ecco lì i coreani...

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

ecco lì i coreani...

Messaggioda roby4061 » mar ott 03, 2006 12:34 pm

Corea del Nord annuncia
"Compiremo test nucleari"
PYONGYANG - Il ministro degli Esteri della Corea del Nord ha dichiarato che il suo Paese condurrà, in futuro, test nucleari. Lo ha reso noto l'agenzia di stampa giapponese Jiji, che ha rilanciato quella ufficiale nordcoreana Kcna.




I coreani fanno spudoratamente test nucleari non certo per scopi civili e non gli si dice nulla.



L'Iran vorrebbe approdare alla tecnologia nucleare civile e gli si fa una capa tanta...



Misteri della politica estera occidentale
8)
Ich warte auf dich...am ende der nacht
________________________________
http://roby4061.splinder.com
Avatar utente
roby4061
 
Messaggi: 1529
Images: 4
Iscritto il: ven apr 21, 2006 11:03 am
Località: villanova canavese (TO)

Messaggioda angelo1981 » mar ott 03, 2006 12:49 pm

i grandi misteri o le grandi BALLE
Avatar utente
angelo1981
 
Messaggi: 1554
Images: 20
Iscritto il: mar nov 29, 2005 17:14 pm
Località: daone

Messaggioda FreshnessPWD » mar ott 03, 2006 12:53 pm

Qui di seguito sono elencati i primi dieci paesi per riserve certe di petrolio all' anno 2005.

N° Paese Miliardi di barili (bbl) % sul totale

1 Arabia Saudita 264.2 22.0
2 Iran 137.5 11.5
3 Iraq 115.0 9.6
4 Kuwait 101.5 8.5
5 Emirati Arabi Uniti 97.8 8.1
6 Venezuela 79.7 6.6
7 Russia 74.4 6.2
8 Kazakhstan 39.6 3.3
9 Libia 39.1 3.3
10 Nigeria 35.9 3,0
Resto del mondo 215.9 18.0

Totale 1200.7 100

Io non vedo la Corea....
Avatar utente
FreshnessPWD
 
Messaggi: 179
Iscritto il: mar set 12, 2006 1:12 am

Re: ecco lì i coreani...

Messaggioda Luca A. » mar ott 03, 2006 12:55 pm

roby4061 ha scritto:
Corea del Nord annuncia
"Compiremo test nucleari"
PYONGYANG - Il ministro degli Esteri della Corea del Nord ha dichiarato che il suo Paese condurrà, in futuro, test nucleari. Lo ha reso noto l'agenzia di stampa giapponese Jiji, che ha rilanciato quella ufficiale nordcoreana Kcna.




I coreani fanno spudoratamente test nucleari non certo per scopi civili e non gli si dice nulla.



L'Iran vorrebbe approdare alla tecnologia nucleare civile e gli si fa una capa tanta...



Misteri della politica estera occidentale
8)


Dire Corea del Nord vuol dire Cina...
Mica potrai andare a pestare i piedi alla Cina.
E' come per la democrazia: si esporta, ma solo dove serve (a chi la esporta).
"Quando saremo vecchi,
mi guiderai ai nostri antichi attacchi
e staremo lì a guardare in su".
(Dino Buzzati)
Avatar utente
Luca A.
 
Messaggi: 2011
Images: 12
Iscritto il: mer lug 13, 2005 8:30 am
Località: Milano

Re: ecco lì i coreani...

Messaggioda MarcoS » mar ott 03, 2006 13:05 pm

roby4061 ha scritto:
Corea del Nord annuncia
"Compiremo test nucleari"
PYONGYANG - Il ministro degli Esteri della Corea del Nord ha dichiarato che il suo Paese condurrà, in futuro, test nucleari. Lo ha reso noto l'agenzia di stampa giapponese Jiji, che ha rilanciato quella ufficiale nordcoreana Kcna.




I coreani fanno spudoratamente test nucleari non certo per scopi civili e non gli si dice nulla.



