CAR SHARING: che ne pensate?

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

CAR SHARING: che ne pensate?

Messaggioda davi » gio ott 19, 2006 22:43 pm

Mi sembra davvero interessante. Vorrei farlo. Cosa ne pensate?

Leggete qua: http://www.icscarsharing.it/

Basta bollo
basta assicurazione
basta manutenzione
basta spese varie
parcheggi gratuiti
possibilità di percorrere le ZTL
possibilità di scegliere quale auto in base alle esigenze
meno traffico nelle città
meno inquinamento
posteggio assicurato

e... alla fine dell'anno: TANTO RISPARMIO

In molti comuni dove è attivo il car sharing, sono previsti particolari vantaggi: transito nelle zone a traffico limitato, permesso di usare le corsie preferenziali di bus e taxi, sosta gratuita nelle aree di parcheggio centrali e circolazione anche nei giorni di blocco del traffico.

Secondo l'Ics, dal punto di vista ambientale inoltre, una diffusione del servizio di car sharing porterebbe ad una minore occupazione di spazio pubblico, una riduzione delle emissioni inquinanti e di quelle acustiche, un aumento dell'utilizzo del trasporto pubblico
davi
 
Messaggi: 1504
Images: 99
Iscritto il: mar giu 20, 2006 15:08 pm

Messaggioda davi » gio ott 19, 2006 23:19 pm

un'idea più concreta di costi e modalità del servizio potete farvela qui:

http://www.atcm.mo.it/carsharing.asp
davi
 
Messaggi: 1504
Images: 99
Iscritto il: mar giu 20, 2006 15:08 pm

Messaggioda zeo saverio » gio ott 19, 2006 23:49 pm

io ci sto seriamente pensando...
"WHAT WE GOT TO SAY
POWDER TO THE PEOPLE NO DELAY !!!
FIND THE POWDER !!!! "
(remixed lyirycs from public enemy - fight the power '89 )
Avatar utente
zeo saverio
 
Messaggi: 1019
Images: 66
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Baitella @ Ondro lomatto

Messaggioda Hello Mountains » gio ott 19, 2006 23:54 pm

Si, molto interessante Davi
e anche questo su Milano è fatto bene e per le Società che vogliono iniziare questo tipo di business (me ne parlavano proprio oggi) il comune agevola e sovvenziona questo tipo di business perchè "ogni veicolo del car sharing sostituisce mediamente 5 auto private con evidente miglioramento della mobilità e delle emissioni inquinanti perché mediamente vengono risparmiati 42.000 Km con una riduzione di almeno 2,5 tonnellate di inquinanti. "

http://www.guidami.net/

...e tra i migliori negli USA segnalo questo
http://www.zipcar.com/

Martedì ho una riunione proprio su questo tema; magari poi posso postare qualche considerazione in più se ne vale la pena

ciao :D
HM
"Medioformato: immagine che respira."
http://www.albertobregani.com
Avatar utente
Hello Mountains
 
Messaggi: 618
Images: 64
Iscritto il: ven feb 03, 2006 15:07 pm
Località: Milano - south west ridge ...

Messaggioda zamas » ven ott 20, 2006 10:27 am

Qui a Roma l'hanno attivato in via sperimentale solo in un paio di circoscrizioni.
Nella zona di piazza Bologna, per esempio.

La trovo una proposta interessantissima, da valutare con attenzione, ma soffre di alcune limitazioni che la
rendono meno appetibile.
Faccio un esempio: si è obbligati a riportare l'auto nello stesso punto da cui la si è prelevata.
Questo impedisce di fatto di usare il car-sharing per andare al lavoro tutti i giorni: mica uno si paga tutta la giornata se usa
la macchina solo quei dieci minuti la mattina per andare e dieci la sera per tornare, no ?
L'ideale sarebbe se uno potesse usare l'auto per andare al lavoro, lasciandola poi a qualcun altro che fa il tragitto inverso
e così via per tutta la giornata per poi tornare
a casa con un'altra auto - sempre in carsharing.
Stesso discorso se l'auto ti serve per andare - chessò - a prendere l'aereo o il treno, senza dovere lasciare la tua auto al parcheggio
dell'aeroporto/stazione.

