dadeweb ha scritto:ok,sarò breve e il + precsio possibile.
pc desktop pentium III 500Mhz 128 Mb di RAM 15Gb HD , ora...
grazie 1000!
D.
Slackware 8.1
Un solo CD di installazione. Kernel 2.4.22. XFCE quando non si stava ancora infrocendo, ovvero la 3.9.
Per il modem fai attenzione. Ravana bene per cercare di capirne la compatibilità. Ad ogni modo sappi che, comunque, i modem sono robbe da cesso. Ora, ma da mo, io mi orienterei solo su router ethernet, che sono veri devices di rete. Indipendenti da tutto, senza bisogno di driver e frizzi.
Però.
Ecco.
Se posso darti un parere spassionato, e sinceramete, senza fare chi fa per forza il linuxaro, se con quel pc ci devi scrivere la tesi, e basta, ed hai bisogno di non romperti il c***o più di tanto, su quel PC, XP ci gira in maniera decorosa.
Zero problemi a fare le cose che dici.
Mi cadessero ora i coglioni, per quel che ti ho detto, utilizzando io da anni solo Slackware, ed avendo fatto nella vita l'amministratore di sistema su True64.
La cosa è: se vuoi imparare ad usare un altro sistema operativo, allora benvenuto! Ed il consiglio è SLACKWARE, la prima ed unica distro linux di tipo BSD e non System5. Punto. Riga di comando, solo l'essenziale. Nulla di superfluo.
Ubuntu è la moda di adesso. Per l'amordidddio, va benissimo, ci mancherebbe. Ma io se volessi imparare, imparerei utilizzando roba solida e collaudata.
Se invece hai bisogno per esigenza di lavoro/studio roba immediata, senza paranoie, non avrei dubbi. Il WIN98 tra l'altro è veramente una merda rispetto all'XP.
Byez!
