sofficini al micronde - info

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

sofficini al micronde - info

Messaggioda Fennylamogliedimemo » dom giu 11, 2006 20:48 pm

voi sapete come si cucinano?
è la seconda volta che ci provo e x l'ennesima volta hanno preso fuoco.

io sono una discreta cuoca ma col micronde ho sempre qualche problema.

urge info.
grazie
fenny
Avatar utente
Fennylamogliedimemo
 
Messaggi: 1338
Images: 77
Iscritto il: gio mag 19, 2005 14:02 pm
Località: Cesate

Re: sofficini al micronde - info

Messaggioda Pantuflo » dom giu 11, 2006 20:49 pm

Fennylamogliedimemo ha scritto:voi sapete come si cucinano?
è la seconda volta che ci provo e x l'ennesima volta hanno preso fuoco.

io sono una discreta cuoca ma col micronde ho sempre qualche problema.

urge info.
grazie
fenny



non mi piacciono i sofficini... :roll:


ma non fai prima a farli in padella? non sono quelli che si buttano dentro e in pochi minuti si fanno?

ma poi che parlo a fare? io mangio sempre a sbafo... :roll:
Avatar utente
Pantuflo
 
Messaggi: 4085
Images: 47
Iscritto il: dom apr 30, 2006 23:36 pm
Località: Roma - Cremona - Alpe

Re: sofficini al micronde - info

Messaggioda Fennylamogliedimemo » dom giu 11, 2006 20:51 pm

Pantuflo ha scritto:
Fennylamogliedimemo ha scritto:voi sapete come si cucinano?
è la seconda volta che ci provo e x l'ennesima volta hanno preso fuoco.

io sono una discreta cuoca ma col micronde ho sempre qualche problema.

urge info.
grazie
fenny



non mi piacciono i sofficini... :roll:


ma non fai prima a farli in padella? non sono quelli che si buttano dentro e in pochi minuti si fanno?

ma poi che parlo a fare? io mangio sempre a sbafo... :roll:


era x non creare puzza di fritto, ora xò ho puzza di bruciato in giro x casa :oops:
Avatar utente
Fennylamogliedimemo
 
Messaggi: 1338
Images: 77
Iscritto il: gio mag 19, 2005 14:02 pm
Località: Cesate

Re: sofficini al micronde - info

Messaggioda Pantuflo » dom giu 11, 2006 20:53 pm

Fennylamogliedimemo ha scritto:
Pantuflo ha scritto:
Fennylamogliedimemo ha scritto:voi sapete come si cucinano?
è la seconda volta che ci provo e x l'ennesima volta hanno preso fuoco.

io sono una discreta cuoca ma col micronde ho sempre qualche problema.

urge info.
grazie
fenny



non mi piacciono i sofficini... :roll:


ma non fai prima a farli in padella? non sono quelli che si buttano dentro e in pochi minuti si fanno?

ma poi che parlo a fare? io mangio sempre a sbafo... :roll:


era x non creare puzza di fritto, ora xò ho puzza di bruciato in giro x casa :oops:


:lol: :lol: :lol:

ma dai su... sfrutta l'occasione per fari portare fuori a cena 8)
Avatar utente
Pantuflo
 
Messaggi: 4085
Images: 47
Iscritto il: dom apr 30, 2006 23:36 pm
Località: Roma - Cremona - Alpe

Re: sofficini al micronde - info

Messaggioda Fennylamogliedimemo » dom giu 11, 2006 20:54 pm

Pantuflo ha scritto:
Fennylamogliedimemo ha scritto:
Pantuflo ha scritto:
Fennylamogliedimemo ha scritto:voi sapete come si cucinano?
è la seconda volta che ci provo e x l'ennesima volta hanno preso fuoco.

io sono una discreta cuoca ma col micronde ho sempre qualche problema.

urge info.
grazie
fenny



non mi piacciono i sofficini... :roll:


ma non fai prima a farli in padella? non sono quelli che si buttano dentro e in pochi minuti si fanno?

ma poi che parlo a fare? io mangio sempre a sbafo... :roll:


era x non creare puzza di fritto, ora xò ho puzza di bruciato in giro x casa :oops:


