per i matematici

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

per i matematici

Messaggioda quchibu » mar set 12, 2006 11:54 am

il paradosso dei cammelli


Un cammelliere, padre di quattro figli maschi, muore e lascia loro in eredità i suoi 39 cammelli. Egli ha stabilito nel testamento che l'eredità va così ripartita: metà al primo figlio, un quarto al secondo, un ottavo al terzo e un decimo al quarto. Seppellito il padre, i quattro fratelli calcolano il numero di cammelli spettante a ciascuno, ma non potendo frazionare le povere bestie, non riescono a trovare una soluzione accettabile. Viene il tramonto e mentre ancora discutono sul da farsi, sopraggiunge uno straniero con un cammello. Incuriosito dalla loro animazione egli si ferma, li ascolta attentamente e infine rivela di avere una semplice soluzione per il loro problema. Aggiunge il proprio cammello ai 39 ereditati, ottenendo in tutto 40 cammelli. Ne consegna metà (20) al primo, un quarto (10) al secondo, un ottavo (5) al terzo e un decimo (4) al quarto. In tutto (20+10+5+4) 39 cammelli. Ne avanza uno, e visto che è proprio il suo, gli monta in groppa e se ne va per la propria strada, salutando gli esterrefatti fratelli. Il fratello maggiore non smette di pensare: egli ha ricevuto 20 cammelli, cioè più della metà dei 39 lasciati in eredità dal padre. Inevitabilmente qualche suo fratello deve averci rimesso, invece anche gli altri tre hanno ottenuto qualcosa in più e l'intera eredità è stata divisa...

come è possibile ciò?
quchibu
 
Messaggi: 3675
Images: 14
Iscritto il: ven lug 07, 2006 10:16 am

Messaggioda zamas » mar set 12, 2006 11:59 am

Un mezzo più un quarto più un ottavo più un decimo non fa 1, ma fa 39/40
Ecco perchè.
Lo scrivere metodico mi distrae dalla presente condizione degli uomini, cui la certezza di ciò, che tutto sta scritto, annienta o istupidisce. J.L.Borges - "La biblioteca di Babele"
Avatar utente
zamas
 
Messaggi: 460
Images: 2
Iscritto il: ven gen 06, 2006 10:29 am
Località: Roma

Messaggioda quchibu » mar set 12, 2006 11:59 am

zamas ha scritto:Un mezzo più un quarto più un ottavo più un decimo non fa 1, ma fa 39/40
Ecco perchè.


:evil: :evil: :evil: :evil: :evil:
quchibu
 
Messaggi: 3675
Images: 14
Iscritto il: ven lug 07, 2006 10:16 am

Messaggioda Donatello » mar set 12, 2006 12:00 pm

quchibu ha scritto:
zamas ha scritto:Un mezzo più un quarto più un ottavo più un decimo non fa 1, ma fa 39/40
Ecco perchè.


:evil: :evil: :evil: :evil: :evil:


http://forum.zeusnews.com/viewtopic.php ... 6133c8a35b

:lol:
Immagine
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano

Messaggioda Silvio » mar set 12, 2006 12:00 pm

zamas ha scritto:Un mezzo più un quarto più un ottavo più un decimo non fa 1, ma fa 39/40
Ecco perchè.



e ogni fratello ci guadagna :

20 invece di 19,5

10 invece di 9,75

5 invece di 4,875

4 invece di 3,9
Avatar utente
Silvio
 
Messaggi: 10609
Images: 14
Iscritto il: dom ago 17, 2003 0:20 am
Località: Roma

Re: per i matematici

Messaggioda sastra » mar set 12, 2006 12:01 pm

quchibu ha scritto:il paradosso dei cammelli


Un cammelliere, padre di quattro figli maschi, muore e lascia loro in eredità i suoi 39 cammelli. Egli ha stabilito nel testamento che l'eredità va così ripartita: metà al primo figlio, un quarto al secondo, un ottavo al terzo e un decimo al quarto. Seppellito il padre, i quattro fratelli calcolano il numero di cammelli spettante a ciascuno, ma non potendo frazionare le povere bestie, non riescono a trovare una soluzione accettabile. Viene il tramonto e mentre ancora discutono sul da farsi, sopraggiunge uno straniero con un cammello. Incuriosito dalla loro animazione egli si ferma, li ascolta attentamente e infine rivela di avere una semplice soluzione per il loro problema. Aggiunge il proprio cammello ai 39 ereditati, ottenendo in tutto 40 cammelli. Ne consegna metà (20) al primo, un quarto (10) al secondo, un ottavo (5) al terzo e un decimo (4) al quarto. In tutto (20+10+5+4) 39 cammelli. Ne avanza uno, e visto che è proprio il suo, gli monta in groppa e se ne va per la propria strada, salutando gli esterrefatti fratelli. Il fratello maggiore non smette di pensare: egli ha ricevuto 20 cammelli, cioè più della metà dei 39 lasciati in eredità dal padre. Inevitabilmente qualche suo fratello deve averci rimesso, invece anche gli altri tre hanno ottenuto qualcosa in più e l'intera eredità è stata divisa...

come è possibile ciò?


