Mangia sano torna al creatore

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Mangia sano torna al creatore

Messaggioda clod » ven ago 18, 2006 0:21 am

Mi è stata girata e non conosco la fonte. Se è vero... :?

E? in arrivo l?uomo bionico. I metalli che ingeriamo ci stanno trasformando in ferramenta ambulanti.
L?elenco che segue riporta alcuni metalli contenuti in prodotti che mangiamo tutti i giorni, metalli come Titanio, Cobalto, Argento.
Basta saperlo. Come per le sigarette è sufficiente aggiungere un?etichetta con su scritto: ?Attenzione, vetro all?interno?, oppure ?Piombo, Bismuto e Solfato di Bario possono produrre effetti collaterali?.

L?elenco:

Pandoro Motta: Alluminio, Argento
Salatini Tiny Rold Gold (USA): Ferro, Cromo, Nichel (cioè acciaio), Alluminio
Biscotti Offelle Bistefani: Osmio, Ferro, Zinco, Zirconio, Silicio-Titanio
Biscotti Galletti Barilla: Titanio, Ferro, Tungsteno
Macine Barilla: Titanio
Granetti Barilla: Ferro, Cromo
Nastrine Barilla: Ferro
Bauletto Coop: Ferro, Cromo
Plum cake allo yogurt Giorietto Biscotti: Ferro. Cromo
Ringo Pavesi: Ferro, Cromo, Silicio, Alluminio, Titanio
Pane carasau (I Granai di Qui Sardegna): Ferro, Cromo
Pane ciabatta Esselunga: Piombo, Bismuto, Alluminio
Pane morbido a fette Barilla: Piombo, Bismuto, Alluminio
Paneangeli Cameo: Alluminio, Silicio
Pane Panem: Ferro, Nichel, Cobalto, Alluminio, Piombo, Bismuto, Manganese
Cornetto Sanson (cialda): Ferro, Cromo e Nichel (cioè acciaio)
Biscotto Marachella Sanson: Silicio, Ferro
Omogeneizzato Manzo Plasmon: Silicio, Alluminio
Omogeneizzato Vitello e Prosciutto Plasmon: Ferro, Solfato di Bario, Stronzio, Ferro-Cromo, Titanio
Cacao in polvere Lindt: Ferro, Cromo, Nichel
Tortellini Fini: Ferro, Cromo
Hamburger McDonald?s: Argento
Mozzarella Granarolo: Ferro, Cromo, Nichel
Chewing gum Daygum Microtech Perfetti: Silicio (cioè vetro)
Integratore Formula 1 (pasto sostitutivo) Herbalife: Ferro, Titanio
Integratore Formula 2 Herbalife: Ferro, Cromo

I metalli elencati sono tutti sotto forma di particelle nano e micro-metriche (nano = dal miliardesimo al decimilionesimo di metro, micro = dal milionesimo al centomillesimo di metro).
Nessuno degli inquinanti particolati di cui sopra è biodegradabile e, dunque, resta dov'è per sempre.
E dov'è è un tessuto umano.

Chiedo a queste aziende, se vogliono, di dare una spiegazione.
Io la pubblicherò sul blog.

9/11/2005
Per cercare di chiarire alcuni dubbi posti dai vostri commenti, pubblico una integrazione al post.

Alcuni dei metalli elencati come inquinanti fanno parte di quelli che si chiamano OLIGOELEMENTI e, in quell?ottica, sono essenziali per la vita. Per esempio, il Ferro è un componente dell?emoglobina e, se non ci fosse, i nostri tessuti non potrebbero essere ossigenati; il Rame è fondamentale per la formazione dell?emoglobina, il Cobalto è presente nella composizione della Vitamina B12, e così via. Attenzione, però a non cadere nell?equivoco.

