Giornata Internazionale della Donna

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Giornata Internazionale della Donna

Messaggioda Burbetta » dom mar 08, 2009 15:07 pm

Questa giornata, come ormai noto, e' legata alla leggenda della fabbrica Cotton, secondo la quale l'8 marzo Mr. Johnson, il proprietario della fabbrica Cotton, blocco' tutte le vie di uscita dello stabilimento e gli diede fuoco con dentro le operaie che avevano dichiarato sciopero per le condizioni lavorative.
Questa leggenda e' stata poi considerata un falso storico in quanto non ci sono prove concrete dell'esistenza della fabbrica Cotton, ed e' stata ricondotta ad un fatto accaduto realmente a New York il 25 marzo del 1911, l'incendio della fabbrica Triangle che uccise 146 lavoratori, dei quali per la maggior parte donne, anche se l'incendio non fu di natura dolosa.

In ogni caso, indipendentemente dalle leggende, vorrei far presente che l'8 marzo non si tratta di una festa, come si pensa oggi, ma bensi' una giornata di memoria, non legata alla leggenda, che si tratta semplicemente di un simbolo, ma bensi' un giorno di memoria per le conquiste sociali e politiche delle donne, che hanno lottato duramente per i diritti dei quali oggi noi donne godiamo, senza renderci conto degli enormi sacrifici che quelle donne hanno fatto per loro e per noi generazioni future.
Trovo che oggi questa giornata sia diventata un insulto per quelle donne a partire dal fatto che ci siamo completamente dimenticati le origini di questa giornata trasformandola in festa fino ad arrivare nei locali dove troviamo spogliarellisti e cose simili.
Ho aperto questo post per ricordare a tutti, specialmente alle donne, che questa giornata non 'e una festa ma una giornata di memoria per non dimenticare le battaglie che queste donne hanno sostenuto per farci arrivare dove siamo oggi e che di lotte contro l'ingiustizia che ancora attanaglia il mondo delle donne ce ne sono tante.
"Cio' che e' stato e' stato, il passato lo rimpiange chi non ha futuro."
Avatar utente
Burbetta
 
Messaggi: 1253
Images: 10
Iscritto il: mer gen 07, 2009 18:52 pm

Re: Giornata Internazionale della Donna

Messaggioda bixio » dom mar 08, 2009 15:15 pm

Burbetta ha scritto:Questa giornata, come ormai noto, e' legata alla leggenda della fabbrica Cotton, secondo la quale l'8 marzo Mr. Johnson, il proprietario della fabbrica Cotton, blocco' tutte le vie di uscita dello stabilimento e gli diede fuoco con dentro le operaie che avevano dichiarato sciopero per le condizioni lavorative.
Questa leggenda e' stata poi considerata un falso storico in quanto non ci sono prove concrete dell'esistenza della fabbrica Cotton, ed e' stata ricondotta ad un fatto accaduto realmente a New York il 25 marzo del 1911, l'incendio della fabbrica Triangle che uccise 146 lavoratori, dei quali per la maggior parte donne, anche se l'incendio non fu di natura dolosa.

In ogni caso, indipendentemente dalle leggende, vorrei far presente che l'8 marzo non si tratta di una festa, come si pensa oggi, ma bensi' una giornata di memoria, non legata alla leggenda, che si tratta semplicemente di un simbolo, ma bensi' un giorno di memoria per le conquiste sociali e politiche delle donne, che hanno lottato duramente per i diritti dei quali oggi noi donne godiamo, senza renderci conto degli enormi sacrifici che quelle donne hanno fatto per loro e per noi generazioni future.
Trovo che oggi questa giornata sia diventata un insulto per quelle donne a partire dal fatto che ci siamo completamente dimenticati le origini di questa giornata trasformandola in festa fino ad arrivare nei locali dove troviamo spogliarellisti e cose simili.
Ho aperto questo post per ricordare a tutti, specialmente alle donne, che questa giornata non 'e una festa ma una giornata di memoria per non dimenticare le battaglie che queste donne hanno sostenuto per farci arrivare dove siamo oggi e che di lotte contro l'ingiustizia che ancora attanaglia il mondo delle donne ce ne sono tante.


troppa gente ancora non lo sa....o dimentica in fretta
come accadrà per la tyssen krupp e per tanti altri.
hai fatto bene, la memoria storica deve essere sempre viva.
ed è una vergogna vedere la gente che si preoccupa solo di regalare mimose.
"Ogni grado di libertà di un uomo si misura dall'intensità dei suoi sogni"
bixio
 
Messaggi: 662
Iscritto il: dom dic 30, 2007 17:58 pm
Località: Roma

Re: Giornata Internazionale della Donna

Messaggioda Burbetta » dom mar 08, 2009 15:17 pm

bixio ha scritto:ed è una vergogna vedere la gente che si preoccupa solo di regalare mimose.