L'Iran vorrebbe approdare alla tecnologia nucleare civile e gli si fa una capa tanta...



Misteri della politica estera occidentale
8)


MISTERI? nessun mistero:

Iran
Occupa un'area strategicamente importante per l'Impero
ambisce, e in parte è già, ad essere una potenza regionale di un certo peso. E non è un caso se altri paesi arabi in questo momento se ne stanno zitti e buoni, sotto sotto probabilmente confidano che dette ambizioni vengano ridimensionate dall'esterno. Un atteggiamento che ha numerosi e notevoli precedenti storici, che hanno sempre avuto conseguenze disastrose per i popoli "arabi".
Tiene 'o petrolio, anche se in quantità minore di altri paesi dell'area. Motivo principale per cui vuole comprensibilmente dotarsi di energia nucleare.
Non ama particolarmente Israele. E gli interessi di Israele sono tutt'uno con gli interessi dell'Impero (si potrebbe anche dire che Israele e i sionisti condizionino in maniera sostanziale la politica estera dell'Impero)

Corea del Nord
Non tiene 'o petrolio
Occupa un'area al momento di importanza strategica e politica piuttosto scarsa.
Nel corso degli anni è stato militarizzato e indottrinato all'inverosimile dal paranoico regime, passatemi la definizione, Monarco-Comunista dei Sung che ne hanno fatto una sorta di fortezza armatissima e quasi inespugnabile, grazie anche alla conformazione del territorio, in cui virtualmente ogni cittadino è un soldato.

Secondo analisti del pentagono una "riduzione alla ragione" (sic) della Corea Nord con mezzi militari è praticamente impossibile (con mezzi politici altrettanto). Solamente attacchi aerei sarebbero insufficienti a garantire un risultato, a fronte di perdite consistenti. Operazioni terrestri si scontrerebbero con terreno difficile e truppe estremamente motivate e ben indottrinate.

Ad ogni modo anche una opzione militare contro l'Iran rischia di rsolversi in grossi guai per l'Impero. Non è l'Iraq, è meglio armato, con truppe meglio addestrate ed equipaggiate e dotate di sistemi d'arma moderni in grado di sostenere adeguatamente il confronto con quelli dell'Impero. Non a caso i falchi di washington continuano a pensare di utilizzare atomiche tattiche nell'ipotetico scenario di ingiusta guerra preventiva contro l'Iran (e speriamo resti tale nonostante le pressioni israeliane e la follia dei neocon al governo).
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda roby4061 » mar ott 03, 2006 13:17 pm

bingo 8)
Ich warte auf dich...am ende der nacht
________________________________
http://roby4061.splinder.com
Avatar utente
roby4061
 
Messaggi: 1529
Images: 4
Iscritto il: ven apr 21, 2006 11:03 am
Località: villanova canavese (TO)

Messaggioda FreshnessPWD » mar ott 03, 2006 13:20 pm

Quotando quello che dice Marcos aggiungo i possedimenti dell'impero:


N° Paese Miliardi di barili (bbl) % sul totale

1 Arabia Saudita 264.2 22.0 IMPERO
2 Iran 137.5 11.5
3 Iraq 115.0 9.6 IMPERO
4 Kuwait 101.5 8.5 IMPERO
5 Emirati Arabi Uniti 97.8 8.1 IMPERO (ma debbo verificare)
6 Venezuela 79.7 6.6
7 Russia 74.4 6.2
8 Kazakhstan 39.6 3.3
9 Libia 39.1 3.3
10 Nigeria 35.9 3,0
Resto del mondo 215.9 18.0

Totale possedimenti Impero

Se escludiamo nella peggiore delle ipotesi la numero 5 arriviamo comunque al 40% del totale. Ovvero oggi l'Impero controlla DIRETTAMENTE il 40% delle risorse mondiale (se aggiungiamo gli emirati arrivaiamo al 48) se per una assurda ipotesi e congettura ci aggingo anche Iran arrivo sempre per caso al 51% del totale...
Avatar utente
FreshnessPWD
 
Messaggi: 179
Iscritto il: mar set 12, 2006 1:12 am

Re: ecco lì i coreani...