Ciò di cui stiamo parlando non sono ioni (atomi) che entrano nella composizione di sostanze naturali e che, non raramente, sono indispensabili per la nutrizione; ciò di cui parliamo sono particelle, minuscoli sassolini, che vengono involontariamente immessi come inquinanti nei cibi.
Le fonti di questi materiali estranei sono tantissime. Tra i tanti esempi che si possono fare, c?è quello del Ferro-Cromo-Nichel nei cibi.
I sistemi di macinazione sono spesso costituiti da acciaio (Ferro-Cromo-Nichel, appunto) e questo materiale si usura, perdendo scorie che entrano nel macinato. Queste scorie sono proprio le particelle che non dovrebbero esserci e che, una volta ingerite, entrano nel circolo sanguigno per essere rapidamente sequestrate da vari organi (reni, fegato, ecc.), dove restano in eterno perché non sono biodegradabili.
Il problema è che sono dei corpi estranei e l?organismo li vede come tali, facendo partire una reazione infiammatoria (granulomatosi) che si cronicizza e può diventare cancro o restare, comunque, un?infiammazione che è pur sempre una malattia.
Dunque, un conto è mangiare una bistecca che contiene Ferro organico perché presente naturalmente nel sangue dell?animale del cui muscolo ci stiamo nutrendo e un conto è mangiarsi delle palline piccole piccole di Ferro. Da notare che più queste particelle sono minuscole, più sono aggressive, potendo addirittura penetrare all?interno dei nuclei delle cellule quando la loro dimensione è al di sotto di una certa soglia.

Tra i metalli elencati, comunque, ce ne sono diversi che non entrano in nessuna combinazione biologica utile (Titanio, Bario, ecc.) e sono chimicamente tossici.

Naturalmente le aziende sono tutte perfettamente a posto dal punto di vista legale, non esistendo alcuna legge che imponga non solo l?eliminazione, ma anche solo la ricerca o l?elencazione in etichetta di quelle sostanze.
Che la scienza viaggi con un passo diverso rispetto alla legge è un fatto noto di cui non c?è da stupirsi.
Così come non c?è da stupirsi (anche se può fare leggermente schifo) che le industrie non abbiano alcuna voglia di scoperchiare loro stesse il calderone. Fin che va?
Ma ancora una volta, a dire la verità, se cercate un colpevole non c'è che da guardarsi allo specchio.



Euro freaks climber
Avatar utente
clod
 
Messaggi: 6667
Images: 155
Iscritto il: dom mar 07, 2004 15:19 pm
Località: Albese con Cassano (COMO)

Messaggioda ErniBrown » ven ago 18, 2006 0:30 am

Boh, potrebbe essere un allarme serio, ma potrebbe anche essere una puttanata: è normale che in natura ci siano metalli, che ce ne siano nel nostro sangue e negli alimenti che mangiamo.
Uno dei modi per trovare un giacimento di minerali metallici è proprio quello di analizzare campioni di piante.
Resta da vedere di che quantità stiamo parlando.
Avatar utente
ErniBrown
 
Messaggi: 1139
Images: 7
Iscritto il: mar mar 14, 2006 22:10 pm
Località: Seconda stella a destra e poi dritto fino al mattino...

Messaggioda sax » ven ago 18, 2006 0:34 am

L'eta' media dell'iTALIANO SI STA AVVICINANDO PERICOLOSAMENTE AI 100 ANNI........ :?

Vediamo di trovare metalli seri.....tipo MERCURIO, PIOMBO, ecc. :roll:


SEnno' ci ci paga la pensione? :lol:

:oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops:
MEJO PUZZA? DE VI? CHE D?OLIO SANTO!

ImmagineImmagine
Avatar utente
sax
 
Messaggi: 3472
Images: 29
Iscritto il: mar giu 27, 2006 13:17 pm
Località: chateauxfidard

Messaggioda clod » ven ago 18, 2006 0:39 am

sax ha scritto:L'eta' media dell'iTALIANO SI STA AVVICINANDO PERICOLOSAMENTE AI 100 ANNI........ :?

Vediamo di trovare metalli seri.....tipo MERCURIO, PIOMBO, ecc. :roll:


SEnno' ci ci paga la pensione? :lol:

:oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops:


macchè pensione...lavorerete fino a quando non vi metteranno via :twisted:
Ma ancora una volta, a dire la verità, se cercate un colpevole non c'è che da guardarsi allo specchio.



Euro freaks climber
Avatar utente
clod
 
Messaggi: 6667
Images: 155
Iscritto il: dom mar 07, 2004 15:19 pm
Località: Albese con Cassano (COMO)

Messaggioda Donatello » ven ago 18, 2006 0:42 am

Quoto il detersivo!

Aggiungo che "casualmente" tutti i prodotti elencati sono di grandi multinazionali...

Vorrà dire che se mi va male il lavoro, mi metterò ad estrarre l'argento dai panettoni. :roll:
Immagine
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano

Messaggioda sax » ven ago 18, 2006 0:42 am

clod ha scritto:
sax ha scritto:L'eta' media dell'iTALIANO SI STA AVVICINANDO PERICOLOSAMENTE AI 100 ANNI........ :?

