da quchibu » lun ott 16, 2006 17:25 pm
da xee » lun ott 16, 2006 18:03 pm
da quchibu » lun ott 16, 2006 18:05 pm
xee ha scritto::)
da dags1972 » lun ott 16, 2006 18:06 pm
quchibu ha scritto:xee ha scritto::)
![]()
però ammazza che sfiga aho!
c'era il sole in tutta italia!
da Ansia Kammerlander » lun ott 16, 2006 18:06 pm
quchibu ha scritto:xee ha scritto::)
![]()
però ammazza che sfiga aho!
c'era il sole in tutta italia!
da quchibu » lun ott 16, 2006 18:08 pm
Ansia Kammerlander ha scritto:quchibu ha scritto:xee ha scritto::)
![]()
però ammazza che sfiga aho!
c'era il sole in tutta italia!
ma che...ti fai gli autogol spoetizzanti?![]()
![]()
![]()
da Spider » lun ott 16, 2006 18:09 pm
da quchibu » lun ott 16, 2006 18:12 pm
Spider ha scritto:che combinazione INCREDIBILE!!!![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
nemmeno io ieri ho scalato!
...e a dire il vero neanche l'altro ieri, nè il w-e prima... diciamo pure che è dal 2 giugno che non metto le scarpette.![]()
![]()
![]()
da grip » lun ott 16, 2006 18:12 pm
Spider ha scritto:che combinazione INCREDIBILE!!!![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
nemmeno io ieri ho scalato!
...e a dire il vero neanche l'altro ieri, nè il w-e prima... diciamo pure che è dal 2 giugno che non metto le scarpette.![]()
![]()
![]()
da ragnux » lun ott 16, 2006 18:14 pm
da Topocane » lun ott 16, 2006 18:15 pm
da DANNI » lun ott 16, 2006 18:16 pm
da Spider » lun ott 16, 2006 18:20 pm
quchibu ha scritto:Spider ha scritto:che combinazione INCREDIBILE!!!![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
nemmeno io ieri ho scalato!
...e a dire il vero neanche l'altro ieri, nè il w-e prima... diciamo pure che è dal 2 giugno che non metto le scarpette.![]()
![]()
![]()
vabbè
il mondo dell'arrampicata non mi pare si stia disperando
da roby4061 » lun ott 16, 2006 18:20 pm
quchibu ha scritto:xee ha scritto::)
![]()
però ammazza che sfiga aho!
c'era il sole in tutta italia!
da mamo » lun ott 16, 2006 18:31 pm
quchibu ha scritto:Ieri in valle dell'orco non ho scalato.
Era tutto bagnato, anche l'aria era bagnata. E le nuvole basse nascondevano la roccia.
Abbiamo aspettato un pò, nel bar, se improvvisamente si fosse aperto e si fosse visto un pò di azzurro.
E dall'azzuro il sole ad asciugare le pareti. E le pareti a far venire voglia di scalare.
Ma non era il giorno giusto. E quando il bar è stato troppo pieno di gente e di parole.
Come se aleggiassero i fantasmi di quelle nuvole di fumo denso che fino a qualche anno fa lo riempivano, in giornate come queste. Nebbia dentro come quella fuori.
Quando non si respirava più, ce ne siamo andati.
Senza rimpianto. E senza fretta.
E lungo la strada un gregge di pecore, verso valle, a sfuggire il freddo e l'umido. E noi dietro, al loro passo.
I cani.
I cani corrono gioiosi e feroci attorno alle pecore. Le mordono con malizia, sulle coscie, quasi casualmente, quelle che strasbordano dalla massa.
Si dividono i compiti: uno attento alla sinistra, l'altro spazza la coda muovendosi come un metronomo, trasversale alla strada, inesorabile con le ritardatarie.
Quello davanti si congiunge per un attimo a quello dietro, sembra che comunichino e torna avanti. A guidare il gregge.
Mi affascina guardare il loro andirivieni. La loro attenzione ai padroni, che li lasciano fare. La loro frenesia, comunicata al gregge, che si muove sotto la spinta di un'urgenza, contrapposta alla calma dei pastori.
Io conosco i cani. So quando ridono, quando sono felici, quando sono orgogliosi di quello che fanno.
Non conosco le pecore. A guardarle sembra che il loro unico scopo sia quello di strappare un boccone di verde ove possibile, nella fretta del trasferimento, senza curarsi d'altro che di questo. Mangiare.
O forse anch'io, come i cani, le guardo come massa. E per una che fa una cosa qualsiasi generalizzo e prendo la parte per il tutto.
E se una di quelle pecore fosse dottore in filosofia, chi se ne accorgerebbe?
Troverebbe modo, con i suoi occhi da pecora, di comunicarmi le sue riflessioni?
La vedrei sempre come gregge, macchia informe di giallino in una massa brulicante, su una strada bagnata, fra la gente che ha fretta.
Ieri non ho scalato, ma non importa in fondo.
Ho visto le pecore e i cani. Dopo mille volte che li avevo visti. E per la prima volta li ho guardati sul serio.
Ma anche le pozze d'acqua scura, di quel colore che mi ricorda il kerosene, quel blu odoroso della mia infanzia di stufe e di taniche, e i colori dell'autunno.
Ieri non ho scalato. Ma non importa.
da quchibu » lun ott 16, 2006 18:37 pm
da Ansia Kammerlander » lun ott 16, 2006 18:38 pm
mamo ha scritto:
Di poeti scalatori ne sono mai esistiti ... ???
![]()
![]()
![]()
da mamo » lun ott 16, 2006 18:47 pm
Quizzibbuzz ha scritto:come no
al gran sasso c'è anche la "via dei poeti" di (mi pare) bassanini, delisi e gozzano
Ansia Kammerlander ha scritto:mamo ha scritto:
Di poeti scalatori ne sono mai esistiti ... ???
![]()
![]()
![]()
Sono i poeti scialpinisti che non esistono in natura, mamo.
da Baldazzar » lun ott 16, 2006 18:52 pm
mamo ha scritto:Perchè l'arte di scivolare racchiude già in se l'arte della poesia e le arti figurative tutte .
![]()
ciao mamo
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.