Nella migliore delle ipotesi...ho scoperto qualche giorno fa che nei locali mettono pure gli spogliarellisti che fanno di ogni...e' vergognoso, un insulto.
"Cio' che e' stato e' stato, il passato lo rimpiange chi non ha futuro."
Avatar utente
Burbetta
 
Messaggi: 1253
Images: 10
Iscritto il: mer gen 07, 2009 18:52 pm

Re: Giornata Internazionale della Donna

Messaggioda bixio » dom mar 08, 2009 15:21 pm

Burbetta ha scritto:
bixio ha scritto:ed è una vergogna vedere la gente che si preoccupa solo di regalare mimose.


Nella migliore delle ipotesi...ho scoperto qualche giorno fa che nei locali mettono pure gli spogliarellisti che fanno di ogni...e' vergognoso, un insulto.

mi dispiace dirtelo...ma di insulti e di mancanza di rispetto ormai c'è nè fin troppo...non voglio essere pessimista ma vivendo in una vita reale, ci si accorge di un imbarbarimento sempre più presente.
"Ogni grado di libertà di un uomo si misura dall'intensità dei suoi sogni"
bixio
 
Messaggi: 662
Iscritto il: dom dic 30, 2007 17:58 pm
Località: Roma

Re: Giornata Internazionale della Donna

Messaggioda Enzolino » dom mar 08, 2009 15:51 pm

bixio ha scritto: troppa gente ancora non lo sa....o dimentica in fretta
come accadrà per la tyssen krupp e per tanti altri.
hai fatto bene, la memoria storica deve essere sempre viva.
ed è una vergogna vedere la gente che si preoccupa solo di regalare mimose.
:smt015
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Re: Giornata Internazionale della Donna

Messaggioda Burbetta » dom mar 08, 2009 15:55 pm

Enzolino ha scritto:
bixio ha scritto: troppa gente ancora non lo sa....o dimentica in fretta
come accadrà per la tyssen krupp e per tanti altri.
hai fatto bene, la memoria storica deve essere sempre viva.
ed è una vergogna vedere la gente che si preoccupa solo di regalare mimose.
:smt015


:?: :?
"Cio' che e' stato e' stato, il passato lo rimpiange chi non ha futuro."
Avatar utente
Burbetta
 
Messaggi: 1253
Images: 10
Iscritto il: mer gen 07, 2009 18:52 pm

Re: Giornata Internazionale della Donna

Messaggioda bixio » dom mar 08, 2009 15:56 pm

Enzolino ha scritto:
bixio ha scritto: troppa gente ancora non lo sa....o dimentica in fretta
come accadrà per la tyssen krupp e per tanti altri.
hai fatto bene, la memoria storica deve essere sempre viva.
ed è una vergogna vedere la gente che si preoccupa solo di regalare mimose.
:smt015


ti annoia?
"Ogni grado di libertà di un uomo si misura dall'intensità dei suoi sogni"
bixio
 
Messaggi: 662
Iscritto il: dom dic 30, 2007 17:58 pm
Località: Roma

Re: Giornata Internazionale della Donna

Messaggioda Enzolino » dom mar 08, 2009 16:06 pm

bixio ha scritto:
Enzolino ha scritto:
bixio ha scritto: troppa gente ancora non lo sa....o dimentica in fretta
come accadrà per la tyssen krupp e per tanti altri.
hai fatto bene, la memoria storica deve essere sempre viva.
ed è una vergogna vedere la gente che si preoccupa solo di regalare mimose.
:smt015


ti annoia?
Mi annoiano i criticoni ...

Non vedo perche' se delle mimose portano un sorriso, perche' non offrirle ...

C'e' chi offre le mimose e c'e' chi fa qualcos'altro ...

Tu cosa fai?
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Re: Giornata Internazionale della Donna

Messaggioda bixio » dom mar 08, 2009 16:11 pm

Enzolino ha scritto:
bixio ha scritto:
Enzolino ha scritto:
bixio ha scritto: troppa gente ancora non lo sa....o dimentica in fretta
come accadrà per la tyssen krupp e per tanti altri.
hai fatto bene, la memoria storica deve essere sempre viva.
ed è una vergogna vedere la gente che si preoccupa solo di regalare mimose.
:smt015


ti annoia?
Mi annoiano i criticoni ...

