oggi, 10 AGOSTO.......

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

oggi, 10 AGOSTO.......

Messaggioda Silvio » gio ago 10, 2006 12:04 pm

è l'onomastico di Spider: auguri !!!


:D :D :D


ed è pure la serata dell'anno per TRIVI......



stasera hai voglia a comete e stelle cadenti...


:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Avatar utente
Silvio
 
Messaggi: 10609
Images: 14
Iscritto il: dom ago 17, 2003 0:20 am
Località: Roma

Messaggioda madbi » gio ago 10, 2006 12:06 pm

Spider!! Buon onomastico!!!



8) 8) 8) 8)



ps ma com'è il tempo a Ts? Mano di fatima arrampicabile??? 8) 8) 8) 8)
Avatar utente
madbi
 
Messaggi: 1059
Images: 4
Iscritto il: mar mag 09, 2006 10:04 am
Località: orizzontale sul letto

Messaggioda Silvio » gio ago 10, 2006 12:07 pm

madbi ha scritto:Spider!! Buon onomastico!!!



8) 8) 8) 8)



ps ma com'è il tempo a Ts? Mano di fatima arrampicabile??? 8) 8) 8) 8)



e tu dove stai, ancora al chiodo a Roma ???


:?: :?: :?:
Avatar utente
Silvio
 
Messaggi: 10609
Images: 14
Iscritto il: dom ago 17, 2003 0:20 am
Località: Roma

Messaggioda cat » gio ago 10, 2006 12:07 pm

AUGURIIIII!!!! :wink: :lol:
IL CIELO E' BLU...SOPRA LE NUVOLE!!!
Avatar utente
cat
 
Messaggi: 1007
Images: 10
Iscritto il: ven set 19, 2003 14:34 pm
Località: Roma

Messaggioda Spider » gio ago 10, 2006 12:10 pm

madbi ha scritto:Spider!! Buon onomastico!!!
8) 8) 8) 8)

ps ma com'è il tempo a Ts? Mano di fatima arrampicabile??? 8) 8) 8) 8)


grassie grassie!

Beh, a parte che piove da 2 settimane, ma la temperatura è ideale, di sicuro si potrebbe arrampicare... se ne avessi voglia, e se si decidesse a ricrescermi l'unghia! :roll:
Le migliori escursioni e vie alpinistiche nelle Dolomiti su www.abcdolomiti.com
Spider
 
Messaggi: 6045
Images: 405
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Re: oggi, 10 AGOSTO.......

Messaggioda Spider » gio ago 10, 2006 12:11 pm

Silvio ha scritto:ed è pure la serata dell'anno per TRIVI......



stasera hai voglia a comete e stelle cadenti...


:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:




Il Contratto con gli italiani di Silvio:


UN IMPEGNO CONCRETO: PIU' COMETE PER TRIVI!
Le migliori escursioni e vie alpinistiche nelle Dolomiti su www.abcdolomiti.com
Spider
 
Messaggi: 6045
Images: 405
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda aeron » gio ago 10, 2006 12:11 pm

... :roll: :roll: :roll: e sono già passati due giorni dal mio compleanno... :cry: :roll: 8O 8) :lol: :wink:
Volare è il sogno dell'uomo... e io l'ho realizzato.
www.amaino.it
Immagine
Avatar utente
aeron
 
Messaggi: 483
Images: 33
Iscritto il: lun ago 22, 2005 12:43 pm
Località: Arco (TN)

Messaggioda Silvio » gio ago 10, 2006 12:16 pm

aeron ha scritto:... :roll: :roll: :roll: e sono già passati due giorni dal mio compleanno... :cry: :roll: 8O 8) :lol: :wink:



ma davvero ????



non lo avevo sulla lista, provvedo subito.


:wink:
Avatar utente
Silvio
 
Messaggi: 10609
Images: 14
Iscritto il: dom ago 17, 2003 0:20 am
Località: Roma

Messaggioda madbi » gio ago 10, 2006 12:18 pm

Silvio ha scritto:
madbi ha scritto:Spider!! Buon onomastico!!!