Messaggioda brunoz » mar ott 03, 2006 13:37 pm

Ciao !! :D

Luca A. ha scritto:
roby4061 ha scritto:
Corea del Nord annuncia
"Compiremo test nucleari"
PYONGYANG - Il ministro degli Esteri della Corea del Nord ha dichiarato che il suo Paese condurrà, in futuro, test nucleari. Lo ha reso noto l'agenzia di stampa giapponese Jiji, che ha rilanciato quella ufficiale nordcoreana Kcna.




I coreani fanno spudoratamente test nucleari non certo per scopi civili e non gli si dice nulla.



L'Iran vorrebbe approdare alla tecnologia nucleare civile e gli si fa una capa tanta...



Misteri della politica estera occidentale
8)


Dire Corea del Nord vuol dire Cina...
Mica potrai andare a pestare i piedi alla Cina.
E' come per la democrazia: si esporta, ma solo dove serve (a chi la esporta).


Per l'appunto. Invece dire Iraq (o anche prossimamente Iran) non vuol dire
una fàva, dunque aggredìbili... vabbèh, se poi, per scomposta reazione, ti
faranno saltare in aria qualche centinaio/migliaio di sfigati in metropolitana
o negli alberghi... orrore ed esecrazione (ma in fondo kissenestrafrega)... :evil:

Miao.
Immagine "Siate il cambiamento che volete vedere nella società."
Avatar utente
brunoz
 
Messaggi: 2160
Images: 6
Iscritto il: mer giu 08, 2005 14:36 pm
Località: ... Valcuvia

Re: ecco lì i coreani...

Messaggioda MarcoS » mar ott 03, 2006 13:55 pm

brunoz ha scritto:Per l'appunto. Invece dire Iraq (o anche prossimamente Iran) non vuol dire
una fàva, dunque aggredìbili... vabbèh, se poi, per scomposta reazione, ti
faranno saltare in aria qualche centinaio/migliaio di sfigati in metropolitana
o negli alberghi... orrore ed esecrazione (ma in fondo kissenestrafrega)... :evil:

Miao.


calma, non è assolutamente detto che l'Iran possa essere costretta ad una guerra asimmetrica di quel genere. Almeno finché non dovesse essere ridotta praticamente in polvere da un attacco nucleare; e in quel caso sarebbe ampiamente giustificato QUALSIASI altro genere di reazione ad un attacco comunque "preventivo" e proditorio.

Come dicevo sopra, l'Iran dispone di armi sufficientemente moderne e di un esercito sufficientemente numeroso e addestrato da poter dare grossi problemi all'Impero. Esempio: durante la recente aggressione israeliana al libano Hezbollah, con sistemi d'arma iraniani, è stata in grado di affondare una nave israeliana bloccandone i radar di intercettazione e in svariati casi non soltanto di bloccare comunicazioni dello Tsahal ma anche di impedire che venissero intercettate e bloccate le proprie. L'esercito israeliano usa in gran parte tecnologie e attrezzature US di ultima generazione.

l'uso di attentati terroristici ritengo dovrebbe essere una sorta di ultima ratio...escludendo ipotetici ma tutt'altro che improbabili "false flag" in partenza dall'Impero...
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Re: ecco lì i coreani...

Messaggioda dags1972 » mar ott 03, 2006 14:39 pm

MarcoS ha scritto:
brunoz ha scritto:Per l'appunto. Invece dire Iraq (o anche prossimamente Iran) non vuol dire
una fàva, dunque aggredìbili... vabbèh, se poi, per scomposta reazione, ti
faranno saltare in aria qualche centinaio/migliaio di sfigati in metropolitana
o negli alberghi... orrore ed esecrazione (ma in fondo kissenestrafrega)... :evil:

Miao.


calma, non è assolutamente detto che l'Iran possa essere costretta ad una guerra asimmetrica di quel genere. Almeno finché non dovesse essere ridotta praticamente in polvere da un attacco nucleare; e in quel caso sarebbe ampiamente giustificato QUALSIASI altro genere di reazione ad un attacco comunque "preventivo" e proditorio.

