il mistero del coniglio scomparso

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

il mistero del coniglio scomparso

Messaggioda .:eZy:. » mer apr 12, 2006 10:27 am

Immagine

:?: :?:
Avatar utente
.:eZy:.
 
Messaggi: 4977
Images: 148
Iscritto il: lun set 01, 2003 11:07 am
Località: Padova

Messaggioda Topocane » mer apr 12, 2006 10:30 am

...quelle a fianco,
li vicino, intorno a quello che sembra uno sbattimento di preda per terra,
in circolo,
sono orme di volpe??? :!:

8)
Topoc

ps. o magari di Topocanus Dolomiticus... il tiù temibile, scaltro ed aggressivo :twisted:
Avatar utente
Topocane
 
Messaggi: 4372
Images: 149
Iscritto il: mer feb 23, 2005 15:49 pm

Messaggioda Buzz » mer apr 12, 2006 10:33 am

se non è uno scherzo mi sembrano abbastanza evidenti i segni sulla neve delle remiganti di una grossa alla e delle penne della coda

sembrerebbe un'aquila
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda .:eZy:. » mer apr 12, 2006 10:34 am

uè...l'è un mistero, eh ... :roll:

mika fatta io: foto alaskiana ...da SummitPost :idea:
Avatar utente
.:eZy:.
 
Messaggi: 4977
Images: 148
Iscritto il: lun set 01, 2003 11:07 am
Località: Padova

Messaggioda steazzali » mer apr 12, 2006 10:46 am

Buzz ha scritto:se non è uno scherzo mi sembrano abbastanza evidenti i segni sulla neve delle remiganti di una grossa alla e delle penne della coda

sembrerebbe un'aquila


la foto se è vera è bellissima.

ho visto una cosa simile in val d'ultimo dove le tracce (di capriolo o camoscio) finivano c'era però molto sangue e segni di un minimo di battaglia. :roll: vabbè che un coniglio è più piccolo di un piccolo capriolo.

comunque bella foto
Avatar utente
steazzali
 
Messaggi: 1873
Images: 80
Iscritto il: lun feb 02, 2004 18:21 pm
Località: mantova

Messaggioda Weiss » mer apr 12, 2006 10:50 am

Apparentemente sarebbe una foto di un grande rapace che cattura una preda.
Personalmente, penso ad uno scherzo.
In primo luogo i segni delle remiganti mi sembrano troppo netti e disegnati (dalla cima alla base), insomma per fare questo segno l'aquila si sarebbe dovuta stampare al suolo, roba da cartone animato.
Per me, i segni dovrebbero essere meno netti, le ali, ripiegate in avanti solo all'ultimo momento per frenare, dovrebbero lasciare solo due segni laterali.
Secondariamente non c'e' sangue, ne' pelo, ne segni del decollo.
Le impronte del coniglione sarebbero gigantesche.
Con tempo da perdere ed un po' di pazienza credo si possa rifare (magari qualcuno puo' provare con tutta questa neve).
solo il mio parere...
Weiss
Weiss
 
Messaggi: 33
Iscritto il: dom gen 18, 2004 13:04 pm

Messaggioda Max Grivel » mer apr 12, 2006 10:54 am

Le impronte sono gigantesche perchè la lepre essendo bassa e con le zampe corte nella neve sfrega con la pancia.
Di volpe, faine, martore non se ne parla, questi sgozzano quando beccano la preda.
Per quanto riguarda il rapace, ce ne sono diversi in circolazione, come si fa a beccare quello giusto...
Tasi e tira
Avatar utente
Max Grivel
 
Messaggi: 1492
Images: 9
Iscritto il: mar ott 08, 2002 14:34 pm
Località: alpeggi Val Grande (Vb)

Messaggioda .:eZy:. » mer apr 12, 2006 10:57 am

Avatar utente
.:eZy:.
 
Messaggi: 4977
Images: 148
Iscritto il: lun set 01, 2003 11:07 am
Località: Padova

Messaggioda fab » mer apr 12, 2006 11:05 am

siete tutte persone acciecate dalla routine...

Si vedono esplicitamente i segni del passggio di una navicella aliena! :roll:
tzè! Avranno dovuto far esperimenti sugli animali, saranno scesi e ne hanno prelevato uno!
Su non è così difficile!


gnurant! :x
Sotto l'8c so tutti sentieri...

...sob...!
...sigh...!
Avatar utente
fab
 
Messaggi: 9289
Images: 193
Iscritto il: mer mag 14, 2003 12:47 pm
Località: Roma Roma Roma

Messaggioda .:eZy:. » mer apr 12, 2006 11:08 am

si, routine 8O ...e non potrebbero essere le impronte delle orecchione del tuo cagnone sonnecchione ... :?: :lol:
Avatar utente
.:eZy:.
 
Messaggi: 4977
Images: 148
Iscritto il: lun set 01, 2003 11:07 am
Località: Padova

Messaggioda aculnaig » mer apr 12, 2006 11:10 am

Trattasi di un falconiglio.
Ad un tratto si è fermato, forse si è accorto di un pericolo, ha aperto le ali,
ed è volato via.
Avatar utente
aculnaig
 
Messaggi: 10890
Images: 44
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Bologna, San Lazzaro di Savena

Messaggioda .:eZy:. » mer apr 12, 2006 11:17 am

aculnaig ha scritto:Trattasi di un falconiglio.
Ad un tratto si è fermato, forse si è accorto di un pericolo, ha aperto le ali,
ed è volato via.

ma allora è il contrario: è arrivato in volo, ha chiuso le ali e ha cominciato a camminare... se no, doveva girarsi o camminava all'indietro 8)
Avatar utente
.:eZy:.
 
