L'EIGER CROLLA: 700.000 metri cubi di roccia !!!!

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

L'EIGER CROLLA: 700.000 metri cubi di roccia !!!!

Messaggioda davi » ven lug 14, 2006 11:18 am

8O 8O 8O

http://www.repubblica.it/2006/05/galler ... eiger.html

Crollo dell'Eiger

Questa sera sono caduti nel ghiacciaio 700.000 metri cubi di roccia, circa un terzo della parete instabile sul versante orientale dell'Eiger, nell'Oberland bernese. Il distaccamento della massa rocciosa è avvenuto poco prima delle 20, sollevando una enorme nube di polvere sopra Grindelwald. Verso mezzogiorno si era già staccato un picco roccioso alto 30 metri

8O 8O 8O

MA NON ERA CERTIFICATO ??? :cry:

Immagine
Ultima modifica di davi il ven lug 14, 2006 11:28 am, modificato 1 volta in totale.
davi
 
Messaggi: 1504
Images: 99
Iscritto il: mar giu 20, 2006 15:08 pm

Messaggioda grip » ven lug 14, 2006 11:26 am

L'Eiger crolla! Non è una metafora, né il titolo di un film catastrofico. La notizia è stata ripresa da tutti i maggiori quotidiani: due milioni di metri cubi della parete est dell'Orco, di giorno in giorno, di ora in ora, possono precipitare e schiantarsi a Valle. Il tutto è causato, come riporta Swissinfo, da un'enorme fenditura orizzontale lunga quasi 300 che incide, a 1600m di quota, la prima parte della parete orientale della mitica montagna dell'Oberland bernese, in Svizzera.

L'eccezionale spaccatura è costantemente monitorata da un gruppo di geologi e glaciologi che, oltre ad aver effettuato delle verifiche sulla montagna, hanno piazzato uno strumento ottico sul fronte opposto della vallata che permette loro di osservare momento per momento le variazioni dell'enorme crepa. Un fenomeno in continua, velocissima, evoluzione tanto che Hans-Rudolf Keusen, uno dei maggiori esperti svizzeri di geologia e di glaciologia alpina, l'ha definito di proporzioni come "non si era mai vista finora". L'unica "consolazione" è che l'enorme crollo non dovrebbe interessare alcun abitato.

Da sempre le montagne si muovono. Da sempre sono materia viva che si evolve per l'azione di erosione dei fenomeni atmosferici e dell'acqua che si trasforma in ghiaccio. Quello che colpisce e che è assolutamente inedito, in questi nostri tempi segnati dal ritiro abnorme di tutti i ghiacciai alpini, è la velocità con cui tutto questo avviene sotto la spinta di variazione e trasformazioni climatiche che sono diventate sempre più veloci, sempre più pressanti.

Negli ultimi anni ogni estate le cronache riportano questi crolli, sempre più frequenti. Come sono anni che si sono levate le grida di allarme degli esperti per il continuo (e veloce) ritiro dei ghiacciai, un fenomeno con tutta probabilità responsabile anche di quest'ultima ferita aperta sull'Eiger. Dalle Dolomiti all'Eiger (anch'essa una montagna, come in Monti Pallidi, costituita da "tenero" calcare) ora possiamo solo assistere al fenomeno. Intanto, anche l'enorme crepa sul versante est dell'Eiger è diventata un'attrazione turistica...
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Messaggioda Max Z. » ven lug 14, 2006 11:39 am

A giudicare dalle foto, il crollo si trova in una zona in cui sono passato giusto lo scorso ottobre (si vede il sentiero). Se devo essere sincero, la notizia mi sembra molto, ma molto, ingigantita dai giornali. Questo, ripeto, a giudicare dalle foto. Quello che si vede essere coinvolto nel crollo è una piccola parte di uno zoccolo situato nella profonda gola a est dell'eiger. Da qui a scrivere " l'Eiger crolla! " ci vuole veramente una bella fantasia giornalistica. Poi, ovvio, io non sono un geologo e non so quanto possa essere realmente profonda la spaccatura orizzontale. Di sicuro la frana ha dimensioni molto grandi, ma non credo al momento interessi le grandi pareti dell'Eiger, oltrtutto è situata molto in basso. Spero di non sbagliarmi.
Avatar utente
Max Z.
 