Come dicevo sopra, l'Iran dispone di armi sufficientemente moderne e di un esercito sufficientemente numeroso e addestrato da poter dare grossi problemi all'Impero. Esempio: durante la recente aggressione israeliana al libano Hezbollah, con sistemi d'arma iraniani, è stata in grado di affondare una nave israeliana bloccandone i radar di intercettazione e in svariati casi non soltanto di bloccare comunicazioni dello Tsahal ma anche di impedire che venissero intercettate e bloccate le proprie. L'esercito israeliano usa in gran parte tecnologie e attrezzature US di ultima generazione.

l'uso di attentati terroristici ritengo dovrebbe essere una sorta di ultima ratio...escludendo ipotetici ma tutt'altro che improbabili "false flag" in partenza dall'Impero...


affondare è una parola grossa...hanno preso la gru a poppa e l'elicottero anche perchè la nave aveva le contromisure elettroniche giù ...


se uno di quei cosoni prendeva la nave i pezzi sarebbero stati minuscoli...e soprattutto non rientrava ad haifa da sola
tanti saluti e buone salite a tutti
Alberto Giacomo Letizia Elena e Daniele
----
Un uomo rassegnato è un uomo morto prima di morire
---
Al diavolo il futuro, nel futuro siamo tutti morti
dags1972
 
Messaggi: 5362
Images: 9
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varazze

Re: ecco lì i coreani...

Messaggioda MarcoS » mar ott 03, 2006 16:52 pm

dags1972 ha scritto:......affondare è una parola grossa...hanno preso la gru a poppa e l'elicottero anche perchè la nave aveva le contromisure elettroniche giù ...se uno di quei cosoni prendeva la nave i pezzi sarebbero stati minuscoli...e soprattutto non rientrava ad haifa da sola


vero, andavo a memoria e ricordavo male... . vabbè.
DI IASON ATHANASIADIS
Asia Times Online

BEIRUT - Secondo ufficiali Israeliani, le cui affermazioni sono state indipendentemente corroborate dalla Central Intelligence Agency (CIA) USA, l'abilità di Hezbollah nel respingere le forze armate israeliane durante il recente conflitto sono state in gran parte dovute al suo uso delle tecniche di intelligence estrapolate dai suoi alleati Iran e Siria e che hanno permesso di monitorare le comunicazioni israeliane in codice riguardanti le azioni sul campo di battaglia.

Richard Sale, per lungo tempo editore di United Press International per quanto riguarda l'intelligence, e che è stato informato da ex e attuali ufficiali della C.I.A di questi fallimenti nell'intelligence, ha dichiarato ad Asia Times Online: ?I sistemi israeliani di guerra elettronica non erano capaci di confondere i sistemi posti nell'ambasciata iraniana a Beirut, e si sono dimostrati incapaci di confondere i comandi e i collegamenti di Hezbollah con le strutture iraniane in Siria che hanno bloccato i sistemi navali antimissile ?Barak? e si sono introdotti nelle comunicazioni operative israeliane sul campo.?

La capacità di intercettare le comunicazioni militari di Israele ha dato a Hezbollah un vantaggio decisivo sul campo di battaglia, e gli ha permesso inoltre di dominare la battaglia mediatica intercettando ripetutamente i resoconti delle perdite che aveva inflitto per annunciarli attraverso la sua stazione televisiva Al-Manar. Il direttore generale di Al-Manar, Abdallah Kassir, non ha voluto commentare sui metodi di raccolta delle informazioni che gli avevano permesso di anticipare gli annunci israeliani sulle perdite, ma ha ammesso di essere in costante contatto con l'ala militare di Hezbollah.