Se rimuovessero queste limitazioni, la cosa sarebbe davvero perfetta.
Lo scrivere metodico mi distrae dalla presente condizione degli uomini, cui la certezza di ciò, che tutto sta scritto, annienta o istupidisce. J.L.Borges - "La biblioteca di Babele"
Avatar utente
zamas
 
Messaggi: 460
Images: 2
Iscritto il: ven gen 06, 2006 10:29 am
Località: Roma

Messaggioda walter1 » ven ott 20, 2006 12:44 pm

zamas ha scritto:Se rimuovessero queste limitazioni, la cosa sarebbe davvero perfetta.


a genova sono diversi anni che c'è stanno aumentato i posteggi.
l'anno scorso stavo quasi per abbonarmi ma ho rinunciato per i motivi di cui parli, in più:
il costo kilometrico non è bassissimo e in più c'è un tot annuale per l'abbonamento
si deve prenotare almeno il gg prima, altrimenti è facile non averla
si deve programmare oltre all'orario di ritiro quello di riconsegna, se non lo rispetti vieni sanzionato abbastanza pesantemente
la devi riconsegnare in perfetto ordine, quindi se ad es. vai in montagna a sciare e si sporca al ritorno devi prima passare all'autolavaggio, altrimenti sanzione

poi ce ne sono altre di minor conto, io avrei eliminato un'auto, che uso poco giusto per lunghi viaggi, ma con queste condizioni non me la sono sentita, troppo limitante e flessibile per i miei scopi, forse va meglio per l'uso cittadino
walter1
 
Messaggi: 274
Images: 1
Iscritto il: gio gen 23, 2003 15:47 pm
Località: Genova

Messaggioda quchibu » ven ott 20, 2006 12:49 pm

zamas ha scritto:Qui a Roma l'hanno attivato in via sperimentale solo in un paio di circoscrizioni.
Nella zona di piazza Bologna, per esempio.

La trovo una proposta interessantissima, da valutare con attenzione, ma soffre di alcune limitazioni che la
rendono meno appetibile.
Faccio un esempio: si è obbligati a riportare l'auto nello stesso punto da cui la si è prelevata.
Questo impedisce di fatto di usare il car-sharing per andare al lavoro tutti i giorni: mica uno si paga tutta la giornata se usa
la macchina solo quei dieci minuti la mattina per andare e dieci la sera per tornare, no ?
L'ideale sarebbe se uno potesse usare l'auto per andare al lavoro, lasciandola poi a qualcun altro che fa il tragitto inverso
e così via per tutta la giornata per poi tornare
a casa con un'altra auto - sempre in carsharing.
Stesso discorso se l'auto ti serve per andare - chessò - a prendere l'aereo o il treno, senza dovere lasciare la tua auto al parcheggio
dell'aeroporto/stazione.

Se rimuovessero queste limitazioni, la cosa sarebbe davvero perfetta.


conosco gente che fa queste cose da anni


ogni tanto sparisce perchè li beccano
quchibu
 
Messaggi: 3675
Images: 14
Iscritto il: ven lug 07, 2006 10:16 am

Messaggioda davi » ven ott 20, 2006 13:56 pm

quchibu ha scritto:
zamas ha scritto:Qui a Roma l'hanno attivato in via sperimentale solo in un paio di circoscrizioni.
Nella zona di piazza Bologna, per esempio.

La trovo una proposta interessantissima, da valutare con attenzione, ma soffre di alcune limitazioni che la
rendono meno appetibile.
Faccio un esempio: si è obbligati a riportare l'auto nello stesso punto da cui la si è prelevata.
Questo impedisce di fatto di usare il car-sharing per andare al lavoro tutti i giorni: mica uno si paga tutta la giornata se usa
la macchina solo quei dieci minuti la mattina per andare e dieci la sera per tornare, no ?
L'ideale sarebbe se uno potesse usare l'auto per andare al lavoro, lasciandola poi a qualcun altro che fa il tragitto inverso
e così via per tutta la giornata per poi tornare
a casa con un'altra auto - sempre in carsharing.
Stesso discorso se l'auto ti serve per andare - chessò - a prendere l'aereo o il treno, senza dovere lasciare la tua auto al parcheggio
dell'aeroporto/stazione.

Se rimuovessero queste limitazioni, la cosa sarebbe davvero perfetta.


conosco gente che fa queste cose da anni


ogni tanto sparisce perchè li beccano


:?:
davi
 
Messaggi: 1504
Images: 99
Iscritto il: mar giu 20, 2006 15:08 pm

Messaggioda zamas » ven ott 20, 2006 14:17 pm

quchibu ha scritto:conosco gente che fa queste cose da anni


ogni tanto sparisce perchè li beccano


:D :D :D

Si... sono quelli che fanno sharing delle macchine altrui....

