
Innanzi tutto mi scuso per mancare dal forum da piu' di un mese, ma un po' di tempo fa mi han fatto un CAZZIATONE incredibile qui a lavoro.
Il sito di PM era il piu' cliccato di tutta l'azienda.

Essendo l'unico che lo visitava qui mi hanno intimato di darci un taglio cosi' ho tagliato.

Sono qui per chiedere un aiuto a chi ha lavorato o lavora all'estero.
Ho un amico che sta preparando una tesi di dottorato e mi ha chiesto di compilare un questionario e di sottoporlo a chiunque conoscessi che lavora o ha lavorato all'estero.
Sapendo che qui ce ne sono alcuni vi invito a farlo. Bastano due righe per ognuna delle domande, 6 in tutto.
Se lo fate poi inviatelo direttamente all'indirizzo alberto_giovanelli@hotmail.it .
Ecco il questionario
DATI ANAGRAFICI
Età:
Titolo di studio:
Professione:
Culture/nazione nelle quali hai lavorato:
Periodo di tempo:
Cultura/nazione in cui sei ora inserito:
QUESTIONARIO
1. Pregi e difetti del lavorare in Italia?
2. Quali differenze di comportamento hai notato tra manager / capo italiano e straniero?
3. Quali differenze hai notato nella circolazione delle informazioni tra capi e collaboratori in Italia ed all?estero?
4. Quali differenze di relazione tra colleghi in Italia ed all?estero?
5. Avete notato differenze fra italiani con significative esperienze all?estero ed italiani che non le hanno avute? Se sì Quali?
6. Quali altre differenze avete riscontrato tra le vostre precedenti esperienze lavorative all?estero e quelle in Italia?
Spero che qualcuno di voi possa aiutare il mio amico.
Grazie per la disponibilita'.
Ciao.
Simone
