ubuntu

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

ubuntu

Messaggioda dadeweb » dom set 03, 2006 13:34 pm

ok,sarò breve e il + precsio possibile.

pc desktop pentium III 500Mhz 128 Mb di RAM 15Gb HD , ora...

vorrei provare a installare ubuntu:perchè linux (SuSe) lo uso già in università anke se solo per navigare,perchè win98 ha rotto le palle ogni volta che provo ad attacarci una chiave usb e non me la rivela nonostante i driver installati,perchè voglio provare uno nuovo sistema operativo dopo win e macOs.

un solo grosso dubbio...il modem adsl di mamma telecom e la configurazione della connessione internet;se esiste anke un minimo rischio di non riuscire ad installarli dopo aver cambiato sistema operativo rinuncio a ubuntu e aspetto di aver finito la tesi per non rischiare di rimanere senza pc :twisted:

grazie 1000!

D.
"No! proprio perchè non assomigli a nessuna avrei voluto incontrart sempre...in qualsiasi posto..."

H.P.
dadeweb
 
Messaggi: 109
Images: 2
Iscritto il: mer mag 10, 2006 10:33 am

Re: ubuntu

Messaggioda Pantuflo » dom set 03, 2006 13:39 pm

dadeweb ha scritto:ok,sarò breve e il + precsio possibile.

pc desktop pentium III 500Mhz 128 Mb di RAM 15Gb HD , ora...

vorrei provare a installare ubuntu:perchè linux (SuSe) lo uso già in università anke se solo per navigare,perchè win98 ha rotto le palle ogni volta che provo ad attacarci una chiave usb e non me la rivela nonostante i driver installati,perchè voglio provare uno nuovo sistema operativo dopo win e macOs.

un solo grosso dubbio...il modem adsl di mamma telecom e la configurazione della connessione internet;se esiste anke un minimo rischio di non riuscire ad installarli dopo aver cambiato sistema operativo rinuncio a ubuntu e aspetto di aver finito la tesi per non rischiare di rimanere senza pc :twisted:

grazie 1000!

D.


che modem e'? per vedere la compatibilita' prova a cercare su http://eciadsl.flashtux.org/index.php
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Avatar utente
Pantuflo
 
Messaggi: 4085
Images: 47
Iscritto il: dom apr 30, 2006 23:36 pm
Località: Roma - Cremona - Alpe

Messaggioda dadeweb » dom set 03, 2006 13:43 pm

:D :D :D ti sei guadagnato una birra! (ed è la seconda ke ti devo :? qnd passi da bs? ) :D :D :D c'è!

per vincere il panino:

le caratteristiche hardware del pc dovrebbero bastare ?
"No! proprio perchè non assomigli a nessuna avrei voluto incontrart sempre...in qualsiasi posto..."

H.P.
dadeweb
 
Messaggi: 109
Images: 2
Iscritto il: mer mag 10, 2006 10:33 am

Messaggioda Pantuflo » dom set 03, 2006 13:47 pm

dadeweb ha scritto::D :D :D ti sei guadagnato una birra! (ed è la seconda ke ti devo :? qnd passi da bs? ) :D :D :D c'è!

per vincere il panino:

le caratteristiche hardware del pc dovrebbero bastare ?


grande!!!!

allora appena capito in padania e sono libero costringo la cremonese a fare un salto per ritirare il premio :wink:

ma guarda, notoriamente linuz ha bassi requisiti e comunque il tuo pc non mi sembra proprio uno scassone dai.

onde evitare minchiate ti conviente comunque aspettare che arrivino sul forum quelli un po' piu' esperti perche' sinceramente per problemi vari e' un po' che non ci smanazzo e forse mi sono perso qualche pezzo.

comunque ripeto, non credo proprio che avrai problemi di prestazioni. oddio, dipende che ci vuoi fare :D
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Avatar utente
Pantuflo
 
Messaggi: 4085
Images: 47
Iscritto il: dom apr 30, 2006 23:36 pm
Località: Roma - Cremona - Alpe

Messaggioda Mr.Mojo » dom set 03, 2006 14:19 pm

ubuntu, con quell'hw va alla grande...
ancora meglio andrebbe xubuntu...che ha come window environment xfce, leggerrissimo...
la uso su un vecchio portatile e va da dio...


per il modem..se fosse un modem su eth...sarebbe molto meglio...
in alternativa, se è usb e se conosci esattamente il chipset con cui è fatto quel modem...puoi cercare i driver adatti in rete...
Mr.Mojo
 
Messaggi: 7157
Images: 6
Iscritto il: gio ott 14, 2004 20:51 pm

Messaggioda ErniBrown » dom set 03, 2006 16:40 pm

Linux base gira benissimo, kde lo lascerei perdere, gnome è un po' al limite. In effetti mi pare meglio la scelta xfce, scarno, ma fa il suo dovere.
Avatar utente
ErniBrown
 
Messaggi: 1139
Images: 7
Iscritto il: mar mar 14, 2006 22:10 pm
Località: Seconda stella a destra e poi dritto fino al mattino...

