di Erri De Luca

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

di Erri De Luca

Messaggioda .:eZy:. » mer feb 15, 2006 9:05 am

Per la vera montagna ci si vede dopo, quando sarà tutto finito

Per un mese la frenesia urbana si sposta in montagna. Folla, file, code e il fracasso dell?artificiale: televisioni, nevi finte e strisce di vernice vera lungo le discese. Atleti di varie specialità salgono in montagna con ascensori e montacarichi per scendere il più svelto possibile. Vince chi fa più presto ad arrivare in piano. Da queste sveltine a capofitto sono escluse solo le gare di fondo. L?alpinista va in montagna con l?intenzione opposta: metterci molto ad arrivare in cima. Sale con piedi e mani, è questo il suo atto di devozione alla bellezza. Scala superando centimetri con la faccia a muso con la roccia, frugando a mosca cieca l?appiglio. La discesa è il suo ripiegamento, lo sparecchiar di tavolo di una giornata riuscita.
Non posso applicare alla montagna alcuna categoria cittadina: fretta, competizione, tornaconto. E quando capita la sconfitta all?alpinista è per causa di forza maggiore della natura che nega il lasciapassare.
Le Olimpiadi della neve sono la prolunga della città, il fracasso di un fuoristrada su un sentiero. Trasformano la montagna in un sobborgo urbano, la coprono e cancellano lo spazio spalancato dai versanti, dei boschi. Non protesto, descrivo. E poi piace anche a me vedere quelle corse e i capitomboli. Non lo confondo però con la montagna. È invece: industria, professionismo, affari, insomma la città. Fermi tutti: si gioca alle Olimpiadi. Hanno sospeso i mostruosi cantieri della trivellazione di montagna all?amianto, in Val di Susa, dove quel popolo all?umanità si batte contro. La vera gara comincerà dopo, quando l?assurda impresa del traforo si urterà con la compattezza di chi vuole e deve salvare la propria terra.
Per ora c?è da assistere alla distribuzione di medaglie sui petti soddisfatti dei più svelti. La montagna apparirà di nuovo dopo che si saranno ritirati.
Avatar utente
.:eZy:.
 
Messaggi: 4977
Images: 148
Iscritto il: lun set 01, 2003 11:07 am
Località: Padova

Messaggioda Roberto » mer feb 15, 2006 9:10 am

Hai rimesso il 3D fagocitato dal black-out del forum ... :wink:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda .:eZy:. » mer feb 15, 2006 9:12 am

Roberto ha scritto:Hai rimesso il 3D fagocitato dal black-out del forum ... :wink:

si perchè mi piace ...e mi piaceva come avevi risposto :wink:
Avatar utente
.:eZy:.
 
Messaggi: 4977
Images: 148
Iscritto il: lun set 01, 2003 11:07 am
Località: Padova

Messaggioda Roberto » mer feb 15, 2006 9:20 am

Purtroppo anche nell' alpinismo la smania di fare le cose di corsa, di battere record, concatenate varie salite nel minor tempo possibile, è arrivata da un pezzo ed ho paura che Erri veda la questione con un po romanticismo, anche se è innegabile che l' approccio di un alpinista è diverso e più "metodico" di quello dei praticanti degli "sport di montagna"; ma c'è un motivo di base: l' alpinismo non è uno sport!
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda andreag » mer feb 15, 2006 9:38 am

Roberto ha scritto:Purtroppo anche nell' alpinismo la smania di fare le cose di corsa, di battere record, concatenate varie salite nel minor tempo possibile, è arrivata da un pezzo ed ho paura che Erri veda la questione con un po romanticismo, anche se è innegabile che l' approccio di un alpinista è diverso e più "metodico" di quello dei praticanti degli "sport di montagna"; ma c'è un motivo di base: l' alpinismo non è uno sport!


esiste ancora una cosa chiamata "Alpinismo"?
:?: :?:

è una domanda seria....
:cry: :cry:

Andrea
Avatar utente
andreag
 
Messaggi: 2561
Images: 210
Iscritto il: mar lug 15, 2003 16:50 pm
Località: Padova

Messaggioda Enzolino » mer feb 15, 2006 9:55 am

Sara' che son tonto, ma a me lo scritto di Erri de Luca non dice proprio niente, oppure e' banalmente scontato.

Se qualcuno me lo volesse spiegare ...

Per quanto riguarda l'alpinismo, secondo me esiste eccome.
A livello individuale quando la bellezza della montagna, il livello di ignoto e di rischio sono sufficientemente appaganti, o a livello collettivo quando, si spinge piu' in la' l'orizzonte delle possibilita' umane, anche qui, in termini di ignoto e di rischio. Basta vedere le imprese del Piolet d'oro e si ha un'idea ...