8) 8) 8) 8)



ps ma com'è il tempo a Ts? Mano di fatima arrampicabile??? 8) 8) 8) 8)



e tu dove stai, ancora al chiodo a Roma ???


:?: :?: :?:



già.... parto domani per fare il ponte di ferragosto a casa....
e poi di nuovo a Roma.....
Avatar utente
madbi
 
Messaggi: 1059
Images: 4
Iscritto il: mar mag 09, 2006 10:04 am
Località: orizzontale sul letto

Messaggioda Silvio » gio ago 10, 2006 12:20 pm

madbi ha scritto:
Silvio ha scritto:
madbi ha scritto:Spider!! Buon onomastico!!!



8) 8) 8) 8)



ps ma com'è il tempo a Ts? Mano di fatima arrampicabile??? 8) 8) 8) 8)



e tu dove stai, ancora al chiodo a Roma ???


:?: :?: :?:



già.... parto domani per fare il ponte di ferragosto a casa....
e poi di nuovo a Roma.....



allora, se vuoi, ci si risente per il 16-17, io sarò ancora qui.


:wink:
Avatar utente
Silvio
 
Messaggi: 10609
Images: 14
Iscritto il: dom ago 17, 2003 0:20 am
Località: Roma

Messaggioda fabio.bec » gio ago 10, 2006 14:35 pm

Auguri a Spider, e a tutti i Lorenzi del forum :)

E anche al mio piccolo Lorenzino! :)
Carly Simon - You're so vain
http://www.youtube.com/watch?v=3x4IFiD-Mj8
Avatar utente
fabio.bec
 
Messaggi: 3319
Images: 29
Iscritto il: sab giu 03, 2006 0:52 am
Località: Roma

Messaggioda trek2005 » gio ago 10, 2006 14:59 pm

Auguri a tutti i Lorenzi.....

ma Fabio, tuo figlio è milanese?.....

Non è mica Lorenzo de Medici (Ginecologi)???? :lol: :lol: :lol: :lol:
chi combatte può perdere, chi non combatte ha già perduto....
Avatar utente
trek2005
 
Messaggi: 2819
Images: 65
Iscritto il: lun nov 07, 2005 21:18 pm
Località: fin dove arriva l'immaginazione

Messaggioda fabio.bec » gio ago 10, 2006 15:02 pm

No senese. (Un pò più vicino a Firenze)
Carly Simon - You're so vain
http://www.youtube.com/watch?v=3x4IFiD-Mj8
Avatar utente
fabio.bec
 
Messaggi: 3319
Images: 29
Iscritto il: sab giu 03, 2006 0:52 am
Località: Roma

Messaggioda trek2005 » gio ago 10, 2006 15:05 pm

fabio.bec ha scritto:No senese. (Un pò più vicino a Firenze)


chiedo scusa per la toppa geograficaaaaaa :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops:
chi combatte può perdere, chi non combatte ha già perduto....
Avatar utente
trek2005
 
Messaggi: 2819
Images: 65
Iscritto il: lun nov 07, 2005 21:18 pm
Località: fin dove arriva l'immaginazione

Messaggioda KAZAN1975 » gio ago 10, 2006 15:06 pm

fabio.bec ha scritto:No senese. (Un pò più vicino a Firenze)


come la cinta.... 8)
Avatar utente
KAZAN1975
 
Messaggi: 6643
Images: 10
Iscritto il: gio set 15, 2005 14:10 pm
Località: romagna(RA)&altoadige(BZ)

Messaggioda fabio.bec » gio ago 10, 2006 15:07 pm

KAZAN1975 ha scritto:
fabio.bec ha scritto:No senese. (Un pò più vicino a Firenze)


come la cinta.... 8)


