da claudio1949 » gio apr 20, 2006 13:23 pm
da Buzz » gio apr 20, 2006 13:31 pm
da mark12g » gio apr 20, 2006 13:32 pm
da bummi » gio apr 20, 2006 13:33 pm
Buzz ha scritto:beh,
perlomeno potrebbe essere un film di montagna fatto con cognizione di causa
da brunoz » gio apr 20, 2006 13:35 pm
da fab » gio apr 20, 2006 13:36 pm
da Buzz » gio apr 20, 2006 13:37 pm
bummi ha scritto:Buzz ha scritto:beh,
perlomeno potrebbe essere un film di montagna fatto con cognizione di causa
Questo non lo so, vedremo. Certo mettersi a fare soldi sulla pelle del fratello...![]()
bummi
da bummi » gio apr 20, 2006 13:42 pm
Buzz ha scritto:bummi ha scritto:Buzz ha scritto:beh,
perlomeno potrebbe essere un film di montagna fatto con cognizione di causa
Questo non lo so, vedremo. Certo mettersi a fare soldi sulla pelle del fratello...![]()
bummi
beh certo che a voler cercare il marcio puoi cercarlo ovunque
ma potrebbe anche essere letto in modo completamente opposto no?
un'opera per ricordare la sua figura
omnia munda mundi
da claudio1949 » gio apr 20, 2006 13:56 pm
bummi ha scritto: Al momento so che Messner naviga in pessime acque finanziarie.
da cozza » gio apr 20, 2006 14:06 pm
da bummi » gio apr 20, 2006 14:13 pm
cozza ha scritto:Lo stile narratorio di Messner non mi piace molto perché è un po' frammentario. Ma questo è un giudizio puramente "estetico" e nulla toglie al rispetto per la persona nella triste vicenda del Nanga Parbat.
Mi piace l'idea del film e tra l'altro, se Messner resta coerente con quanto detto e fatto fino a questo punto, anche il film sarà un'iniziativa "sostenibile", con la quale finanzierà qualche attività di sviluppo del suo territorio.
aspettiamo.
da KAZAN1975 » gio apr 20, 2006 14:24 pm
bummi ha scritto:cozza ha scritto:Lo stile narratorio di Messner non mi piace molto perché è un po' frammentario. Ma questo è un giudizio puramente "estetico" e nulla toglie al rispetto per la persona nella triste vicenda del Nanga Parbat.
Mi piace l'idea del film e tra l'altro, se Messner resta coerente con quanto detto e fatto fino a questo punto, anche il film sarà un'iniziativa "sostenibile", con la quale finanzierà qualche attività di sviluppo del suo territorio.
aspettiamo.
Sulla coerenza di Messner avrei qualcosa da ridire. La sua vita, sopratttutto quella politica, è piena di "scivoloni"...
Ricordate quando si presentò nelle file dei verdi al parlamento europeo e nel frattempo faceva da testimonial ai fucili da caccia?
bummi
da bummi » gio apr 20, 2006 14:25 pm
KAZAN1975 ha scritto:bummi ha scritto:cozza ha scritto:Lo stile narratorio di Messner non mi piace molto perché è un po' frammentario. Ma questo è un giudizio puramente "estetico" e nulla toglie al rispetto per la persona nella triste vicenda del Nanga Parbat.
Mi piace l'idea del film e tra l'altro, se Messner resta coerente con quanto detto e fatto fino a questo punto, anche il film sarà un'iniziativa "sostenibile", con la quale finanzierà qualche attività di sviluppo del suo territorio.
aspettiamo.
Sulla coerenza di Messner avrei qualcosa da ridire. La sua vita, sopratttutto quella politica, è piena di "scivoloni"...
Ricordate quando si presentò nelle file dei verdi al parlamento europeo e nel frattempo faceva da testimonial ai fucili da caccia?
bummi
perche'..una cosa dovrebbe escudere l'altra...?
da Siloga66 » ven apr 21, 2006 15:37 pm
da bummi » ven apr 21, 2006 15:39 pm
Siloga66 ha scritto:Invece io son sicuro che Reinhold vuole questo film perchè troppa gente lo ha accusato di aver abbandonato il fratello sul Nanga Parbat, e per anni ha dovuto sopportare chi insinuava brutte cose sul suo conto. Ora che il tempo ha dato a lui ragione, vuole farlo capire al mondo. ED HA RAGIONE. I soldi non c'entrano nulla. Inoltre non è vero che naviga in cattive acque. Di questo ne son sicuro, anzi.....
Bella l'idea del film, Messner resta ancora l'alpinista piu completo che sia mai esistito. Quanti lo invidiano non si contano neanche. Ha sempre anticipato i tempi in alpinismo. L'avrete capito: per me è un idolo.
da Siloga66 » ven apr 21, 2006 16:07 pm
da bummi » ven apr 21, 2006 16:52 pm
Siloga66 ha scritto:Che ha speso tanti soldi suoi per i musei è vero, ma di sicuro non gli mancano. Comunque sono affaracci suoi. Il film non credo proprio lo faccia per i soldi.
da Siloga66 » ven apr 21, 2006 19:23 pm
da KAZAN1975 » ven apr 21, 2006 20:52 pm
bummi ha scritto:Siloga66 ha scritto:Che ha speso tanti soldi suoi per i musei è vero, ma di sicuro non gli mancano. Comunque sono affaracci suoi. Il film non credo proprio lo faccia per i soldi.
Quindi secondo te piange tanto miseria ma in realtà sta benone? Avevo anche io questo sospetto...
da KAZAN1975 » ven apr 21, 2006 20:54 pm
Siloga66 ha scritto:Sai bummi, dalle mie parti siamo abituati a queste cose dagli albergatori: piangono sempre. Ogni anno dicono che "quest'inverno (o estate) c'era meno gente dell'anno prima." Oppure: "ah, quest'anno fin'ora è andata male, speriamo nelle prossime settimane" e cosi da sempre, da anni. Poi ogni anno vedi che ingrandiscono l'albergo (coi contributi nostri). E cambiano sempre la jeep. Jeep enormi con 3-4.000 cc. sotto il culo, di norma un Pajero. Ma sai, per uso servizio possono scaricare le spese anche di quella. E il gasolio? Loro lo possono pagare molto meno della gente normale perchè ne usano tanto per l'albergo. Se in fondo, ma molto in fondo, ho un qualcosa di comunista, è per questi motivi. Sono andato un pò off topic ma credo che Messner sia un pò cosi. Resta il fatto che per me non è ancora esistito un alpinista che lo superi. Calcolando anche le differenti epoche d'azione.
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.