Vediamo di trovare metalli seri.....tipo MERCURIO, PIOMBO, ecc. :roll:


SEnno' ci ci paga la pensione? :lol:

:oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops:


macchè pensione...lavorerete fino a quando non vi metteranno via :twisted:



VIA? 8O


Dove? :roll:
MEJO PUZZA? DE VI? CHE D?OLIO SANTO!

ImmagineImmagine
Avatar utente
sax
 
Messaggi: 3472
Images: 29
Iscritto il: mar giu 27, 2006 13:17 pm
Località: chateauxfidard

Messaggioda Herman » ven ago 18, 2006 0:45 am

A prescindere è risaputo che un'eccessiva alimentazione basata sul pesce di mare (tonno in primis) può portare ad un eccesso di mercurio nell'organismo che badaben badaben non viene smaltito dall'organisimo ma si deposita e rimane...
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Messaggioda sax » ven ago 18, 2006 0:50 am

Herman ha scritto:A prescindere è risaputo che un'eccessiva alimentazione basata sul pesce di mare (tonno in primis) può portare ad un eccesso di mercurio nell'organismo che badaben badaben non viene smaltito dall'organisimo ma si deposita e rimane...




EEEEEEEHHHHHHH! :roll:

Se cominciamo a contare le schifezze!......... :?

Vedi che un Milanese, non dovrebbe andare sul sottile con quello che mangia! :roll:

Meglio che si abbuffi! :lol:
MEJO PUZZA? DE VI? CHE D?OLIO SANTO!

ImmagineImmagine
Avatar utente
sax
 
Messaggi: 3472
Images: 29
Iscritto il: mar giu 27, 2006 13:17 pm
Località: chateauxfidard

Re: Mangia sano torna al creatore

Messaggioda randall » ven ago 18, 2006 12:54 pm

clod ha scritto:Mi è stata girata e non conosco la fonte. Se è vero... :?

E? in arrivo l?uomo bionico. I metalli che ingeriamo ci stanno trasformando in ferramenta ambulanti.


la taglio per comodità ;)

era sul blog di Beppe Grillo qualche mese fa....
randall
 
Messaggi: 13
Iscritto il: gio ago 17, 2006 16:02 pm
Località: tra Milano e Cosangeles

Re: Mangia sano torna al creatore

Messaggioda lavoisier » ven ago 18, 2006 13:27 pm

clod ha scritto:Mi è stata girata e non conosco la fonte. Se è vero... :?

E? in arrivo l?uomo bionico. I metalli che ingeriamo ci stanno trasformando in ferramenta ambulanti.
L?elenco che segue riporta alcuni metalli contenuti in prodotti che mangiamo tutti i giorni, metalli come Titanio, Cobalto, Argento.
Basta saperlo. Come per le sigarette è sufficiente aggiungere un?etichetta con su scritto: ?Attenzione, vetro all?interno?, oppure ?Piombo, Bismuto e Solfato di Bario possono produrre effetti collaterali?.

L?elenco:

Pandoro Motta: Alluminio, Argento
Salatini Tiny Rold Gold (USA): Ferro, Cromo, Nichel (cioè acciaio), Alluminio
Biscotti Offelle Bistefani: Osmio, Ferro, Zinco, Zirconio, Silicio-Titanio
Biscotti Galletti Barilla: Titanio, Ferro, Tungsteno
Macine Barilla: Titanio
[cut]


Tenendo conto che nell'ambiente dello stomaco molti di questi metalli non rimangono allo stato elementare ma vengono convertiti in ioni...
riguardo quelli evidenziati la loro presenza ALLO STATO ELEMENTARE (cioe' proprio come metalli) e' sospetta: ferro nichel e alluminio sono metalli comuni che si trovano negli impianti, ma Argento, OSMIO, Zirconio, Bismuto e Silicio (silicio metallico, non silice, quello dei chip per capirci) no! L'Osmio in particolare (ma anche lo zirconio) elementare costa l'ira di Dio ed e' usato solo quando non se ne puo' proprio fare a meno -p.es. se serve come catalizzatore- e dubito fortemente che qualcuno lo faccia finire "per sbaglio" in questi prodotti! Se si parla di ioni ci posso pure stare, ma in genere gli elementi allo stato metallico sono tutt'altro che roba che "casualmente" si lascia finire nella merendina, perche' produrli costa.
A mio modestissimo parere mi pare il solito allarmismo chemiofobico, anche perche' mancano le quantita': quanto ce n'e'? 1 Kg? 1g? 1microgrammo? E chi ha fatto queste analisi? In che laboratorio?
Ah, dimenticavo, il Solfato di bario e' completamente innocuo per ingestione e lo sanno bene i poveracci che se devono sciroppa' il "pappone di bario" per fare le radiografie del digerente.


