Il gallo rosso sul tetto del mondo

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Il gallo rosso sul tetto del mondo

Messaggioda clod » gio ott 19, 2006 11:51 am

L?anniversario dell'invasione del Sacro Tibet da parte dell?armata rossa cinese

19 ottobre 1950: il primo ministro tibetano si arrende all?esercito cinese a Tchombo, sull?Alto Mekong. Il Dalai Lama, allora tredicenne, abbandona la capitale accompagnato da 70.000 fedeli. All?Onu solo il Salvador ascolterà le sue suppliche contro l?invasione di una nazione indipendente da parte di una potenza comunista. Tra il 1951 e il 1959 oltre sessantacinquemila tibetani verranno assassinati. Tra il 1950 e il 1972 la cifra di vittime dovute all?occupazione cinese è stimata a 246.000 persone
Ma ancora una volta, a dire la verità, se cercate un colpevole non c'è che da guardarsi allo specchio.



Euro freaks climber
Avatar utente
clod
 
Messaggi: 6667
Images: 155
Iscritto il: dom mar 07, 2004 15:19 pm
Località: Albese con Cassano (COMO)

Re: Il gallo rosso sul tetto del mondo

Messaggioda Pierluigi Vesica » gio ott 19, 2006 12:29 pm

clod ha scritto:L?anniversario dell'invasione del Sacro Tibet da parte dell?armata rossa cinese

19 ottobre 1950: il primo ministro tibetano si arrende all?esercito cinese a Tchombo, sull?Alto Mekong. Il Dalai Lama, allora tredicenne, abbandona la capitale accompagnato da 70.000 fedeli. All?Onu solo il Salvador ascolterà le sue suppliche contro l?invasione di una nazione indipendente da parte di una potenza comunista. Tra il 1951 e il 1959 oltre sessantacinquemila tibetani verranno assassinati. Tra il 1950 e il 1972 la cifra di vittime dovute all?occupazione cinese è stimata a 246.000 persone


Con la Cina sono in affari tutti i paesi del Mondo! Gli importa una sega dei Tibetani, della giustizia, dei valori umanitari. Fanno pure le verginelle nei confronti dei "cuginetti" della Corea del Nord.
"Non m'importa la grana. Non m'importano le necessità della vita. M'importa solo quando mi provocano. Mi importa arrampicare, punto."
Avatar utente
Pierluigi Vesica
 
Messaggi: 3203
Images: 44
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Roma

Re: Il gallo rosso sul tetto del mondo

Messaggioda Maxxo » gio ott 19, 2006 12:33 pm

Pierluigi Vesica ha scritto:
clod ha scritto:L?anniversario dell'invasione del Sacro Tibet da parte dell?armata rossa cinese

19 ottobre 1950: il primo ministro tibetano si arrende all?esercito cinese a Tchombo, sull?Alto Mekong. Il Dalai Lama, allora tredicenne, abbandona la capitale accompagnato da 70.000 fedeli. All?Onu solo il Salvador ascolterà le sue suppliche contro l?invasione di una nazione indipendente da parte di una potenza comunista. Tra il 1951 e il 1959 oltre sessantacinquemila tibetani verranno assassinati. Tra il 1950 e il 1972 la cifra di vittime dovute all?occupazione cinese è stimata a 246.000 persone


Con la Cina sono in affari tutti i paesi del Mondo! Gli importa una sega dei Tibetani, della giustizia, dei valori umanitari. Fanno pure le verginelle nei confronti dei "cuginetti" della Corea del Nord.

Basterebbe sterminarli tutti, cinesi e coreani intendo, non sarebbe la soluzione assoluta ma gli si darebbe nà bella botta 8)
Immagine
Avatar utente
Maxxo
 
Messaggi: 7150
Images: 121
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Modena

Re: Il gallo rosso sul tetto del mondo

Messaggioda Pantuflo » gio ott 19, 2006 12:59 pm

Maxxo ha scritto:
Basterebbe sterminarli tutti, cinesi e coreani intendo, non sarebbe la soluzione assoluta ma gli si darebbe nà bella botta 8)



sono troppi... quando affitti! :?
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Avatar utente
Pantuflo
 
Messaggi: 4085
Images: 47
Iscritto il: dom apr 30, 2006 23:36 pm
Località: Roma - Cremona - Alpe

