da ales » gio apr 23, 2009 9:39 am
da pasasò » gio apr 23, 2009 10:06 am
da ales » gio apr 23, 2009 10:20 am
pasasò ha scritto:Tu che hai postato il contributo cosa ne pensi?
Non do un euro perché è la beneficenza che rovina questo Paese, lo stereotipo dell'italiano generoso, del popolo pasticcione che ne combina di cotte e di crude, e poi però sa farsi perdonare tutto con questi slanci nei momenti delle tragedie.
da cinetica » gio apr 23, 2009 10:39 am
pasasò ha scritto:
non riesce a comandare al cuore di non mettere mano al portafoglio.
Non do un euro perché è la beneficenza che rovina questo Paese, lo stereotipo dell'italiano generoso, del popolo pasticcione che ne combina di cotte e di crude, e poi però sa farsi perdonare tutto con questi slanci nei momenti delle tragedie.
però questa frase, più di tutte, mi fa innervosire perchè è tanto vera.
da elenapollo » gio apr 23, 2009 11:17 am
da pasasò » gio apr 23, 2009 11:27 am
da Falco5x » gio apr 23, 2009 11:36 am
da Omselvadegh » gio apr 23, 2009 11:43 am
cinetica ha scritto:pasasò ha scritto:
non riesce a comandare al cuore di non mettere mano al portafoglio.
ecco, io non ho messo mano al portafoglio, ma non credere che sia perchè non ho cuore.
Non l'ho fatto sia per i motivi già citati qui (lo stato, gli sprechi...), sia perchè
dare un euro col telefonino per me non vale nulla.
dare un meschino euro col telefono per me è troppo facile, è troppo poco, non sarebbe vera beneficenza, non mi mette il cuore in pace, anzi
la vera beneficenza la cerco di fare in altri luoghi ed in altri modi e non la sbandiero quattro venti, ("che la mano destra non sappia cosa fa la sinistra" cit.) e non si misura nei termini di qualche spicciolo (che per fortuna a me non manca), ma devo metterci qualcosa che mi costa molto di più (tempo... energie...)
io, per come vivo e come sono dovrei pigliare, fare le valige e andare giu, allora mi sentieri veramente di fare qualcosa di buono.
se invece qualcuno, che non arriva a fine mese, è arrivato a togliersi il pane di bocca per dare quell'inico euro, ecco, allora quella piccola monetina assumerebbe tutt'altro valore.
vabbe`,
scusate il predicozzo
pace e bene,![]()
ciao
Non do un euro perché è la beneficenza che rovina questo Paese, lo stereotipo dell'italiano generoso, del popolo pasticcione che ne combina di cotte e di crude, e poi però sa farsi perdonare tutto con questi slanci nei momenti delle tragedie.
però questa frase, più di tutte, mi fa innervosire perchè è tanto vera.
Quoto !
da pasasò » gio apr 23, 2009 11:52 am
Falco5x ha scritto:Perché a compensare uno che s'incazza ce n'è sempre un altro molto più influente al quale conviene che il paese resti così; e poi ce ne sono altri cento che sostengono il secondo perché narcotizzati dalla mistificazione quotidiana della televisione e dalle esalazioni mortali di una politica in decomposizione.
Ho la sensazione che il miglior servizio che possiamo fare ai nostri figli sia prepararli all'espatrio, e se fossi giovane andrei io stesso a cercarmi un futuro altrove. Dove? non è difficile, ci sono almeno 80 paesi al mondo meno ignobili del nostro.
da Falco5x » gio apr 23, 2009 12:22 pm
pasasò ha scritto:Falco5x ha scritto:Perché a compensare uno che s'incazza ce n'è sempre un altro molto più influente al quale conviene che il paese resti così; e poi ce ne sono altri cento che sostengono il secondo perché narcotizzati dalla mistificazione quotidiana della televisione e dalle esalazioni mortali di una politica in decomposizione.
Ho la sensazione che il miglior servizio che possiamo fare ai nostri figli sia prepararli all'espatrio, e se fossi giovane andrei io stesso a cercarmi un futuro altrove. Dove? non è difficile, ci sono almeno 80 paesi al mondo meno ignobili del nostro.
Che tristrezza di risposta.. da parte di un cinquantasettenne poi.
io non credo che si stava peggio quando di stava meglio, perchè non siamo mai vissuti nel paese della felicità, ma fino a qualche anno addietro almeno si ottenevano conquiste sociali, diritti, ipotesi di mondo migliore perchè una certa fascia di popolazione ci credeva, perchè molti giovani e non hanno fatto la loro parte senza pensare solo individualmente a se stessi.
Ed ora invece di dire c***o, figli miei, svegliatevi e rompete le palle perchè le conquiste se non si implementano non si mantengono, non vedete che morti viventi che siete l'invito è quello di migrare, verso altre terre, verso un ipotetico felice e personale nuovo orticello.
da M@zzo » gio apr 23, 2009 13:00 pm
ales ha scritto:(di Giacomo Di Girolamo, redattore del Giornale di Sicilia)
E io piango di rabbia perché a morire sono sempre i poveracci, e nel frastuono della televisione non c'è neanche un poeta grande come Pasolini a dirci come stanno le cose, a raccogliere il dolore degli ultimi. Li hanno uccisi tutti, i poeti, in questo paese, o li hanno fatti morire di noia. Ma io, qui, oggi, mi sento italiano, povero tra i poveri, e rivendico il diritto di dire quello che penso.
Come la natura quando muove la terra, d'altronde.
Giacomo Di Girolamo
da Falco5x » gio apr 23, 2009 17:30 pm
M@zzo ha scritto:Sarà che ho 34 anni e non 60 e non sono ancora stanco..
da Sbob » gio apr 23, 2009 17:44 pm
M@zzo ha scritto:non basta per cambiare le cose, pagare le tasse
da pasasò » ven apr 24, 2009 14:56 pm
da ales » ven apr 24, 2009 15:08 pm
pasasò ha scritto:leggete qua...
da Roberto » ven apr 24, 2009 17:03 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.