ticket...

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

ticket...

Messaggioda AlbertAgort » ven nov 03, 2006 14:48 pm

anche a milano da febbraio si pagherà per entrare in macchina...
prevedo sollevamenti popolari
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda Wagoo » ven nov 03, 2006 15:20 pm

La proposta e le modalità di attuazione sono incasinatissime anche se mancano 4 mesi all' entrata in vigore della prima soluzione, quella sperimentale.
http://www.corriere.it/vivimilano/speci ... cket.shtml

Mi auguro davvero che questo modo di gestire il traffico della città, che negli ultimi anni è divenuto qualcosa di insostenibile, dia dei risultati apprezzabili in termini di decongestione del traffico prima di tutto, di potenziamento del trasporto pubblico e creazione di nuovi posti di lavoro in secondo luogo.
Al momento ripongo molta fiducia in questa proposta...vedremo poi come le cose verranno portate avanti.
Wagoo
 
Messaggi: 578
Iscritto il: gio apr 20, 2006 16:38 pm
Località: da dove capita

Messaggioda Maxxo » ven nov 03, 2006 15:30 pm

Wagoo ha scritto:Mi auguro davvero che questo modo di gestire il traffico della città, che negli ultimi anni è divenuto qualcosa di insostenibile, dia dei risultati apprezzabili in termini di decongestione del traffico prima di tutto, di potenziamento del trasporto pubblico e creazione di nuovi posti di lavoro in secondo luogo.
Al momento ripongo molta fiducia in questa proposta...vedremo poi come le cose verranno portate avanti.


ImmagineImmagineImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
Maxxo
 
Messaggi: 7150
Images: 121
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Modena

Messaggioda schen » ven nov 03, 2006 15:32 pm

Qui ad Aosta l'intera città sta diventando con sosta a pagamento (salata).
Però c'è anche da dire che i mezzi pubblici girano praticamente vuoti e che per attaversare tutta l'urbe a piedi, per il cd "lato lungo", forse ci si mette 1/2 ora gurdando pure le vetrine.. :roll:
Niente di comparabile con Milano, dove ho vissuto 7 anni... la metro verde delle 8,20 del mattino da Garibaldi per fare tre fermate fino a Cadorna la ricordo come un incubo di spintoni e sindrome da acciuga. Poi ho finalmente preso una vecchia bici usata.. :D
Namastè!.. masste mac nen.
Avatar utente
schen
 
Messaggi: 626
Images: 53
Iscritto il: mer ott 12, 2005 15:02 pm
Località: Vallée d'Aoste

Messaggioda Wagoo » ven nov 03, 2006 15:42 pm

In effetti una delle maggiori preoccupazioni attualmente è il potenziamento dei mezzi di trasporto. Come denunciato dall' articolo del Corriere l' ATM (azienda trasporti milano) sarebbe già pronta a potenziare il trasporto su gomma ma rimane difficile potenziare in tempi altretanto rapidi il trasporto metropolitano (quello principale, tutto sommato). A queste difficoltà si aggiungono quelle delle FS e delle ferrovie Nord (che gestiscono il traffico su rotaia delle zone nord della metropoli) le quali hanno tempi molto lunghi per migliorare la viabilità.
Un sentito grazie a Maxxo per il suo intervento degno del suo QI.
Sono, nonostante le difficoltà e l' impopolarità di questo provvedimento, decisamente a favore della sua attuazione.
Wagoo
 
Messaggi: 578
Iscritto il: gio apr 20, 2006 16:38 pm
Località: da dove capita

Messaggioda ram| » ven nov 03, 2006 15:55 pm

bravo waggo. la moratti ne ha tenuto sicuramente conto quando ha preso la storica decisione. anzi ha detto menomale che waggo è d'accordo.... sennò erano cazzi amari
r
Avatar utente
ram|
 
Messaggi: 2923
Images: 9
Iscritto il: mar mag 14, 2002 17:14 pm

Messaggioda Terminator » ven nov 03, 2006 16:00 pm

UAGU' SEI SEMPRE IL SOLITO PUPAZZO DI STRACCI.

HAI ROTTO IL c***o DI NUOVO.
C'è un limite alla stronzaggine. Decido io dove.
Avatar utente
Terminator
 
Messaggi: 218
Images: 1
Iscritto il: ven lug 14, 2006 10:53 am
Località: ovunque

Messaggioda trek2005 » ven nov 03, 2006 16:12 pm

al di là dell'immancabile e calzante intervento di Terminator, il provvedimento mi lascia assai tiepido: ho sentito per radio che qualcuno ha fatto osservare come far entrare in vigore il provvedimento a febbraio significa saltare a piè pari "l'inferno del Natale", vero banco di prova per provvedimenti antismog...a febbraio l'inferno è passato, i commercianti sono contenti, i saldi sono nella fase calante e qualche bella giornata può spingere i volenterosi ad abbandonare "le EURO 4" ed andare a piedi o in bici...anche io sono perplesso....
e per Natale, giacchè Zio Vare mi regala la sua WET Canon 350D, io mi regalo una bici nuova.....e fanc le macchine.... :lol: :lol: :lol: :lol:
chi combatte può perdere, chi non combatte ha già perduto....
Avatar utente
trek2005
 
