Auto ad aria compressa...

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Auto ad aria compressa...

Messaggioda Herman » ven set 08, 2006 10:28 am

...dal corriere.it

9. AUTO AD ARIA COMPRESSA ? Raggiunge i 200 chilometri orari l'automobile realizzata da Moteur Developpement International che sfrutta la tecnologia ad aria compressa. Dalla forma simile a una utilitaria monovolume, è semplice e realizzata, esteriormente, in fibra di vetro. All'interno un computer di bordo fornisce tutte le informazioni di guida, ed è consultabile anche via cellulare. Il sistema integrato Gps, il collegamento a internet, il sistema di emergenza e di riconoscimento vocale, ne fanno un'auto da città ipertecnologica. Ovviamente il vantaggio principale è l'assenza di scarichi nocivi per l'ambiente, essendo la propulsione generata dalla compressione dell'aria. Con solo 75 centesimi di euro è possibile percorrere oltre 100 chilometri. Il prezzo si aggira intorno ai 10 mila euro, e l'unico problema è quello di trovare stazioni di rifornimento per ricaricare la vettura.


*******************

Bufala o realtà... perchè altrimenti saremo, per l'ennesima volta, dei coglioni..
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Messaggioda kau » ven set 08, 2006 11:07 am

interessante... ricorda la vicenda di "Eolo" un prototipo ad aria compressa che doveva entrare in commercio alcuni anni fa e di cui non si sa più nulla. Chissà che sia un tentativo più felice...
Avatar utente
kau
 
Messaggi: 299
Images: 6
Iscritto il: mar ago 03, 2004 12:54 pm
Località: Treviso - Trento

Messaggioda cornacchione » ven set 08, 2006 12:29 pm

se non ricordo male "l'autoricarica" richiedeva troppo tempo e l'autonomia era poca, ma attrezzando opportunamente le aree di rifornimento si poteva fare il "pieno" di aria compressa in 10 minuti. ai tempi girava anche un filmato del prototipo ( :roll: il rumore di scarico era quello di una luuuunga scorreggia...)

purtroppo continueremo ad andare a benzina finchè questa non si esaurirà... :evil:
It doesn't matter what you look at,
but what you see
Avatar utente
cornacchione
 
Messaggi: 295
Iscritto il: gio set 01, 2005 13:14 pm
Località: in provincia (mi)

Messaggioda angelo1981 » ven set 08, 2006 12:42 pm

cornacchione ha scritto:se non ricordo male "l'autoricarica" richiedeva troppo tempo e l'autonomia era poca, ma attrezzando opportunamente le aree di rifornimento si poteva fare il "pieno" di aria compressa in 10 minuti. ai tempi girava anche un filmato del prototipo ( :roll: il rumore di scarico era quello di una luuuunga scorreggia...)

:evil:


e poi ci faranno pagare l'aria cara come la benzina perche poi sara l'unico bene che ci rimarra'
Avatar utente
angelo1981
 
Messaggi: 1554
Images: 20
Iscritto il: mar nov 29, 2005 17:14 pm
Località: daone

Messaggioda an3a » ven set 08, 2006 12:51 pm

angelo1981 ha scritto:
cornacchione ha scritto:se non ricordo male "l'autoricarica" richiedeva troppo tempo e l'autonomia era poca, ma attrezzando opportunamente le aree di rifornimento si poteva fare il "pieno" di aria compressa in 10 minuti. ai tempi girava anche un filmato del prototipo ( :roll: il rumore di scarico era quello di una luuuunga scorreggia...)

:evil:


e poi ci faranno pagare l'aria cara come la benzina perche poi sara l'unico bene che ci rimarra'


... oltre all'aria aggiungerei anche l'acqua come bene "chiave" del futuro ... x ora le guerre si fanno x il petrolio ... in futuro per una di queste due risorse ... :cry:
Avatar utente
an3a
 
Messaggi: 269
Iscritto il: mer gen 12, 2005 15:44 pm
Località: Candiolo(TO) / Novi-Ligure(AL)

Messaggioda Silvio » ven set 08, 2006 12:53 pm

an3a ha scritto:
angelo1981 ha scritto:
cornacchione ha scritto:se non ricordo male "l'autoricarica" richiedeva troppo tempo e l'autonomia era poca, ma attrezzando opportunamente le aree di rifornimento si poteva fare il "pieno" di aria compressa in 10 minuti. ai tempi girava anche un filmato del prototipo ( :roll: il rumore di scarico era quello di una luuuunga scorreggia...)

:evil:


e poi ci faranno pagare l'aria cara come la benzina perche poi sara l'unico bene che ci rimarra'


... oltre all'aria aggiungerei anche l'acqua come bene "chiave" del futuro ... x ora le guerre si fanno x il petrolio ... in futuro per una di queste due risorse ... :cry:


per amore di verità, già OGGI ci si scanna per l'acqua, nel mondo...
Avatar utente
Silvio
 
Messaggi: 10609
Images: 14
Iscritto il: dom ago 17, 2003 0:20 am
Località: Roma

Messaggioda Maxxo » ven set 08, 2006 18:27 pm

Silvio ha scritto:
an3a ha scritto:
angelo1981 ha scritto:
cornacchione ha scritto:se non ricordo male "l'autoricarica" richiedeva troppo tempo e l'autonomia era poca, ma attrezzando opportunamente le aree di rifornimento si poteva fare il "pieno" di aria compressa in 10 minuti. ai tempi girava anche un filmato del prototipo ( :roll: il rumore di scarico era quello di una luuuunga scorreggia...)

:evil:


e poi ci faranno pagare l'aria cara come la benzina perche poi sara l'unico bene che ci rimarra'


... oltre all'aria aggiungerei anche l'acqua come bene "chiave" del futuro ... x ora le guerre si fanno x il petrolio ... in futuro per una di queste due risorse ... :cry:


per amore di verità, già OGGI ci si scanna per l'acqua, nel mondo...

se è per questo anche per il.............vino :lol: :lol:
addirittura per le vongole :roll:
Immagine
Avatar utente
Maxxo
 
Messaggi: 7150
Images: 121
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Modena

Messaggioda manuel_granpasso » ven set 08, 2006 18:49 pm

Ho come l'impressione che se il progetto è valido, qualc'uno lo suiciderà...
Fugurati se vanno a "distruggere" la loro importante economia basata sul consumo di
petrolio.

Se si vedono le caratteristiche delle moto Ducati di "alcuni" anni fa (http://www.ducati.com/heritage/index.jhtml;jsessionid=TSG3Z0RMOD0WQCRNCB3CFFIKFUIHSIV1), si nota che a velocità assolutamente rispettabili facevano un numero di chilometri molto superiore a moderni motorini... per non parlare di scooter.
Il motore a combustione interna è vecchio di 50 anni! E non ha avuto nessuna evoluzione, solo uno sporco loop tecnologico, come i computer domestici, i cellulari e tutto quello che fa "consumo".
Avatar utente
manuel_granpasso
 
Messaggi: 153
Images: 1
Iscritto il: gio gen 19, 2006 18:19 pm
Località: Monterotondo (Roma)

Messaggioda gianfranco » ven set 08, 2006 18:51 pm

alle 5 terre vanno molto i mezzi elettrici.
Avatar utente
gianfranco
 
Messaggi: 15
Images: 2
Iscritto il: dom nov 02, 2003 21:18 pm
Località: Vigevano


Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.