E' giusto ricordare...

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

E' giusto ricordare...

Messaggioda n!z4th » gio apr 02, 2009 17:59 pm

A prescindere dalle convinzioni e dalle credenze.
A prescindere dagli odi e dagli amori verso la dottrina.
A prescindere dalla fede e dalla religiosità.
A prescindere da ogni pregiudizio.

E' giusto ricordare. Cosa? La grandezza.

E poi in fondo, si ricorda spesso nel forum chi amava la montagna.
E anche lui era dei nostri.



Immagine


Sarà la bellezza a salvare il mondo.

:wink:





Mi dispiace solo del ritardo, ma la scuola non mi ha dato tregua fino ad ora.
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda giorgiolx » gio apr 02, 2009 18:05 pm

minchia...a me piaceva di più alla fine quando era in versione yoda...rispetto a quando andava a cena con i grandi della terra...tipo pinochet

[youtube]http://www.corriere.it/Fotogallery/Tagliate/2006/12_Dicembre/03/cile/07.jpg[/youtube]
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda nuvolarossa » gio apr 02, 2009 18:07 pm

Immagine
Avatar utente
nuvolarossa
 
Messaggi: 2426
Images: 7
Iscritto il: ven ott 20, 2006 15:51 pm
Località: wherever I lay my hat

Messaggioda SCOTT » gio apr 02, 2009 18:15 pm

Mica ho capito... :-k ...di che si parla? 8O

:smt017 Scott.
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda n!z4th » gio apr 02, 2009 18:24 pm

Del 2 aprile 2005.

Ma evidentemente qui si usa solo ricordare con piacere i compagni.
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda grizzly » gio apr 02, 2009 18:25 pm

Imagine there's no countries
it isn't hard to do
nothing to kill or die for
and no religion too
imagine all the people
living life in peace...
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Re: E' giusto ricordare...

Messaggioda valli » gio apr 02, 2009 20:31 pm

n!z4th ha scritto:A prescindere dalle convinzioni e dalle credenze.
A prescindere dagli odi e dagli amori verso la dottrina.
A prescindere dalla fede e dalla religiosità.
A prescindere da ogni pregiudizio.

E' giusto ricordare. Cosa? La grandezza.

E poi in fondo, si ricorda spesso nel forum chi amava la montagna.
E anche lui era dei nostri.



Immagine


Sarà la bellezza a salvare il mondo.

:wink:





Mi dispiace solo del ritardo, ma la scuola non mi ha dato tregua fino ad ora.


Bravo Mik... :wink: io me lo ricordo bene nelle immagini in cima alla'Adamello.. lui amava i monti quanto noi. Un pensiero di ricordo
.....torna sempre sui tuoi passi, non farti sviare dai consigli di un alpinista sconosciuto....
Avatar utente
valli
 
Messaggi: 782
Images: 11
Iscritto il: lun ago 25, 2008 15:09 pm
Località: Lessinia

Messaggioda roby4061 » gio apr 02, 2009 21:02 pm

pur essendo un papa anche piuttosto conservatore....

devo dire che è una persona che ha lasciato il sengo nel XX secolo.

e fui sinceramente commosso quando morì.

era un personaggio, non c'è che dire.
Ich warte auf dich...am ende der nacht
________________________________
http://roby4061.splinder.com
Avatar utente
roby4061
 
Messaggi: 1529
Images: 4
Iscritto il: ven apr 21, 2006 11:03 am
Località: villanova canavese (TO)

Messaggioda arteriolupin » gio apr 02, 2009 21:38 pm

n!z4th ha scritto:Del 2 aprile 2005.

Ma evidentemente qui si usa solo ricordare con piacere i compagni.


Michele...

Da compagno ti posso assicurare che il da te citato aveva molto rispetto per le idee rivoluzionarie...
Lui, che era per altri aspetti così conservatore...
Estremamente semplice, diretto e umano nei rapporti diretti
Così come eccelso nell'arte politica (con la P maiuscola).

Nella grandezza di capo della Chiesa cattolica... Non mi osso pronunciare.
Ho avuto la fortuna di poterci parlare assieme. Ricordo una stretta di mano molto, molto vigorosa. Occhi che sritavano, verve umoristica e il piacere della battuta pronta.