Messaggi: 786
Images: 41
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Cernusco sul Naviglio

Messaggioda bummi » ven lug 14, 2006 11:41 am

Max Z. ha scritto:A giudicare dalle foto, il crollo si trova in una zona in cui sono passato giusto lo scorso ottobre (si vede il sentiero). Se devo essere sincero, la notizia mi sembra molto, ma molto, ingigantita dai giornali. Questo, ripeto, a giudicare dalle foto. Quello che si vede essere coinvolto nel crollo è una piccola parte di uno zoccolo situato nella profonda gola a est dell'eiger. Da qui a scrivere " l'Eiger crolla! " ci vuole veramente una bella fantasia giornalistica. Poi, ovvio, io non sono un geologo e non so quanto possa essere realmente profonda la spaccatura orizzontale. Di sicuro la frana ha dimensioni molto grandi, ma non credo al momento interessi le grandi pareti dell'Eiger, oltrtutto è situata molto in basso. Spero di non sbagliarmi.


Quoto.
Tutte le montagne crescono e crollano. Chissà come mai lo sanno tutti tranne quelli che scrivono sui giornali (chiamarli giornalisti mi sembra esagerato...).
Er PIP
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud

Messaggioda davi » ven lug 14, 2006 11:45 am

A rischio ci sarebbero

grip ha scritto: due milioni di metri cubi


di roccia.

Quant'era il Vajont? non ricordo ( o non l'ho mai saputo)
davi
 
Messaggi: 1504
Images: 99
Iscritto il: mar giu 20, 2006 15:08 pm

Messaggioda KAZAN1975 » ven lug 14, 2006 11:47 am

incredibile..rugge crea un topic che non e' faziosamente politico 8O
Avatar utente
KAZAN1975
 
Messaggi: 6643
Images: 10
Iscritto il: gio set 15, 2005 14:10 pm
Località: romagna(RA)&altoadige(BZ)

Messaggioda davi » ven lug 14, 2006 11:48 am

KAZAN1975 ha scritto:incredibile..rugge crea un topic che non e' faziosamente politico 8O


si tratterà poi di accertare i responsabili politici del crollo :lol:
davi
 
Messaggi: 1504
Images: 99
Iscritto il: mar giu 20, 2006 15:08 pm

Messaggioda KAZAN1975 » ven lug 14, 2006 11:51 am

davi ha scritto:
KAZAN1975 ha scritto:incredibile..rugge crea un topic che non e' faziosamente politico 8O


si tratterà poi di accertare i responsabili politici del crollo :lol:




eteppareva..... :roll:




magari e' tutta colpa di un alpinista/sindacalista... :roll:
Avatar utente
KAZAN1975
 
Messaggi: 6643
Images: 10
Iscritto il: gio set 15, 2005 14:10 pm
Località: romagna(RA)&altoadige(BZ)

Messaggioda davi » ven lug 14, 2006 12:06 pm

Ho controllato: niente a paragone del Vajont: 260 milioni di metri cubi di roccia
davi
 
Messaggi: 1504
Images: 99
Iscritto il: mar giu 20, 2006 15:08 pm

Messaggioda davi » ven lug 14, 2006 12:16 pm

davi ha scritto:Ho controllato: niente a paragone del Vajont: 260 milioni di metri cubi di roccia
come fanno poi a fare questi calcoli non lo so
davi
 
Messaggi: 1504
Images: 99
Iscritto il: mar giu 20, 2006 15:08 pm

Messaggioda BBB » ven lug 14, 2006 12:20 pm

davi ha scritto:
KAZAN1975 ha scritto:incredibile..rugge crea un topic che non e' faziosamente politico 8O


si tratterà poi di accertare i responsabili politici del crollo :lol:



attentato! :lol:
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda Max Z. » ven lug 14, 2006 13:00 pm

davi ha scritto:Ho controllato: niente a paragone del Vajont: 260 milioni di metri cubi di roccia


E il monte Toc, con tutto il rispetto, era un po' più piccolo dell'Eiger...quindi direi che la notizia è in effetti molto esagerata.
Avatar utente
Max Z.
 
