Agghiacciante!

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Agghiacciante!

Messaggioda gug » gio apr 20, 2006 18:40 pm

TERRITORIO
I terreni agricoli calano del 12%
Colpa dell'urbanizzazione selvaggia e del dissesto idrogeologico: meno 12%
in soli 10 anni. In Liguria, Valle d'Aosta e Sardegna il calo è superiore
al 30%. Scarseggiano le risorse per la salvaguardia del suolo

Urbanizzazione selvaggia e dissesto idrogeologico hanno creato situazioni
di alto rischio che in dieci anni hanno fatto diminuire di oltre il 12 per
cento la superficie destinata alle colture agricole. Ammonta a quasi due
milioni di ettari coltivabili il calo di superficie agricola rilevato
dall'Istat tra il 1990 e il 2000.

Dieci anni in cui la superficie agricola utilizzabile (Sau) e passata, in
Italia, da poco più di 15 milioni di ettari a 13 milioni e duecentomila
ettari. Tutte le regioni italiane hanno segnato una perdita di superfici ma
la Liguria, la Valle d'Aosta e la Sardegna, sono le regioni in cui il
fenomeno è stato più evidente, facendo registrare un calo, rispettivamente,
del 32,3%, del 26,3% e 24,7%. Meno avvertito il fenomeno in Trentino Alto
Adige (-1,9%), Veneto (-3,2%) e Piemonte (-4,6%). Il calo secondo l'Istat
si sarebbe accentuato nel triennio 2000-2003 di un ulteriore 3%. Lo stato
dei suoli italiani e del nostro territorio, secondo l'Anbi, l'Associazione
Nazionale Bonifiche e Irrigazioni, impone cospicui e solleciti investimenti
per mettere il Paese in sicurezza idrogeologica, mediante un grande piano
di manutenzione del territorio.

Finora però le risorse messe a disposizione per la salvaguardia
idrogeologica del territorio sono state le cenerentole del nostro bilancio.
Dal 1998 al 2003, sono stati stanziati per la difesa del suolo 1,4 miliardi
di euro per tutti i bacini nazionali, interregionali e regionali, una somma
secondo l'Anbi, insufficiente anche solo per la realizzazione del programma
di manutenzione straordinaria delle opere di bonifica, redatto nel 1998. I
dati del Ministero dell'Ambiente confermano le preoccupazioni: il 68,6% dei
comuni italiani è ad alto rischio idrogeologico, il territorio è in
continua trasformazione attribuibile tra l'altro a fenomeni climatici
estremi e necessita di una costante manutenzione, per la quale non ci sono
le risorse necessarie esponendo il territorio al rischio di eventi
naturali, frane, alluvioni, smottamenti.

(da "La nuova Ecologia" mensile di Legambiente)
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda Buzz » gio apr 20, 2006 19:52 pm

ahh
leggendo il titolo del topic pensavo ti riferissi al fatto che non volevano darti quel 6b... :roll:
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda Roberto » gio apr 20, 2006 19:54 pm

Tengo duro con la mia vigna, ma non so per quanto.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda gug » gio apr 20, 2006 22:50 pm

Buzz ha scritto:ahh
leggendo il titolo del topic pensavo ti riferissi al fatto che non volevano darti quel 6b... :roll:


:-) infatti alla fine non mi sembra che me l'abbiano dato!
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda Buzz » gio apr 20, 2006 22:50 pm

è un mondo difficile
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Re: Agghiacciante!

Messaggioda Gianburrasca » sab apr 22, 2006 15:18 pm

gug ha scritto:TERRITORIO
I terreni agricoli calano del 12%


Guarda questa, per la serie "superiorità padana":
http://www.criticamente.it/modules.php? ... e&sid=2563
Avatar utente
Gianburrasca
 
Messaggi: 148
Images: 2
Iscritto il: lun apr 10, 2006 22:29 pm
Località: Scledum


Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 16 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.