Non voglio e non posso parlare di lui dal punto di vista spirituale...

Ma, umanamanete, ho un gran ricordo... Un conservatore rpogressista...
Una tipica coincidenza di opposti alla polacca... Una antinomia politica. Ma nessuna contraddizione.

Sono stato felice di averlo incontrato.

Un aneddoto solo racconterò di questo...

La prima volta, prima di essere ricevuti, almeno 4 tra cardinaloi e porporati vari avevano tentato di farci baciare anelli e simili...
Il Papa, invece, sapendo perfettamente (hanno un servizo informazioni degno del KGB) da che parte stavamo, non ci ha nemmeno provato...

Ci ha stretto la mano (una stretta vigorosa), ci ha fatti accomodare ed ha chiesto se poteva usare il "tu"... Per la precisione, la frase fu "no, panowie... Mozemy tykac?" (Allora, signori... Possiamo darci del tu?)

Tra lo sconforto di un paio di pretini della ghenga che lo circondava e, invece, tra le risatine di Padre Stanislaw, ora Vescovo di Cracovia...

Come uomo, anche se con idee differenti dalle mie per molti versi, posso solo ripetere che ha segnato la sua epoca e mi ritengo fortunato di averlo potuto conoscere.

Anche se, alla fin fine, sono felice allo stesso modo di tutte le persone con cui ho potuto scambiare anche solo un pensiero...
(Wojtyla di sicuro avrebbe apprezzato questa postilla)
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda il.bruno » gio apr 02, 2009 22:27 pm

Come ci testimonia arterio (grazie da parte mia), è stato un grande, ha avuto una grande statura umana, perchè ha trattato tutti da uomini.
Questa attitudine l'ha messa, con intelligenza e semplicità, con gli ultimissimi e con i grandi della terra, che fossero delle brave persone o farabutti, malati o in salute, atei o credenti, e così facendo ha fatto la storia.
In questo tutti possiamo ammirarlo e abbiamo da imparare (o almeno io).
Per tutto il resto, c'è la Provvidenza.

grazie anche a Michele di averci ricordato la ricorrenza.
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda SCOTT » gio apr 02, 2009 22:39 pm

n!z4th ha scritto:Del 2 aprile 2005.

Ma evidentemente qui si usa solo ricordare con piacere i compagni.


Già...i compagni di cordata o di svaghi, i cari scomparsi anzitempo... :? ...chi non c'è più e mi manca...tanto...
...quel tizio in mimetica da neve invece...proprio non lo ricordo.

Ma mi dileguo rapidamente lasciando a voi il piacere (o dispiacere) di ricordare un "giusto" che come tanti è "scomparso" ... ma, più fortunato dei più, dopo aver portato a termine il suo percorso di vita...
...è questo un privilegio non riservato proprio a tutti.

Scusate ma ... la chiesa non è proprio nelle mie corde ... e il personaggio non l'ho conosciuto ... ne avrei voluto farlo.

Salut'

Scott.
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda didi » ven apr 03, 2009 8:27 am

Grazie Michele per questo topic.
Ogni volta che vedo le sue immagini in tv (il caschetto da minatore che gli hanno messo in testa, le immagini con i bambini, il rapporto che aveva con i giovani) mi commuovo sempre.
Gli volevo molto bene, mi manca molto... :cry:
"Tra ciò che è giusto e ciò che è sbagliato c'è un campo sconfinato, ci incontreremo lì"
didi
 
Messaggi: 56
Images: 5
Iscritto il: mer feb 18, 2009 15:29 pm
Località: Trieste

Messaggioda grizzly » ven apr 03, 2009 8:37 am

Imagine there's no heaven
It's easy if you try
No hell below us
Above us only sky...
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda lamontagnadiluce » ven apr 03, 2009 8:53 am

arteriolupin ha scritto:
n!z4th ha scritto:Del 2 aprile 2005.

Ma evidentemente qui si usa solo ricordare con piacere i compagni.


Michele...

Da compagno ti posso assicurare che il da te citato aveva molto rispetto per le idee rivoluzionarie...
Lui, che era per altri aspetti così conservatore...
Estremamente semplice, diretto e umano nei rapporti diretti
Così come eccelso nell'arte politica (con la P maiuscola).

