ma la storia si è fermata alla II guerra mondiale?

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

ma la storia si è fermata alla II guerra mondiale?

Messaggioda yinyang » ven set 15, 2006 14:32 pm

8O

quasi ogni giorno, alla mattina presto o alla sera, sulla rai fanno un documentario storico, tipo "la storia siamo noi", "correva l'anno", ecc..ecc..

bene!

epperò il 99% degli argomenti sono sulla seconda guerra mondiale
mussolini, hitler, hitler, mussolini, uff..., ancora hitler...e che due maroni

ora io mi dico, d'accordo che è importante conoscerne le vicende, ma stracaxxo sono passati 60 anni da allora e c'è un buco enorme di mezzo

ma trasmettere qualcosa di più recente no?

:roll:
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda trek2005 » ven set 15, 2006 14:37 pm

forse di quella troppo recente ci si vergogna ancora troppo per poterne parlare e mandarla in televisione: vi immaginate un racconto delle vicende di gente del calibro di Cirino Pomicino, con lo stesso che può cercare di difendersi e querelare il giornalista???
Quale rete può avere tanto coraggio da fare una cosa simile!!!???
chi combatte può perdere, chi non combatte ha già perduto....
Avatar utente
trek2005
 
Messaggi: 2819
Images: 65
Iscritto il: lun nov 07, 2005 21:18 pm
Località: fin dove arriva l'immaginazione

Messaggioda n!z4th » ven set 15, 2006 14:41 pm

La cronologia è una cosa.La storia è un altra.La storia è il fatto cronologico interpretato dallo storico.La cronologia è il puro e mero riferimento spazio temporale della vicenda.Fare storiografia significa dunque interpretare la cronologia.Purtroppo non è facile questo procedimento e solo dopo molto tempo i posteri riusciranno effettivamente a capire i perchè e percome dei fatti(perchè sono successi,spinte sociali,politiche,misteri e dogmi).Se noti bene fino ad ora ci si ferma alla seconda grande guerra e ancora molto è in dubbio(l'esistenza dei campi nazisti molti la sostengono un falso...pensa un pò...ok qst sono estremisti ma alcune azioni compiute da hitler sono ancora oscure...).Magari qualcuno riesci a spingersi un po' più in là e così un po' alla volta si riescono a interpretare a grandi linee le spinte interne che hanno generato la guerra fredda.Pensa che molti testi scolastici la omettono.Periodo Nazi-fascista e ricostruzione e arrivederci.Oltre non ci si può spingere.

Anche noi siamo nella storia,o meglio,stiamo scrivendo cronologia e solo tra 50 anni minimo forse i posteri riusciranno a spiegare, ad esempio, i conflitti tra occidente e oriente.Chissà magari le "invasioni" degli orientali verranno paragonate chessò io...alle invasioni barbariche nella Roma imperiale del 500 dC...Capisci cosa intendo dire?

La storia va interpretata e per far ciò ci vuole molto tempo.
:wink:
Ultima modifica di n!z4th il ven set 15, 2006 14:44 pm, modificato 1 volta in totale.
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda simo il 4 CG » ven set 15, 2006 14:42 pm

l'altra sera se nn sbaglio parlavano dell 11 09 americano
Immagine

libertà per gli antifascisti
Avatar utente
simo il 4 CG
 
Messaggi: 5829
Images: 59
Iscritto il: ven nov 01, 2002 17:30 pm
Località: sulle montagne

Messaggioda Topocane » ven set 15, 2006 14:44 pm

no,
le cose son pure andate ben oltre,
purtorppo, alle due, piccine forse, guerre Mondiali 8O

ti dice nulla, p.e.
Sabra e Shatila?!?!

quanti, nella tua scatoletta che vi indica la via,
la storia, il tempo...
vi scandisce la vita insomma,

oggi, o ieri, ti hanno detto che son ben 24 anni,
che è successo quel massacro.

massacro, ripeto.
di innocenti persone civili.

e questo è un puntino,
solo
nella merda ceh i media tengon nascosti,
o cercan di far dimenticare
a tutti voi.
a tutti noi, purtroppo.

caxxo
:evil:
Tc
Avatar utente
Topocane
 
Messaggi: 4372
Images: 149
Iscritto il: mer feb 23, 2005 15:49 pm

Messaggioda simo il 4 CG » ven set 15, 2006 14:46 pm

giusto topoc!
oggi........ 24 anni fa....

http://www.indicius.it/sharon_149.htm
Immagine

libertà per gli antifascisti
Avatar utente
simo il 4 CG
 
Messaggi: 5829
Images: 59
Iscritto il: ven nov 01, 2002 17:30 pm
Località: sulle montagne