Nessuno degli inquinanti particolati di cui sopra è biodegradabile e, dunque, resta dov'è per sempre.


Questa e' una cazzata: passando per lo stomaco (con i succhi gastrici che contengono acido cloridrico, che non e' proprio una cosina delicata, ma questo i santoni del bio non lo dicono mai) la maggior parte dei prodotti sopra citati non rimangono manco per niente allo stato elementare, ma vengono ossidati e formano sali.

Queste scorie sono proprio le particelle che non dovrebbero esserci e che, una volta ingerite, entrano nel circolo sanguigno per essere rapidamente sequestrate da vari organi (reni, fegato, ecc.), dove restano in eterno perché non sono biodegradabili.

L'autore ha una vaga idea di cosa succede al cibo una volta transitato nella bocca o pensa che intervenga la fatina buona del c***o a trasformare il cibo in merda? (cosi' Silvio dice che so poeta).

Da notare che più queste particelle sono minuscole, più sono aggressive, potendo addirittura penetrare all?interno dei nuclei delle cellule quando la loro dimensione è al di sotto di una certa soglia.

Se fosse cosi' facile produrre roba nanometrica capace di entrare spontaneamente nei nuclei delle cellule in un organismo vivente non mi pagherebbero ogni mese (e neanche gli altri 30 che lavorano su progetti affini).

Che la scienza viaggi con un passo diverso rispetto alla legge è un fatto noto di cui non c?è da stupirsi.

No comment.

Scusate per il pippone, forse in un altro momento non avrei manco risposto, ma sto senza fare un c***o contando le ore che mi separano dalle vacanze e fuori piove che Dio la manda.
Cercate di capirmi 8)
"Venerdì non posso venire perchè non so che diavolo devo fare" (Frullallà)
Avatar utente
lavoisier
 
Messaggi: 1741
Images: 9
Iscritto il: sab lug 10, 2004 12:47 pm
Località: Enschede (NL)

Re: Mangia sano torna al creatore

Messaggioda tclimb_2 » ven ago 18, 2006 13:36 pm

lavoisier ha scritto:...

Scusate per il pippone, forse in un altro momento non avrei manco risposto, ma sto senza fare un c***o contando le ore che mi separano dalle vacanze e fuori piove che Dio la manda.
Cercate di capirmi 8)


grazie invece, e' cosi facile fare dell'allarmismo con nulla.
In altre parole, tutti gli organi dovrebbero essere ingranditi!
--
...ma allora avrebbe un enorme schwanzstück!
Avatar utente
tclimb_2
 
Messaggi: 878
Iscritto il: mer mag 26, 2004 13:49 pm
Località: castelli romani

Messaggioda BBB » ven ago 18, 2006 13:49 pm

ma se lo dice pure il professor cannella che è normale
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda paolo 76 » ven ago 18, 2006 14:41 pm

se proprio volete farvi del male...

http://www.oevr.org/or4/or?uid=oevr.main.index&oid=5013

:roll: :roll:

cmq lo stress (per es quello che viene dal preoccuparsi per 'ste simpatiche notiziole...) è un'ottima modo per crepare in fretta.
Avatar utente
paolo 76
 
Messaggi: 1805
Images: 44
Iscritto il: gio mar 27, 2003 12:23 pm
Località: Rovereto

Re: Mangia sano torna al creatore

Messaggioda clod » ven ago 18, 2006 14:56 pm

lavoisier ha scritto:.......
Scusate per il pippone, forse in un altro momento non avrei manco risposto, ma sto senza fare un c***o contando le ore che mi separano dalle vacanze e fuori piove che Dio la manda.
Cercate di capirmi 8)


nono, hai fatto bene. Un po' di chiarezza ;)
Ma ancora una volta, a dire la verità, se cercate un colpevole non c'è che da guardarsi allo specchio.