:roll:
Lo scrivere metodico mi distrae dalla presente condizione degli uomini, cui la certezza di ciò, che tutto sta scritto, annienta o istupidisce. J.L.Borges - "La biblioteca di Babele"
Avatar utente
zamas
 
Messaggi: 460
Images: 2
Iscritto il: ven gen 06, 2006 10:29 am
Località: Roma

Messaggioda dogon » ven ott 20, 2006 14:21 pm

E' sicuramente un servizio interessante.
A Bolzano è in essere da qualche anno, per quanto poco pubblicizzato.
Purtroppo non credo sia conveniente per chi, come me, è costretto a fare il pendolare (e non può contare molto sui trasporti pubblici) o che comunque percorre più di 10/15.ooo Km/anno.
In caso contrario non esiterei a rinunciare alla macchina privata.
Avatar utente
dogon
 
Messaggi: 2159
Images: 4
Iscritto il: mer ott 30, 2002 14:13 pm

Messaggioda ragnux » ven ott 20, 2006 14:33 pm

walter1 ha scritto:
zamas ha scritto:Se rimuovessero queste limitazioni, la cosa sarebbe davvero perfetta.


a genova sono diversi anni che c'è stanno aumentato i posteggi.
l'anno scorso stavo quasi per abbonarmi ma ho rinunciato per i motivi di cui parli, in più:
il costo kilometrico non è bassissimo e in più c'è un tot annuale per l'abbonamento
si deve prenotare almeno il gg prima, altrimenti è facile non averla
si deve programmare oltre all'orario di ritiro quello di riconsegna, se non lo rispetti vieni sanzionato abbastanza pesantemente
la devi riconsegnare in perfetto ordine, quindi se ad es. vai in montagna a sciare e si sporca al ritorno devi prima passare all'autolavaggio, altrimenti sanzione

poi ce ne sono altre di minor conto, io avrei eliminato un'auto, che uso poco giusto per lunghi viaggi, ma con queste condizioni non me la sono sentita, troppo limitante e flessibile per i miei scopi, forse va meglio per l'uso cittadino


Secondo me in questo ultimo caso è perfetto l'affitto.

Io con 30 euro/GG ho affittato un'auto a km illimitato. E puoi prenderla e riconsegnarla come ti pare.

Potrebbero sembrare tanti, ma se non usi l'auto che qualche WE/anno e ci metti tutto (bollo/assicurazione/manutenzione/ammortamento auto/rischio incidente - di 30 euro 15 sono di *casco* - secondo me conviene avere un car sharing per l'auto da città e affittare in altri casi.

Anche se per gli spostamente casa-lavoro l'ideale sarebbe utilizzare bici o mezzi pubbilici.


ciao

T.
Avatar utente
ragnux
 
Messaggi: 473
Images: 3
Iscritto il: gio ago 28, 2003 17:00 pm

Messaggioda Baldazzar » ven ott 20, 2006 14:43 pm

quchibu ha scritto:conosco gente che fa queste cose da anni


ogni tanto sparisce perchè li beccano



a me hanno proposto questa.... con annessi meccanici... costa un po'... però forse ne vale la pena...

Immagine
Immagine
Avatar utente
Baldazzar
 
Messaggi: 2541
Images: 26
Iscritto il: lun mar 08, 2004 16:29 pm
Località: sorridente ed umida Valsesia

Messaggioda walter1 » ven ott 20, 2006 14:51 pm

ragnux ha scritto:Secondo me in questo ultimo caso è perfetto l'affitto.

Io con 30 euro/GG ho affittato un'auto a km illimitato. E puoi prenderla e riconsegnarla come ti pare.


questa estate l'ho noleggiata per un mese, per mia moglie in vacanza, spendendo pure meno.

cmq non è che la puoi prendere e lasciare proprio dove vuoi, cmq costa un x di + , ma solo presso l'agenzia, e per lo più sono scomode (aereoporti stazioni ecc ) e solo in orari di apertura, per lo più, quindi devi cmq andare da casa e lì e ritorno in qualche modo ...
walter1
 
Messaggi: 274
Images: 1
Iscritto il: gio gen 23, 2003 15:47 pm
Località: Genova

Messaggioda grip » ven ott 20, 2006 15:00 pm

A Montebelluna si sta facendo già da 2 anni con delle biciclette, con possibilità di reperirle in appositi portabicicletta al Duomo, stazione ferroviaria e altri 2/3 posti strategici....per chi viene a lavorare in treno e poi deve muoversi in centro e prima periferia è vantaggioso ed economico.


POI SE SI parcheggia la "bici" nel portabiciclette rosa e nero della foto del buon Baldazzar ....tanto meglio 8) :lol: :wink:
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Messaggioda zamas » ven ott 20, 2006 15:08 pm

ragnux ha scritto:
walter1 ha scritto:
zamas ha scritto:Se rimuovessero queste limitazioni, la cosa sarebbe davvero perfetta.


[...]
poi ce ne sono altre di minor conto, io avrei eliminato un'auto, che uso poco giusto per lunghi viaggi, ma con queste condizioni non me la sono sentita, troppo limitante e flessibile per i miei scopi, forse va meglio per l'uso cittadino


Secondo me in questo ultimo caso è perfetto l'affitto.
[...]