Perche' 1/2 + 1/4 + 1/8 + 1/10 non fa 1, ed il resto che avanza e' proprio il cammello "prestato" che fa tornare i conti.
Credo si chiami "teorema cinese del resto" ma non sono sicuro della definizione
Avatar utente
sastra
 
Messaggi: 434
Images: 8
Iscritto il: lun lug 03, 2006 18:45 pm
Località: Roma

Messaggioda zamas » mar set 12, 2006 12:01 pm

Cmq è bello perchè è un paradosso apparente.
Istintivamente, si parte dal presupposto errato che il padre abbia suddiviso in modo completo i beni.
Lo scrivere metodico mi distrae dalla presente condizione degli uomini, cui la certezza di ciò, che tutto sta scritto, annienta o istupidisce. J.L.Borges - "La biblioteca di Babele"
Avatar utente
zamas
 
Messaggi: 460
Images: 2
Iscritto il: ven gen 06, 2006 10:29 am
Località: Roma

Messaggioda quchibu » mar set 12, 2006 12:02 pm

copioni!!! :evil: :evil: :evil: :evil:
quchibu
 
Messaggi: 3675
Images: 14
Iscritto il: ven lug 07, 2006 10:16 am

Messaggioda NormalMan » mar set 12, 2006 12:02 pm

sommando 1/2 + 1/4 + 1/8 + 1/10
si arriva a 39/40
quindi il padre non avrebbe distribuito tuto l'"asse ereditario"
ogni figlio ha quindi preso una parte del rimanente....
Parlando e piangendo appese la giacca al muro
poi chiese una birra mettendosi al sicuro
«Questa è una valle di lacrime, acqua che non annega»
poi disse «Ho perso Maria, Maria che mi voleva»
Avatar utente
NormalMan
 
Messaggi: 181
Images: 2
Iscritto il: mer ott 26, 2005 17:25 pm
Località: NW

Messaggioda zamas » mar set 12, 2006 12:05 pm

Silvio ha scritto:
e ogni fratello ci guadagna :

20 invece di 19,5

10 invece di 9,75

5 invece di 4,875

4 invece di 3,9



Silvio, te sei il tipo di persona che avrebbe fatto a pezzi tutti i cammelli, per fare parti davvero esatte.
Ti capisco perchè anch'io sono fatto così !
:wink:
Lo scrivere metodico mi distrae dalla presente condizione degli uomini, cui la certezza di ciò, che tutto sta scritto, annienta o istupidisce. J.L.Borges - "La biblioteca di Babele"
Avatar utente
zamas
 
Messaggi: 460
Images: 2
Iscritto il: ven gen 06, 2006 10:29 am
Località: Roma

Messaggioda ceccobeppe » mar set 12, 2006 12:06 pm

quchibu ha scritto:copioni!!! :evil: :evil: :evil: :evil:


...però è carino da parte tua fare sì che in questo forum di pazzi (che non è più quello di una volta... :roll: ) non ci siano solo "tutto muscoli e nandrolone" ma anche "mens sana in coprpore sano"!!! :wink:
Immagine
Bisogna vivere come si pensa altrimenti
si finirà a pensare come si è vissuto!
Avatar utente
ceccobeppe
 
Messaggi: 581
Images: 5
Iscritto il: mer mag 24, 2006 18:54 pm
Località: Modena

Messaggioda sastra » mar set 12, 2006 12:08 pm

zamas ha scritto:
Silvio ha scritto:
e ogni fratello ci guadagna :

20 invece di 19,5

10 invece di 9,75

5 invece di 4,875

4 invece di 3,9



Silvio, te sei il tipo di persona che avrebbe fatto a pezzi tutti i cammelli, per fare parti davvero esatte.
Ti capisco perchè anch'io sono fatto così !
:wink:


Ed infatti i "guadagni": 0,5 0,25 0,125 0,1 sono proprio i rapporti di divisione stabiliti dal padre (come da teorema del resto)
Avatar utente
sastra
 
Messaggi: 434
Images: 8
Iscritto il: lun lug 03, 2006 18:45 pm
Località: Roma

Messaggioda fab » mar set 12, 2006 12:08 pm

LA RISPOSTA E' DENTRO DI VOI....
Immagine
....MA E' SBAJATA!!!!
Ultima modifica di fab il mar set 12, 2006 12:10 pm, modificato 1 volta in totale.
Sotto l'8c so tutti sentieri...