Quando le truppe israeliane hanno invaso il Libano meridionale, si sono ritrovate impantanate in una resistenza da parte di Hezbollah maggiore del previsto. La storia di un pugno di militanti di Hezbollah che hanno difeso da soli i confini del villaggio di Aita Shaab è già diventata leggenda. Alla fine Israele ha deciso che l'unico modo di neutralizzarli era di bombardare a tappeto il villaggio riducendolo così in macerie.

Parte del motivo della fondamentale prestazione sul campo di battaglia da parte di Hezbollah era che esso stava ottenendo preziose informazioni monitorando le conversazioni telefoniche in ebraico fatte tramite i loro cellulari dai riservisti israeliani con le loro famiglie.

Sale, citando un ufficiale della CIA, ha affermato che ?se un nemico allestisce un piccolo gruppo di esperti in guerra elettronica familiari con il territorio e ragionevolmente a conoscenza dell'attuale situazione tattica, un canale di telefonate in chiaro può essere una miniera d'oro di informazioni menzionate inavvertitamente?.

Un articolo del London Sunday Times intitolato "Humbling of the super-troops shatters Israeli army morale? [ ?L'umiliazione dei super soldati distrugge il morale dell'esercito israeliano? n.d.t.] ha riportato questa storia la scorsa settimana. Esso affermava che Hezbollah era ?capace di penetrare i codici e seguire le frequenze delle comunicazioni radio di Israele in continuo cambiamento, intercettando i resoconti delle perdite che via via avevano inflitto?.

Tale sviluppo segna un potenziale punto di svolta nell'equilibrio strategico della regione. La capacità di Hezbollah di respingere le truppe di elite di Israele ha segnato la prima volta in cui una forza araba ha bloccato un piano di invasione Israeliano. Secondo il sito web di intelligence israeliano DEBKAfile, ciò ha portato ad un concertato ripensamento da parte della leadership di Israele, nel quale essa è stata assistita da esperti americani.

Ed aggiunge che gli esperti americani si sono concentrati in particolare su come i sistemi iraniani di guerra elettronica installati nelle stazioni radio costiere dell'esercito libanese hanno bloccato i missili antimissile Barak trasportati dalle navi da guerra israeliane, permettendo a Hezbollah di colpire almeno una corvetta israeliana, la Hanith.

Robert Freedman, titolare della cattedra Peggy Meyerhoff Pearlstone di scienze politiche alla Università Ebraica di Baltimora ha detto che ? assumendo che tali capacità provengono da Siria e Iran, molto probabilmente tramite Russia e Cina, si dovrebbe credere che sia gli Usa che Israele hanno imparato dall'esperienza, e che ciò servirà nei futuri conflitti?.

L'articolo di Debka afferma anche che il segretario generale di Hezbollah, Hassan Nasrallah, è stato ospitato durante tutta la guerra in un bunker sotterraneo sotto l'ambasciata iraniana a Beirut. Il coinvolgimento iraniano è stato sospettato durante tutto il conflitto, e un guerrigliero Hezbollah catturato ha confessato alla televisione israeliana di essere stato in Iran per addestrarsi. I guerriglieri Hezbollah più capaci e impegnati solitamente visitano l? Iran per l'indottrinamento religioso e per l'addestramento nel lancio di razzi differenti dai Katyusha.

Un analista del Medioriente ha affermato che ?[il passo avanti tecnologico] potrebbe significare che Israele e gli Usa non hanno più la capacità di operare su una base di superiorità a bassi livelli di violenza?. Il terreno di gioco è più livellato. ?Ciò potrebbe significare maggiore diplomazia o potrebbe significare maggiore e più concentrata violenza?.

L'Iran e la Siria lo scorso novembre hanno portato avanti la loro cooperazione sulla SIGINT (SIGnals INTelligence - raccolta di informazioni tramite intercettazioni di segnali) come parte di un accordo di cooperazione nella difesa comune volto a consolidare l'aspetto strategico della loro alleanza a lungo termine. Oltre ad essere un incalcolabile aiuto a Hezbollah, la capacità di leggere i codici israeliani e statunitensi potrebbe aiutare l?Iran a monitorare i movimenti Usa in Iraq e Afghanistan.

