Terremoto Abruzzo

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Terremoto Abruzzo

Messaggioda jakarta » lun apr 06, 2009 7:02 am

Sta notte è successo, come da nome topic, la mia più grande solidarietà a queste persone colpite.

COME POTER AIUTARE


Articolo dove trovare altre info su come poter aiutare
(aggiornato al 9 aprile)
http://www.repubblica.it/2009/04/sezion ... aiuti.html

L'APPELLO DEI MEDICI

Il presidente dei medici Snami L?Aquila, Romeo Pulsoni, chiede aiuto: servono con urgenza farmaci, ausili di prima necessità per la cura di infezioni e ferite (antibiotici, garze, disinfettanti, colliri ecc.) e prodotti per l?igiene (sapone, shampoo, dentifrici e spazzolini ecc.).
"Il tutto - si legge nella newsletter - può essere portato direttamente presso l?ambulatorio comunale di Monticchio, mentre il presidente Snami Abruzzo Roberto Ciancaglini fungerà da collettore raccogliendo quanto vorrete al più presto inviare presso il suo studio di Via Comi, 6 - 64100 Teramo - Tel. 0861.24.18.18 e mail cinarob tin.it. In accordo con la Protezione Civile - conclude Snami L?Aquila - stiamo raccogliendo nominativi di medici disposti, in caso di necessità, a offrire volontariamente la propria opera in queste zone"

TUTTI I LAVORATORI
SteP ha scritto:I sindacati stanno organizzando una adesione su base volontaria per devolvere dallo stipendio un'ora di lavoro dalla prossima busta paga; questo anche per sollecitare i datori di lavoro ad assumere analoga iniziativa di raccolta dei fondi

Per cui a lavoro firmi una delega che autorizza il datore di lavoro a versare 1 ora di stipendio su un c/c aperto dai sindacati, i quali poi gestiranno il fondo per interventi nell'area del disastro.
Maggiori info:
http://www.cgil.it/dettagliodocumento.aspx?ID=11569
Sui siti cisl e uil identico comunicato.


Donazione a Croce Rossa

--> x donazioni online http://www.cri.it/donazioni.html
--> x donazioni leggere l'articolo, c'è il conto corrente http://www.rainews24.it/Notizia.asp?NewsId=113691

Protezione Civile
Per chi volesse prestare opera di volontariato la Protezione civile invita a rivolgersi agli enti locali sul territorio. Il servizio di volontariato del Dipartimento di Protezione civile, infatti, è regimentato. Per informazioni 06-6801, chiedete dell'Ufficio Volontariato.


Caritas
Sta creando un fondo per le donazioni, appena so qualcosa di più riporto. Ha specificato che per il momento l'unica cosa che si può fare e donar soldi, più avanti organizzeranno per indumenti e altro.

Scout
L?Agesci (Associazione guide e scout italiani) ha ricevuto dalla Protezione civile il fonogramma con l?autorizzazione per i capi scout a partecipare alle operazioni di soccorso per il terremoto che ha colpito L?Aquila questa notte. L?organizzazione degli scout sta preparando, come sempre in casi di emergenza, in tutte le regioni le schede di partecipazione per i capi scout che vorranno prendere parte alle operazioni.


Ministero della salute

Invitiamo i cittadini alla donazione di sangue. L?appello a donare il sangue non è connesso a una specifica carenza di queste ore, ma è un gesto importante, ha spiegato Sacconi, anche se si raccoglie sangue «in una quantità superiore al fabbisogno, visto che in ogni caso si concorre a una necessità sempre presente».