:lol: :lol: :lol:

ma dai su... sfrutta l'occasione per fari portare fuori a cena 8)


se aspetto che torna...muoio di fame
Avatar utente
Fennylamogliedimemo
 
Messaggi: 1338
Images: 77
Iscritto il: gio mag 19, 2005 14:02 pm
Località: Cesate

Re: sofficini al micronde - info

Messaggioda Pantuflo » dom giu 11, 2006 20:59 pm

Fennylamogliedimemo ha scritto:
se aspetto che torna...muoio di fame


ok... come non detto... :?
Avatar utente
Pantuflo
 
Messaggi: 4085
Images: 47
Iscritto il: dom apr 30, 2006 23:36 pm
Località: Roma - Cremona - Alpe

Messaggioda Fennylamogliedimemo » dom giu 11, 2006 21:00 pm

cià andrò a cucinare gli altri due che mi sono avanzati in padella, così casa avrà un'odorino niente male questa sera. :twisted: :twisted:
Avatar utente
Fennylamogliedimemo
 
Messaggi: 1338
Images: 77
Iscritto il: gio mag 19, 2005 14:02 pm
Località: Cesate

Messaggioda Pantuflo » dom giu 11, 2006 21:02 pm

Fennylamogliedimemo ha scritto:cià andrò a cucinare gli altri due che mi sono avanzati in padella, così casa avrà un'odorino niente male questa sera. :twisted: :twisted:


:lol: :lol: :lol:

in bocca al lupo allora!

a me stasera tocca minestrone... :evil:
Avatar utente
Pantuflo
 
Messaggi: 4085
Images: 47
Iscritto il: dom apr 30, 2006 23:36 pm
Località: Roma - Cremona - Alpe

Messaggioda cozza » dom giu 11, 2006 21:07 pm

8O
come sarebbe che hanno preso fuoco?
come fa un sofficino a prender fuoco?
8O 8O
Oggi la vita è bella. Oggi mi sono alzata di buon umore. Oggi è un buon giorno.
Domani ci penserò.
Avatar utente
cozza
 
Messaggi: 2828
Images: 40
Iscritto il: dom nov 20, 2005 23:48 pm
Località: piatta pianura (FE)

Messaggioda cozza » dom giu 11, 2006 21:16 pm

scherzi a parte, fenny, forse l'unico modo per cucinare i soffcini e in genere i surgelati impanati con ilmicroonde è la funzione "crisp" (o qualcosa di simile a seconda della marca del forno) che fa fare le robe croccanti, ma ci vuole un po' d'olio.

P.S. cucino da schifo e non ho il microonde, questa cosa l'ho trovata su internet... :roll: però mi pare sensata, perché il microonde scalda e asciuga. La crosta dei sofficini è già secca e già cotta (pane), quindi la prima cosa che può fare, senza olio e ad alta temperatura, è prender fuoco...

:D
Oggi la vita è bella. Oggi mi sono alzata di buon umore. Oggi è un buon giorno.
Domani ci penserò.
Avatar utente
cozza
 
Messaggi: 2828
Images: 40
Iscritto il: dom nov 20, 2005 23:48 pm
Località: piatta pianura (FE)

Re: sofficini al micronde - info

Messaggioda sciallù » dom giu 11, 2006 21:20 pm

Fennylamogliedimemo ha scritto:io sono una discreta cuoca ma col micronde ho sempre qualche problema.

urge info.
grazie
fenny


continua ad averne....

è solo meno rischioso per l'ulcera....


(non sto scherzando :wink: )
Avatar utente
sciallù
 
Messaggi: 2349
Images: 22
Iscritto il: mer ago 10, 2005 20:33 pm
Località: BERGAMO

Messaggioda Fennylamogliedimemo » dom giu 11, 2006 21:22 pm

cozza ha scritto:scherzi a parte, fenny, forse l'unico modo per cucinare i soffcini e in genere i surgelati impanati con ilmicroonde è la funzione "crisp" (o qualcosa di simile a seconda della marca del forno) che fa fare le robe croccanti, ma ci vuole un po' d'olio.

