da quchibu » mar set 12, 2006 11:54 am
da zamas » mar set 12, 2006 11:59 am
da quchibu » mar set 12, 2006 11:59 am
zamas ha scritto:Un mezzo più un quarto più un ottavo più un decimo non fa 1, ma fa 39/40
Ecco perchè.
da Donatello » mar set 12, 2006 12:00 pm
quchibu ha scritto:zamas ha scritto:Un mezzo più un quarto più un ottavo più un decimo non fa 1, ma fa 39/40
Ecco perchè.
![]()
![]()
![]()
![]()
da Silvio » mar set 12, 2006 12:00 pm
zamas ha scritto:Un mezzo più un quarto più un ottavo più un decimo non fa 1, ma fa 39/40
Ecco perchè.
da sastra » mar set 12, 2006 12:01 pm
quchibu ha scritto:il paradosso dei cammelli
Un cammelliere, padre di quattro figli maschi, muore e lascia loro in eredità i suoi 39 cammelli. Egli ha stabilito nel testamento che l'eredità va così ripartita: metà al primo figlio, un quarto al secondo, un ottavo al terzo e un decimo al quarto. Seppellito il padre, i quattro fratelli calcolano il numero di cammelli spettante a ciascuno, ma non potendo frazionare le povere bestie, non riescono a trovare una soluzione accettabile. Viene il tramonto e mentre ancora discutono sul da farsi, sopraggiunge uno straniero con un cammello. Incuriosito dalla loro animazione egli si ferma, li ascolta attentamente e infine rivela di avere una semplice soluzione per il loro problema. Aggiunge il proprio cammello ai 39 ereditati, ottenendo in tutto 40 cammelli. Ne consegna metà (20) al primo, un quarto (10) al secondo, un ottavo (5) al terzo e un decimo (4) al quarto. In tutto (20+10+5+4) 39 cammelli. Ne avanza uno, e visto che è proprio il suo, gli monta in groppa e se ne va per la propria strada, salutando gli esterrefatti fratelli. Il fratello maggiore non smette di pensare: egli ha ricevuto 20 cammelli, cioè più della metà dei 39 lasciati in eredità dal padre. Inevitabilmente qualche suo fratello deve averci rimesso, invece anche gli altri tre hanno ottenuto qualcosa in più e l'intera eredità è stata divisa...
come è possibile ciò?
da zamas » mar set 12, 2006 12:01 pm
da NormalMan » mar set 12, 2006 12:02 pm
da zamas » mar set 12, 2006 12:05 pm
Silvio ha scritto:
e ogni fratello ci guadagna :
20 invece di 19,5
10 invece di 9,75
5 invece di 4,875
4 invece di 3,9
da ceccobeppe » mar set 12, 2006 12:06 pm
quchibu ha scritto:copioni!!!![]()
![]()
![]()
da sastra » mar set 12, 2006 12:08 pm
zamas ha scritto:Silvio ha scritto:
e ogni fratello ci guadagna :
20 invece di 19,5
10 invece di 9,75
5 invece di 4,875
4 invece di 3,9
Silvio, te sei il tipo di persona che avrebbe fatto a pezzi tutti i cammelli, per fare parti davvero esatte.
Ti capisco perchè anch'io sono fatto così !
da fab » mar set 12, 2006 12:08 pm
da dags1972 » mar set 12, 2006 12:09 pm
da quchibu » mar set 12, 2006 12:10 pm
da dags1972 » mar set 12, 2006 12:12 pm
quchibu ha scritto:ecco, ora che ho scovato i matematici del forum li chiudo nel topic e non li faccio più uscire!!
ceccobeppe mi dispiace per te, sei rimasto impigliato nella rete...
spero che i numeri ti piacciano
![]()
![]()
![]()
![]()
PS però potrai parlare con dags8792 e bab...
ti farai una cultura
da tclimb_2 » mar set 12, 2006 12:13 pm
da zamas » mar set 12, 2006 12:14 pm
quchibu ha scritto:ecco, ora che ho scovato i matematici del forum li chiudo nel topic e non li faccio più uscire!!
da Silvio » mar set 12, 2006 12:15 pm
zamas ha scritto:quchibu ha scritto:ecco, ora che ho scovato i matematici del forum li chiudo nel topic e non li faccio più uscire!!
Aho !
Piano con gli insulti, eh ?
Matematico ce sarei te e tre quarti (anzi, trentanove quarantesimi) daa palazzina tua !!!
![]()
![]()
![]()
da Maxxo » mar set 12, 2006 12:18 pm
tclimb_2 ha scritto:il cammello che avanza me lo prendo io.
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.