Messaggi: 786
Images: 41
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Cernusco sul Naviglio

Messaggioda quilodicoequilonego » ven lug 14, 2006 13:06 pm

si è ribaltato un paracarro :wink:
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda roby4061 » ven lug 14, 2006 13:08 pm

ennesimo segno del cambiamento climatico degli ultimi decenni. :cry:
Ich warte auf dich...am ende der nacht
________________________________
http://roby4061.splinder.com
Avatar utente
roby4061
 
Messaggi: 1529
Images: 4
Iscritto il: ven apr 21, 2006 11:03 am
Località: villanova canavese (TO)

Messaggioda davi » ven lug 14, 2006 13:09 pm

roby4061 ha scritto:ennesimo segno del cambiamento climatico degli ultimi decenni. :cry:


Lo sapevo !!! :evil: la colpa allora è di Bush, che non rispetta i protocolli di Kyoto :lol:
davi
 
Messaggi: 1504
Images: 99
Iscritto il: mar giu 20, 2006 15:08 pm

Messaggioda roby4061 » ven lug 14, 2006 13:18 pm

davi ha scritto:
roby4061 ha scritto:ennesimo segno del cambiamento climatico degli ultimi decenni. :cry:


Lo sapevo !!! :evil: la colpa allora è di Bush, che non rispetta i protocolli di Kyoto :lol:


prova a negare che sia cambiato il clima, e che negli ultimi 3 anni i crolli sulle alpi sono aumentati. 8)
Ich warte auf dich...am ende der nacht
________________________________
http://roby4061.splinder.com
Avatar utente
roby4061
 
Messaggi: 1529
Images: 4
Iscritto il: ven apr 21, 2006 11:03 am
Località: villanova canavese (TO)

Messaggioda davi » ven lug 14, 2006 13:20 pm

roby4061 ha scritto:
davi ha scritto:
roby4061 ha scritto:ennesimo segno del cambiamento climatico degli ultimi decenni. :cry:


Lo sapevo !!! :evil: la colpa allora è di Bush, che non rispetta i protocolli di Kyoto :lol:


prova a negare che sia cambiato il clima, e che negli ultimi 3 anni i crolli sulle alpi sono aumentati. 8)


no, scherzavo sul fatto che Kazan era contento perchè questo non era un topic politico...e invece ecco che ti tiro fuori Bush :)
comunque mi sembra di aver capito che ci sono ragioni geologiche più che climatiche
davi
 
Messaggi: 1504
Images: 99
Iscritto il: mar giu 20, 2006 15:08 pm

Messaggioda roby4061 » ven lug 14, 2006 13:22 pm

davi ha scritto:no, scherzavo sul fatto che Kazan era contento perchè questo non era un topic politico...e invece ecco che ti tiro fuori Bush :)


8) 8) 8) 8)
Ich warte auf dich...am ende der nacht
________________________________
http://roby4061.splinder.com
Avatar utente
roby4061
 
Messaggi: 1529
Images: 4
Iscritto il: ven apr 21, 2006 11:03 am
Località: villanova canavese (TO)

Messaggioda Titanium » ven lug 14, 2006 15:29 pm

roby4061 ha scritto:
davi ha scritto:
roby4061 ha scritto:ennesimo segno del cambiamento climatico degli ultimi decenni. :cry:


Lo sapevo !!! :evil: la colpa allora è di Bush, che non rispetta i protocolli di Kyoto :lol:


prova a negare che sia cambiato il clima, e che negli ultimi 3 anni i crolli sulle alpi sono aumentati. 8)


Se il clima è cambiato negli ultimi decenni ed i crolli sulle alpi sono aumentati negli ultimi 3 anni, delle due l'una:

i due fenomeni NON son collegati;
i due fenomeni sono collegati e quindi l'effetto "crollo" appare votatoi ad una crescita esponenziale.

A quale credi?
Cosa pensi?

I crolli...?
la torre -nonricordoilnome- in 5 torri;
là sul bianco dove passò giusto giusto Bonatti (era là??);
ora un pezzetto di Eiger (che già nella sua bella parete nord è noto per essere un ghiaione verticale).

I crolli son così aumentati negli ultimi 3 anni, o negli ultimi 3 anni è molto aumentata la gente sul forum, il popolamento di internet da parte di "etnie" sportive (sub, alpinisti, velisti, motociclisti, etc), ed aumentata è pure drasticamente la diffusione in genere di internet?
Immagine
Avatar utente
Titanium
 
Messaggi: 1917
Images: 20
Iscritto il: mer mag 19, 2004 11:28 am
Località: Bologna

Messaggioda Donatello » ven lug 14, 2006 15:40 pm

Sono i buchi degli spit che provocano l'ingresso di acqua all'interno della roccia che poi gelando spaccano porzioni di montagne.
Immagine
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano

Prossimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.