Quesito per appasionati di cartoni animati giapponesi

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Quesito per appasionati di cartoni animati giapponesi

Messaggioda Zio Vare » dom set 10, 2006 22:25 pm

Come da oggetto:

perchè i personaggi hanno sempre tratti somatici europei (diciamo occidentali che significa poco ma ci può stare) e non lineamenti giapponesi-orientali?

... è una domanda seria, anche se non sembra :oops:
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda AlbertAgort » dom set 10, 2006 22:28 pm

mmmImmagine

cioè intendi gli occhi.
a me non sembrano nemmeno europei, sono quadrati..
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Re: Quesito per appasionati di cartoni animati giapponesi

Messaggioda lucasignorelli » dom set 10, 2006 22:56 pm

Zio Vare ha scritto:Come da oggetto:

perchè i personaggi hanno sempre tratti somatici europei (diciamo occidentali che significa poco ma ci può stare) e non lineamenti giapponesi-orientali?

... è una domanda seria, anche se non sembra :oops:


Non sono "tratti somatici europei", ma una convenzione nel disegnare, tipo le quattro dita nelle mani o i guanti nel nostro genere "animali buffi" (tipo Topolino). Deriva dal fatto che molti (ma non tutti) i manga e gli anime moderni che sono stati popolari in Italia erano nati da un influsso culturale occidentale (tipo Walt Disney oppure i fumetti Marvel). Detto questo, ci sono moltissimi manga e anime in cui i personaggi hanno tratti marcatamente orientali.
Avatar utente
lucasignorelli
 
Messaggi: 594
Images: 3
Iscritto il: sab gen 22, 2005 17:41 pm

Messaggioda Zio Vare » dom set 10, 2006 22:58 pm

pure le zinne procaci non sono roba da orientale (vedi le cinesi)
Prendi un cartone come Conan (non il barbaro, Conan di Miyazaki):

Immagine
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda lucasignorelli » dom set 10, 2006 22:59 pm

Zio Vare ha scritto:pure le zinne procaci non sono roba da orientale (vedi le cinesi)


Temo tu conosca poche orientali...
Avatar utente
lucasignorelli
 
Messaggi: 594
Images: 3
Iscritto il: sab gen 22, 2005 17:41 pm

Re: Quesito per appasionati di cartoni animati giapponesi

Messaggioda Zio Vare » dom set 10, 2006 23:00 pm

lucasignorelli ha scritto:Non sono "tratti somatici europei", ma una convenzione nel disegnare, tipo le quattro dita nelle mani o i guanti nel nostro genere "animali buffi" (tipo Topolino). Deriva dal fatto che molti (ma non tutti) i manga e gli anime moderni che sono stati popolari in Italia erano nati da un influsso culturale occidentale (tipo Walt Disney oppure i fumetti Marvel). Detto questo, ci sono moltissimi manga e anime in cui i personaggi hanno tratti marcatamente orientali.

ah, capito. Grazie Luca.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Zio Vare » dom set 10, 2006 23:02 pm

lucasignorelli ha scritto:
Temo tu conosca poche orientali...

sapevo che ad esempio in Cina per questioni legate all'alimentazione il seno di una certa taglia non era diffuso. Avrò capito male.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda AlbertAgort » dom set 10, 2006 23:03 pm

Zio Vare ha scritto:sapevo che ad esempio in Cina per questioni legate all'alimentazione il seno di una certa taglia non era diffuso. Avrò capito male.


comunque i cinesi sono somaticamente diversi dai jap, si riesce a capire se uno è di li o di la
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda Donatello » dom set 10, 2006 23:09 pm

Non so se centra, però so che da molto tempo (forse da sempre) gli orientali soffrono un po' di una sorta di complesso di inferiorità nei confronti nei lineamenti occidentali; sempre più persone si fanno operare per assomigliare a noi.
Potrebbe essere che alcuni tratti (come gli occhi enormi e luminosi) siano proprio originato da questo.
Immagine
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano

Messaggioda Zio Vare » dom set 10, 2006 23:24 pm

AlbertAgort ha scritto:comunque i cinesi sono somaticamente diversi dai jap, si riesce a capire se uno è di li o di la

sì ok, però tra tutte le turiste giapponesi che vedo in giro difficilmente ne spuntano di maggiorate.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda lucasignorelli » dom set 10, 2006 23:33 pm

Donatello ha scritto:Non so se centra, però so che da molto tempo (forse da sempre) gli orientali soffrono un po' di una sorta di complesso di inferiorità nei confronti nei lineamenti occidentali; sempre più persone si fanno operare per assomigliare a noi


