[Canzone] Ivano FOssati_C'è tempo_(2003)

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

[Canzone] Ivano FOssati_C'è tempo_(2003)

Messaggioda davi » sab dic 02, 2006 23:56 pm

C'è tempo.
Dicono che c'è un tempo
Per seminare
e uno che hai voglia
Ad aspettare
Un tempo sognato che viene
Di notte
E un altro di giorno teso
Come un lino a sventolare

C'è un tempo negato
E uno segreto
Un tempo distante
Che è roba degli altri
Un momento che era meglio
Partire
E quella volta che noi due
Era meglio parlarci

C'è un tempo perfetto
Per fare silenzio
Guardare il passaggio del sole
D'estate
E saper raccontare
Ai nostri bambini quando
È l'ora muta delle fate

C'è un giorno
che ci siamo perduti
Come smarrire un anello
In un prato
E c'era tutto un programma
Futuro
Che non abbiamo avverato
È tempo che sfugge
Niente paura
Che prima o poi ci riprende
Perché c'è tempo, c'è tempo
C'è tempo, c'è tempo
Per questo mare infinito
Di gente

Dio, è proprio tanto che piove
E da un anno non torno
Da mezz'ora sono qui arruffato
Dentro una sala d'aspetto
Di un tram che non viene
Non essere gelosa di me
Della mia vita
Non essere gelosa di me
Non essere mai gelosa di me

C'è un tempo d'aspetto
Come dicevo
Qualcosa di buono che verrà
Un attimo fotografato, dipinto, segnato
E quello dopo perduto via
Senza nemmeno voler sapere
Come sarebbe stata
La sua fotografia

C'è un tempo bellissimo
Tutto sudato
Una stagione ribelle
L'istante in cui scocca l'unica freccia
Che arriva alla volta celeste
E trafigge le stelle
È un giorno che tutta la gente
Si tende la mano
È il medesimo istante per tutti
Che sarà benedetto, io credo
Da molto lontano
È il tempo che è finalmente
O quando ci si capisce
Un tempo in cui mi vedrai
Accanto a te nuovamente
Mano alla mano
Che buffi saremo
Se non ci avranno nemmeno
Avvisato

Dicono che c'è un tempo
Per seminare
E uno più lungo per aspettare
Io dico che c'era un tempo
Sognato
Che bisognava sognare
davi
 
Messaggi: 1504
Images: 99
Iscritto il: mar giu 20, 2006 15:08 pm

Messaggioda Danielrock » dom dic 03, 2006 1:52 am

cazzarola DAVI .... sei qui solo soletto!!!



... :D :D :D :wink:
Immagine Immagine
Avatar utente
Danielrock
 
Messaggi: 5780
Images: 100
Iscritto il: sab set 03, 2005 17:55 pm
Località: Val Rendena (TN)

Messaggioda davi » dom dic 03, 2006 17:37 pm

Questa è meravigliosa:


Ivano Fossati

Lampo Viaggiatore (2003)
Pane e Coraggio

Proprio sul filo della frontiera
il commissario ci fa fermare
su quella barca troppo piena
non ci potrà più rimandare
su quella barca troppo piena
non ci possiamo ritornare.


E sì che l'Italia sembrava un sogno
steso per lungo ad asciugare
sembrava una donna fin troppo bella
che stesse lì per farsi amare
sembrava a tutti fin troppo bello
che stesse lì a farsi toccare.


E noi cambiavamo molto in fretta
il nostro sogno in illusione
incoraggiati dalla bellezza
vista per televisione
disorientati dalla miseria
e da un po' di televisione.


Pane e coraggio ci vogliono ancora
che questo mondo non è cambiato
pane e coraggio ci vogliono ancora
sembra che il tempo non sia passato
pane e coraggio commissario
che c'hai il cappello per comandare
pane e fortuna moglie mia
che reggi l'ombrello per riparare.


Per riparare questi figli
dalle ondate del buio mare
e le figlie dagli sguardi
che dovranno sopportare
e le figlie dagli oltraggi
che dovranno sopportare.


Nina ci vogliono scarpe buone
e gambe belle Lucia
Nina ci vogliono scarpe buone
pane e fortuna e così sia
ma soprattutto ci vuole coraggio
a trascinare le nostre suole
da una terra che ci odia
ad un'altra che non ci vuole.

Proprio sul filo della frontiera
commissario ci fai fermare
ma su quella barca troppo piena
non ci potrai più rimandare
su quella barca troppo piena
non ci potremo mai più ritornare.
davi
 
Messaggi: 1504
Images: 99
Iscritto il: mar giu 20, 2006 15:08 pm

Messaggioda dogon » lun dic 04, 2006 9:19 am

...anche questa!

Con santa pazienza
Ho dovuto aspettare
Con quanta buona fede
Sono stato ad ascoltare
Cara, cara democrazia
Sono stato al tuo gioco
Anche quando il gioco
Si era fatto pesante
Cosi mi sento tradito
O sono stato ingannato
Mi sento come partito
E non ancora approdato
Sento un vuoto
Sento un vuoto al mio fianco
E nessuna certezza
Messa nero su bianco
Con benedetta arroganza
Sono stato avvilito
Con quanta leggerezza
Sono stato alleggerito
Cara
Cara democrazia
Cara gemma imperfetta
Equazione sbagliata
Non scritta e mai corretta
Devotissimi della chiesa
Fedelissimi del pallone
Nullapensanti
Della televisione
Siamo i ragazzi del coro
Le casalinghe sempre d'accordo
E la classe operaia
Nemmeno me la ricordo
Democrazie pubblicitarie
Democrazie allo stadio
Democrazie quotate in borsa

