Il papa ed il Portogallo

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Il papa ed il Portogallo

Messaggioda Roberto » mar feb 13, 2007 15:06 pm

In Portogallo stanno discutendo la legge che permetterebbe l' aborto.
Dal punto di vista del papato conservatore mi sembra di gran lunga più importante della cazzatella dei DICO, ed invece neppure una anatema, una scomunica, che dico, una parola del vaticano.
Non gliene po fregà di meno degli aborti portoghesi, sono tutti presi a fare politica in Italia.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Re: Il papa ed il Portogallo

Messaggioda bummi » mar feb 13, 2007 15:25 pm

Roberto ha scritto:In Portogallo stanno discutendo la legge che permetterebbe l' aborto.
Dal punto di vista del papato conservatore mi sembra di gran lunga più importante della cazzatella dei DICO, ed invece neppure una anatema, una scomunica, che dico, una parola del vaticano.
Non gliene po fregà di meno degli aborti portoghesi, sono tutti presi a fare politica in Italia.


Secondo me guardi alla cosa con occhi un po' distorti dalla vita politica italiana. Non è che ai portoghesi importi poco di quello che può dire un Papa, è che hanno bene in mente cosa è uno Stato laico e non permetterebbero ingerenze nella loro vita politica interna da parte di chicchessia.
Il Papa questo lo sa bene e evita accuratamente di dire la sua sui portoghesi per evitare di essere sommerso da problemi diplomatici.
Er PIP
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud

Messaggioda Roberto » mar feb 13, 2007 15:41 pm

Io non guardo affatto con occhi distorti, solo noto una differenza di ingerenza del papato che mi disturba.
Se il Papa è il capo della chiesa cattolica, lo è anche di quella portoghese e siccome i suoi interventi a cazziare le scelte politiche italiane, li fa in nome della salvaguardia dell' osservanza della parola di dio, questo stessa "Parola" vale per i portoghesi.... e allora, perché non scassa anche a loro? Non è mica il papa degli italiani e basta? Se fossi nei cattolici portoghesi mi offenderei a morte e taccerei il vaticano di disinteresse.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda il.bruno » mar feb 13, 2007 15:46 pm

Non avevo seguito la vicenda, e ne ho saputo qualcosa solo ieri quando ho letto il corriere, che ha dedicato una pagina al referendum recentemente sconfitto e al dibattito in Portogallo.
Però non mi pare proprio che la Chiesa non se ne sia occupata: l'articolo riportava che anche in quel caso si è schierata apertamente a difesa della sua posizione.

Per quanto riguarda le dichiarazioni del Papa, sui giornali e i telegiornali italiani passano solo quelle strettamente connesse alle vicende politiche interne. Se ti fai un giro sul sito della sala stampa vaticana, ti accorgi che sono solo una piccola frazione del suo lavoro quotidiano (che fra l'altro non si riduce certo a rilasciare dichiarazioni).
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda Siloga66 » mar feb 13, 2007 17:22 pm

il.bruno ha scritto:Non avevo seguito la vicenda, e ne ho saputo qualcosa solo ieri quando ho letto il corriere, che ha dedicato una pagina al referendum recentemente sconfitto e al dibattito in Portogallo.
Però non mi pare proprio che la Chiesa non se ne sia occupata: l'articolo riportava che anche in quel caso si è schierata apertamente a difesa della sua posizione.

Per quanto riguarda le dichiarazioni del Papa, sui giornali e i telegiornali italiani passano solo quelle strettamente connesse alle vicende politiche interne. Se ti fai un giro sul sito della sala stampa vaticana, ti accorgi che sono solo una piccola frazione del suo lavoro quotidiano (che fra l'altro non si riduce certo a rilasciare dichiarazioni).

Quoto.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda bummi » mar feb 13, 2007 17:28 pm

il.bruno ha scritto:Non avevo seguito la vicenda, e ne ho saputo qualcosa solo ieri quando ho letto il corriere, che ha dedicato una pagina al referendum recentemente sconfitto e al dibattito in Portogallo.
Però non mi pare proprio che la Chiesa non se ne sia occupata: l'articolo riportava che anche in quel caso si è schierata apertamente a difesa della sua posizione.

Per quanto riguarda le dichiarazioni del Papa, sui giornali e i telegiornali italiani passano solo quelle strettamente connesse alle vicende politiche interne. Se ti fai un giro sul sito della sala stampa vaticana, ti accorgi che sono solo una piccola frazione del suo lavoro quotidiano (che fra l'altro non si riduce certo a rilasciare dichiarazioni).