P.S. cucino da schifo e non ho il microonde, questa cosa l'ho trovata su internet... :roll: però mi pare sensata, perché il microonde scalda e asciuga. La crosta dei sofficini è già secca e già cotta (pane), quindi la prima cosa che può fare, senza olio e ad alta temperatura, è prender fuoco...

:D


ho messo l'olio, li ho coperti con la pellicolo e li ho fatti andare, poi memo mi ha chiamato...........ecco è colpa sua :lol:
Avatar utente
Fennylamogliedimemo
 
Messaggi: 1338
Images: 77
Iscritto il: gio mag 19, 2005 14:02 pm
Località: Cesate

Messaggioda cozza » dom giu 11, 2006 21:26 pm

Fennylamogliedimemo ha scritto:
cozza ha scritto:scherzi a parte, fenny, forse l'unico modo per cucinare i soffcini e in genere i surgelati impanati con ilmicroonde è la funzione "crisp" (o qualcosa di simile a seconda della marca del forno) che fa fare le robe croccanti, ma ci vuole un po' d'olio.

P.S. cucino da schifo e non ho il microonde, questa cosa l'ho trovata su internet... :roll: però mi pare sensata, perché il microonde scalda e asciuga. La crosta dei sofficini è già secca e già cotta (pane), quindi la prima cosa che può fare, senza olio e ad alta temperatura, è prender fuoco...

:D


ho messo l'olio, li ho coperti con la pellicolo e li ho fatti andare, poi memo mi ha chiamato...........ecco è colpa sua :lol:



allora facciamo prima così:

*MEMO*!!! :evil:
Hai bruciato un'altra volta i sofficini di fenny!!! :evil:
ecchec...
:twisted: :twisted: :twisted:


:wink:
Oggi la vita è bella. Oggi mi sono alzata di buon umore. Oggi è un buon giorno.
Domani ci penserò.
Avatar utente
cozza
 
Messaggi: 2828
Images: 40
Iscritto il: dom nov 20, 2005 23:48 pm
Località: piatta pianura (FE)

Messaggioda MarcoS » dom giu 11, 2006 21:28 pm

microonde?

dai un'occhiata qua:

http://www.rense.com/general70/microwaved.htm
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda Fennylamogliedimemo » dom giu 11, 2006 21:28 pm

cozza ha scritto:
Fennylamogliedimemo ha scritto:
cozza ha scritto:scherzi a parte, fenny, forse l'unico modo per cucinare i soffcini e in genere i surgelati impanati con ilmicroonde è la funzione "crisp" (o qualcosa di simile a seconda della marca del forno) che fa fare le robe croccanti, ma ci vuole un po' d'olio.

P.S. cucino da schifo e non ho il microonde, questa cosa l'ho trovata su internet... :roll: però mi pare sensata, perché il microonde scalda e asciuga. La crosta dei sofficini è già secca e già cotta (pane), quindi la prima cosa che può fare, senza olio e ad alta temperatura, è prender fuoco...

:D


ho messo l'olio, li ho coperti con la pellicolo e li ho fatti andare, poi memo mi ha chiamato...........ecco è colpa sua :lol:



allora facciamo prima così:

*MEMO*!!! :evil:
Hai bruciato un'altra volta i sofficini di fenny!!! :evil:
ecchec...
:twisted: :twisted: :twisted:


:wink:


ecco a cosa servono le amiche :wink:
Avatar utente
Fennylamogliedimemo
 
Messaggi: 1338
Images: 77
Iscritto il: gio mag 19, 2005 14:02 pm
Località: Cesate

Messaggioda Fennylamogliedimemo » dom giu 11, 2006 21:30 pm

MarcoS ha scritto:microonde?

dai un'occhiata qua:

http://www.rense.com/general70/microwaved.htm


vabbè ho capito, vado a dargli il colpo di grazia
Avatar utente
Fennylamogliedimemo
 
Messaggi: 1338
Images: 77
Iscritto il: gio mag 19, 2005 14:02 pm
Località: Cesate

Messaggioda trivi » dom giu 11, 2006 21:31 pm

cozza ha scritto:P.S. cucino da schifo e non ho il microonde, questa cosa l'ho trovata su internet... :roll: però mi pare sensata, perché il microonde scalda e asciuga. La crosta dei sofficini è già secca e già cotta (pane), quindi la prima cosa che può fare, senza olio e ad alta temperatura, è prender fuoco...