Ma infatti dobbiamo ancora capire a quale tipo di utenza intende rivolgersi il car-sharing.
Mi spiego meglio.
1 - Chi come walter1 vorrebbe evitare di possedere un'auto che utilizzerebbe solo qualche volta nei weekenbd e in vacanza.
2 - Chi vorrebbe un'auto da usare in città molto spesso o al limite tutti i giorni.

Ora, posto che in un mondo perfetto l'auto in città non la usi perchè usi i mezzi pubblici a tutte le ore (sto teorizzando...),
resta da capire se l'utente tipo (1) trova conveniente il car sharing oppure il noleggio, come ci dice ragnux.
Magari mi sbaglio, ma io ho visto tariffe di noleggio auto molto più salate dei 30 ?/giorno.
Le tariffe del noleggio mi pare si giustifichino solo per periodi più lunghi, tipo una-due settimane, come quando si va in ferie.

Viceversa, per un uso molto raro ed estemporaneo in città esiste sempre il taxi, che sarà pure
costoso ma risolve il problema alla radice.
Insomma, chi amministra i trasporti in città dovrebbe decidere bene a chi vuole indirizzare il servizio di car-sharing.

Faccio il caso di Roma.
La città è intasata di auto perchè ogni famiglia ne possiede due/tre.
Per gran parte del tempo queste auto stanno parcheggiate ad occupare suolo pubblico, per il restante
tempo causano ingorghi rallentando i mezzi pubblici di superfice.
Se il servizio di car sharing offrisse una valida alternativa alla seconda/terza auto, avremmo (immagino) mezzo milione di auto in meno in giro per la città.
Pensate ai vantaggi.
Lo scrivere metodico mi distrae dalla presente condizione degli uomini, cui la certezza di ciò, che tutto sta scritto, annienta o istupidisce. J.L.Borges - "La biblioteca di Babele"
Avatar utente
zamas
 
Messaggi: 460
Images: 2
Iscritto il: ven gen 06, 2006 10:29 am
Località: Roma

Messaggioda walter1 » ven ott 20, 2006 16:32 pm

zamas ha scritto:Ma infatti dobbiamo ancora capire a quale tipo di utenza intende rivolgersi il car-sharing.
Mi spiego meglio.
1 - Chi come walter1 vorrebbe evitare di possedere un'auto che utilizzerebbe solo qualche volta nei weekenbd e in vacanza.
2 - Chi vorrebbe un'auto da usare in città molto spesso o al limite tutti i giorni.


per quanto so sull'argomento, da un bel po che mi interesso, il loro target dovrebbe essere quello di chi usa l'auto in città poco.

per gli spostamenti quotidiani, mezzi pubblici e/o taxi

in teoria perchè un viaggio in taxi costa una follia, i bus sono quasi improponibili, la bici è un suicidio (ho provato un paio di volte, mai più :cry:) , almeno a Ge

non esiste alternativa, uso lo scooter pure se nevica 8O
walter1
 
Messaggi: 274
Images: 1
Iscritto il: gio gen 23, 2003 15:47 pm
Località: Genova

Messaggioda _Uli » ven ott 20, 2006 19:51 pm

davi ha scritto:un'idea più concreta di costi e modalità del servizio potete farvela qui:

http://www.atcm.mo.it/carsharing.asp


Il principio e' ottimo. In Germania ed in Svizzera c' e' anche la possibilita' di acquistare, assieme all' abbonamento annuo una specie di sharing di macchine offerta dalle rispettive societa' ferroviarie. Un po' come con le biciclette ...

Saluti,

Uli
Avatar utente
_Uli
 
Messaggi: 1595
Iscritto il: mar mar 01, 2005 10:39 am
Località: parte dell' anno Les Granges (VS)

Messaggioda trek2005 » ven ott 20, 2006 20:13 pm

Baldazzar ha scritto:
quchibu ha scritto:conosco gente che fa queste cose da anni


ogni tanto sparisce perchè li beccano



a me hanno proposto questa.... con annessi meccanici... costa un po'... però forse ne vale la pena...

Immagine


l'officina è veramente di bassisima qualità..... :lol: :lol: :lol:
chi combatte può perdere, chi non combatte ha già perduto....
Avatar utente
trek2005
 
Messaggi: 2819
Images: 65
Iscritto il: lun nov 07, 2005 21:18 pm
Località: fin dove arriva l'immaginazione

Messaggioda quchibu » ven ott 20, 2006 20:15 pm

tu prendi troppo sul serio la frase sotto l'avatar
quchibu
 
Messaggi: 3675
Images: 14
Iscritto il: ven lug 07, 2006 10:16 am


Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.