Nella grandezza di capo della Chiesa cattolica... Non mi osso pronunciare.
Ho avuto la fortuna di poterci parlare assieme. Ricordo una stretta di mano molto, molto vigorosa. Occhi che sritavano, verve umoristica e il piacere della battuta pronta.

Non voglio e non posso parlare di lui dal punto di vista spirituale...

Ma, umanamanete, ho un gran ricordo... Un conservatore rpogressista...
Una tipica coincidenza di opposti alla polacca... Una antinomia politica. Ma nessuna contraddizione.

Sono stato felice di averlo incontrato.

Un aneddoto solo racconterò di questo...

La prima volta, prima di essere ricevuti, almeno 4 tra cardinaloi e porporati vari avevano tentato di farci baciare anelli e simili...
Il Papa, invece, sapendo perfettamente (hanno un servizo informazioni degno del KGB) da che parte stavamo, non ci ha nemmeno provato...

Ci ha stretto la mano (una stretta vigorosa), ci ha fatti accomodare ed ha chiesto se poteva usare il "tu"... Per la precisione, la frase fu "no, panowie... Mozemy tykac?" (Allora, signori... Possiamo darci del tu?)

Tra lo sconforto di un paio di pretini della ghenga che lo circondava e, invece, tra le risatine di Padre Stanislaw, ora Vescovo di Cracovia...

Come uomo, anche se con idee differenti dalle mie per molti versi, posso solo ripetere che ha segnato la sua epoca e mi ritengo fortunato di averlo potuto conoscere.

Anche se, alla fin fine, sono felice allo stesso modo di tutte le persone con cui ho potuto scambiare anche solo un pensiero...
(Wojtyla di sicuro avrebbe apprezzato questa postilla)


Almeno tu ottenesti udienza... :roll:



In un viaggio a Roma, intrapreso dopo una supplica per incontrare il Santo Padre, Romero si sentì dunque rispondere che la sua audizione era impossibile, perché la richiesta, degli uffici della Santa sede, semplicemente ?non si trovava?: l?arcivescovo di San Salvador dovette così avvicinarsi fisicamente a Giovanni Paolo II per ottenere un?udienza, sfidando il servizio d?ordine ed il protocollo pontificio. Romero mostrò al Papa la foto del corpo di un sacerdote ucciso dalle milizie, che lo considerarono come un guerrigliero eversivo: il Papa rispose che probabilmente era così, e congedò l?arcivescovo esortandolo ad avere rapporti migliori col governo del suo Paese."
Immagine

Romero torna allora a casa, e continua come prima, forse anche più di prima, a denunciare i crimini etici, morali e materiali del regime: il 23 marzo del 1980 esorta i militari a disertare e disobbedire, perché non è pensabile che si continuasse, da parte loro, ad uccidere i loro fratelli e compatrioti contadini, per il solo fatto che essi reclamavano un minimo di giustizia sociale e qualche briciola dell?opulenza riservata ai pochi potenti di San Salvador.
E? l?ultimo affronto al regime, che rompe gli indugi ed il giorno successivo lo uccide: il colonnello dell?esercito D?aubuisson entra in chiesa mentre Romero sta tenendo messa, prende freddamente la mira e lo uccide sparandogli un colpo di pistola calibro 25 dritto al cuore. Da quel giorno, per la gente di El Salvador, Oscar Arnulfo Romero è San Romero d?America, per la Chiesa ufficiale è invece un cadavere che riposa dietro l?altare maggiore della Basilica di El Salvador: il relativo processo di beatificazione è aperto e fermo da anni.
Avatar utente
lamontagnadiluce
 
Messaggi: 2080
Images: 710
Iscritto il: ven set 26, 2008 21:59 pm

Messaggioda grizzly » ven apr 03, 2009 9:04 am

E questa separazione tra ruolo sociale svolto e ?uomo? in se, mi sembra abbastanza pretestuosa? per carità sarà stato anche un brav?uomo, di quelli che ci si può chiacchierare facendo una partita a carte e non si mette a insultarti se perde, ma era un Papa? Se vogliamo dire a chi crede negli angeli che fa bene se lo fa per comportarsi meglio con il prossimo, diciamolo anche, ma non è che allora sono necessari gli angeli per comportarsi bene e, mi sembra, che ci siano tante benedizioni ai cannoni quanti cannoni? io dico che non c?è bisogno ne di angeli, ne di cannoni, ne di papi?
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda pasasò » ven apr 03, 2009 9:24 am

Il polacco...