Messaggioda trivi » ven set 15, 2006 14:48 pm

semplicemente giulio, sulla seconda guerra mondiale riescono in modo semplicistico a definire i buoni e i cattivi.
La storia successiva è ancora troppo invischiata con il presente
...E riempire la vita di vita, e non di attesa. (Buzz)

Ho qualcosa da dire, ma non so bene cosa
Avatar utente
trivi
 
Messaggi: 8195
Images: 136
Iscritto il: mar set 14, 2004 14:19 pm
Località: Vicenza

Messaggioda Silvio » ven set 15, 2006 14:48 pm

simo il 4 CG ha scritto:giusto topoc!
oggi........ 24 anni fa....

http://www.indicius.it/sharon_149.htm



attenzione, molte foto sono "forti".


e agghiaccianti.
Avatar utente
Silvio
 
Messaggi: 10609
Images: 14
Iscritto il: dom ago 17, 2003 0:20 am
Località: Roma

Messaggioda Topocane » ven set 15, 2006 14:49 pm

ma oggi,
tutte le merde di TELEgiornali,
TUTTI,
son infarciti di quella faccia di povera martire
che diventerà mo' la fallaci :?

di quell'altro pirla di *finanziere all'italiana*
che ce lo sta mettendo al c.. a tutti,

e di quei 4 dementi chiusi in una villa a dire cazzate.

questa è l'informazione che si merita,
chi continua a dare audience al potere tv

ri-caxxo
:evil:
Topoc
Avatar utente
Topocane
 
Messaggi: 4372
Images: 149
Iscritto il: mer feb 23, 2005 15:49 pm

Messaggioda n!z4th » ven set 15, 2006 14:52 pm

trivi ha scritto:semplicemente giulio, sulla seconda guerra mondiale riescono in modo semplicistico a definire i buoni e i cattivi.
La storia successiva è ancora troppo invischiata con il presente


Appunto.Ritorna anche quello che ho detto.
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Il DonA » ven set 15, 2006 14:55 pm

anche a scuola non è che si vada molto in là, eh...fra guerra fredda e vietnam ci avremmo dedicato non più di 1 lezione...e altri casini tipo guerre del golfo e balcani mai toccati... :roll: ripeto, a scuola, non in tele...
Avatar utente
Il DonA
 
Messaggi: 169
Images: 11
Iscritto il: dom ago 14, 2005 14:23 pm
Località: Pergine Valsugana

Messaggioda Ansia Kammerlander » ven set 15, 2006 14:55 pm

Un po' c'entra anche il fatto che molte vicende si chiariscono solo con l'apertura degli archivi. E, come è noto, quelli li aprono dopo decine di anni (di solito 50, per documenti delicati si arriva anche a 70). Ho visto un documentario sull'11 settembre: presentava fatti sospetti, incongruenze, ipotesi. Ma alla fine non si arrivava a un bel nulla, e il documentario era un fallimento. Insomma, la Storia ha i suoi tempi. Non nel senso che non si possa scrivere di fatti recenti ? si deve farlo ? ma che il quadro preciso appare quando i fatti sono diventati "freddi"....
Almeno, io la vedo così.
ALLEGRIA
Faceva freddo. Il vento
mi tagliava le dita.
Ero senza fiato. Non ero
stato mai più contento.
(Giorgio Caproni)
Avatar utente
Ansia Kammerlander
 
Messaggi: 1113
Images: 19
Iscritto il: gio ago 24, 2006 15:19 pm
Località: milano

Messaggioda yinyang » ven set 15, 2006 14:58 pm

Ansia Kammerlander ha scritto:Un po' c'entra anche il fatto che molte vicende si chiariscono solo con l'apertura degli archivi. E, come è noto, quelli li aprono dopo decine di anni (di solito 50, per documenti delicati si arriva anche a 70). Ho visto un documentario sull'11 settembre: presentava fatti sospetti, incongruenze, ipotesi. Ma alla fine non si arrivava a un bel nulla, e il documentario era un fallimento. Insomma, la Storia ha i suoi tempi. Non nel senso che non si possa scrivere di fatti recenti ? si deve farlo ? ma che il quadro preciso appare quando i fatti sono diventati "freddi"....
Almeno, io la vedo così.


d'accordo ma gli anni 60, 70, 80 dobbiamo ancora ritenerli caldi?
e se si, dobbiamo in questo modo continuare a vivere nell'ignoranza?
perchè paradossalmente sono anche i fatti storici più vicini che condizionano di più il presente...
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

II G.M.