:D


perchè asciuga?
...E riempire la vita di vita, e non di attesa. (Buzz)

Ho qualcosa da dire, ma non so bene cosa
Avatar utente
trivi
 
Messaggi: 8195
Images: 136
Iscritto il: mar set 14, 2004 14:19 pm
Località: Vicenza

Messaggioda cozza » dom giu 11, 2006 21:46 pm

trivi ha scritto:
cozza ha scritto:P.S. cucino da schifo e non ho il microonde, questa cosa l'ho trovata su internet... :roll: però mi pare sensata, perché il microonde scalda e asciuga. La crosta dei sofficini è già secca e già cotta (pane), quindi la prima cosa che può fare, senza olio e ad alta temperatura, è prender fuoco...

:D


perchè asciuga?


è una minkiata?
in effetti, le microonde riscaldano i cibi perché l'energia è trasferita alle molecola d'acqua che aumentano la loro agitazione. Questa produce calore che si propaga al cibo "intorno" all'acqua e che di conseguenza si cuoce.

Forse i sofficini e le panature rischiano di bruciare perché non contengono abbastanza acqua di partenza.


Però non ho mai capito perché se metti una fetta di pane in forno si tosta e, quando si raffredda, diventa semplicemente secca. Se la metti nel microonde si scalda e resta morbida solo finché è calda, dopodiché diventa di pietra. Non secca e friabile, ma durissima.
Oggi la vita è bella. Oggi mi sono alzata di buon umore. Oggi è un buon giorno.
Domani ci penserò.
Avatar utente
cozza
 
Messaggi: 2828
Images: 40
Iscritto il: dom nov 20, 2005 23:48 pm
Località: piatta pianura (FE)

Messaggioda trivi » dom giu 11, 2006 21:52 pm

cozza ha scritto:
trivi ha scritto:
cozza ha scritto:P.S. cucino da schifo e non ho il microonde, questa cosa l'ho trovata su internet... :roll: però mi pare sensata, perché il microonde scalda e asciuga. La crosta dei sofficini è già secca e già cotta (pane), quindi la prima cosa che può fare, senza olio e ad alta temperatura, è prender fuoco...

:D


perchè asciuga?


è una minkiata?


no no chiedevo perchè non so... ma visto che ci siamo, perchè l'agitazione passa solo alle molecole d'acqua? perchè hanno legami meno solidi tra loro?
...E riempire la vita di vita, e non di attesa. (Buzz)

Ho qualcosa da dire, ma non so bene cosa
Avatar utente
trivi
 
Messaggi: 8195
Images: 136
Iscritto il: mar set 14, 2004 14:19 pm
Località: Vicenza

Messaggioda cozza » dom giu 11, 2006 22:03 pm

trivi ha scritto:
cozza ha scritto:
trivi ha scritto:
cozza ha scritto:P.S. cucino da schifo e non ho il microonde, questa cosa l'ho trovata su internet... :roll: però mi pare sensata, perché il microonde scalda e asciuga. La crosta dei sofficini è già secca e già cotta (pane), quindi la prima cosa che può fare, senza olio e ad alta temperatura, è prender fuoco...

:D


perchè asciuga?


è una minkiata?


no no chiedevo perchè non so... ma visto che ci siamo, perchè l'agitazione passa solo alle molecole d'acqua? perchè hanno legami meno solidi tra loro?


no, perché la molecola d'acqua è un dipolo puro e il campo elettromagnetico la fa oscillare. Ha effetto anche su zuccheri e grassi (molecola polari ma di struttura molto più complessa dell'acqua), ma meno che sull'acqua. Niente su carta, ceramica o vetro.
Oggi la vita è bella. Oggi mi sono alzata di buon umore. Oggi è un buon giorno.
Domani ci penserò.
Avatar utente
cozza
 
Messaggi: 2828
Images: 40
Iscritto il: dom nov 20, 2005 23:48 pm
Località: piatta pianura (FE)

Prossimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.