Euro freaks climber
Avatar utente
clod
 
Messaggi: 6667
Images: 155
Iscritto il: dom mar 07, 2004 15:19 pm
Località: Albese con Cassano (COMO)

Messaggioda moebius » ven ago 18, 2006 16:52 pm

Scusate per il pippone, forse in un altro momento non avrei manco risposto, ma sto senza fare un c***o contando le ore che mi separano dalle vacanze e fuori piove che Dio la manda.
Cercate di capirmi Cool

nono hai fatto gran bene!! questa cosa dei corpuscoli metallici presenti negli alimenti venne fuori durante lo spettacolo di beppe grillo (intendo l'ultimo).
disse che c'erano dei ricercatori che erano dovuti emigrare in giappone, dove gli avevano messo a disposizione un microscopio particolare che gli permetteva di fare queste analisi.dal sito di beppe grillo sarà sicuramente possibile scaricare il filmato dello spettacolo...a me la cosa al tempo lasciò perplesso, non tanto per i discorsi chimico/fisiologici (che non conosco) ma circa il fatto che in una certa misura mi sembra ovvio: gli impianti debbono pur essere costruiti di qualche materiale e mi sembra ovvio che per quanto resistenti all'usura, parti di quei materiali finiscano nelle farine, negli impasti etc etc.. non penso che la situazione fosse molto più rosea ai tempi delle macine di pietra (che sicuramente si sbriciolavano molto più rapidamente...)bisognerebbe approfondire meglio...
Avatar utente
moebius
 
Messaggi: 154
Iscritto il: dom mar 27, 2005 21:25 pm
Località: roma

Messaggioda lavoisier » ven ago 18, 2006 21:35 pm

moebius ha scritto:
Scusate per il pippone, forse in un altro momento non avrei manco risposto, ma sto senza fare un c***o contando le ore che mi separano dalle vacanze e fuori piove che Dio la manda.
Cercate di capirmi Cool

nono hai fatto gran bene!! questa cosa dei corpuscoli metallici presenti negli alimenti venne fuori durante lo spettacolo di beppe grillo (intendo l'ultimo).
disse che c'erano dei ricercatori che erano dovuti emigrare in giappone, dove gli avevano messo a disposizione un microscopio particolare che gli permetteva di fare queste analisi.dal sito di beppe grillo sarà sicuramente possibile scaricare il filmato dello spettacolo...a me la cosa al tempo lasciò perplesso, non tanto per i discorsi chimico/fisiologici (che non conosco) ma circa il fatto che in una certa misura mi sembra ovvio: gli impianti debbono pur essere costruiti di qualche materiale e mi sembra ovvio che per quanto resistenti all'usura, parti di quei materiali finiscano nelle farine, negli impasti etc etc.. non penso che la situazione fosse molto più rosea ai tempi delle macine di pietra (che sicuramente si sbriciolavano molto più rapidamente...)bisognerebbe approfondire meglio...


Boh, a me Beppe Grillo piace, però a volte fa dei discorsi un po' grossolani e spinti più al sensazionalismo che alla realtà dei fatti.
Non dico che spari sempre cazzate, per carità, a volte sensibilizzare la gente fa bene. Ma a volte si fa prendere un pochino la mano e tira fuori cose che, per uno che è addentro alla materia, equivalgono a "gli si è rovesciato un bicchiere d'acqua addosso ed è affogato".
Il problema dei corpuscoli (tipo particolato) lo posso capire per l'apparato respiratorio, ma per il digerente...boh, mi pare tanto strano!
"Venerdì non posso venire perchè non so che diavolo devo fare" (Frullallà)
Avatar utente
lavoisier
 
Messaggi: 1741
Images: 9
Iscritto il: sab lug 10, 2004 12:47 pm
Località: Enschede (NL)

Messaggioda Zio Vare » ven ago 18, 2006 22:07 pm

Bravo lavoisier!! Ottimo intervento. :D
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Re: Mangia sano torna al creatore

Messaggioda Silvio » ven ago 18, 2006 22:52 pm

lavoisier ha scritto:
clod ha scritto:Mi è stata girata e non conosco la fonte. Se è vero... :?

E? in arrivo l?uomo bionico. I metalli che ingeriamo ci stanno trasformando in ferramenta ambulanti.
L?elenco che segue riporta alcuni metalli contenuti in prodotti che mangiamo tutti i giorni, metalli come Titanio, Cobalto, Argento.
Basta saperlo. Come per le sigarette è sufficiente aggiungere un?etichetta con su scritto: ?Attenzione, vetro all?interno?, oppure ?Piombo, Bismuto e Solfato di Bario possono produrre effetti collaterali?.