:?

con te qwerty lo ricordano e lo ringraziano:

* la dittatura argentina di videla per tramite del Cardinale Pio Laghi che mai la condannò

* Augusto Pinochet per tramite del nunzio apostolico Angelo Sodano che mai lo lasciò

* le famiglie americane che secondo la diocesi di Covington nel Kentucky
hanno ricevuto 1,06 miliardi di dollari per risarcire 11.500 persone vittime di pedofia, come risalcimento civile, ovviamente i processi penali sono stati ri-pagati e quindi non si è andati avanti, per il tramite di un certo allora cardinale Razzingher

* l'Opus DEI, associazione legata ai politici di estrema destra nonchè a materialissimi potentati economici che ha ricevuto da Woitila nel 1982 lo stato di prelatura personale

....

si potrebbe contuinuare ma non voglio dilungrami lasciando che questo post sia un invito a chi vive delle immagini preconfezionate sul papa dei giovani, delle folle a suon di rock, delle bandiere osannanti che papa Woitila è stato al di là dell'immagine confezionata che ne hanno prodotto anche molto ma molto altro.
Le previsioni davano brutto tempo, ma noi siamo Guzzisti e per noi l'acqua non è un problema, purché non ci tocchi di berla...by G.C Mandello
Avatar utente
pasasò
 
Messaggi: 2170
Images: 62
Iscritto il: mar set 27, 2005 17:54 pm
Località: L'ISOLA... de Berghem!

Messaggioda L'avvoltoio » ven apr 03, 2009 9:33 am

giorgiolx ha scritto:[youtube]http://www.corriere.it/Fotogallery/Tagliate/2006/12_Dicembre/03/cile/07.jpg[/youtube]


E spera e spera, un uomo arriverà
L'immagino in strada, nei cortei, fra noi
Aver paura, piangere
Cercare i figli morti per lui

E l'uomo in bianco scese dal cielo
Ma era al di là dalle barricate
E l'uomo in bianco vide la morte
Ma era di là dalle barricate

Santiago del Cile
Padre, tuo figlio dov'è?
Santiago del Cile
Io no lo vedo più
Natale di sangue
No, non lo scorderò

E spera e spera, il Papa arriverà
L'immagino in strada, nei cortei, fra noi
Gridare forte, combattere
Sacrificarsi per chi crede in lui

E l'uomo in bianco scese dal cielo
Ma era al di là dalle barricate
E l'uomo in bianco vide la muerte
Ma era al di là delle barricate
E dittatura e religione fanno l'orgia sul balcone
E dittatura e religione fanno l'orgia

Santiago del Cile
Padre, tuo figlio dov'è?
Santiago del Cile
Io no lo vedo più
Natale di sangue
No, non lo scorderò

Vangelo, pistola
Dimmi la pace qual è?
Santiago del Cile
Padre, tuo figlio dov'è?

Santiago del Cile
Io no lo vedo più
Natale di sangue
No, non lo scorderò
Vangelo, pistola
Dimmi la pace qual è?
L'avvoltoio
 
Messaggi: 439
Iscritto il: gio feb 26, 2009 0:00 am

Messaggioda Burbetta » ven apr 03, 2009 9:43 am

SCOTT ha scritto:Già...i compagni di cordata o di svaghi, i cari scomparsi anzitempo... ...chi non c'è più e mi manca...tanto...
...quel tizio in mimetica da neve invece...proprio non lo ricordo.

Ma mi dileguo rapidamente lasciando a voi il piacere (o dispiacere) di ricordare un "giusto" che come tanti è "scomparso" ... ma, più fortunato dei più, dopo aver portato a termine il suo percorso di vita...
...è questo un privilegio non riservato proprio a tutti.

Scusate ma ... la chiesa non è proprio nelle mie corde ... e il personaggio non l'ho conosciuto ... ne avrei voluto farlo.