Questo è quello che scrivono i giornali (per ovvi motivi - abbiamo sempre bisogno di un qualche motivo per sentirci superiori - il nostro povero provincialismo), ma non è vero. I canoni di bellezza in Giappone sono diversi dai nostri (per esempio il nostro ideale di "nudo artistico", Megan Gale in completo intimo, tanto per dare un'idea, è in realtà poco apprezzato, se non a livello feticistico). I capelli decolorati, le operazioni per cambiare i lineamenti, etc, sono mode che nascono dal desiderio di provocare, di essere diversi in una società che da sempre esalta l'anonimato e la conformità. Il Giappone di mode praticamente vive, ma sono mode, l'esaltazione dell'effimero (che in Giappone è veramente un'ossessione). Fra un anno potrebbe esserci la moda di farsi la pelle verde, e tutti ci si butterebbero a nastro.

Questo per inciso vale per il Giappone, la Cina e la Corea hanno società e culture e valori totalmente diversi (per inciso, i Cinesi sono totalmente ossessionati dall'evitare l'abbronzatura, esattamente come noi la ricerchiamo continuamente).
Avatar utente
lucasignorelli
 
Messaggi: 594
Images: 3
Iscritto il: sab gen 22, 2005 17:41 pm

Messaggioda AlbertAgort » dom set 10, 2006 23:37 pm

in giro ci sono certe giapponesi (tante, io vedo le turiste)che non hanno proprio motivo di diventare "linearmente occidentali" :wink:
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda Donatello » dom set 10, 2006 23:47 pm

lucasignorelli ha scritto:
Donatello ha scritto:Non so se centra, però so che da molto tempo (forse da sempre) gli orientali soffrono un po' di una sorta di complesso di inferiorità nei confronti nei lineamenti occidentali; sempre più persone si fanno operare per assomigliare a noi


Questo è quello che scrivono i giornali (per ovvi motivi - abbiamo sempre bisogno di un qualche motivo per sentirci superiori - il nostro povero provincialismo), ma non è vero. I canoni di bellezza in Giappone sono diversi dai nostri (per esempio il nostro ideale di "nudo artistico", Megan Gale in completo intimo, tanto per dare un'idea, è in realtà poco apprezzato, se non a livello feticistico). I capelli decolorati, le operazioni per cambiare i lineamenti, etc, sono mode che nascono dal desiderio di provocare, di essere diversi in una società che da sempre esalta l'anonimato e la conformità. Il Giappone di mode praticamente vive, ma sono mode, l'esaltazione dell'effimero (che in Giappone è veramente un'ossessione). Fra un anno potrebbe esserci la moda di farsi la pelle verde, e tutti ci si butterebbero a nastro.

Questo per inciso vale per il Giappone, la Cina e la Corea hanno società e culture e valori totalmente diversi (per inciso, i Cinesi sono totalmente ossessionati dall'evitare l'abbronzatura, esattamente come noi la ricerchiamo continuamente).


Potrebbe essere, non sono esperto di usi e costumi orientali; ed effettivamente credo che gran parte delle nostre credenze siano leggende metropolitane.


OT
Ricollegandomi al tuo esempio, se devo essere sincero, tra tutte le strasgnacchere che girano... Megan Gale la considero una delle più sopravvalutate :roll:
Immagine
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano

Messaggioda Siloga66 » lun set 11, 2006 1:52 am

Comunque zio vare, ti assicuro che anch'io mi sono posto questo quesito.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda KAZAN1975 » lun set 11, 2006 11:53 am

L'origine di questa caratteristica è un prestito culturale che si fa risalire al famoso autore Osamu Tezuka (1928-1989)creatore di "Astroboy"( da noi noto come anche come "Capita Jet"
Immagine
Kimba il Leone Bianco
Immagine
La Principessa Zaffiro
Immagine
Tezuka ha basato il suo stile sui cartoni di Disney e di Max Fleischer ( betty boop)degli anni 30. Ed è da qui che proviene lo stile dei grossi occhi nei manga e negli anime.
I cartoni degli anni 30 usavano grossi occhi perché era più facile esprimere sentimenti ed emozioni con gli occhi grandi. Tezuka copiò quello stile che si adattò all'amore dei giapponesi per tutte le cose che sono kawaii (vezzose), cosicché tutti gli artisti di manga che vennero dopo di lui usarono anch'essi gli occhi grossi fino a che non divenne una cosa standard dello stile manga/anime. Ironicamente, col passare degli anni gli occhi dei personaggi animati della Disney si fecero sempre più piccoli (relativamente allo stile degli anni 30) fino al film La Sirenetta del 1989. Ariel ha gli occhi più grandi di qualsiasi altro personaggio della Disney degli ultimi anni e il design del suo personaggio fu fatto da Glen Keane, uno dei massimi animatori della Disney che era un grosso ammiratore di Miyazaki. Dopo La Sirenetta lo stile della Disney è tornato definitivamente allo stile dei "grossi occhi";. Così vediamo come lo stile dei "grossi occhi" abbia seguito il cerchio completo, dalla Disney al Giappone e poi attraverso gli anime di nuovo alla Disney.
Avatar utente
KAZAN1975
 
Messaggi: 6643
Images: 10
Iscritto il: gio set 15, 2005 14:10 pm
Località: romagna(RA)&altoadige(BZ)

Messaggioda BBB » lun set 11, 2006 12:57 pm

il manga nasce come vignetta satirica politica

e ha origini inglesi.

