrebbe essere scalfito da queste ultime inezie stilistiche dai...

Se poi non sarà così magari finiremo, convertiti disgraziato! ad essere imparentati politicamente per la comunanza di apporre una bella croce formato 20x20 (cm ovviamente) sulla scheda elettorale.

Io per tutti i motivi esposti dal sommo vate Arterio.
Le previsioni davano brutto tempo, ma noi siamo Guzzisti e per noi l'acqua non è un problema, purché non ci tocchi di berla...by G.C Mandello
Avatar utente
pasasò
 
Messaggi: 2170
Images: 62
Iscritto il: mar set 27, 2005 17:54 pm
Località: L'ISOLA... de Berghem!

Messaggioda pasasò » mer apr 29, 2009 10:35 am

I democristiani, ladri, sepolcri imbiancati, mafiosi, facevano politica, Parlavano di politica. Avevano una visione politica. Oggi ci sono i tecnici che costruiscono le leggi..


ci sono i tecnici? ma vediamoli sti tecnici dove sono... Bossi? Caldiroli? La Gelmini esperta di scuola? o la Prestigiacomo di Ambiente?
Le previsioni davano brutto tempo, ma noi siamo Guzzisti e per noi l'acqua non è un problema, purché non ci tocchi di berla...by G.C Mandello
Avatar utente
pasasò
 
Messaggi: 2170
Images: 62
Iscritto il: mar set 27, 2005 17:54 pm
Località: L'ISOLA... de Berghem!

Messaggioda ales » mer apr 29, 2009 10:53 am

pasasò ha scritto:Bossi? Caldiroli? La Gelmini esperta di scuola? o la Prestigiacomo di Ambiente?


ah no?
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda cinetica » mer apr 29, 2009 11:09 am

M@zzo ha scritto: Mi scoccia non avere uno straccio di riferimento politico per le mie idee (che sono di destra, ....


scusate se forse vado OT
ma quali sarebbero le idee o i valori tipici di destra ?

il capitalismo ? il liberismo ? il patriottismo ?

non sono ancora riuscito a trovare risposte soddisfacenti la mia curiosità.
"Forse essere vivi è proprio questo:andare alla ricerca degli istanti che muoiono". Muriel Barbery dall'Eleganza del Riccio
Avatar utente
cinetica
 
Messaggi: 2159
Images: 27
Iscritto il: ven lug 06, 2007 17:34 pm
Località: Bellinzona

Messaggioda arteriolupin » mer apr 29, 2009 11:28 am

Vuoi sapere cosa si intende per vera "destra"?

Io non prescinderei da letture secondo me obbligatorie per chiunque voglia conoscere il pensiero politico, come Prezzolini... E da quello che scriveva lui risalire al concetto di destra...

Che, poi, nell'Italia attuale agli ideologi di destra vera venga tolta la parola tanto quanto a quelli di sinistra vera... E' solo una costatazione di fatto.

Hai più sentito dare spazio adeguato al pensiero di Marcello Veneziani o anche agli scritti di Montanelli?

Travaglio, che è di destra, per trovare spazio è andato da Santoro...

Ragazzi, via il prosciutto dalgi occhi: il pensiero non omologato (destra o sinistra poco cambia, basta che abbia un colore definito e non soggetto alle lobbies di potere) viene taciuto o semplicemente lasciato a prodotto di nicchia.

Alla faccia della cultura orizzontale dei tempi di internet.

La conoscenza sta diventando sempre più verticale e la gente è ancora convinta di poter avere tutto a disposizione...

Il nuovo feudalesimo mascherato, il nuovo panem et circenses del XXI secolo non è alle porte, è già dentro casa.