Ciao :wink:

Lorenzo
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda Buzz » mer feb 15, 2006 10:20 am

Enzolino ha scritto:Sara' che son tonto, ma a me lo scritto di Erri de Luca non dice proprio niente, oppure e' banalmente scontato.

Se qualcuno me lo volesse spiegare ...


non c'è nulla da spiegare
e non è banalmente scontato

ed è il motivo per cui sono astiosamente contrario "all'arrampicata alle olimpiadi"

ed è il motivo per cui mi faccio un punto di onore non guardare una fottuta gara, non seguire nulla, con indifferenza incazzata

perchè questa civiltà dello sviluppo ogni cosa che sfiora la trasforma in giro vorticoso di soldi, in "spettacolo": ovvero cultura del non fare, ovvero della fruizione passiva, ovvero dell'imbonimento, dell'in-trattenimento.
E quindi, ancora, in soldi, soldi, soldi.

Affanculo le olimpiadi!
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda Enzolino » mer feb 15, 2006 10:33 am

Buzz ha scritto:non c'è nulla da spiegare
e non è banalmente scontato

ed è il motivo per cui sono astiosamente contrario "all'arrampicata alle olimpiadi"

ed è il motivo per cui mi faccio un punto di onore non guardare una fottuta gara, non seguire nulla, con indifferenza incazzata

perchè questa civiltà dello sviluppo ogni cosa che sfiora la trasforma in giro vorticoso di soldi, in "spettacolo": ovvero cultura del non fare, ovvero della fruizione passiva, ovvero dell'imbonimento, dell'in-trattenimento.
E quindi, ancora, in soldi, soldi, soldi.

Affanculo le olimpiadi!
Ecco!
Le cose che dice Erri le ripeti tu, e son cose dette e stradette da tanti altri. Quindi e' scontato.

Tu la gara non la guardi, perche' non ti piace, ma milioni di persone le guardano. Guardano atleti che sacrificano molto del loro tempo per raggiungere la perfezione in una disciplina.
Ammirano la passione, la bellezza e l'armonia del gesto, la competizione, eccetera. E' inutile che ci scandializziamo tanto, perche' queste cose son nella natura umana, ergo, anche nell'alpinismo.
Quando tu leggi in una rivista, in un forum, in un libro o in una presentazione, che sono nient'altro che degli schermi, le gesta di Pinco Pallino, fai esattamente la stessa cosa che fa il camionista di fronte al televisore, con i popcorn e la lattina di birra.
Forse la tua "contemplazione" sembra piu' nobile, ma e' esattamente la stessa cosa. Ammiri l'umanita' che c'e' dietro degli schermi, libri, forum, ecc, leggermente diversi rispetto al televisore.

Come l'ingegnere, o l'architetto o il panettiere spendono tempo nella loro arte, messa a servizio per gli altri, e' giusto che venga pagato anche chi soddisfa l'intrattenimento della gente, ed un modo e' anche l'utilizzo dello sponsor, esattamente come avviene in alpinismo.

Quindi, rimango dell'opinione che quanto ha scritto questo De Luca, sia banalmente scontato.

W LE OLIMPIADI! :D

Ciao :wink:

Lorenzo
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda Buzz » mer feb 15, 2006 10:42 am

Enzolino ha scritto:
Buzz ha scritto:non c'è nulla da spiegare
e non è banalmente scontato

ed è il motivo per cui sono astiosamente contrario "all'arrampicata alle olimpiadi"

ed è il motivo per cui mi faccio un punto di onore non guardare una fottuta gara, non seguire nulla, con indifferenza incazzata

perchè questa civiltà dello sviluppo ogni cosa che sfiora la trasforma in giro vorticoso di soldi, in "spettacolo": ovvero cultura del non fare, ovvero della fruizione passiva, ovvero dell'imbonimento, dell'in-trattenimento.
E quindi, ancora, in soldi, soldi, soldi.

Affanculo le olimpiadi!
Ecco!
Le cose che dice Erri le ripeti tu, e son cose dette e stradette da tanti altri. Quindi e' scontato.