CAI
pasasò ha scritto:Conto corrente n° 500X36 intestato "RACCOLTA FONDI IL CAI PER
L'ABRUZZO"
Banca Popolare di Sondrio - Agenzia Milano 21
IBAN IT42 F056 9601 6200 0000 0500 X36
I riferimenti del conto sono disponibili anche sul sito web del CAI



DA PRENDERE IN CONSIDERAZIONE PER UN FUTURO
(secondo me)

ANA
alemaiale ha scritto:Il corpo di protezione civile dell'associazione nazionale alpini è presente a livello internazionale ed è in prima linea sul piano della solidarietà.
Per iscriverti non devi essere stato alpino per forza e basta andare in una sede vicino a casa tua e farlo. Dopodichè potrai essere tu in prima linea e dare il tuo contributo di persona.
Per maggiori informazioni consulta http://www.ana.it/


UNITA' CINOFILE
Ho partecipato ad esercitazioni con loro, ed è una grande spesa, ho notato molta motivazione da parte di queste persone, venivano alle esercitazioni a proprie spese anche in posti lontani. Credo però che in queste situazioni, riuscire a trovare e salvare vite umane, ripaghi con una gioia immensa.


Se avete qualcosa da aggiungere ditemi che lo riporto qui, così tutti quelli che entrano, trovano un punto di riferimento per gl'aiuti.
Ciao
Ultima modifica di jakarta il ven apr 10, 2009 11:00 am, modificato 8 volte in totale.
jakarta
 

Messaggioda grenoble » lun apr 06, 2009 9:16 am

Per fortuna chi conosco da quelle parti sta bene..
Ma purtroppo ci sono stati morti. :?
Avatar utente
grenoble
 
Messaggi: 1980
Iscritto il: gio nov 23, 2006 0:21 am

Messaggioda Dolmen » lun apr 06, 2009 9:18 am

Cavolo ho appena letto! davvero brutto!
...A VOLTE LA MIGLIORE MUSICA E' IL SILENZIO...
Avatar utente
Dolmen
 
Messaggi: 5015
Images: 52
Iscritto il: mar mag 29, 2007 11:44 am
Località: Treviso

Messaggioda Raven » lun apr 06, 2009 9:22 am

...
Ultima modifica di Raven il mer set 09, 2009 9:34 am, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Raven
 
Messaggi: 5374
Images: 29
Iscritto il: ven ago 10, 2007 23:40 pm

Messaggioda Picchio » lun apr 06, 2009 9:24 am

E' successo quello che alcuni temevano e che tutti gli altri non hanno saputo stimare. Siamo nel 2009, in California e in Giappone costruiscono grattacieli a prova di terremoto e hanno una rete capillare di analisi e informazione, sappiamo che l'Appennino centrale ha un'elevata sismicità allora vedendo queste cose vien da pensare che noi italiani viviamo proprio nel terzo mondo. Ci sono responsabilità oggettive di tutti i tipi, politiche, organizzative e amministrative, adesso è ora che qualcuno se le prenda e faccia le valigie.
Nel frattempo speriamo che la politica e tutto il paese affronti dignitosamente l'opera di soccorso e restituisca il futuro a una popolazione così duramente colpita.
"Ma che dici ,allora perchè non vietare i ciclisti i motociclisti gli automobbilisti gli ecsursionisti i camioni e più ne più ne metta , col quelli l'ambulanza viene pure e la paghi pure"
Avatar utente
Picchio
 
Messaggi: 999
Images: 4
Iscritto il: lun giu 05, 2006 0:31 am
Località: Pruvinza éd Módna

Messaggioda krnkrn » lun apr 06, 2009 9:49 am

condoglianze a tutti coloro che hanno perso i propri cari....
Avatar utente
krnkrn
 
Messaggi: 425
Images: 56
Iscritto il: dom gen 15, 2006 23:10 pm
Località: Gorizia - Trieste

Messaggioda jakarta » lun apr 06, 2009 9:56 am

Raven ha scritto:ed io come te posso fare molto poco, ma magari se serve potremmo iniziare ad allestire delle raccolte di materiali utili... che ne dite?