Messaggioda brunoz » ven set 15, 2006 14:59 pm

Ciao !! :D

trivi ha scritto:semplicemente giulio, sulla seconda guerra mondiale riescono in modo semplicistico a definire i buoni e i cattivi.
La storia successiva è ancora troppo invischiata con il presente


Precisamente.
Nella seconda G.M. i buoni sono, in particolar modo, proprio quelli che dal
'45 in poi si sono mossi in modo quantomeno discutibile, non esattamente
da "buoni" (ci metto dentro non solo i 'mericani, ma pure francesi, inglesi).
Ma di questo non è bello parlare nella storia... almeno non in quella che
ingombra i media italiani (siamo amici/colonia dei "buoni", no?)... :evil:

Miao.
Immagine "Siate il cambiamento che volete vedere nella società."
Avatar utente
brunoz
 
Messaggi: 2160
Images: 6
Iscritto il: mer giu 08, 2005 14:36 pm
Località: ... Valcuvia

Messaggioda Ansia Kammerlander » ven set 15, 2006 15:01 pm

Non siamo noi a ritenerli caldi! Lo sono quelli che tengono infrattate le carte. :twisted:
E quelli che non mandano in onda i documentari :roll:
ALLEGRIA
Faceva freddo. Il vento
mi tagliava le dita.
Ero senza fiato. Non ero
stato mai più contento.
(Giorgio Caproni)
Avatar utente
Ansia Kammerlander
 
Messaggi: 1113
Images: 19
Iscritto il: gio ago 24, 2006 15:19 pm
Località: milano

Messaggioda trivi » ven set 15, 2006 15:05 pm

yinyang ha scritto:d'accordo ma gli anni 60, 70, 80 dobbiamo ancora ritenerli caldi?


scusa, ma tu prendi un qualche fatto di politica italiana di quegli anni: ci trovi immischiate fino al collo personaggi politici che sono ancora oggi qui a romeprci le palle (penso ad andreotti)
rimanendo sempre nell'ambito nazionale, io credo che avere una risposta definitiva su alcuni fatti, la strage di stato, l'assassinio moro, ecc, avrebbe riercussioni su quella che è la politica presente. E per questo nessuno fa ancora chiarezza.
...E riempire la vita di vita, e non di attesa. (Buzz)

Ho qualcosa da dire, ma non so bene cosa
Avatar utente
trivi
 
Messaggi: 8195
Images: 136
Iscritto il: mar set 14, 2004 14:19 pm
Località: Vicenza

II G.M.

Messaggioda brunoz » ven set 15, 2006 15:06 pm

Ciao !! :D

yinyang ha scritto:
d'accordo ma gli anni 60, 70, 80 dobbiamo ancora ritenerli caldi?


... e gli anni '50?
- porcherie inglesi in mezzo mondo
- l'invasione del Tibet
- porcherie francesi in Algeria
- la guerra di Corea
- la crisi/guerra di Suez
... kissà quante altre mi sfuggono...

Tutta roba scomoda, imbarazzante...

Miao.
Immagine "Siate il cambiamento che volete vedere nella società."
Avatar utente
brunoz
 
Messaggi: 2160
Images: 6
Iscritto il: mer giu 08, 2005 14:36 pm
Località: ... Valcuvia

Messaggioda mark12g » ven set 15, 2006 15:26 pm

...la "storia".....la fanno i vincitori..........da sempre.............
"Quand'io fui sopra la sommità, mirand'allintorno, parea che io fussi in aria..."
Avatar utente
mark12g
 
Messaggi: 194
Images: 1
Iscritto il: gio feb 16, 2006 14:58 pm
Località: roma

Messaggioda Roberto » ven set 15, 2006 16:22 pm

La storia contemporanea è nel programma della scuola italiana e viene fatta, ma forse era meglio se si fermava alla seconda guerra mondiale, viste le inesattezze e ipocrisie che si trovano sui libri.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda schen » ven set 15, 2006 16:49 pm

Roberto ha scritto:La storia contemporanea è nel programma della scuola italiana e viene fatta, ma forse era meglio se si fermava alla seconda guerra mondiale, viste le inesattezze e ipocrisie che si trovano sui libri.


Quoto.
I potenti sono ancora troppo pieni di paura e vergogna, oltre ad avere un mare di porci interessi personali ancora ben vivi, per dare l'autorizzazione a descrivere con lucidità e obiettività una schifezza tipo il Viet-Nam o tutti i maneggi economico-politici fatti sulla pelle dei poveri abitanti di certe zone del pianeta dal '70 in poi. Non parliamo poi dei più recenti casi tipo Iraq, Cecenia o i vari macelli in centro Africa...
Non oso pensare a come ci giudicheranno i pronipoti, quando verranno condotti studi seri e non pilotati.
Putroppo, anche loro avranno il loro bell'armadio dove nascondere i loro scheletri, mentre tireranno fuori quelli del nostro tempo..
Namastè!.. masste mac nen.
Avatar utente
schen
 
Messaggi: 626
Images: 53
Iscritto il: mer ott 12, 2005 15:02 pm
Località: Vallée d'Aoste

Prossimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 45 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.