Fantademocrazie
Libertà autoritarie
Libertà ugualitarie
Democrazie del lavoro
Democrazie del ricordo e della dignità
Ahi che pessime orchestre
Che brutta musica che sento
Qui si secca il fiore e il frutto
Del nostro tempo
Sono giorni duri
Sono giorni bugiardi
Cara democrazia
Ritorna a casa che non é tardi
Non sai con quanta pazienza
Ho dovuto aspettare
Non sai con quanta buona fede
Sono stato ad ascoltare
Sono giorni duri
Sono giorni bugiardi
Cara democrazia
Ritorna a casa
Che non è tardi.
________________________________________
Se un uomo non e' disposto a rischiare per le proprie idee, o le sue idee non valgono niente, o non vale niente lui. (E.P.)
Avatar utente
dogon
 
Messaggi: 2159
Images: 4
Iscritto il: mer ott 30, 2002 14:13 pm

Messaggioda alter-ego » lun dic 04, 2006 9:28 am

ora anche De Gregori si mette a cantare le canzoni di Zucchero, che tristezza, speriamo che almeno Fossati rimanga tale e quale :cry: :cry:
Avatar utente
alter-ego
 
Messaggi: 1142
Images: 48
Iscritto il: sab ott 21, 2006 7:25 am

Messaggioda dogon » lun dic 04, 2006 13:58 pm

alter-ego ha scritto:ora anche De Gregori si mette a cantare le canzoni di Zucchero, che tristezza, speriamo che almeno Fossati rimanga tale e quale :cry: :cry:

...De Gregori, sempre così impegnato a pubblicare raccolte, è progabilmente giunto alla frutta!
Ma in fondo Diamante (se è a quella che ti riferisci) è carina. Mi piaceva molto nell'interpretazione di Mia Martini! :wink:
________________________________________
Se un uomo non e' disposto a rischiare per le proprie idee, o le sue idee non valgono niente, o non vale niente lui. (E.P.)
Avatar utente
dogon
 
Messaggi: 2159
Images: 4
Iscritto il: mer ott 30, 2002 14:13 pm

Messaggioda geko - luca » lun dic 04, 2006 18:32 pm

alter-ego ha scritto:ora anche De Gregori si mette a cantare le canzoni di Zucchero, che tristezza, speriamo che almeno Fossati rimanga tale e quale :cry: :cry:


io sapevo che diamante l'aveva scritta de gregori...
essere sul filo è vivere, tutto il resto è attesa

www.findthecure.it
Avatar utente
geko - luca
 
Messaggi: 1626
Images: 22
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Asti

Messaggioda alter-ego » lun dic 04, 2006 18:43 pm

geko - luca ha scritto:
alter-ego ha scritto:ora anche De Gregori si mette a cantare le canzoni di Zucchero, che tristezza, speriamo che almeno Fossati rimanga tale e quale :cry: :cry:


io sapevo che diamante l'aveva scritta de gregori...


hai ragione, chiedo scusa per l'errore grossolano :oops: :oops: solo che io Zucchero proprio non lo sopporto ed ho associato il testo a lui. Ciò non toglie, come si diceva, che De Gregori stia proprio raschiando il fondo del barile. le canzoni di Calypso sono graziose, particolarmente Cardiologia, ma sono una la fotocopia dell'altra! :evil: Si sa che i cantautori nazionali musicalmente non sono granchè...ma allora fai come Guccini e De Andrè che hanno stretto un sodalizio con chi di musica ne sa un po' di più! :roll: :roll:
Avatar utente
alter-ego
 
Messaggi: 1142
Images: 48
Iscritto il: sab ott 21, 2006 7:25 am

Messaggioda geko - luca » lun dic 04, 2006 19:13 pm

alter-ego ha scritto:
geko - luca ha scritto:
alter-ego ha scritto:ora anche De Gregori si mette a cantare le canzoni di Zucchero, che tristezza, speriamo che almeno Fossati rimanga tale e quale :cry: :cry:


io sapevo che diamante l'aveva scritta de gregori...


hai ragione, chiedo scusa per l'errore grossolano :oops: :oops: solo che io Zucchero proprio non lo sopporto ed ho associato il testo a lui. Ciò non toglie, come si diceva, che De Gregori stia proprio raschiando il fondo del barile. le canzoni di Calypso sono graziose, particolarmente Cardiologia, ma sono una la fotocopia dell'altra! :evil: Si sa che i cantautori nazionali musicalmente non sono granchè...ma allora fai come Guccini e De Andrè che hanno stretto un sodalizio con chi di musica ne sa un po' di più! :roll: :roll:


su calypso ti do ragione, a parte cardiologia, le altre canzoni sono veramente mediocri...
il problema dei cantautori italiani è sicuramente complesso. Bisogna dire che è anche difficile raccogliere l'eredità di mostri sacri come de andrè o guccini e, lo è ancora di più, con il mercato discografico attuale.E' anche vero che giovani (che poi hanno già quasi tutti 40 anni) di talento ce ne sono, sabato sera ho visto, all'e 2 di notte, un pezzo del premio tenco e devo dire, che Vinicio Capossela e Morgan hanno dimostrato una certà maturità artistica presentando, su un palco diffiicile come il tenco,brani musicalmente non propio alla portata di tutti...
essere sul filo è vivere, tutto il resto è attesa

www.findthecure.it
Avatar utente
geko - luca
 
Messaggi: 1626
Images: 22
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Asti


Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 39 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.