L?elenco:

Pandoro Motta: Alluminio, Argento
Salatini Tiny Rold Gold (USA): Ferro, Cromo, Nichel (cioè acciaio), Alluminio
Biscotti Offelle Bistefani: Osmio, Ferro, Zinco, Zirconio, Silicio-Titanio
Biscotti Galletti Barilla: Titanio, Ferro, Tungsteno
Macine Barilla: Titanio
[cut]


Tenendo conto che nell'ambiente dello stomaco molti di questi metalli non rimangono allo stato elementare ma vengono convertiti in ioni...
riguardo quelli evidenziati la loro presenza ALLO STATO ELEMENTARE (cioe' proprio come metalli) e' sospetta: ferro nichel e alluminio sono metalli comuni che si trovano negli impianti, ma Argento, OSMIO, Zirconio, Bismuto e Silicio (silicio metallico, non silice, quello dei chip per capirci) no! L'Osmio in particolare (ma anche lo zirconio) elementare costa l'ira di Dio ed e' usato solo quando non se ne puo' proprio fare a meno -p.es. se serve come catalizzatore- e dubito fortemente che qualcuno lo faccia finire "per sbaglio" in questi prodotti! Se si parla di ioni ci posso pure stare, ma in genere gli elementi allo stato metallico sono tutt'altro che roba che "casualmente" si lascia finire nella merendina, perche' produrli costa.
A mio modestissimo parere mi pare il solito allarmismo chemiofobico, anche perche' mancano le quantita': quanto ce n'e'? 1 Kg? 1g? 1microgrammo? E chi ha fatto queste analisi? In che laboratorio?
Ah, dimenticavo, il Solfato di bario e' completamente innocuo per ingestione e lo sanno bene i poveracci che se devono sciroppa' il "pappone di bario" per fare le radiografie del digerente.


Nessuno degli inquinanti particolati di cui sopra è biodegradabile e, dunque, resta dov'è per sempre.


Questa e' una cazzata: passando per lo stomaco (con i succhi gastrici che contengono acido cloridrico, che non e' proprio una cosina delicata, ma questo i santoni del bio non lo dicono mai) la maggior parte dei prodotti sopra citati non rimangono manco per niente allo stato elementare, ma vengono ossidati e formano sali.

Queste scorie sono proprio le particelle che non dovrebbero esserci e che, una volta ingerite, entrano nel circolo sanguigno per essere rapidamente sequestrate da vari organi (reni, fegato, ecc.), dove restano in eterno perché non sono biodegradabili.

L'autore ha una vaga idea di cosa succede al cibo una volta transitato nella bocca o pensa che intervenga la fatina buona del c***o a trasformare il cibo in merda? (cosi' Silvio dice che so poeta).

Da notare che più queste particelle sono minuscole, più sono aggressive, potendo addirittura penetrare all?interno dei nuclei delle cellule quando la loro dimensione è al di sotto di una certa soglia.

Se fosse cosi' facile produrre roba nanometrica capace di entrare spontaneamente nei nuclei delle cellule in un organismo vivente non mi pagherebbero ogni mese (e neanche gli altri 30 che lavorano su progetti affini).

Che la scienza viaggi con un passo diverso rispetto alla legge è un fatto noto di cui non c?è da stupirsi.

No comment.

Scusate per il pippone, forse in un altro momento non avrei manco risposto, ma sto senza fare un c***o contando le ore che mi separano dalle vacanze e fuori piove che Dio la manda.
Cercate di capirmi 8)



Più che un Poeta.

Un Vate.

Un Situazionista.

Un Concettuale.

Luther Blissett.

Wu Ming.

Remo Remotti.






:wink: :wink: :wink:
Avatar utente
Silvio
 
Messaggi: 10609
Images: 14
Iscritto il: dom ago 17, 2003 0:20 am
Località: Roma

Re: Mangia sano torna al creatore

Messaggioda fabio.bec » sab ago 19, 2006 1:47 am

Più che un Poeta.

Un Vate.

:wink: :wink: :wink:[/quote]



... e Vate naffanculo ![/quote]
Carly Simon - You're so vain
http://www.youtube.com/watch?v=3x4IFiD-Mj8
Avatar utente
fabio.bec
 
Messaggi: 3319
Images: 29
Iscritto il: sab giu 03, 2006 0:52 am
Località: Roma

Messaggioda BBB » sab ago 19, 2006 1:52 am

più che un poeta un vater

scusate ma in questi giorni è il mio sedile principale. occupa tutti i miei pensieri
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Prossimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.