Non vedo perche' se delle mimose portano un sorriso, perche' non offrirle ...

C'e' chi offre le mimose e c'e' chi fa qualcos'altro ...

Tu cosa fai?

condivido il pensiero di burbetta...niente in contrario ai sorrisi, magari ce ne fossero di più.
si discuteva solo dell'ignoranza della gente riguardo alle origini dell'8 marzo.
se poi vuoi polemizzare...continua da solo a me non mi importa!
"Ogni grado di libertà di un uomo si misura dall'intensità dei suoi sogni"
bixio
 
Messaggi: 662
Iscritto il: dom dic 30, 2007 17:58 pm
Località: Roma

Re: Giornata Internazionale della Donna

Messaggioda Enzolino » dom mar 08, 2009 16:14 pm

Bixio,
ti ho fatto una domanda ma non hai risposto.
Nessuna polemica ...
Tu cosa fai per/nella giornata della donna?

Burbetta ha scritto:
bixio ha scritto:ed è una vergogna vedere la gente che si preoccupa solo di regalare mimose.


Nella migliore delle ipotesi...ho scoperto qualche giorno fa che nei locali mettono pure gli spogliarellisti che fanno di ogni...e' vergognoso, un insulto.
Ed in questo che ci sarebbe di male?

Secondo te cosa bisognerebbe fare per la giornata della donna?
Fare la processione con un cero?
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda scheggia » dom mar 08, 2009 16:14 pm

bah questa giornata è semplicemente una presa per il culo....

... basta vedere che soltanto l'altro ieri, nella liberalissima e progredita america una donna si è vista messa alla pari degli uomini, almeno da un punto di vista retributivo a parità di lavoro ... bah ... siamo mica tanto meglio dei talebani! :?
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda Enzolino » dom mar 08, 2009 16:16 pm

scheggia ha scritto:bah questa giornata è semplicemente una presa per il culo....

... basta vedere che soltanto l'altro ieri, nella liberalissima e progredita america una donna si è vista messa alla pari degli uomini, almeno da un punto di vista retributivo a parità di lavoro ... bah ... siamo mica tanto meglio dei talebani! :?
Non sono d'accordo.

QUesta giornata secondo me e' importante e lo sara' almeno sino a quando le donne avranno gli stessi diritti e doveri degli uomini, in relazione anche alle loro differenze.
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Re: Giornata Internazionale della Donna

Messaggioda bixio » dom mar 08, 2009 16:17 pm

Enzolino ha scritto:Bixio,
ti ho fatto una domanda ma non hai risposto.
Nessuna polemica ...
Tu cosa fai per/nella giornata della donna?

Burbetta ha scritto:
bixio ha scritto:ed è una vergogna vedere la gente che si preoccupa solo di regalare mimose.


Nella migliore delle ipotesi...ho scoperto qualche giorno fa che nei locali mettono pure gli spogliarellisti che fanno di ogni...e' vergognoso, un insulto.
Ed in questo che ci sarebbe di male?

Secondo te cosa bisognerebbe fare per la giornata della donna?
Fare la processione con un cero?


ma davvero sei svizzero?
comunque io sicuramente non regalo mimose...e non regalo rose a s.valentino. basta sapere come sone andate le cose...tutto qua..punto!
"Ogni grado di libertà di un uomo si misura dall'intensità dei suoi sogni"
bixio
 
Messaggi: 662
Iscritto il: dom dic 30, 2007 17:58 pm
Località: Roma

Messaggioda bixio » dom mar 08, 2009 16:21 pm

scheggia ha scritto:bah questa giornata è semplicemente una presa per il culo....

... basta vedere che soltanto l'altro ieri, nella liberalissima e progredita america una donna si è vista messa alla pari degli uomini, almeno da un punto di vista retributivo a parità di lavoro ... bah ... siamo mica tanto meglio dei talebani! :?

quoto...veramente talebani.
"Ogni grado di libertà di un uomo si misura dall'intensità dei suoi sogni"
bixio
 
Messaggi: 662
Iscritto il: dom dic 30, 2007 17:58 pm
Località: Roma

Re: Giornata Internazionale della Donna

Messaggioda Enzolino » dom mar 08, 2009 16:23 pm

bixio ha scritto: ma davvero sei svizzero?
comunque io sicuramente non regalo mimose...e non regalo rose a s.valentino. basta sapere come sone andate le cose...tutto qua..punto!
In pratica non fai niente, ma se c'e' chi regala solo delle mimose lo critichi ...