io sta mattina sono stato svegliato dal cellulare, era il mio cordinatore di protezione civile, mi ha chiesto se potevo andar giù... Ma vaffanculo alla mia spalla che da un mese che è li, niente di rotto ma appena faccio movimento torna a infiammarsi (+ dolore). Per il discorso di raccogliere materiale, boh, sinceramente non saprei neanche cosa è meglio, cosa raccogliere e come far farlo ad avere alle persone che più ne han bisogno. Si rischia sempre di intralciare i veri soccorso partendo da "singoli"...
jakarta
 

Messaggioda jakarta » lun apr 06, 2009 10:04 am

jakarta ha scritto: Si rischia sempre di intralciare i veri soccorso partendo da "singoli"...


http://www.rainews24.it/Notizia.asp?NewsId=113631 ha scritto:Ho considerato che l'emergenza è veramente tale che forse la presenza di un coordinamento del capo del governo sul luogo puo' essere utile", ha annunciato il presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, in diretta telefonica con il Tg5.


Abbiamo chi ci coordina ora...
](*,)
jakarta
 

Messaggioda grenoble » lun apr 06, 2009 10:10 am

http://www.libero-news.it/adnkronos/view/91295

Adesso voglio proprio vedere che ha da dire il sindaco di Sulmona...
I terremoti non si possono prevedere, certo, ma ormai se ne conoscono più o meno gli schemi di funzionamento. Se da un mese la terra tremava da quelle parti, qualcosa stava succedendo e una scossa un pò più forte era "probabile", come saranno probabili ulteriori scosse di assestamento nei prossimi giorni.... Almeno avvertire la popolazione su come comportarsi in caso di scossa. Poi se non succedeva nulla, meglio. Se succedeva la gente sapeva almeno come comportarsi.
Mah...


Per quel che riguarda l'estero io ho vissuto un pò di anni in Giappone e appena arrivati venne un tipo della municipalità a regalarci qualche libretto sui terremoti. Era una preziosa fonte di informazione su come comportarsi, prima, durante e dopo...
Su fatto delle costruzioni, beh di terremoti forti come quello di stanotte ne avro sentito 3-4 e mai ai tg ho sentito di morti semplicemente perche non crollava nulla. Danni si, ma nessun crollo e la gente è preparata ad affrondare situazioni simili...
Avatar utente
grenoble
 
Messaggi: 1980
Iscritto il: gio nov 23, 2006 0:21 am

Messaggioda grenoble » lun apr 06, 2009 10:12 am

jakarta ha scritto:
jakarta ha scritto: Si rischia sempre di intralciare i veri soccorso partendo da "singoli"...


http://www.rainews24.it/Notizia.asp?NewsId=113631 ha scritto:Ho considerato che l'emergenza è veramente tale che forse la presenza di un coordinamento del capo del governo sul luogo puo' essere utile", ha annunciato il presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, in diretta telefonica con il Tg5.


Abbiamo chi ci coordina ora...
](*,)


QUesta cosa non la capisco... se se ne andava a Mosca allora era un figlio de na mignotta perche andava a Mosca.
Se va a trovare i terremotati non va bene... :roll:

E n'amoooooooooo :evil:

Anzi è un segno che il governo c'è (o almeno fa finta di esserci). :wink:
Avatar utente
grenoble
 
Messaggi: 1980
Iscritto il: gio nov 23, 2006 0:21 am

Messaggioda Raven » lun apr 06, 2009 10:14 am

...
Ultima modifica di Raven il mer set 09, 2009 9:32 am, modificato 2 volte in totale.
Avatar utente
Raven
 
Messaggi: 5374
Images: 29
Iscritto il: ven ago 10, 2007 23:40 pm

Messaggioda Pié » lun apr 06, 2009 10:16 am

un abbraccio,
pié
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Messaggioda il berna » lun apr 06, 2009 10:24 am