Messaggioda moebius » dom set 03, 2006 17:05 pm

per esperienza personale, confermo:
ubuntu tutta la vita, nella versione xubuntu ancora meglio:)
kde lascialo perdere ed effettivamente vista la configurazione xfce è più indicato.
considera che il disco ti installa quasi nulla, dovrai scaricare dalla rete usando synaptic, che peraltro è davvero comodo
Avatar utente
moebius
 
Messaggi: 154
Iscritto il: dom mar 27, 2005 21:25 pm
Località: roma

Re: ubuntu

Messaggioda n!z4th » lun set 04, 2006 1:02 am

dadeweb ha scritto:ok,sarò breve e il + precsio possibile.

pc desktop pentium III 500Mhz 128 Mb di RAM 15Gb HD , ora...

vorrei provare a installare ubuntu:perchè linux (SuSe) lo uso già in università anke se solo per navigare,perchè win98 ha rotto le palle ogni volta che provo ad attacarci una chiave usb e non me la rivela nonostante i driver installati,perchè voglio provare uno nuovo sistema operativo dopo win e macOs.

un solo grosso dubbio...il modem adsl di mamma telecom e la configurazione della connessione internet;se esiste anke un minimo rischio di non riuscire ad installarli dopo aver cambiato sistema operativo rinuncio a ubuntu e aspetto di aver finito la tesi per non rischiare di rimanere senza pc :twisted:


devi fare la connessione ethernet(si scrive così?) e risparmi pure 3 millisecondi di ping...
grazie 1000!

D.
:roll:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Re: ubuntu

Messaggioda cialtrone » lun set 04, 2006 1:32 am

dadeweb ha scritto:ok,sarò breve e il + precsio possibile.

pc desktop pentium III 500Mhz 128 Mb di RAM 15Gb HD , ora...
grazie 1000!

D.

Slackware 8.1
Un solo CD di installazione. Kernel 2.4.22. XFCE quando non si stava ancora infrocendo, ovvero la 3.9.

Per il modem fai attenzione. Ravana bene per cercare di capirne la compatibilità. Ad ogni modo sappi che, comunque, i modem sono robbe da cesso. Ora, ma da mo, io mi orienterei solo su router ethernet, che sono veri devices di rete. Indipendenti da tutto, senza bisogno di driver e frizzi.

Però.
Ecco.
Se posso darti un parere spassionato, e sinceramete, senza fare chi fa per forza il linuxaro, se con quel pc ci devi scrivere la tesi, e basta, ed hai bisogno di non romperti il c***o più di tanto, su quel PC, XP ci gira in maniera decorosa.
Zero problemi a fare le cose che dici.

Mi cadessero ora i coglioni, per quel che ti ho detto, utilizzando io da anni solo Slackware, ed avendo fatto nella vita l'amministratore di sistema su True64.

La cosa è: se vuoi imparare ad usare un altro sistema operativo, allora benvenuto! Ed il consiglio è SLACKWARE, la prima ed unica distro linux di tipo BSD e non System5. Punto. Riga di comando, solo l'essenziale. Nulla di superfluo.
Ubuntu è la moda di adesso. Per l'amordidddio, va benissimo, ci mancherebbe. Ma io se volessi imparare, imparerei utilizzando roba solida e collaudata.

Se invece hai bisogno per esigenza di lavoro/studio roba immediata, senza paranoie, non avrei dubbi. Il WIN98 tra l'altro è veramente una merda rispetto all'XP.
Byez!
:-)
cialtrone
 

Re: ubuntu

Messaggioda Mr.Mojo » lun set 04, 2006 10:42 am

cialtrone ha scritto:
dadeweb ha scritto:ok,sarò breve e il + precsio possibile.

pc desktop pentium III 500Mhz 128 Mb di RAM 15Gb HD , ora...
grazie 1000!

D.

Slackware 8.1
Un solo CD di installazione. Kernel 2.4.22. XFCE quando non si stava ancora infrocendo, ovvero la 3.9.