Tu la gara non la guardi, perche' non ti piace, ma milioni di persone le guardano. Guardano atleti che sacrificano molto del loro tempo per raggiungere la perfezione in una disciplina.
Ammirano la passione, la bellezza e l'armonia del gesto, la competizione, eccetera. E' inutile che ci scandializziamo tanto, perche' queste cose son nella natura umana, ergo, anche nell'alpinismo.
Quando tu leggi in una rivista, in un forum, in un libro o in una presentazione, che sono nient'altro che degli schermi, le gesta di Pinco Pallino, fai esattamente la stessa cosa che fa il camionista di fronte al televisore, con i popcorn e la lattina di birra.
Forse la tua "contemplazione" sembra piu' nobile, ma e' esattamente la stessa cosa. Ammiri l'umanita' che c'e' dietro degli schermi, libri, forum, ecc, leggermente diversi rispetto al televisore.

Come l'ingegnere, o l'architetto o il panettiere spendono tempo nella loro arte, messa a servizio per gli altri, e' giusto che venga pagato anche chi soddisfa l'intrattenimento della gente, ed un modo e' anche l'utilizzo dello sponsor, esattamente come avviene in alpinismo.

Quindi, rimango dell'opinione che quanto ha scritto questo De Luca, sia banalmente scontato.

W LE OLIMPIADI! :D

Ciao :wink:

Lorenzo


beh ... tranquillo
sei in ottima compagnia nelle tue argomentazioni

siete i soliti 2-3 miliardi

gli altri 3-4 miliardi di appartenenti alla specie umana purtroppo non sono raggiunti da adeguato servizio mediatico e quindi non possono esprimere la loro passione che certamente ci sarebbe se venisse coltivata

ma lo scopo è quello di raggiungerli al più presto

quindi abbi fede.
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Re: di Erri De Luca

Messaggioda Silvio » mer feb 15, 2006 10:49 am

.:eZy:. ha scritto:Per la vera montagna ci si vede dopo, quando sarà tutto finito

Per un mese la frenesia urbana si sposta in montagna. Folla, file, code e il fracasso dell?artificiale: televisioni, nevi finte e strisce di vernice vera lungo le discese. Atleti di varie specialità salgono in montagna con ascensori e montacarichi per scendere il più svelto possibile. Vince chi fa più presto ad arrivare in piano. Da queste sveltine a capofitto sono escluse solo le gare di fondo. L?alpinista va in montagna con l?intenzione opposta: metterci molto ad arrivare in cima. Sale con piedi e mani, è questo il suo atto di devozione alla bellezza. Scala superando centimetri con la faccia a muso con la roccia, frugando a mosca cieca l?appiglio. La discesa è il suo ripiegamento, lo sparecchiar di tavolo di una giornata riuscita.
Non posso applicare alla montagna alcuna categoria cittadina: fretta, competizione, tornaconto. E quando capita la sconfitta all?alpinista è per causa di forza maggiore della natura che nega il lasciapassare.
Le Olimpiadi della neve sono la prolunga della città, il fracasso di un fuoristrada su un sentiero. Trasformano la montagna in un sobborgo urbano, la coprono e cancellano lo spazio spalancato dai versanti, dei boschi. Non protesto, descrivo. E poi piace anche a me vedere quelle corse e i capitomboli. Non lo confondo però con la montagna. È invece: industria, professionismo, affari, insomma la città. Fermi tutti: si gioca alle Olimpiadi. Hanno sospeso i mostruosi cantieri della trivellazione di montagna all?amianto, in Val di Susa, dove quel popolo all?umanità si batte contro. La vera gara comincerà dopo, quando l?assurda impresa del traforo si urterà con la compattezza di chi vuole e deve salvare la propria terra.
Per ora c?è da assistere alla distribuzione di medaglie sui petti soddisfatti dei più svelti. La montagna apparirà di nuovo dopo che si saranno ritirati.



bell'articolo, a me è piaciuto !!!
Avatar utente
Silvio
 
Messaggi: 10609
Images: 14
Iscritto il: dom ago 17, 2003 0:20 am
Località: Roma

Messaggioda Topocane » mer feb 15, 2006 11:10 am

andreag ha scritto:esiste ancora una cosa chiamata "Alpinismo"?