Picchio ha scritto:E' successo quello che alcuni temevano e che tutti gli altri non hanno saputo stimare. Siamo nel 2009, in California e in Giappone costruiscono grattacieli a prova di terremoto e hanno una rete capillare di analisi e informazione, sappiamo che l'Appennino centrale ha un'elevata sismicità allora vedendo queste cose vien da pensare che noi italiani viviamo proprio nel terzo mondo. Ci sono responsabilità oggettive di tutti i tipi, politiche, organizzative e amministrative, adesso è ora che qualcuno se le prenda e faccia le valigie.
Nel frattempo speriamo che la politica e tutto il paese affronti dignitosamente l'opera di soccorso e restituisca il futuro a una popolazione così duramente colpita.


questo secondo me è un discorso che torva un po' il tempo che trova...
Allora radiamo al suolo tutti i fabbliceti esistenti storicamente su tutto l'appennino e ricostruiamo tutto da zero in acciaio inox! Anche in Italia si costruiscono abitazioni antisismiche chiaro che sono solo quelle costruite recentemente, in oltre mi ricordo di terremoti in Giappone e America che hanno fatto dei bei disastri... Poi vogliamo parlare delle costruzioni Americane??? dai va se a Trieste le case fossero costruite come in America dovrebbero rifare i tetti una volta alla settimana!

Polemizzare non serve a niente ed è la cosa più inutile in questi momenti...
Avatar utente
il berna
 
Messaggi: 1987
Images: 144
Iscritto il: lun giu 20, 2005 17:03 pm
Località: Alta VdA

Messaggioda jakarta » lun apr 06, 2009 10:27 am

grenoble ha scritto:
jakarta ha scritto:
jakarta ha scritto: Si rischia sempre di intralciare i veri soccorso partendo da "singoli"...


http://www.rainews24.it/Notizia.asp?NewsId=113631 ha scritto:Ho considerato che l'emergenza è veramente tale che forse la presenza di un coordinamento del capo del governo sul luogo puo' essere utile", ha annunciato il presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, in diretta telefonica con il Tg5.


Abbiamo chi ci coordina ora...
](*,)


QUesta cosa non la capisco... se se ne andava a Mosca allora era un figlio de na mignotta perche andava a Mosca.
Se va a trovare i terremotati non va bene... :roll:

E n'amoooooooooo :evil:

Anzi è un segno che il governo c'è (o almeno fa finta di esserci). :wink:


io mi ero riferito soppratutto al coordinamento che può fare Berlusconi.. il fatto che non sia partito per la Russia mi sta bene, anzi, lo vedo giustamente, ma che parte per l'Abruzzo per coordinare... ma dai :smt044


Hanno offerto aiuti Russia, Grecia, Germania, Israele, Francia e la Commissione europea con la presidenza ceca di turno. Appello agli abitanti: "Andate nella tendopoli dello stadio" =D>
jakarta
 

Messaggioda Dolmen » lun apr 06, 2009 10:41 am

jakarta ha scritto:
Raven ha scritto:ed io come te posso fare molto poco, ma magari se serve potremmo iniziare ad allestire delle raccolte di materiali utili... che ne dite?


io sta mattina sono stato svegliato dal cellulare, era il mio cordinatore di protezione civile, mi ha chiesto se potevo andar giù... Ma vaffanculo alla mia spalla che da un mese che è li, niente di rotto ma appena faccio movimento torna a infiammarsi (+ dolore). Per il discorso di raccogliere materiale, boh, sinceramente non saprei neanche cosa è meglio, cosa raccogliere e come far farlo ad avere alle persone che più ne han bisogno. Si rischia sempre di intralciare i veri soccorso partendo da "singoli"...