Un conto è quello che ha fatto la diocesi portoghese, un altro quello che ha fatto il Papa. In questo ha ragione Roberto quando dice che ha taciuto completamente.
Evidentemente è più facile lanciare anatemi sugli italiani che sui portoghesi.
Er PIP
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud

Messaggioda Roberto » mar feb 13, 2007 17:43 pm

Ovvio che il clero portoghese è schierato, ma è il silenzio del papa che mi fa pensare.
Mi sembrava normale che in una delle sue tante enunciazioni, una "anatemino" contro i politici portoghesi che appoggiano l' aborto, ci stava tutto, anche considerando il peso del "peccato" aborto, contro quello di dare una pensione reversibile ad un compagno/a di fatto.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda il.bruno » mar feb 13, 2007 17:57 pm

il.bruno ha scritto:Per quanto riguarda le dichiarazioni del Papa, sui giornali e i telegiornali italiani passano solo quelle strettamente connesse alle vicende politiche interne. Se ti fai un giro sul sito della sala stampa vaticana, ti accorgi che sono solo una piccola frazione del suo lavoro quotidiano (che fra l'altro non si riduce certo a rilasciare dichiarazioni).

Mi quoto.
Un esempio tra mille: l'Angelus di domenica 4 febbraio.
Parlando dell'attualità, il Papa ha fatto riferimento al fatto che quella fosse la ricorrenza annuale della "Giornata della Vita", affermando il fatto che non vada negata a nessuno, sano o disabile, e che non possa essere tolta a nessuno, nemmeno se l'atto vienee mascherato da umana pietà.
Quindi ha fatto riferimento alla "settimana della vita e della famiglia" la settimana successiva.

Lo riporto non per fare predicozzi, ma per far notare che lo stesso discorso tocca i temi:
- eutanasia, pacs ecc. ecc., attuali in Italia e altrove e ovviamente riportati da nostri media;
- aborto e simili, attuali in Portogallo e chi lo sa dove.

Il Papa (questo e quello precedente) avrà parlato del tema dell'aborto diecimila volte, però siccome non è di attualità politica in Italia, i nostri media non titolano "Il Papa dice no all'aborto" oppure "Duro attacco del Papa all'aborto" (titoli sinteticamente stupidi) ogni volta che ne parla, ma fanno i titoli sull'attualità italiana.
Con cosa facciano i titoli i media portoghesi, non lo so. Magari qualche giornale portoghese ha fatto quei titoli, tralasciando i temi della famiglia e dell'eutanasia che invece sono stati riportati da quelli italiani.
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda Roberto » mar feb 13, 2007 18:05 pm

Bruno, tu devi sempre prendere posizione a prescindere, devi cercare il modo di metterti in posizione antagonista.

Che il papa parli contro l' aborto in modo generico è normale, lui è il paladino della vita, anche quella che non si può più chiamare vita, ma io facevo notare che non ha preso posizione in modo chiaro verso il referendum del Portogallo.
Molto probabilmente lo farà, anche in seguito a questa osservazione, che non è la mia, ma di molti altri osservatori.
La sua è evidentemente una svista, non può certo parlare di tutti i presunti casini ai danni dei comandamenti che accadono nel mondo, ma per quello che accade in Italia è sempre pronto.

Ora mi domado perché te la prendi tanto a cuore per una svista del papa, fino a cercare su Google una pezza d' appoggio per sconfessare la mia osservazione (che ti ripeto non è mia).
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda il.bruno » mar feb 13, 2007 18:11 pm

Non è vero. Non cerco una posizione antagonista.
Si vede che le nostre posizioni sono antagoniste di per sè! :wink:

Se è per quello, il Papa non ha preso posizione in modo chiaro nemmeno nel referendum italiano contro la legge 40. Aveva lasciato che fossero i vescovi a dire se fosse meglio votare no o non votare, lui di persona aveva solo ribadito di tanto in tanto la posizione generale in materia.
Con questo referendum in Portogallo non vedo niente di diverso.
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda davi » sab feb 17, 2007 21:00 pm

io spero che i portoghesi possano essere illuminati e ritornare finalmente sulla retta strada smarrita :D
davi
 
Messaggi: 1504
Images: 99
Iscritto il: mar giu 20, 2006 15:08 pm


Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.