da clod » gio ott 19, 2006 11:51 am
da Pierluigi Vesica » gio ott 19, 2006 12:29 pm
clod ha scritto:L?anniversario dell'invasione del Sacro Tibet da parte dell?armata rossa cinese
19 ottobre 1950: il primo ministro tibetano si arrende all?esercito cinese a Tchombo, sull?Alto Mekong. Il Dalai Lama, allora tredicenne, abbandona la capitale accompagnato da 70.000 fedeli. All?Onu solo il Salvador ascolterà le sue suppliche contro l?invasione di una nazione indipendente da parte di una potenza comunista. Tra il 1951 e il 1959 oltre sessantacinquemila tibetani verranno assassinati. Tra il 1950 e il 1972 la cifra di vittime dovute all?occupazione cinese è stimata a 246.000 persone
da Maxxo » gio ott 19, 2006 12:33 pm
Pierluigi Vesica ha scritto:clod ha scritto:L?anniversario dell'invasione del Sacro Tibet da parte dell?armata rossa cinese
19 ottobre 1950: il primo ministro tibetano si arrende all?esercito cinese a Tchombo, sull?Alto Mekong. Il Dalai Lama, allora tredicenne, abbandona la capitale accompagnato da 70.000 fedeli. All?Onu solo il Salvador ascolterà le sue suppliche contro l?invasione di una nazione indipendente da parte di una potenza comunista. Tra il 1951 e il 1959 oltre sessantacinquemila tibetani verranno assassinati. Tra il 1950 e il 1972 la cifra di vittime dovute all?occupazione cinese è stimata a 246.000 persone
Con la Cina sono in affari tutti i paesi del Mondo! Gli importa una sega dei Tibetani, della giustizia, dei valori umanitari. Fanno pure le verginelle nei confronti dei "cuginetti" della Corea del Nord.
da Pantuflo » gio ott 19, 2006 12:59 pm
Maxxo ha scritto:
Basterebbe sterminarli tutti, cinesi e coreani intendo, non sarebbe la soluzione assoluta ma gli si darebbe nà bella botta
da clod » gio ott 19, 2006 13:05 pm
Pierluigi Vesica ha scritto:clod ha scritto:L?anniversario dell'invasione del Sacro Tibet da parte dell?armata rossa cinese
19 ottobre 1950: il primo ministro tibetano si arrende all?esercito cinese a Tchombo, sull?Alto Mekong. Il Dalai Lama, allora tredicenne, abbandona la capitale accompagnato da 70.000 fedeli. All?Onu solo il Salvador ascolterà le sue suppliche contro l?invasione di una nazione indipendente da parte di una potenza comunista. Tra il 1951 e il 1959 oltre sessantacinquemila tibetani verranno assassinati. Tra il 1950 e il 1972 la cifra di vittime dovute all?occupazione cinese è stimata a 246.000 persone
Con la Cina sono in affari tutti i paesi del Mondo! Gli importa una sega dei Tibetani, della giustizia, dei valori umanitari. Fanno pure le verginelle nei confronti dei "cuginetti" della Corea del Nord.
da brunoz » gio ott 19, 2006 14:57 pm
Con la Cina sono in affari tutti i paesi del Mondo! Gli importa una sega dei Tibetani, della giustizia, dei valori umanitari.
da angelo1981 » gio ott 19, 2006 15:57 pm
brunoz ha scritto:Ciao !!![]()
Pierluigi Vesica ha scritto:Con la Cina sono in affari tutti i paesi del Mondo! Gli importa una sega dei Tibetani, della giustizia, dei valori umanitari.
Troppo vero, ahimè![]()
In genere le bandiere non mi piacciono, ma questa...
Miao.
da MarcoS » gio ott 19, 2006 16:08 pm
Maxxo ha scritto:Pierluigi Vesica ha scritto:Con la Cina sono in affari tutti i paesi del Mondo! Gli importa una sega dei Tibetani, della giustizia, dei valori umanitari. Fanno pure le verginelle nei confronti dei "cuginetti" della Corea del Nord.
Basterebbe sterminarli tutti, cinesi e coreani intendo, non sarebbe la soluzione assoluta ma gli si darebbe nà bella botta
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.