Gary Sick, che è stato uno dei consiglieri per la sicurezza nazionale del presidente Usa Jimmy Carter, ha detto: ?ciò va al cuore di uno dei fattori... solitamente considerati come uno dei chiari vantaggi per tutti i paesi del Primo Mondo contro i paesi o le forze del Terzo Mondo - la guerra elettronica e la sicurezza nelle comunicazioni?. ?Si presuppone che siamo capaci di leggere e interferire con le loro comunicazioni, non viceversa. Una grande quantità di calcoli sono basati su questa premessa?.


un po' di articoli interessanti anche qui

http://www.globalresearch.ca
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Re: ecco lì i coreani...

Messaggioda crimp » mar ott 03, 2006 19:45 pm

dags1972 ha scritto:
MarcoS ha scritto:
brunoz ha scritto:Per l'appunto. Invece dire Iraq (o anche prossimamente Iran) non vuol dire
una fàva, dunque aggredìbili... vabbèh, se poi, per scomposta reazione, ti
faranno saltare in aria qualche centinaio/migliaio di sfigati in metropolitana
o negli alberghi... orrore ed esecrazione (ma in fondo kissenestrafrega)... :evil:

Miao.


calma, non è assolutamente detto che l'Iran possa essere costretta ad una guerra asimmetrica di quel genere. Almeno finché non dovesse essere ridotta praticamente in polvere da un attacco nucleare; e in quel caso sarebbe ampiamente giustificato QUALSIASI altro genere di reazione ad un attacco comunque "preventivo" e proditorio.

Come dicevo sopra, l'Iran dispone di armi sufficientemente moderne e di un esercito sufficientemente numeroso e addestrato da poter dare grossi problemi all'Impero. Esempio: durante la recente aggressione israeliana al libano Hezbollah, con sistemi d'arma iraniani, è stata in grado di affondare una nave israeliana bloccandone i radar di intercettazione e in svariati casi non soltanto di bloccare comunicazioni dello Tsahal ma anche di impedire che venissero intercettate e bloccate le proprie. L'esercito israeliano usa in gran parte tecnologie e attrezzature US di ultima generazione.

l'uso di attentati terroristici ritengo dovrebbe essere una sorta di ultima ratio...escludendo ipotetici ma tutt'altro che improbabili "false flag" in partenza dall'Impero...


affondare è una parola grossa...hanno preso la gru a poppa e l'elicottero anche perchè la nave aveva le contromisure elettroniche giù ...


se uno di quei cosoni prendeva la nave i pezzi sarebbero stati minuscoli...e soprattutto non rientrava ad haifa da sola


Una cosa e' uina motovedetta, un altra una flotta connessa con AEGIS
Immagine
Avatar utente
crimp
 
Messaggi: 315
Images: 18
Iscritto il: mer ago 02, 2006 22:16 pm
Località: California, USA

Messaggioda MarcoS » mar ott 03, 2006 20:29 pm

in realtà i militari (quelli veri, non quelli di uoscinton) un po' preoccupati lo sono....l'Iran si è comprata dai russi un missile antinave estremamente veloce e piuttosto difficile da fermare, anche con l'AEGIS, e nello stretto di hormuz la flotta è comunque un po' imbottigliata...
Insomma il confronto, che comunque si spera non ci sia mai, rischia di essere meno impari del solito per l'Impero.
C'è da sperare che i pazzi neocon lascino perdere, ché se iniziano con le atomiche...