Osamu Tezuka è indubbbiamente il più importante autore di tutta la storia del manga giapponese (wuindi dei manga :roll: ), e come ogni autore innovativo importante e di successo, lancia una moda che poi si evolve.


L'evoluzione nel ridicolo occhio stra pieno di effetti luminosi e riflessi è solo un' evoluzione.
Che può benissimo essere dovuta anche alla tendenza verso l'occhio occidentale più grande di quello asiatico, ma.............anche no. :D

1

2

e 3
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda Zio Vare » lun set 11, 2006 15:02 pm

KAZAN1975 ha scritto:L'origine di questa caratteristica è un prestito culturale che si fa risalire al famoso autore Osamu Tezuka (1928-1989)creatore di "Astroboy"( da noi noto come anche come "Capita Jet"

Kimba il Leone Bianco

La Principessa Zaffiro

Tezuka ha basato il suo stile sui cartoni di Disney e di Max Fleischer ( betty boop)degli anni 30. Ed è da qui che proviene lo stile dei grossi occhi nei manga e negli anime.
I cartoni degli anni 30 usavano grossi occhi perché era più facile esprimere sentimenti ed emozioni con gli occhi grandi. Tezuka copiò quello stile che si adattò all'amore dei giapponesi per tutte le cose che sono kawaii (vezzose), cosicché tutti gli artisti di manga che vennero dopo di lui usarono anch'essi gli occhi grossi fino a che non divenne una cosa standard dello stile manga/anime. Ironicamente, col passare degli anni gli occhi dei personaggi animati della Disney si fecero sempre più piccoli (relativamente allo stile degli anni 30) fino al film La Sirenetta del 1989. Ariel ha gli occhi più grandi di qualsiasi altro personaggio della Disney degli ultimi anni e il design del suo personaggio fu fatto da Glen Keane, uno dei massimi animatori della Disney che era un grosso ammiratore di Miyazaki. Dopo La Sirenetta lo stile della Disney è tornato definitivamente allo stile dei "grossi occhi";. Così vediamo come lo stile dei "grossi occhi" abbia seguito il cerchio completo, dalla Disney al Giappone e poi attraverso gli anime di nuovo alla Disney.

wow! :D
Thanks kazzù. Quei cartoni li guardavo, erano troppo belli (anche la sigla di Kimba era bellissima, è dei Cavalieri dei Re?)
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Simone76 » lun set 11, 2006 15:06 pm

Zio Vare ha scritto:
KAZAN1975 ha scritto:
La Principessa Zaffiro


wow! :D
Thanks kazzù. Quei cartoni li guardavo, erano troppo belli (anche la sigla di Kimba era bellissima, è dei Cavalieri dei Re?)


Anch'io li guardavo, ma aver visto la foto della Principessa Zaffiro e' stato un flashback incredibile. Ti restan di quelle cose in testa.
SONO COSI' FELICE CHE SCORREGGIO ARCOBALENI


Visitate http://www.clanalpian.com
Avatar utente
Simone76
 
Messaggi: 308
Images: 6
Iscritto il: mar feb 28, 2006 11:41 am
Località: Vittorio Veneto-Colchester

Messaggioda Zio Vare » lun set 11, 2006 15:09 pm

Simone76 ha scritto:Anch'io li guardavo, ma aver visto la foto della Principessa Zaffiro e' stato un flashback incredibile.

Vero :D
Ci sono cartoni che vengono ricordati molto spesso (i robottoni Goldrake, Mazinger e compagnia) ma altri non sono stati mai più proposti e rimangono latenti nella memoria. Non capisco perchè molti cartoni siano stati abbandonati da tutte le reti tv, quando rispuntano è sempre un piacere rivederli.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Topocane » lun set 11, 2006 15:12 pm

...pensar che avete(bbiamo...) dei neuroni occupati da quelle cose.... :roll: :roll: :roll:

:mrgreen:
Topoc
Avatar utente
Topocane
 
Messaggi: 4372
Images: 149
Iscritto il: mer feb 23, 2005 15:49 pm

Prossimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.