Amen.
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda L'avvoltoio » mer apr 29, 2009 11:34 am

arteriolupin ha scritto:Hai più sentito dare spazio adeguato al pensiero di Marcello Veneziani


pietà

M@zzo.. ogni tanto vieni anche dillà con queste argomentazioni che altrimenti c'è il rischio di egemonia gramsciana
L'avvoltoio
 
Messaggi: 439
Iscritto il: gio feb 26, 2009 0:00 am

Messaggioda cinzi » mer apr 29, 2009 11:37 am

ma io non capisco quali dubbi ancora abbiate
vota Angela
Immagine
Avatar utente
cinzi
 
Messaggi: 669
Images: 11
Iscritto il: ven mag 16, 2008 16:22 pm
Località: midland

Messaggioda ales » mer apr 29, 2009 11:55 am

arteriolupin ha scritto:Il nuovo feudalesimo mascherato, il nuovo panem et circenses del XXI secolo non è alle porte, è già dentro casa.


posso usarla?
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda M@zzo » mer apr 29, 2009 11:55 am

..
Ultima modifica di M@zzo il mer apr 29, 2009 12:10 pm, modificato 1 volta in totale.
M@zzo
 
Messaggi: 948
Images: 7
Iscritto il: mer mag 04, 2005 18:07 pm
Località: Berghem

Messaggioda M@zzo » mer apr 29, 2009 12:09 pm

Ha già risposto Arterio sulla destra, in modo articolato. In particolare il rimando a Montanelli mi convince.

Per quanto mi riguarda personalmente alla base di tutto ci metto

libertà e responsabilità
con il corollario della diversità (cioè siam tutti diversi per genetica, educazione e esperienza di vita). Il che è un bene.

Tutto il resto ne consegue.

Avvoltoio...
dillà finirei sempre a male parole.

Cinzi...
io la voterei ma solo se è voto di scambio.
E io ho in mente uno scambio preciso.
...
...ma a guardarla bene...sollevando lo sguardo dagli occhi..ma anche non la voto.
M@zzo
 
Messaggi: 948
Images: 7
Iscritto il: mer mag 04, 2005 18:07 pm
Località: Berghem

Messaggioda arteriolupin » mer apr 29, 2009 12:19 pm

m@zzo....

lascia stare la genetica, ti prego...

Limitiamoci alle differenze culturali...

Bastano ed avanzano le identità etnosacrali, non mettiamoci quelle genetiche, mi fanno troppa paura.

P. S. Una cosa che non approvo nel pensiero di una "certa" destra è il rimando alla "nazione" come "unità di tratti etnici, linguistici e culturali". Più che parlare di nazioni dovremmo parlare di popoli e Stati.
O, se preferiamo, di Stati dove tutte le "Nazioni" possono vivere e riconoscersi, presentando la propria "particolarità" senza imporla.

Il punto dolente, che buona parte della sinistra ancora non ha capito, è che ogni comunità, ogni gruppo etnico, per potersi rapportare agli altri, ha bisogno di conoscersi bene e di riconoscersi. Essere fieri delle proprie radici e della propria particolarità non vuol dire preclusione all'altro o chiusura all'esterno... E' la base per potersi aprire a quell'esterno di cui adesso si ha, se non fastidio, quanto meno dubbio o paura.

Una politica di apertura al prossimo non vuol di certo dire "assimilazione"; ma semplicemente "accettazione" dell'altrui alterità se questa riconosce e rispetta l'alterità di chi riceve.
Non è misconoscendo la propria particolarità che si rende possibile l'integrazione di chi arriva, ma mettendo a confronto le differenti culture ed esperienze per la crescita di ambedue le istanze culturali e per la nascita di nuove istanze sociali di convivenza.

Se un qualche partito di sinistra dovesse mai capire questo, lo voterei ad occhi chiusi.

Pace e bene

Arterius I, +<:-)
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Re: Si avvicinano le elezioni e...

Messaggioda Falco5x » mer apr 29, 2009 12:39 pm

M@zzo ha scritto:E se la mia testa nelle trappole della stampa di sinistra non ci cadeva (il voto al Uolter era stato il premio per il tagliafuori cestistico alla sinistra radicale), lo stomaco ci cade in pieno, e si rivolta.