è una domanda seria....



questo, per esempio?!?
Alpinismo
e si parla di sabato e domenica us, ehh...
mica anni '50! :wink:

8)
Topocane
Avatar utente
Topocane
 
Messaggi: 4372
Images: 149
Iscritto il: mer feb 23, 2005 15:49 pm

Messaggioda cuorpiccino » mer feb 15, 2006 11:36 am

Le olimpiadi, anche invernali, sono solo un "buissinesse", basta contare le pubblicità mandate in onda quando ti aspetti che l'atleta di turno, mediaticamente pompato ad hoc negli ultimi mesi, vinca una medaglia, pubblicità intercalata a immagini delle gare. Con l'alpinismo ovviamente non c'entrano un c***o, ma neanche da lontano.
Ma la TAV e un altro paio di maniche, e il discorso è complesso. Come quello delle scorie nucleari. E non si può dire "Montagna d'amianto" perché è una speculazione "contro" e basta. Comunque immagino che, essendo Prodi e Fassino pro-TAV non li voterete, VERO?
Il più grande alpinista è quello che si diverte di più
cuorpiccino
 
Messaggi: 5244
Images: 47
Iscritto il: mer mar 26, 2003 15:42 pm
Località: Gondolin

Messaggioda Roberto » mer feb 15, 2006 11:38 am

cuorpiccino ha scritto:Le olimpiadi, anche invernali, sono solo un "buissinesse", basta contare le pubblicità mandate in onda quando ti aspetti che l'atleta di turno, mediaticamente pompato ad hoc negli ultimi mesi, vinca una medaglia, pubblicità intercalata a immagini delle gare. Con l'alpinismo ovviamente non c'entrano un c***o, ma neanche da lontano.
Ma la TAV e un altro paio di maniche, e il discorso è complesso. Come quello delle scorie nucleari. E non si può dire "Montagna d'amianto" perché è una speculazione "contro" e basta. Comunque immagino che, essendo Prodi e Fassino pro-TAV non li voterete, VERO?
Un conto essere pro-tav, un altro pro-tunnel.
Si puo fare una TAV senza tunnel, utilizzando la linea ferroviaria esistente.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Enzolino » mer feb 15, 2006 11:41 am

cuorpiccino ha scritto:Le olimpiadi, anche invernali, sono solo un "buissinesse", basta contare le pubblicità mandate in onda quando ti aspetti che l'atleta di turno, mediaticamente pompato ad hoc negli ultimi mesi, vinca una medaglia, pubblicità intercalata a immagini delle gare. Con l'alpinismo ovviamente non c'entrano un c***o, ma neanche da lontano.
Ma la TAV e un altro paio di maniche, e il discorso è complesso. Come quello delle scorie nucleari. E non si può dire "Montagna d'amianto" perché è una speculazione "contro" e basta. Comunque immagino che, essendo Prodi e Fassino pro-TAV non li voterete, VERO?
Le pubblicita' te le ritrovi nelle riviste, nelle gare o nelle celebrazioni come il Piolet d'oro.
La scala dell'evento e' diversa, per cui lo sono anche le pubblicita'.
Se l'alpinismo avesse la stessa risonanza delle Olimpiadi sarebbe esattamente la stessa cosa.

Non capisco perche' ci teniate tanto a fare queste contrapposizioni.

Sul TAV sono d'accordo con te.
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda Z » mer feb 15, 2006 11:51 am

che palle 'sta demagogia al contrario... "i puri siamo noi"
come Enzolino trovo trito e ritrito l'articolo di de Luca, e pure un po' ipocrita...
non ci piacciono le olimpiadi perchè vorremmo esserci anche noi ma nessuno ci invita al festino???
e allora ci facciamo tra noi le nostre devastanti "garette" di scialpinismo, di corsa in montagna, di mountainbike... le transdiqua e transdilà, dove l'unica cosa di cui lamentarsi è che i soldi in palio per i primi sono inversamente proporzionali allo spirito competitivo (e talvolta ai veleni) e ai soldi che spendiamo in materiali vari supertecnici.
Z
 
Messaggi: 263
Images: 10
Iscritto il: mer nov 02, 2005 13:22 pm

Messaggioda Buzz » mer feb 15, 2006 12:00 pm

Z ha scritto:che palle 'sta demagogia al contrario... "i puri siamo noi"
come Enzolino trovo trito e ritrito l'articolo di de Luca, e pure un po' ipocrita...
non ci piacciono le olimpiadi perchè vorremmo esserci anche noi ma nessuno ci invita al festino???
e allora ci facciamo tra noi le nostre devastanti "garette" di scialpinismo, di corsa in montagna, di mountainbike... le transdiqua e transdilà, dove l'unica cosa di cui lamentarsi è che i soldi in palio per i primi sono inversamente proporzionali allo spirito competitivo (e talvolta ai veleni) e ai soldi che spendiamo in materiali vari supertecnici.


a zeta le garette le farai tu!

io non difendo e non parlo a nome di nessuna categoria,
non affermo la supremazia degli Alpinisti su Altri...

io parlo del mio rapporto con questa puttanata mediatica.
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda Enzolino » mer feb 15, 2006 12:04 pm