Bene ... io sono uno di questi e penso che sia un bel modo per ricordare questo giorno e regalare un sorriso ...
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda scheggia » dom mar 08, 2009 16:25 pm

Enzolino ha scritto:
scheggia ha scritto:bah questa giornata è semplicemente una presa per il culo....

... basta vedere che soltanto l'altro ieri, nella liberalissima e progredita america una donna si è vista messa alla pari degli uomini, almeno da un punto di vista retributivo a parità di lavoro ... bah ... siamo mica tanto meglio dei talebani! :?
Non sono d'accordo.

QUesta giornata secondo me e' importante e lo sara' almeno sino a quando le donne avranno gli stessi diritti e doveri degli uomini, in relazione anche alle loro differenze.


bah ... a me pare solo un contentino ... ripeto noi siamo così civili che teniamo le donne un gradino in dietro ... falsa parità! :evil:
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda scheggia » dom mar 08, 2009 16:28 pm

OT

burbetta cambia avatar, via i guantoni arrivano le picche ... dai !!! :wink:
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Re: Giornata Internazionale della Donna

Messaggioda bixio » dom mar 08, 2009 16:28 pm

Enzolino ha scritto:
bixio ha scritto: ma davvero sei svizzero?
comunque io sicuramente non regalo mimose...e non regalo rose a s.valentino. basta sapere come sone andate le cose...tutto qua..punto!
In pratica non fai niente, ma se c'e' chi regala solo delle mimose lo critichi ...

Bene ... io sono uno di questi e penso che sia un bel modo per ricordare questo giorno e regalare un sorriso ...

fà quel che vuoi...non sei in discussione tu.
sta tranquillo.....
"Ogni grado di libertà di un uomo si misura dall'intensità dei suoi sogni"
bixio
 
Messaggi: 662
Iscritto il: dom dic 30, 2007 17:58 pm
Località: Roma

Messaggioda Enzolino » dom mar 08, 2009 16:32 pm

Bixio,
avevo ragione ... :smt015

scheggia ha scritto:
Enzolino ha scritto:
scheggia ha scritto:bah questa giornata è semplicemente una presa per il culo....

... basta vedere che soltanto l'altro ieri, nella liberalissima e progredita america una donna si è vista messa alla pari degli uomini, almeno da un punto di vista retributivo a parità di lavoro ... bah ... siamo mica tanto meglio dei talebani! :?
Non sono d'accordo.

QUesta giornata secondo me e' importante e lo sara' almeno sino a quando le donne avranno gli stessi diritti e doveri degli uomini, in relazione anche alle loro differenze.


bah ... a me pare solo un contentino ... ripeto noi siamo così civili che teniamo le donne un gradino in dietro ... falsa parità! :evil:
Secondo me invece la memoria va rinfrescata e denunciare la mancanza di parita' dei diritti.

E giornate come quella della donna possono aiutare.
Piangere perche' non esiste la parita' dei diritti, non basta.
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Re: Giornata Internazionale della Donna

Messaggioda Burbetta » dom mar 08, 2009 16:40 pm

Enzolino ha scritto:
Burbetta ha scritto:
Nella migliore delle ipotesi...ho scoperto qualche giorno fa che nei locali mettono pure gli spogliarellisti che fanno di ogni...e' vergognoso, un insulto.
Ed in questo che ci sarebbe di male?

Secondo te cosa bisognerebbe fare per la giornata della donna?
Fare la processione con un cero?


Trovo che trasformare una giornata di memoria, nella quale tutti dovremmo ricordarci delle donne che hanno dato la vita per i diritti dei quali oggi godiamo, in una serata frivola con degli squallidi spogliarellisti sia vergognoso.
Cosa facciamo il 27 gennaio? E' il giorno dell'abbattimento dei cancelli di Auschwitz, perche' non festeggiamo con spogliarellisti/e anche quello?
Bah...
"Cio' che e' stato e' stato, il passato lo rimpiange chi non ha futuro."
Avatar utente
Burbetta
 
Messaggi: 1253
Images: 10
Iscritto il: mer gen 07, 2009 18:52 pm

Prossimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.