Ma tu sai se è possibile dare una mano? cioè, se uno ha la possibilità di prendere e andare giù per aiutare a chi si rivolge? è una cosa possibile o è totalmente inutile e di intralcio?
...A VOLTE LA MIGLIORE MUSICA E' IL SILENZIO...
Avatar utente
Dolmen
 
Messaggi: 5015
Images: 52
Iscritto il: mar mag 29, 2007 11:44 am
Località: Treviso

Messaggioda grenoble » lun apr 06, 2009 10:45 am

Anche se era meglio se non succedeva cmq è stato un bene che sia successo solo ora e non un paio di mesi fà... pensate alla gente senza casa con il freddo che faceva.
Avatar utente
grenoble
 
Messaggi: 1980
Iscritto il: gio nov 23, 2006 0:21 am

Messaggioda jakarta » lun apr 06, 2009 10:48 am

Dolmen ha scritto:Ma tu sai se è possibile dare una mano? cioè, se uno ha la possibilità di prendere e andare giù per aiutare a chi si rivolge? è una cosa possibile o è totalmente inutile e di intralcio?


Il consiglio dato dalla protezione civile è quello di non partire, appunto per permettere ai soccorsi coordinati di arrivare il più presto possibile senza trovare ingorghi. Sinceramente non so se sia possibile come cosa ciò che vorresti fare. Ho trovato questo tra le notizie:
Per chi volesse prestare opera di volontariato la Protezione civile invita a rivolgersi agli enti locali sul territorio. Il servizio di volontariato del Dipartimento di Protezione civile, infatti, è regimentato. Per informazioni 06-6801, chiedete dell'Ufficio Volontariato.
jakarta
 

Messaggioda maivory » lun apr 06, 2009 11:00 am

sono solidale con i familiari delle vittime. Una cosa però http://www.repubblica.it/2009/04/sezion ... paolo.html
sembra che qualcuno avesso previsto lo sciame sismico e allarmato la comunità scientifica competente sul possibile verificarsi di tale evento. Risultato? la persona suddetta fu denunciata per "infondate notizie allarmistiche".
Non per fare polemica, solo una considerazione personale: in Italia vige questo scetticismo/inerzia nei confronti di tutto, che è lo specchio di una società che non evolve.
Un solido abbraccio ai familiari
Avatar utente
maivory
 
Messaggi: 790
Images: 29
Iscritto il: dom mar 01, 2009 22:34 pm
Località: veneto

Messaggioda grenoble » lun apr 06, 2009 11:09 am

maivory ha scritto:sono solidale con i familiari delle vittime. Una cosa però http://www.repubblica.it/2009/04/sezion ... paolo.html
sembra che qualcuno avesso previsto lo sciame sismico e allarmato la comunità scientifica competente sul possibile verificarsi di tale evento. Risultato? la persona suddetta fu denunciata per "infondate notizie allarmistiche".
Non per fare polemica, solo una considerazione personale: in Italia vige questo scetticismo/inerzia nei confronti di tutto, che è lo specchio di una società che non evolve.
Un solido abbraccio ai familiari


E' quello che ho scritto un ò più su... siamo proprio il paese dei balocchi... :roll:
Avatar utente
grenoble
 
Messaggi: 1980
Iscritto il: gio nov 23, 2006 0:21 am

Messaggioda Roberto » lun apr 06, 2009 11:16 am

Ho telefonato a mia cugina che abita a l' Aquila (centro storico), ero davvero preocccupato.
Lei sta bene, la casa è lesionata ma in piedi.
C' è stata una scossa abbastanza forte alle 11 e ha capito che c' era il rischio di una successiva. E' andata a dormire in salotto, dove si sentiva più sicura (muro maestro) e alle tre c' è stato il finimondo.
Ora è tutto bloccato, lei dormirà in auto.
Non hanno ancora nulla, i soccorsi sono impegnati per cercare di salvare chi è restato sotto.
Mentre parlavo al telefono c' è stata un' altra scossa ed ho sentito
nella sua voce di donna forte, abituata a mille difficoltà nella vita, il velo della paura, anche se ben controllata.
Deve essere terribile sentirsi vulnerabili ed impotenti, in balia di una forza mostruosa, che ti fa capite quanto siamo insignificanti su questa terra, che ci può scrollare via quando gli pare.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Prossimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.