Lulin

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Lulin

Messaggioda grizzly » mer feb 11, 2009 21:14 pm

Lulin viaggia con il suo cuore di ghiaccio nell?infinita notte siderale e forse ci vedrà, come avrà visto cose che noi umani? ma sarà costretta nella sua orbita, non rallenterà, non si fermerà per guardar meglio, continuerà verde nella notte chiara a sfrecciare verso il nero. Povera palla di neve sporca, partita da chissà dove e dove ti fermerai? Per chi la guarderà, se la vedrà, non sarà altro che una puntolino più luminoso e velato, una curiosità che si dilegua fra mille altre stelle ignote. O poveri occhi che la cercano? sperando di decifrarne il messaggio che sa di arcano, enigma misterioso che ci accompagna da quando come rane gorgogliavamo alla luna e ora non diversamente, forse, in fondo, s?interrogano.
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda n!z4th » mer feb 11, 2009 21:24 pm

Ah...ehm...uhm...

ti campiamo 8-[


ma per i non maurocoronadeipoveri:

Arriva la cometa Lulin


MILANO
- E? in arrivo la cometa Lulin (C/2007 N3) ed è visibile nel suo transito tra le stelle della costellazione della Libra. Ora visibile solo con strumenti, promette di dare spettacolo in febbraio quando, il giorno 24 passerà alla minore distanza dalla Terra (0,41 unità astronomiche). Allora dovrebbe essere abbastanza luminosa da raggiungere la 4a magnitudine ed essere anche visibile ad occhio nudo.

LA SCOPERTA - Quando era stata scoperta da Quanzhi Ye (Sun Yat-sen University, Guangzhou, Cina) che la ritrovava su tre immagini raccolte l?11 luglio 2007 da Chi-Shang Lin dell?Istituto di astronomia della National Central University di Jung-Li di Taiwan, era stata descritta come un asteroide. Ma J. Young del Table Mountain Observatory, in California, (Usa) sei giorni dopo notava intorno una coma con un nucleo luminoso centrale: era la conferma della natura di cometa.

DUE CODE - Successivamente B.G. Marsden ne calcolava l?orbita con successive approssimazioni man mano le osservazioni si moltiplicavano. I dati suggeriscono che dovrebbe essere la prima volta che Lulin visita la regione interna del sistema solare. Ora è in arrivo, vediamo se riserverà sorprese. Intanto già rivela oltre la coda luminosa una più debole «anti-coda».


:mrgreen:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese


Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron