La Svizzera ed il Grande Fratello

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

La Svizzera ed il Grande Fratello

Messaggioda Enzolino » gio ago 10, 2006 11:52 am

Abito in Svizzera dal 23 di Maggio e gia' ieri mi sono arrivate tre multe per eccesso di velocita' datate il 31 Maggio, il 2 ed il 4 Giugno.
Andavo a 57 e 59 km/h quando il limite era 50!
E pensare che avevo la targa Greca!!!!

Visto i vari flash che mi son preso in seguito, cio' significa che mi devono arrivare altre multe! :evil:

Ma il punto non e' questo! Quello che mi rompe e' che e' pieno di telecamere, sulla strada, al lavoro, eccetera, ed ogni istante mi sento osservato come se fossi perennemente in un programma del Grande Fratello.

E' strano, ma e' proprio una sensazione fastidiosa!!!

Ma a voi e' mai capitata la stessa cosa?

Ci sara' ancora spazio per violare le regole?

Ciao :wink:

Lorenzo
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda Spider » gio ago 10, 2006 11:54 am

...ma ci sono le telecamere anche in falesia, che se salti uno spit poi ti arriva a casa la multa? 8O :roll: :?
Le migliori escursioni e vie alpinistiche nelle Dolomiti su www.abcdolomiti.com
Spider
 
Messaggi: 6045
Images: 405
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Enzolino » gio ago 10, 2006 11:55 am

Spider ha scritto:...ma ci sono le telecamere anche in falesia, che se salti uno spit poi ti arriva a casa la multa? 8O :roll: :?
... eh ... scherza scherza ... intanto mi aspettano un bel po' di altre multe salate!
Per tutto questo tempo pensavo che con la targa greca non mi avrebbero beccato! :evil:
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Re: La Svizzera ed il Grande Fratello

Messaggioda calabrones » gio ago 10, 2006 11:55 am

Enzolino ha scritto:Abito in Svizzera dal 23 di Maggio e gia' ieri mi sono arrivate tre multe per eccesso di velocita' datate il 31 Maggio, il 2 ed il 4 Giugno.
Andavo a 57 e 59 km/h quando il limite era 50!
E pensare che avevo la targa Greca!!!!

Visto i vari flash che mi son preso in seguito, cio' significa che mi devono arrivare altre multe! :evil:

Ma il punto non e' questo! Quello che mi rompe e' che e' pieno di telecamere, sulla strada, al lavoro, eccetera, ed ogni istante mi sento osservato come se fossi perennemente in un programma del Grande Fratello.

E' strano, ma e' proprio una sensazione fastidiosa!!!

Ma a voi e' mai capitata la stessa cosa?

Ci sara' ancora spazio per violare le regole?

Ciao :wink:

Lorenzo


A Londra lavoravo in un bar e c'erano le telecamere...
Anche in strada comunque...

Beh ma in italia e' meglio non lasciarle in strada se no se le porta via qualcuno ;)

Al lavoro fai una bella foto dell'ambiente e...
------------------------------------
Avatar utente
calabrones
 
Messaggi: 1433
Images: 33
Iscritto il: ven ott 28, 2005 11:50 am
Località: NE

Messaggioda cat » gio ago 10, 2006 11:57 am

Spider ha scritto:...ma ci sono le telecamere anche in falesia, che se salti uno spit poi ti arriva a casa la multa? 8O :roll: :?


saltare gli spit??magari azzerare!!! :wink:
IL CIELO E' BLU...SOPRA LE NUVOLE!!!
Avatar utente
cat
 
Messaggi: 1007
Images: 10
Iscritto il: ven set 19, 2003 14:34 pm
Località: Roma

Messaggioda AlbertAgort » gio ago 10, 2006 12:17 pm

Mortimer ha scritto: in germania, dove tra l'altro 'non esisterebbero' limiti in autostrada, :lol:


quindi esistono? ma quanto andavi? 8O
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Re: La Svizzera ed il Grande Fratello

Messaggioda steazzali » gio ago 10, 2006 12:27 pm

Enzolino ha scritto:E' strano, ma e' proprio una sensazione fastidiosa!!!

Ma a voi e' mai capitata la stessa cosa?

Ci sara' ancora spazio per violare le regole?


a Mantova un paio d'anni fa i comuni hanno scoperto che avere postazioni velox fisse è una fonte d'entrate non indifferente e così attorno alla città nel giro di due mesi sono spuntate torrette di fotocamere su quasi tutte le principali strade d'accesso alla periferia, da verona, parma, cremona e brescia, all'inizio la sensazione era strana e qualcuno (a turno? :wink: ) si prendeva la briga di sporcare di fango il vetro di protezione della fotocamera. adesso alcune postazioni di rilevamento sono torrette alte 3-4 metri così nessuno le va a imbrattare :?

al mio paese poi l'anno scorso in seguito a un incidente su un ponte abbastanza pericoloso hanno cambiato il limite da 70 (o 90) km/h a 40km/h ritrovandoci così nella grottesca situazione di essere credo l'unico paese dove si possa andare più forte in centro che non sulla circonvallazione. tutte le sere c'erano i vigili con laser e tutte le sere pioveveno multe toste, dopo 15 giorni e dopo scenate di gente disperata perchè si vedeva ritirare la patente, litigate furiose e rotture di coglioni di raccolte firme tra i residenti ci ha pensato Stropell, il matto del paese, a sistemare il tutto dicendo agli agenti che se si fossero ripresentati sul ponte li avrebbe impallinati con il suo "12 sovraposto". più che le la paura delle minacce potè la fama di folle e l'alito dell'individuo noto per allenarsi nella propria corte di campagna a sparare ai piatti che la sorella gli lancia dall'abbaino della soffitta.

PULLL.....BAAAANNNNGGGG

se vuoi ti do il numero di Stropel così lo inviti in Svizzera, si sa mai :wink:
in bocca al lupo per le multe :(
Avatar utente
steazzali
 
Messaggi: 1873
Images: 80
Iscritto il: lun feb 02, 2004 18:21 pm
Località: mantova

Re: La Svizzera ed il Grande Fratello

Messaggioda AlbertAgort » gio ago 10, 2006 12:29 pm

steazzali ha scritto:più che le la paura delle minacce potè la fama di folle e l'alito dell'individuo noto per allenarsi nella propria corte di campagna a sparare ai piatti che la sorella gli lancia dall'abbaino della soffitta.



:D :D :D :D :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda Enzolino » gio ago 10, 2006 12:31 pm

A me mi hanno beccato una volta in California.

Strade lunghe e dritte che non finiscono mai e' ... il piacere di premere l'acceleratore.

Leggo il cartello con su scritto "Helicopter Patrolling" ed io penso "Seee ... ti pare che controllano la strada con l'elicottero ...".

Dopo una mezz'ora, dal nulla compare una macchina della polizia con le luci lampeggianti, la sirena, che mi dice di accostare. Stavo per uscire dalla macchina quando la mia ragazza mi ha intimato di non farlo (negli USA devi aspettare il poliziotto dentro la macchina con le mani sul volante). A quel punto, un poliziotto pelato, occhiali da sole ed aria cattivissima mi si e' avvicinato e mi ha chiesto perche' correvo cosi' tanto.

Al tizio ho spiegato che i limiti non erano indicati e lui mi ha detto che nelle strade provinciali il limite e' 60 miglia/h ed io stavo andando a 85. Dopo avergli detto che il limite di velocita' nelle strade provinciali in Italia non esiste ( :lol: ), mi ha perdonato e mi ha detto di non farlo piu' senno' la prossima volta che mi beccavano mi mettevano direttamente in galera.

Invece una volta, negli USA, la multa me l'hanno messa perche' parcheggiavo nell'unico punto sorprendentemente libero. Davanti all'attacco delle pompe per i vigili del fuoco. :? :(

Ciao :wink:

Lorenzo
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Re: La Svizzera ed il Grande Fratello

Messaggioda KAZAN1975 » gio ago 10, 2006 12:38 pm

steazzali ha scritto:
Enzolino ha scritto:E' strano, ma e' proprio una sensazione fastidiosa!!!

Ma a voi e' mai capitata la stessa cosa?

Ci sara' ancora spazio per violare le regole?


a Mantova un paio d'anni fa i comuni hanno scoperto che avere postazioni velox fisse è una fonte d'entrate non indifferente e così attorno alla città nel giro di due mesi sono spuntate torrette di fotocamere su quasi tutte le principali strade d'accesso alla periferia, da verona, parma, cremona e brescia, all'inizio la sensazione era strana e qualcuno (a turno? :wink: ) si prendeva la briga di sporcare di fango il vetro di protezione della fotocamera. adesso alcune postazioni di rilevamento sono torrette alte 3-4 metri così nessuno le va a imbrattare :?

al mio paese poi l'anno scorso in seguito a un incidente su un ponte abbastanza pericoloso hanno cambiato il limite da 70 (o 90) km/h a 40km/h ritrovandoci così nella grottesca situazione di essere credo l'unico paese dove si possa andare più forte in centro che non sulla circonvallazione. tutte le sere c'erano i vigili con laser e tutte le sere pioveveno multe toste, dopo 15 giorni e dopo scenate di gente disperata perchè si vedeva ritirare la patente, litigate furiose e rotture di coglioni di raccolte firme tra i residenti ci ha pensato Stropell, il matto del paese, a sistemare il tutto dicendo agli agenti che se si fossero ripresentati sul ponte li avrebbe impallinati con il suo "12 sovraposto". più che le la paura delle minacce potè la fama di folle e l'alito dell'individuo noto per allenarsi nella propria corte di campagna a sparare ai piatti che la sorella gli lancia dall'abbaino della soffitta.

PULLL.....BAAAANNNNGGGG

se vuoi ti do il numero di Stropel così lo inviti in Svizzera, si sa mai :wink:
in bocca al lupo per le multe :(


dalle mie parti ( in romagna nda... 8) )terra di anarchici e da tempo pronta alla rivoluzione ( parecchie armi giacciono ben oliate in angusti nascondigli in granai etc etc ...da poco dopo il '45)non e' che si siano dilungati molto in discorsi e minacce...le torrette le hanno fatte direttamente saltare in aria :roll: ( quelle fuori dal centro abitato ) 8)

ahhhhh...romagna uber alles 8)
Avatar utente
KAZAN1975
 
Messaggi: 6643
Images: 10
Iscritto il: gio set 15, 2005 14:10 pm
Località: romagna(RA)&altoadige(BZ)

Messaggioda Spider » gio ago 10, 2006 12:42 pm

Le migliori escursioni e vie alpinistiche nelle Dolomiti su www.abcdolomiti.com
Spider
 
Messaggi: 6045
Images: 405
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda KAZAN1975 » gio ago 10, 2006 12:44 pm

Mortimer ha scritto:
Enzolino ha scritto:
Per tutto questo tempo pensavo che con la targa greca non mi avrebbero beccato! :evil:

...effettivamente... si vede che hanno molta considerazione dei greci e della loro motorizzazione civile :idea: ...

dieci anni fa (risalgono ad allora le mie uniche due multe con autovelox, e tutte e due nello stesso giorno 8O 8O 8O a distanza di tre ore 8O 8O 8O :evil: ), in germania, dove tra l'altro 'non esisterebbero' limiti in autostrada, mi hanno seguito, fermato pochi chilometri dopo e fatto pagare sull'unghia...o la macchina restava li... :( :( altro che multa a casa in Italia... pizza e mandolino... seee..... :lol: :lol:

me lo ricordo ancora il poliziotto, vicino ad Hannover:
'guten.....(serie di parole incomprensibili)'
'no...nein spreck doich'

'(altra sequela)''nein understand...no.. è inglese...i-t-a-l-i-a-n-o... capito?'
'ah.. italienish..ok.. so.. schnell...brummmm! (mimando il volante e con la mano facendo il gesto di 'andare, circolare) flash! (sempre mimando con la mano)'.

poi scrive una cosa sul libretto, gira e leggo '274DM', e lui, in un italiano quasi perfetto, 'PAGARE....CAPITO?' :lol: :lol: :lol:



:roll: :roll: :roll: :roll:
Avatar utente
KAZAN1975
 
Messaggi: 6643
Images: 10
Iscritto il: gio set 15, 2005 14:10 pm
Località: romagna(RA)&altoadige(BZ)

Re: La Svizzera ed il Grande Fratello

Messaggioda zamas » gio ago 10, 2006 12:45 pm

Enzolino ha scritto:Abito in Svizzera dal 23 di Maggio e gia' ieri mi sono arrivate tre multe per eccesso di velocita' datate il 31 Maggio, il 2 ed il 4 Giugno.
[...]


Ho sentito dire questa cosa...
In Svizzera tutto quello che non è proibito è obbligatorio

:D
Lo scrivere metodico mi distrae dalla presente condizione degli uomini, cui la certezza di ciò, che tutto sta scritto, annienta o istupidisce. J.L.Borges - "La biblioteca di Babele"
Avatar utente
zamas
 
Messaggi: 460
Images: 2
Iscritto il: ven gen 06, 2006 10:29 am
Località: Roma

Re: La Svizzera ed il Grande Fratello

Messaggioda _Uli » gio ago 10, 2006 12:47 pm

Enzolino ha scritto:Abito in Svizzera dal 23 di Maggio e gia' ieri mi sono arrivate tre multe per eccesso di velocita' datate il 31 Maggio, il 2 ed il 4 Giugno.
Andavo a 57 e 59 km/h quando il limite era 50!
E pensare che avevo la targa Greca!!!!

Visto i vari flash che mi son preso in seguito, cio' significa che mi devono arrivare altre multe! :evil:

Ma il punto non e' questo! Quello che mi rompe e' che e' pieno di telecamere, sulla strada, al lavoro, eccetera, ed ogni istante mi sento osservato come se fossi perennemente in un programma del Grande Fratello.

E' strano, ma e' proprio una sensazione fastidiosa!!!

Ma a voi e' mai capitata la stessa cosa?

Ci sara' ancora spazio per violare le regole?

Ciao :wink:

Lorenzo


Ma secondo me non c'e' ragione di lamentarsi. Se vivi in Svizzera certamente te ne sarai accorto che li' c'e' un certo problema con gare private sulle strade e comunque eccessi di velocita'.

Considerando cio', secondo me e' abbastanza facile: Vacci un po' piu' piano e non avrai problemi. Comunque non e' "big brother" in quanto la polizia applica i velox mobili.

Del resto, avrai notato, che la "densita' poliziesca" in strada e piazza e' molto minore a quella italiana, dove i carabinieri circolano addirittura anche per le piste ....

Saluti,

Uli
Avatar utente
_Uli
 
Messaggi: 1595
Iscritto il: mar mar 01, 2005 10:39 am
Località: parte dell' anno Les Granges (VS)

Messaggioda calabrones » gio ago 10, 2006 13:19 pm

Mortimer ha scritto:
AlbertAgort ha scritto:
Mortimer ha scritto: in germania, dove tra l'altro 'non esisterebbero' limiti in autostrada, :lol:


quindi esistono? ma quanto andavi? 8O


in effetti (parlo sempre di 10 anni fa, eh?) i limiti non esistono. se non c'è scritto nulla, vai a quanto vuoi. se si accende un segnalatore luminoso, per code, traffico, lavori in corso, arrivo in zona 'cittadina', o perchè la strada non permentte più di 'andare', tutti frenano all'istante e vanno esattamente a quella velocità. cosa che in italia non faresti mai....lì hanno una segnalazione quasi in tempo reale. da noi hai cartelli casuali, lasciati lì per tempi immemori... limiti nel giro di 100 metri dai 130 ai 20 allora... magari solo perchè la ditta ha il cartellocon scritto 20 e quello con scritto 90 è su un altro cantiere... e poi finiscono i lavori e non c'è la segnalazione della fine del limite... per cui nelle nostre lande ogni tanto vedi qualche civile teutonico che continua per qualche chilometro a viaggiare a 20 allora con aria interlocutoria mentre tutti lo sorpassano strombazzando... ma torniamo a noi.

la prima multa l'ho presa sul 'grande raccordo anulare' di monaco :lol: :lol: :lol: ero su una rampa per immettermi su un'altra arteria. limite dei cinquanta...chi di voi in italia va a 50 all'ora sulle rampe? ecco io ero a sessantaquattro. taaaac. non mi accorgo di niente.dopo pochi chilometri si accosta una macchina della polizia (che causa colore bianco e verde non ho più di tanto cagato, pensando fosse la forestale :roll: :roll: ). mi sorpassa e sul visore a led appare la scritta HALT (capito subito :P ). scende 'il forestale', che conosceva alla perfezione l'italiano, mi fa la multazza, incassa e se ne va.

ho capito subito come girava. tre ore dopo la seconda. da idiota. c'erano lavori, cartello luminoso, tutti incolonnati a 70, sorpasso rigorosamente sotto il limite un tir che andava a poco meno della mia velocità. altro cartello. restingimento corsia tra 200mt. accelero per completare il sorpasso. taaaac. appena finiscono i lavori ri-sparo la macchina a 180, mi si ri-accostano, e scena già descritta.

da allora più preso un autovelox (e sono però sicuro che è solo una questione di culo). in effetti l'idea di essere costantemente controllati c'è. in germania, come in svizzera ma anche qui in italia, giri con l'occhio più sul bordo strada che sulla strada....


Da poco e' stato introdotto il tutor (?) nelle autostrade, ma 10 anni fa in italia funzionava cosi':
limite 50 -> multa da 75 in su'
limite 90 -> multa da 115
limite 130 -> multa da 150...

Si' perche' la prima fascia fino a 20 Km/h in piu' monetizzava troppo poco
5 Km/h di tolleranza...

Insomma il ragionamento era meglio fare un rullino da 200 mila per foto...
che un rullino da 50 mila per foto...

Chi lo sapeva era sempre sopra il limite ma non pigliava mai la multa...
Oggi telelaser, tutor, punti: e' un mondo difficile :(
------------------------------------
Avatar utente
calabrones
 
Messaggi: 1433
Images: 33
Iscritto il: ven ott 28, 2005 11:50 am
Località: NE

Re: La Svizzera ed il Grande Fratello

Messaggioda Enzolino » gio ago 10, 2006 13:20 pm

zamas ha scritto:
Enzolino ha scritto:Abito in Svizzera dal 23 di Maggio e gia' ieri mi sono arrivate tre multe per eccesso di velocita' datate il 31 Maggio, il 2 ed il 4 Giugno.
[...]


Ho sentito dire questa cosa...
In Svizzera tutto quello che non è proibito è obbligatorio

:D
E' vero! :( :lol:

Uli, da un lato hai ragione, ma dall'altro e' anche un discorso culturale e di mentalita'.

Gli svizzeri, secondo me, sono abbastanza squadrati con le regole. Forse per loro e' una garanzia di vivibilita' visto che in Europa, forse ha il piu' alto tasso d'immigrazione (circa 20 %). Allora i nuovi arrivati si devono adattare.
Utilizzare le buste comunali per la spazzatura ... lavare la roba in lavatrice ogni 13 giorni per i turni di condominio ... giusto per fare degli esempi ...

E sin qui mi va bene ...

Ma d'altra parte, a volte, ho l'impressione di vivere quasi in un'ambiente inumano ... e preferirei essere fermato da un poliziotto, che temere una fredda ed inaspettata telecamera ...

E siccome io provengo da una cultura mediterranea, in cui la regola si puo' anche violare, il disappunto e' quasi inevitabile ed in fondo fa parte del gioco ... come fara' parte del gioco se un giorno decidero' di comportarmi con le telecamere, nello stesso modo descritto dagli altri qui sopra ... :D

Ciao :wink:

Lorenzo
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda ivalle » gio ago 10, 2006 13:21 pm

AlbertAgort ha scritto:
Mortimer ha scritto: in germania, dove tra l'altro 'non esisterebbero' limiti in autostrada, :lol:


quindi esistono? ma quanto andavi? 8O


Esistono, tutt'ora.
Non esistono limiti di velocità solo dove questi non sono indicati.

Per esempio il tratto che da Innsbruck porta a Monaco è quasi tutto limitato a 130 km/h.

Occhio! :wink:
In un vortice di polvere
gli altri vedevan siccità,
a me ricordava
la gonna di Jenny
in un ballo di tanti anni fa.
Avatar utente
ivalle
 
Messaggi: 318
Images: 10
Iscritto il: mer feb 02, 2005 11:16 am
Località: Verona

Messaggioda ram| » gio ago 10, 2006 13:22 pm

spiega sto fatto delle lavatrici.. cioè una famiglia di 4 persone può fare il bucato solo ogni 13gg? comodo
r
Avatar utente
ram|
 
Messaggi: 2923
Images: 9
Iscritto il: mar mag 14, 2002 17:14 pm

Messaggioda calabrones » gio ago 10, 2006 13:30 pm

ram| ha scritto:spiega sto fatto delle lavatrici.. cioè una famiglia di 4 persone può fare il bucato solo ogni 13gg? comodo
r


Prova pensare a lavare la roba da montagna ogni due settimane... o hai la roba doppia 8O o fai una settimana da caprone :lol:
------------------------------------
Avatar utente
calabrones
 
Messaggi: 1433
Images: 33
Iscritto il: ven ott 28, 2005 11:50 am
Località: NE

Messaggioda dogon » gio ago 10, 2006 13:30 pm

Mortimer ha scritto:
poi scrive una cosa sul libretto, gira e leggo '274DM', e lui, in un italiano quasi perfetto, 'PAGARE....CAPITO?' :lol: :lol: :lol:


...anche per me sono passati tanti anni... quando mi ero presentato in una caserma di Monaco B. per sdoganare la macchina che mi avevavo rimosso durante la notte, avevo chiesto se potevo pagare in Italia...e la risposta era stata più o meno: 'certamente, se vuole raggiungere l'Italia in treno e pagare da lì può farlo, però poi deve venire a ritirare la macchina!'... :?

....molto più docili gli austriaci, almeno fino a qualche anno fa! 8)
Avatar utente
dogon
 
Messaggi: 2159
Images: 4
Iscritto il: mer ott 30, 2002 14:13 pm

Prossimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.