Messaggi: 2819
Images: 65
Iscritto il: lun nov 07, 2005 21:18 pm
Località: fin dove arriva l'immaginazione

Messaggioda vito » ven nov 03, 2006 16:18 pm

Wagoo ha scritto:In effetti una delle maggiori preoccupazioni attualmente è il potenziamento dei mezzi di trasporto. Come denunciato dall' articolo del Corriere l' ATM (azienda trasporti milano) sarebbe già pronta a potenziare il trasporto su gomma ma rimane difficile potenziare in tempi altretanto rapidi il trasporto metropolitano (quello principale, tutto sommato). A queste difficoltà si aggiungono quelle delle FS e delle ferrovie Nord (che gestiscono il traffico su rotaia delle zone nord della metropoli) le quali hanno tempi molto lunghi per migliorare la viabilità.
Un sentito grazie a Maxxo per il suo intervento degno del suo QI.
Sono, nonostante le difficoltà e l' impopolarità di questo provvedimento, decisamente a favore della sua attuazione.


Piu' che rimane difficile e' meglio scrivere che non hanno voglia di potenziare/migliorare il trasporto pubblico.
Sono originario di Gessate, e ancora mi ricordo quanti anni ci misero per fare due dico due stazioni in piu' sulla linea MM2 (c.na Antonietta e Gessate, non piu' di 6-7 km di tratta all'aperto e in campagna), un qualcosa come 10-15 anni.
Tra l'altro essa e' comoda anche per chi viene dalla bergamasca, ma per raggiungerla c'e' di mezzo l'Adda il quale puo' essere passato solo da 4 ponti: Trezzo autostrada (sempre intasata), Trezzo provinciale, Vaprio d'Adda e cassano d'Adda. Gli ultimi tre pero' fanno transitare nel centro del paese. Sono sempre intasati, con buona pace di chi ci abita.
Ma quanto ci vuole almeno a portare la mm2 al di la' dell'adda?

Ah si, i vincoli ambientali..... ma per il raddoppio dell'autostrada, puff, spariti.

Ah si , mancano i soldi....e gia' perche' qualche anno fa gli utili ATM li investirono in bond Cirio
vito
 
Messaggi: 1822
Images: 13
Iscritto il: mer giu 18, 2003 8:23 am
Località: brianza

Messaggioda Mr.Mojo » ven nov 03, 2006 16:18 pm

trek2005 ha scritto:al di là dell'immancabile e calzante intervento di Terminator, il provvedimento mi lascia assai tiepido: ho sentito per radio che qualcuno ha fatto osservare come far entrare in vigore il provvedimento a febbraio significa saltare a piè pari "l'inferno del Natale", vero banco di prova per provvedimenti antismog...a febbraio l'inferno è passato, i commercianti sono contenti, i saldi sono nella fase calante e qualche bella giornata può spingere i volenterosi ad abbandonare "le EURO 4" ed andare a piedi o in bici...anche io sono perplesso....
e per Natale, giacchè Zio Vare mi regala la sua WET Canon 350D, io mi regalo una bici nuova.....e fanc le macchine.... :lol: :lol: :lol: :lol:



esattamente...

a febbraio...ormai il caos classico dell'inquinamento da pm10 milanese, se ne sta andando, nn del tutto, ma per lo meno i regali di natale la gente è riuscita a farli e soprattutto i commercianti ha guadagnato come al solito e può continuare a votare Moratti 4 president...
il piano è pronto da mesi...perchè nn farlo entrare in vigore subito?!
Mr.Mojo
 
Messaggi: 7157
Images: 6
Iscritto il: gio ott 14, 2004 20:51 pm

Messaggioda il.bruno » ven nov 03, 2006 16:31 pm

invece saltare il casino natalizio secondo me è giusto: è un periodo già incasinato di suo, meglio non aggiungerne altro con interventi che nella fase iniziale porteranno sicuramente dei disagi (poi a mano a mano ci si adatterà).
un po' come per l'attivazione delle metrotranvie 2 o 3 anni fa proprio sotto Natale, con la somma dei disagi per l'inizio del servizio su linee nuove e l'adattamento dei percorsi delle altre linee, con quelli del traffico natalizio.

più che altro mi pare un po' soft la fase sperimentale: avrei provato ad essere più rigido fin da subito.

per i tempi dei trasporti pubblici, mi pare ovvio che far girare qualche autobus e tram in più richieda solo il tempo di assunzione ed addestramento conducenti, e quindi è fattibile da qui a febbraio, mentre allungare una metropolitana anche di poche fermate richiede almeno 2/3 anni.
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano


Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 29 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.