Estimatore eh !
Carly Simon - You're so vain
http://www.youtube.com/watch?v=3x4IFiD-Mj8
Avatar utente
fabio.bec
 
Messaggi: 3319
Images: 29
Iscritto il: sab giu 03, 2006 0:52 am
Località: Roma

Messaggioda trek2005 » gio ago 10, 2006 15:10 pm

Dedicato a tutti qyeli che non lo sanno:


CINTA SENESE

Origini: La Cinta Senese ha origini antichissime ma ancora incerte. Una delle prime testimonianze della sua esistenza è l'immagine effigiata nell?affresco del Buon Governo di Ambrogio Lorenzetti nel Palazzo Comunale di Siena, risalente al 1338. Fatto è che introdotta nell'aerare Senese, ebbe subito una buona diffusione per le sue caratteristiche di robustezza e di facile adattabilità ad essere allevata allo stato brado. Fino agli anni ?50, quasi tutte le famiglie contadine allevavano qualche Cinta per poi lavorarne le carni e fare scorta di salumi.
Negli anni ?50, iniziò l?introduzione delle razze suine "Bianche" ? con predominanza dei "Large White". Fu una grande rivoluzione, in quanto, quest?ultima razza, anche se non idonea all?allevamento brado, era più prolifica della Cinta, e l'animale era pronto per la macellazione dopo solo 6 mesi di vita, mentre lo sviluppo della Cinta richiede un periodo superiore ad un anno. Venne poi di moda l?incrocio tra verro Large White e scrofa di Cinta Senese, con la produzione di maiali detti "Grigi". Questi conservavano l?attitudine al pascolo brado, ma erano precoci nello sviluppo. Questa pratica di incroci permane tutt?oggi, e si può ben dire che è la principale ragione della sopravvivenza della razza "Cinta". Infatti, la ragione per cui alcuni rari allevatori hanno mantenuto Cinte Senesi in relativa purezza, era proprio per poterle incrociare con le razze bianche.
L?interesse per il ripristino in purezza della Cinta Senese è di questi ultimi anni. Una serie di allevatori hanno deciso di partecipare alla reintroduzione di questa razza autoctona e quasi estinta. La Regione Toscana, La Provincia di Siena, L?Associazione degli Allevatori Senesi ed altri Enti preposti hanno fatto un notevole sforzo, incentivando anche con contributi, l?acquisto ed il mantenimento dei riproduttori, al fine di raggiungere un numero sufficiente di animali atto a togliere la Cinta Senese dalla lista delle specie in estinzione. La battaglia per salvaguardare la razza è tuttora in corso, ma le speranze di salvare questi splendidi animali migliorano ogni giorno.

ALLEVAMENTO CONSIGLIATO DA INSEPARABILE

Nessun allevamento da segnalare
se vuoi sapere come segnalare il tuo, contatta: marketing@inseparabile.it

Descrizione: La Cinta è un maiale di taglia media, con cute nera, setole nere poco folte, ed una caratteristica fascia bianco rosata (una sorta di cintura, per l?appunto) che cinge torace, spalle, garrese e arti anteriori.
Il grifo si presenta più allungato e stretto rispetto alle altre razze di maiali, un adattamento ad uno stile di vita più rustico. coda con pennacchio di setole in fondo è quasi sempre portata senza ricciolatura.
L'alimentazione è costituita prevalentemente di tuberi, radici e materiale organico del tappeto erboso, per trovare questi alimenti è attrezzato con un organo dell'olfatto molto sviluppato, ma nello stesso tempo anche adatto alla ricerca in zone melmose ed al rimescolamento della terra. Le orecchie sono di piccola dimensione, dirette in avanti e un po? in basso, a coprire gli occhi dai rovi e dalle sterpaglie.
l'apparato scheletrico :la dimensione delle ossa è, in proporzione, quasi il doppio di quella dei allevati in granquantità, testimonianza di un adattamento ad una vita movimentata e selvatica. Le strutture muscolari si presentano toniche, asciutte e molto irrorate