Per il modem fai attenzione. Ravana bene per cercare di capirne la compatibilità. Ad ogni modo sappi che, comunque, i modem sono robbe da cesso. Ora, ma da mo, io mi orienterei solo su router ethernet, che sono veri devices di rete. Indipendenti da tutto, senza bisogno di driver e frizzi.

Però.
Ecco.
Se posso darti un parere spassionato, e sinceramete, senza fare chi fa per forza il linuxaro, se con quel pc ci devi scrivere la tesi, e basta, ed hai bisogno di non romperti il c***o più di tanto, su quel PC, XP ci gira in maniera decorosa.
Zero problemi a fare le cose che dici.

Mi cadessero ora i coglioni, per quel che ti ho detto, utilizzando io da anni solo Slackware, ed avendo fatto nella vita l'amministratore di sistema su True64.

La cosa è: se vuoi imparare ad usare un altro sistema operativo, allora benvenuto! Ed il consiglio è SLACKWARE, la prima ed unica distro linux di tipo BSD e non System5. Punto. Riga di comando, solo l'essenziale. Nulla di superfluo.
Ubuntu è la moda di adesso. Per l'amordidddio, va benissimo, ci mancherebbe. Ma io se volessi imparare, imparerei utilizzando roba solida e collaudata.

Se invece hai bisogno per esigenza di lavoro/studio roba immediata, senza paranoie, non avrei dubbi. Il WIN98 tra l'altro è veramente una merda rispetto all'XP.
Byez!
:-)


ora donatello ti si mangia... :roll: :roll: :roll:
Mr.Mojo
 
Messaggi: 7157
Images: 6
Iscritto il: gio ott 14, 2004 20:51 pm

Re: ubuntu

Messaggioda cialtrone » lun set 04, 2006 10:51 am

Mr.Mojo ha scritto:ora donatello ti si mangia... :roll: :roll: :roll:

Non cià i denti per magnarsi i pinguini...lui solo pappette pronte ed omogeneizzate per benino...
:mrgreen:
cialtrone
 

Re: ubuntu

Messaggioda Mr.Mojo » lun set 04, 2006 10:55 am

cialtrone ha scritto:
Mr.Mojo ha scritto:ora donatello ti si mangia... :roll: :roll: :roll:

Non cià i denti per magnarsi i pinguini...lui solo pappette pronte ed omogeneizzate per benino...
:mrgreen:



te ghe rasun... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Mr.Mojo
 
Messaggi: 7157
Images: 6
Iscritto il: gio ott 14, 2004 20:51 pm

Re: ubuntu

Messaggioda Donatello » lun set 04, 2006 11:03 am

Mr.Mojo ha scritto:
cialtrone ha scritto:
dadeweb ha scritto:ok,sarò breve e il + precsio possibile.

pc desktop pentium III 500Mhz 128 Mb di RAM 15Gb HD , ora...
grazie 1000!

D.

Slackware 8.1
Un solo CD di installazione. Kernel 2.4.22. XFCE quando non si stava ancora infrocendo, ovvero la 3.9.

Per il modem fai attenzione. Ravana bene per cercare di capirne la compatibilità. Ad ogni modo sappi che, comunque, i modem sono robbe da cesso. Ora, ma da mo, io mi orienterei solo su router ethernet, che sono veri devices di rete. Indipendenti da tutto, senza bisogno di driver e frizzi.

Però.
Ecco.
Se posso darti un parere spassionato, e sinceramete, senza fare chi fa per forza il linuxaro, se con quel pc ci devi scrivere la tesi, e basta, ed hai bisogno di non romperti il c***o più di tanto, su quel PC, XP ci gira in maniera decorosa.
Zero problemi a fare le cose che dici.

Mi cadessero ora i coglioni, per quel che ti ho detto, utilizzando io da anni solo Slackware, ed avendo fatto nella vita l'amministratore di sistema su True64.

La cosa è: se vuoi imparare ad usare un altro sistema operativo, allora benvenuto! Ed il consiglio è SLACKWARE, la prima ed unica distro linux di tipo BSD e non System5. Punto. Riga di comando, solo l'essenziale. Nulla di superfluo.
Ubuntu è la moda di adesso. Per l'amordidddio, va benissimo, ci mancherebbe. Ma io se volessi imparare, imparerei utilizzando roba solida e collaudata.