Salut'

Scott.


Condivido il pensiero di scott, quindi per non mancare di rispetto anche io evito di commentare riguardo questo post, mi spiace, ma ho sempre trovato la chiesa l'esponente dell'ipocrisia per eccellenza e non potro' mai rispettare una persona che predica l'uguaglianza e poi dorme in saloni lussuosi.
"Cio' che e' stato e' stato, il passato lo rimpiange chi non ha futuro."
Avatar utente
Burbetta
 
Messaggi: 1253
Images: 10
Iscritto il: mer gen 07, 2009 18:52 pm

Messaggioda Roberto » ven apr 03, 2009 10:13 am

Wootila oggi è considerato già beato..... bella forza, al confronto di Razzinger anche Bonifacio VIII avrebbero fatto santo.

Grazie lamontagnadiluce, ricordiamo i veri martiri della chiesa, quelli dimenticati ed osteggiati da vivi dalla chiesa stessa, quelli che hanno davvero speso la loro esistenza al servizio dei poveri e degli oppressi.




lamontagnadiluce ha scritto:Almeno tu ottenesti udienza... :roll:



In un viaggio a Roma, intrapreso dopo una supplica per incontrare il Santo Padre, Romero si sentì dunque rispondere che la sua audizione era impossibile, perché la richiesta, degli uffici della Santa sede, semplicemente ?non si trovava?: l?arcivescovo di San Salvador dovette così avvicinarsi fisicamente a Giovanni Paolo II per ottenere un?udienza, sfidando il servizio d?ordine ed il protocollo pontificio. Romero mostrò al Papa la foto del corpo di un sacerdote ucciso dalle milizie, che lo considerarono come un guerrigliero eversivo: il Papa rispose che probabilmente era così, e congedò l?arcivescovo esortandolo ad avere rapporti migliori col governo del suo Paese."
Immagine

Romero torna allora a casa, e continua come prima, forse anche più di prima, a denunciare i crimini etici, morali e materiali del regime: il 23 marzo del 1980 esorta i militari a disertare e disobbedire, perché non è pensabile che si continuasse, da parte loro, ad uccidere i loro fratelli e compatrioti contadini, per il solo fatto che essi reclamavano un minimo di giustizia sociale e qualche briciola dell?opulenza riservata ai pochi potenti di San Salvador.
E? l?ultimo affronto al regime, che rompe gli indugi ed il giorno successivo lo uccide: il colonnello dell?esercito D?aubuisson entra in chiesa mentre Romero sta tenendo messa, prende freddamente la mira e lo uccide sparandogli un colpo di pistola calibro 25 dritto al cuore. Da quel giorno, per la gente di El Salvador, Oscar Arnulfo Romero è San Romero d?America, per la Chiesa ufficiale è invece un cadavere che riposa dietro l?altare maggiore della Basilica di El Salvador: il relativo processo di beatificazione è aperto e fermo da anni.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Dolmen » ven apr 03, 2009 11:21 am

Sapete quale è il vero problema? l'onestà e la verità!
Cosa di tutto ciò che si dice/si sa dell'organizzazione a delinquere ecclesiale è reale? dovè il vero?

La chiesa cattolica, il clero e la cerchia di prelati altolocati secondo mè non è chiesa! Quel papa è stato una bellissima immagine ma è stata solo un'immagine? come stanno davvero le cose?

Secondo me ognuno di noi ha un suo credo ed il cristiano, sempre secondo me, non è più quello di 100 anni fa col paraocchi che ad ogno dettame della chiesa rispondeva si signore ed eseguiva (almeno in teoria). Oggi l'organizzazione "chiesa" (che io considero organizzazione a delinquere) è distante dal vero cristianesimo e dal cristiano. Ogni singola persona se vuole e se lo ritiene, può essere cristiana senza l'ausilio delle immagini! Secondo me non serve credere in altri uomini per credere!
...A VOLTE LA MIGLIORE MUSICA E' IL SILENZIO...
Avatar utente
Dolmen
 
Messaggi: 5015
Images: 52
Iscritto il: mar mag 29, 2007 11:44 am
Località: Treviso

Prossimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.