Re: Il gallo rosso sul tetto del mondo

Messaggioda clod » gio ott 19, 2006 13:05 pm

Pierluigi Vesica ha scritto:
clod ha scritto:L?anniversario dell'invasione del Sacro Tibet da parte dell?armata rossa cinese

19 ottobre 1950: il primo ministro tibetano si arrende all?esercito cinese a Tchombo, sull?Alto Mekong. Il Dalai Lama, allora tredicenne, abbandona la capitale accompagnato da 70.000 fedeli. All?Onu solo il Salvador ascolterà le sue suppliche contro l?invasione di una nazione indipendente da parte di una potenza comunista. Tra il 1951 e il 1959 oltre sessantacinquemila tibetani verranno assassinati. Tra il 1950 e il 1972 la cifra di vittime dovute all?occupazione cinese è stimata a 246.000 persone


Con la Cina sono in affari tutti i paesi del Mondo! Gli importa una sega dei Tibetani, della giustizia, dei valori umanitari. Fanno pure le verginelle nei confronti dei "cuginetti" della Corea del Nord.


Oltretutto quegli illusi come me che credono ancora nello "spirito olimpico" tra poco potranno definitivamente accantonare l'utopia.
Ma ancora una volta, a dire la verità, se cercate un colpevole non c'è che da guardarsi allo specchio.



Euro freaks climber
Avatar utente
clod
 
Messaggi: 6667
Images: 155
Iscritto il: dom mar 07, 2004 15:19 pm
Località: Albese con Cassano (COMO)

Tibet...

Messaggioda brunoz » gio ott 19, 2006 14:57 pm

Ciao !! :D

Pierluigi Vesica ha scritto:
Con la Cina sono in affari tutti i paesi del Mondo! Gli importa una sega dei Tibetani, della giustizia, dei valori umanitari.


Troppo vero, ahimè :(

In genere le bandiere non mi piacciono, ma questa...

Immagine

Miao.
Immagine "Siate il cambiamento che volete vedere nella società."
Avatar utente
brunoz
 
Messaggi: 2160
Images: 6
Iscritto il: mer giu 08, 2005 14:36 pm
Località: ... Valcuvia

Re: Tibet...

Messaggioda angelo1981 » gio ott 19, 2006 15:57 pm

brunoz ha scritto:Ciao !! :D

Pierluigi Vesica ha scritto:
Con la Cina sono in affari tutti i paesi del Mondo! Gli importa una sega dei Tibetani, della giustizia, dei valori umanitari.


Troppo vero, ahimè :(

In genere le bandiere non mi piacciono, ma questa...

Immagine

Miao.


VERAMENTE BELLA

peccato che insegnare a disegnarla ai bambini sia un po complesso

a parte cio che ho detto sopra, è vero non gli-ci interessa ninete di come stanno i paesi "tranquilli" mi viene in mente una frase che ho letto su un muro un giorno

"quando gli elefanti litigano è sempre l'erba a rimanere schiacciata"
Avatar utente
angelo1981
 
Messaggi: 1554
Images: 20
Iscritto il: mar nov 29, 2005 17:14 pm
Località: daone

Re: Il gallo rosso sul tetto del mondo

Messaggioda MarcoS » gio ott 19, 2006 16:08 pm

Maxxo ha scritto:
Pierluigi Vesica ha scritto:Con la Cina sono in affari tutti i paesi del Mondo! Gli importa una sega dei Tibetani, della giustizia, dei valori umanitari. Fanno pure le verginelle nei confronti dei "cuginetti" della Corea del Nord.

Basterebbe sterminarli tutti, cinesi e coreani intendo, non sarebbe la soluzione assoluta ma gli si darebbe nà bella botta 8)


chiaro che del tibet non è mai fregato un c***o a nessuno. Non occupa aree stratgicamente importanti, non ha materie prime degne di nota...e poi boccone troppo grosso da digerire, la cina. che comunque già mette le mani avanti con lo zio sam, almeno sui giornali....per ora.

http://www.atimes.com/atimes/China/HD20Ad03.html


e a proposito di corea, perché sti test nucleari?...
http://www.globalresearch.ca/index.php?context=viewArticle&code=KIM20061017&articleId=3520
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD


Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 37 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.