Origini: La Cinta Senese ha origini antichissime ma ancora incerte. Una delle prime testimonianze della sua esistenza è l'immagine effigiata nell?affresco del Buon Governo di Ambrogio Lorenzetti nel Palazzo Comunale di Siena, risalente al 1338. Fatto è che introdotta nell'aerare Senese, ebbe subito una buona diffusione per le sue caratteristiche di robustezza e di facile adattabilità ad essere allevata allo stato brado. Fino agli anni ?50, quasi tutte le famiglie contadine allevavano qualche Cinta per poi lavorarne le carni e fare scorta di salumi.
Negli anni ?50, iniziò l?introduzione delle razze suine "Bianche" ? con predominanza dei "Large White". Fu una grande rivoluzione, in quanto, quest?ultima razza, anche se non idonea all?allevamento brado, era più prolifica della Cinta, e l'animale era pronto per la macellazione dopo solo 6 mesi di vita, mentre lo sviluppo della Cinta richiede un periodo superiore ad un anno. Venne poi di moda l?incrocio tra verro Large White e scrofa di Cinta Senese, con la produzione di maiali detti "Grigi". Questi conservavano l?attitudine al pascolo brado, ma erano precoci nello sviluppo. Questa pratica di incroci permane tutt?oggi, e si può ben dire che è la principale ragione della sopravvivenza della razza "Cinta". Infatti, la ragione per cui alcuni rari allevatori hanno mantenuto Cinte Senesi in relativa purezza, era proprio per poterle incrociare con le razze bianche.
L?interesse per il ripristino in purezza della Cinta Senese è di questi ultimi anni. Una serie di allevatori hanno deciso di partecipare alla reintroduzione di questa razza autoctona e quasi estinta. La Regione Toscana, La Provincia di Siena, L?Associazione degli Allevatori Senesi ed altri Enti preposti hanno fatto un notevole sforzo, incentivando anche con contributi, l?acquisto ed il mantenimento dei riproduttori, al fine di raggiungere un numero sufficiente di animali atto a togliere la Cinta Senese dalla lista delle specie in estinzione. La battaglia per salvaguardare la razza è tuttora in corso, ma le speranze di salvare questi splendidi animali migliorano ogni giorno.

ora lo sapete....me compreso!!!!!
chi combatte può perdere, chi non combatte ha già perduto....
Avatar utente
trek2005
 
Messaggi: 2819
Images: 65
Iscritto il: lun nov 07, 2005 21:18 pm
Località: fin dove arriva l'immaginazione

Messaggioda MaxG » gio ago 10, 2006 15:17 pm

Buon onomastico...e vaffanc...tanto per non tradire lo spirito del forum...

MAxG
'Esisto, ed è già grave'
Avatar utente
MaxG
 
Messaggi: 120
Images: 1
Iscritto il: ven lug 14, 2006 13:14 pm
Località: Vicino Venezia

Messaggioda Spider » gio ago 10, 2006 15:20 pm

fabio.bec ha scritto:No senese. (Un pò più vicino a Firenze)


scusa, te sei de Roma e tuo figlio è senese?

mi sa che quel "bec.." del nick... :roll: :roll: :roll: :twisted:
Le migliori escursioni e vie alpinistiche nelle Dolomiti su www.abcdolomiti.com
Spider
 
Messaggi: 6045
Images: 405
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda madbi » gio ago 10, 2006 15:26 pm

Spider ha scritto:
fabio.bec ha scritto:No senese. (Un pò più vicino a Firenze)


scusa, te sei de Roma e tuo figlio è senese?

mi sa che quel "bec.." del nick... :roll: :roll: :roll: :twisted:



uffffff....... ma allora com'è il tempo a Ts??? S P I D E R!!!!!!!!
Avatar utente
madbi
 
Messaggi: 1059
Images: 4
Iscritto il: mar mag 09, 2006 10:04 am
Località: orizzontale sul letto

Prossimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.