http://www.informationclearinghouse.info/article7147.htm

http://www.alternet.org/audits/37888/?comments=view&cID=143030&pID=143011

http://www.disinformazione.it/aerei_dei_poveri.htm

Moskit
SS-N-22 Sunburn
The NATO designation SS-N-22 ?Sunburn? is believed to be designated P270 Moskit, the air-breathing variant of the naval missile 3M80 (the designation 3M80 apparently referring to the Mach 3 speed of 1980 weapons). It may have been designed originally to enhance the effectiveness of Missile Cutter Brigades (that is, units of missile-equipped FACs) and Destroyer Brigades hitherto dependent upon the Malachit or SS-N-9 ?Siren?. It is used on "Sovremennyy" destroyers (eight missiles on each) and on "Tarantul [Tarantula] III patrol ships (four missiles on each). A high supersonic speed was specified to reduce the target?s time to deploy self-defense weapons, indeed the weapon was designed specifically to strike ships with the Aegis command and weapon control system and the SM-2 surface-to-air missile.

The Moskit (3M80) is a ramjet-powered missile with a slim forward body and ovoid nose, and a fatter rear half with four divided air intakes. There are four clipped delta platform wings and four smaller tail surfaces of similar shape organized in cruciform configuration around the fuselage. All the wings and tail surfaces are folded when the missile is in the launcher. Internally the radar seeker is in the nose with the guidance system, batteries and radio altimeter in the remainder of the front compartment, and the 300 kg semi-armor-piercing warhead immediately behind. A fuel tank, presumably with a kerosene-type fuel, occupies the area to the leading edges of the wing and the area almost to the rear edges is occupied by the ramjet. Much of the rear of the missile is occupied by a solid propellant booster through which runs the ramjet nozzle. Actuators are to be found below the tail surfaces.

Fuselage - body of revolution with the ogival form of nose section and the X-shaped wing arrangement and tail assembly. Wing and tail assembly folding, made from the material OTYA and OTYA-Y, longerons - from VKL -3. Four off-axis inlets and air ducts are located on the housing. Front fairing with the radio-transparent spinner (three-layered fairing from the fiberglass fabric scan -3 on the connecting material K -9-70). Skin and intermediate collection it is made from VT -5, tank compartment - made of the stainless steel, longerons - from VKL -3, fairing - from the fiberglass fabric T -10 on connecting K -9-70. Air ducts of welded construction - from the material OTYA-Y, OTYA.

The 3M82 "Mosquito" missiles have the fastest flying speed among all antiship missiles in today's world. It reaches Mach 3 at a high altitude and its maximum low-altitude speed is M2.2, triple the speed of the American Harpoon. The missile takes only 2 minutes to cover its full range and manufacturers state that 1-2 missiles could incapacitate a destroyer while 1-5 missiles could sink a 20000 ton merchantman. An extended range missile, 9M80E is now available.

When slower missiles, like the French Exocet are used, the maximum theoretical response time for the defending ship is 150-120 seconds. This provides time to launch countermeasures and employ jamming before deploying "hard" defense tactics such as launching missiles and using quick-firing artillery. But the 3M82 "Mosquito" missiles are extremely fast and give the defending side a maximum theoretical response time of merely 25-30 seconds, rendering it extremely difficult employ jamming and countermeasures, let alone fire missiles and quick-firing artillery.

The air-launched version, officially called ASM-MMS and apparently also Kh-4, is intended specially for Su-27K (Su-33) carrier-based fighter aircraft. It was for the first time shown to the CIS leaders in February 1992 in Machulishche and then to the public in August 1992 at the Moscow Air Show in Zhukovskiy. The missile is propelled by a dual (rocket-jet) engine operating by the same principle as the Kh-31 engine. The missile, suspended under the aircraft, has a folding wing. The missile is guided by an autopilot during the initial fight stage, with possible correction by the aircraft pilot, and by active radar during the final flight stage.

Raduga continues to develop the system for domestic and export customers. It has continued work on the the air-launched variant, known as the ASM-MSS and Kh-41. In August 2001 Raduga displayed a lightened 3M-80E1, with weight reduced from 4150kg to 3970kg, and range reduced from 120km to 100km.
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD


Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 72 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.