Buzz ha scritto:a zeta le garette le farai tu!

io non difendo e non parlo a nome di nessuna categoria,
non affermo la supremazia degli Alpinisti su Altri...

io parlo del mio rapporto con questa puttanata mediatica.
Come no! Tu parli a nome della categoria degli arrampicatori quando ti dichiari contrario all'idea di introdurre l'arrampicata in quella che tu chiami "cazzata mediatica".
Questo, automaticamente, assume l'arrampicata come superiore rispetto agli altri sport.
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda Buzz » mer feb 15, 2006 12:14 pm

Enzolino ha scritto:
Buzz ha scritto:a zeta le garette le farai tu!

io non difendo e non parlo a nome di nessuna categoria,
non affermo la supremazia degli Alpinisti su Altri...

io parlo del mio rapporto con questa puttanata mediatica.
Come no! Tu parli a nome della categoria degli arrampicatori quando ti dichiari contrario all'idea di introdurre l'arrampicata in quella che tu chiami "cazzata mediatica".
Questo, automaticamente, assume l'arrampicata come superiore rispetto agli altri sport.



ma perchè???

io parlo come arrampicatore!!! (nei limiti...)
certo non posso parlare come pattinatore visto che non pattino!

io non faccio alcuna distinzione ne assumo uno sport superiore all'altro
io semplicemnte non mi porrei nemmeno il problema

poi ogni tanto qualche pirla se ne esce con la fatidica frase, "arrampicata alle olimpiadi" e allora mi esprimo, negativamente.
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda Z » mer feb 15, 2006 12:16 pm

Mi dispiace che tu sia così di malumore Buzz. :D
E spero di poterlo dire, anche se a te non piace, se quello che scrive De Luca mi sembra la solita miope sequela di lamenti in nome di un alpinismo e di un rapporto con la montagna che non esiste più e forse non è mai esistito se non a livello individuale (lo stesso rapporto con la propria passione che c'è rado e silente sparso qua e là tra chi pesca e tra chi caccia, tra chi corre e tra chi va in bici, tra chi tira con l'arco e chi va in parapendio, tra chi gioca a tennis e chi a pallacanestro, tra chi va a cavallo e chi va in moto ecc ecc ecc ecc ecc ecc).
C'è chi ha bisogno di pettorali di classifiche di medaglie di record di primi e di ultimi e chi invece ne è molto lontano. I primi sembrano la maggioranza e sono quelli che alimentano e sostengono le competizioni, si chiamino Olimpiadi, Giro d'Italia, Transcivetta o Pierra Menta.
ciao... e sorridi :wink:
Z
 
Messaggi: 263
Images: 10
Iscritto il: mer nov 02, 2005 13:22 pm

Messaggioda cuorpiccino » mer feb 15, 2006 12:28 pm

Enzolino ha scritto:
cuorpiccino ha scritto:Le olimpiadi, anche invernali, sono solo un "buissinesse", basta contare le pubblicità mandate in onda quando ti aspetti che l'atleta di turno, mediaticamente pompato ad hoc negli ultimi mesi, vinca una medaglia, pubblicità intercalata a immagini delle gare. Con l'alpinismo ovviamente non c'entrano un c***o, ma neanche da lontano.
Ma la TAV e un altro paio di maniche, e il discorso è complesso. Come quello delle scorie nucleari. E non si può dire "Montagna d'amianto" perché è una speculazione "contro" e basta. Comunque immagino che, essendo Prodi e Fassino pro-TAV non li voterete, VERO?
Le pubblicita' te le ritrovi nelle riviste, nelle gare o nelle celebrazioni come il Piolet d'oro.
La scala dell'evento e' diversa, per cui lo sono anche le pubblicita'.
Se l'alpinismo avesse la stessa risonanza delle Olimpiadi sarebbe esattamente la stessa cosa.

Non capisco perche' ci teniate tanto a fare queste contrapposizioni.

Sul TAV sono d'accordo con te.

Io volevo solo porre l'accento, riguardo alla pubblicità, che ce n'è troppa. Uno spot per ogni concorrente scassa proprio le palle, sulla TV francese ne mandano un decimo esattamente sullo stesso evento. Sfruttare lo sport per la pubblicità mi sta pure bene, ma esagerano.
Per il resto, senza pubblicità non esisterebbe neanche il forum, credo.
Il più grande alpinista è quello che si diverte di più
cuorpiccino
 
Messaggi: 5244
Images: 47
Iscritto il: mer mar 26, 2003 15:42 pm
Località: Gondolin

Prossimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.