Se invece hai bisogno per esigenza di lavoro/studio roba immediata, senza paranoie, non avrei dubbi. Il WIN98 tra l'altro è veramente una merda rispetto all'XP.
Byez!
:-)


ora donatello ti si mangia... :roll: :roll: :roll:


Non ne vedo il motivo, cialtrone ha pensato da informatico problema->situazione più vantaggiosa.
Io non sono un antilinux, ma un antilinuxiano, ovvero contro chi pensa che non esista altro dio al di fuori di linux e che lo consiglierebbero anche alla nonnina di 90 anni per fare home banking.
Se so che per risolvere un mio problema linux mi è d'aiuto, ci sbatto la testa e imparo ad usare linux.

Poi per ogni cosa ci sono i pro e contro, io al momento rimango fedele a windows perchè per quello che mi serve non mi da problemi e avrei più svantaggi a cambiare però non per questo penso che sia il meglio. (poi magari lo dico perchè mi diverte farvi incazzare :lol: )
Immagine
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano

Messaggioda Mr.Mojo » lun set 04, 2006 11:06 am

massì era tanto per scherzare...
tanto il problema si era risolto...
:lol: :lol: :lol:
Mr.Mojo
 
Messaggi: 7157
Images: 6
Iscritto il: gio ott 14, 2004 20:51 pm

Re: ubuntu

Messaggioda Donatello » lun set 04, 2006 11:09 am

cialtrone ha scritto:
Mr.Mojo ha scritto:ora donatello ti si mangia... :roll: :roll: :roll:

Non cià i denti per magnarsi i pinguini...lui solo pappette pronte ed omogeneizzate per benino...
:mrgreen:


Ecco, e nel mentre apprezzavo il tuo gesto di distensione tu mi trattavi così.

vado ad omogeneizzare un pinguino, d'altronde c'è più gusto a sentirne gli strazianti gemiti di dolore mentre l'affettatrice maciulla... il kernel... :mrgreen:
Immagine
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano

Messaggioda manuel_granpasso » lun set 04, 2006 16:34 pm

L'hw che vorresti usare è valido, sicuramente con xubuntu potresti trovarti megio, xfce è veramente un buon programmino :lol: , cmq ubuntu ha ottimizzato bene gnome.
Ho appena finito di installare la 6.06 LTS e sono proprio rimasto colpito, bella.
Chissà se in un futuro la mia Debby verrà trasformata in ubunta ...
Per i consigli su slaky, io l'ho usata per anni ed effettivamente è una distro "con le palle", forse un pò troppo con le palle per chi come te vuole iniziare.C'è sempre tempo per il matrimonio, ora fatte le tue esperienze con le varie "ragazze", foss'anche con fedora, mandriva, fox e le altre "errepiemmate".
Bella l'intervista con Nelson Mandela che si trova nel dvd della Ubuntu.
Avatar utente
manuel_granpasso
 
Messaggi: 153
Images: 1
Iscritto il: gio gen 19, 2006 18:19 pm
Località: Monterotondo (Roma)

Re: ubuntu

Messaggioda Pantuflo » lun set 04, 2006 20:58 pm

Donatello ha scritto:Io sono contro chi pensa che non esista altro dio al di fuori della gnocca


8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O


:? :? :? :? :?


DONAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

da te non me l'aspettavo proprio... :cry: :cry: :cry:
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Avatar utente
Pantuflo
 
Messaggi: 4085
Images: 47
Iscritto il: dom apr 30, 2006 23:36 pm
Località: Roma - Cremona - Alpe

Re: ubuntu

Messaggioda Donatello » lun set 04, 2006 21:30 pm

pantuflo, per favore, estinguiti.
Immagine
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano

Re: ubuntu

Messaggioda Pantuflo » mar set 05, 2006 11:08 am

Donatello ha scritto:pantuflo, per favore, estinguiti.



devono fare l'era glaciale 3 prima... :roll:
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Avatar utente
Pantuflo
 
Messaggi: 4085
Images: 47
Iscritto il: dom apr 30, 2006 23:36 pm
Località: Roma - Cremona - Alpe

Re: ubuntu

Messaggioda Callaghan » mar set 05, 2006 11:29 am

Pantuflo ha scritto:
Donatello ha scritto:pantuflo, per favore, estinguiti.

devono fare l'era glaciale 3 prima... :roll:


e' sufficiente che cacci la testa nel freezer fesso

la frequenza dei tuoi post è proporzionale alle ragnatele che tieni nel cervello
ogni uomo dovrebbe conoscere i propri limiti
Avatar utente
Callaghan
 
Messaggi: 1643
Images: 23
Iscritto il: mar lug 18, 2006 23:23 pm

Prossimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.