...sob...!
...sigh...!
Avatar utente
fab
 
Messaggi: 9289
Images: 193
Iscritto il: mer mag 14, 2003 12:47 pm
Località: Roma Roma Roma

Messaggioda dags1972 » mar set 12, 2006 12:09 pm

ma ci sono anche gli aghi per passare
tanti saluti e buone salite a tutti
Alberto Giacomo Letizia Elena e Daniele
----
Un uomo rassegnato è un uomo morto prima di morire
---
Al diavolo il futuro, nel futuro siamo tutti morti
dags1972
 
Messaggi: 5362
Images: 9
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varazze

Messaggioda quchibu » mar set 12, 2006 12:10 pm

ecco, ora che ho scovato i matematici del forum li chiudo nel topic e non li faccio più uscire!!


ceccobeppe mi dispiace per te, sei rimasto impigliato nella rete...
spero che i numeri ti piacciano

:twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:


PS però potrai parlare con dags8792 e bab...
ti farai una cultura
quchibu
 
Messaggi: 3675
Images: 14
Iscritto il: ven lug 07, 2006 10:16 am

Messaggioda dags1972 » mar set 12, 2006 12:12 pm

quchibu ha scritto:ecco, ora che ho scovato i matematici del forum li chiudo nel topic e non li faccio più uscire!!


ceccobeppe mi dispiace per te, sei rimasto impigliato nella rete...
spero che i numeri ti piacciano

:twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:


PS però potrai parlare con dags8792 e bab...
ti farai una cultura


ti sono mancato
tanti saluti e buone salite a tutti
Alberto Giacomo Letizia Elena e Daniele
----
Un uomo rassegnato è un uomo morto prima di morire
---
Al diavolo il futuro, nel futuro siamo tutti morti
dags1972
 
Messaggi: 5362
Images: 9
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varazze

Messaggioda tclimb_2 » mar set 12, 2006 12:13 pm

il cammello che avanza me lo prendo io.
In altre parole, tutti gli organi dovrebbero essere ingranditi!
--
...ma allora avrebbe un enorme schwanzstück!
Avatar utente
tclimb_2
 
Messaggi: 878
Iscritto il: mer mag 26, 2004 13:49 pm
Località: castelli romani

Messaggioda zamas » mar set 12, 2006 12:14 pm

quchibu ha scritto:ecco, ora che ho scovato i matematici del forum li chiudo nel topic e non li faccio più uscire!!




Aho !
Piano con gli insulti, eh ?

Matematico ce sarai te e tre quarti (anzi, trentanove quarantesimi) daa palazzina tua !!!
:evil: :evil: :evil:




:D
Ultima modifica di zamas il mar set 12, 2006 12:15 pm, modificato 1 volta in totale.
Lo scrivere metodico mi distrae dalla presente condizione degli uomini, cui la certezza di ciò, che tutto sta scritto, annienta o istupidisce. J.L.Borges - "La biblioteca di Babele"
Avatar utente
zamas
 
Messaggi: 460
Images: 2
Iscritto il: ven gen 06, 2006 10:29 am
Località: Roma

Messaggioda Silvio » mar set 12, 2006 12:15 pm

zamas ha scritto:
quchibu ha scritto:ecco, ora che ho scovato i matematici del forum li chiudo nel topic e non li faccio più uscire!!




Aho !
Piano con gli insulti, eh ?

Matematico ce sarei te e tre quarti (anzi, trentanove quarantesimi) daa palazzina tua !!!
:evil: :evil: :evil:




:D



:D :D :D
Avatar utente
Silvio
 
Messaggi: 10609
Images: 14
Iscritto il: dom ago 17, 2003 0:20 am
Località: Roma

Messaggioda Maxxo » mar set 12, 2006 12:18 pm

tclimb_2 ha scritto:il cammello che avanza me lo prendo io.

è avanzato solo questo :roll:


Immagine
Immagine
Avatar utente
Maxxo
 
Messaggi: 7150
Images: 121
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Modena

Prossimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 37 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.