Il tuo stomaco conserva una parvenza di reattività, dunque; significa che sei ancora vivo, me ne compiaccio.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda pasasò » mer apr 29, 2009 12:40 pm

l punto dolente, che buona parte della sinistra ancora non ha capito, è che ogni comunità, ogni gruppo etnico, per potersi rapportare agli altri, ha bisogno di conoscersi bene e di riconoscersi. Essere fieri delle proprie radici e della propria particolarità non vuol dire preclusione all'altro o chiusura all'esterno... E' la base per potersi aprire a quell'esterno di cui adesso si ha, se non fastidio, quanto meno dubbio o paura.

Una politica di apertura al prossimo non vuol di certo dire "assimilazione"; ma semplicemente "accettazione" dell'altrui alterità se questa riconosce e rispetta l'alterità di chi riceve.
Non è misconoscendo la propria particolarità che si rende possibile l'integrazione di chi arriva, ma mettendo a confronto le differenti culture ed esperienze per la crescita di ambedue le istanze culturali e per la nascita di nuove istanze sociali di convivenza.

Se un qualche partito di sinistra dovesse mai capire questo, lo voterei ad occhi chiusi.


Arterio, se nella sinistra cerchi questo io credo che potresti già trovare qualcosa di molto concreto e vicino ai tuoi afflati ideali anche in varie esperienze del PD, se non nazionale, ceratemtne locale.

Quello che manca in primis alla sinistra oggi non è purtroppo questo bensì un progetto organico di trasformazione della società, partendo dalle condizioni materiali dei ceti deboli. Lo spinoso problema della sinistra attuale è che ha perso contatto anche intellettuale, ci volesse un Gramsci ora dio bono con il lavoro inteso come fascia, classe sociale ma anche e soprattutto come luogo strutturale di produzione di rapporti sociali di un certo tipo. La sinistra oggi per me non sa o non capisce o dice di capirlo ma se ne frega di quello che succede tra la gente comune, sul posto di lavoro, quando si è alle prese con nuove barbarie ed un portofoglio sempre più leggero. Manca per me quindi una sinistra capace di analizzare teoricamente i fenomeni esterni, la crisi economica per esempio, ed in grado di mettere in discussione con contropropoiste concrete aspetti reali della società, la precarietà e la legge 30 per esempio partendo dai bisogni di chi sta peggio.

Una sinistra poi che si ponga il problema del potere non come conquista di seggi e cadreghe di rappresentanza ma come attribuzione di poteri e quindi di consapevolezza ai governati, perseguendo strade di gestione poggianti su strumenti di democrazia diretta e condivisa, in primis i bilanci partecipativi o/e le consulte tematiche attinenti ai beni pubblici.

Una sinistra capace di risponder in modo non razzistico al problema sicurezza....

mi sto accorgendo di avere assunto le dimensioni testuali di Arterio e quindi mi fermo per evitare richieste indebite di royality...

una sinistra del domani, perchè oggi tutto ciò c'è solo nella mia e di altri compagni ma non candidati testa
Le previsioni davano brutto tempo, ma noi siamo Guzzisti e per noi l'acqua non è un problema, purché non ci tocchi di berla...by G.C Mandello
Avatar utente
pasasò
 
Messaggi: 2170
Images: 62
Iscritto il: mar set 27, 2005 17:54 pm
Località: L'ISOLA... de Berghem!

Messaggioda arteriolupin » mer apr 29, 2009 12:45 pm

Pasasò, io mi ero limitato ad uno dei particolari di quelli che dovrebbero essere i corollari di una sinistra moderna e non anacronistica e, soprattutto, come ben dici tu, non cadreghinista...

Ma hai espresso concetti estemamente condivisibili per la base... Non lo so per i vertici...

:lol: :lol: :lol:

Dai, candidati al posto di Franceschini... MI dia maggior sicurezza!
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda Omselvadegh » mer apr 29, 2009 13:52 pm

ultimamente il forum stsa diventando troppo di livello, ma com'è che non si parla più di f**a o simili?
SE NON TI PIACE INCASTRARE CHE c***o VIVI A FARE?
Avatar utente
Omselvadegh
 
Messaggi: 4840
Images: 29
Iscritto il: mar lug 18, 2006 17:12 pm
Località: Albate (Co)

Prossimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.