Messaggi: 4977
Images: 148
Iscritto il: lun set 01, 2003 11:07 am
Località: Padova

Messaggioda Donatello » mer apr 12, 2006 11:39 am

A tutto c'è una spiegazione...

Immagine

Qualche giorno fa c'era l'eclissi, ricordate?
Immagine
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano

Messaggioda grip » mer apr 12, 2006 11:50 am

Donatello ha scritto:A tutto c'è una spiegazione...

Immagine

Qualche giorno fa c'era l'eclissi, ricordate?


SI CONCORDO E' LA SPIEGAZIONE PIU' SENSATA E VERITIERA :!:

DUNQUE: IL FALCONIGLIO ESISTE DAVVERO :!:
PROPONGO NOBEL PER LA BIOLOGIA AD ACULNAIG E DONATELLO
8) :lol:
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Messaggioda cozza » mer apr 12, 2006 12:00 pm

mai siete proprio dei 'gnurant... :evil:


era un rarissimo esemplare di OHI OHI AAHH, uccello dotato di testicoli esterni più lunghi delle zampe e che, in fase di atterraggio ha normalmente qualche difficoltà. L'Ohi Ohi Aahh, vivendo ad altitudini molto elevate, ha però spesso la fortuna di atterrare sulla neve, che gli procura indubbio sollevo. Le impronte sono appunto dei testicoli...

Della stessa famiglia, ma assai meno fortunato, l'OHI OHI, che vive a quote molto più basse e atterra quasi sempre su roccia e sassi.


P.S. non è una mia invenzione :wink:
Oggi la vita è bella. Oggi mi sono alzata di buon umore. Oggi è un buon giorno.
Domani ci penserò.
Avatar utente
cozza
 
Messaggi: 2828
Images: 40
Iscritto il: dom nov 20, 2005 23:48 pm
Località: piatta pianura (FE)

Messaggioda .:eZy:. » mer apr 12, 2006 12:02 pm

grip ha scritto:
PROPONGO NOBEL PER LA BIOLOGIA AD ACULNAIG E DONATELLO
8) :lol:

Si, sono d'accordo :idea: ... anche perchè sono gli ideatori della legge che finalmente regola e inquadra il fenomeno dei quaternioni... :roll:
Avatar utente
.:eZy:.
 
Messaggi: 4977
Images: 148
Iscritto il: lun set 01, 2003 11:07 am
Località: Padova

Messaggioda aculnaig » mer apr 12, 2006 12:04 pm

cozza ha scritto:mai siete proprio dei 'gnurant... :evil:


era un rarissimo esemplare di OHI OHI AAHH, uccello dotato di testicoli esterni più lunghi delle zampe e che, in fase di atterraggio ha normalmente qualche difficoltà. L'Ohi Ohi Aahh, vivendo ad altitudini molto elevate, ha però spesso la fortuna di atterrare sulla neve, che gli procura indubbio sollevo. Le impronte sono appunto dei testicoli...

Della stessa famiglia, ma assai meno fortunato, l'OHI OHI, che vive a quote molto più basse e atterra quasi sempre su roccia e sassi.


P.S. non è una mia invenzione :wink:


Questo fantastico uccello deve aver per forza votato a sinistra.
Avatar utente
aculnaig
 
Messaggi: 10890
Images: 44
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Bologna, San Lazzaro di Savena

Messaggioda cozza » mer apr 12, 2006 12:16 pm

aculnaig ha scritto:
cozza ha scritto:mai siete proprio dei 'gnurant... :evil:


era un rarissimo esemplare di OHI OHI AAHH, uccello dotato di testicoli esterni più lunghi delle zampe e che, in fase di atterraggio ha normalmente qualche difficoltà. L'Ohi Ohi Aahh, vivendo ad altitudini molto elevate, ha però spesso la fortuna di atterrare sulla neve, che gli procura indubbio sollevo. Le impronte sono appunto dei testicoli...

Della stessa famiglia, ma assai meno fortunato, l'OHI OHI, che vive a quote molto più basse e atterra quasi sempre su roccia e sassi.


P.S. non è una mia invenzione :wink:


Questo fantastico uccello deve aver per forza votato a sinistra.



come si evince anche dalla direzione presa subito dopo l'atterraggio...
:D
Oggi la vita è bella. Oggi mi sono alzata di buon umore. Oggi è un buon giorno.
Domani ci penserò.
Avatar utente
cozza
 
Messaggi: 2828
Images: 40
Iscritto il: dom nov 20, 2005 23:48 pm
Località: piatta pianura (FE)

Messaggioda Donatello » mer apr 12, 2006 12:32 pm

bah, se insistete, tenetevi pure il vostro uccello comunista iperdotato... e io mi tengo la pfeiffer 8) :roll: :lol:
Immagine
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano

Messaggioda aculnaig » mer apr 12, 2006 12:34 pm

E mo che tengo io? Il Falconiglio?
Avatar utente
aculnaig
 
Messaggi: 10890
Images: 44
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Bologna, San Lazzaro di Savena

Prossimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.