La "fiaccola" di Hitler

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

La "fiaccola" di Hitler

Messaggioda Roberto » ven feb 10, 2006 16:03 pm

«La fiaccola olimpica è da sempre un segno di pace, l'immagine che stiamo dando all'Italia interrompendone il cammino non è bella».
Così ha detto il sindaco di Torino, Sergio Chiamparino, che non sa le vere origini della "fiacola olimpica", voluta da Hitler nel 1936, per le sue olimpiadi a Berlino.

http://www.liblab.it/portale/persona_e_ ... el_nazismo
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Re: La "fiaccola" di Hitler

Messaggioda Max Grivel » ven feb 10, 2006 16:08 pm

Roberto ha scritto:«La fiaccola olimpica è da sempre un segno di pace, l'immagine che stiamo dando all'Italia interrompendone il cammino non è bella».
Così ha detto il sindaco di Torino, Sergio Chiamparino, che non sa le vere origini della "fiacola olimpica", voluta da Hitler nel 1936, per le sue olimpiadi a Berlino.

http://www.liblab.it/portale/persona_e_ ... el_nazismo


Vabè è un errore superfluo, può averla inventata anche il Grande Puffo o Mister Magoo, ma il concetto espresso dal sindaco è giusto.
Chi ne interrompe il cammino fa un'azione che non giova a nessuno...
Tasi e tira
Avatar utente
Max Grivel
 
Messaggi: 1492
Images: 9
Iscritto il: mar ott 08, 2002 14:34 pm
Località: alpeggi Val Grande (Vb)

Re: La "fiaccola" di Hitler

Messaggioda tclimb_2 » ven feb 10, 2006 16:10 pm

Max Grivel ha scritto:
Roberto ha scritto:«La fiaccola olimpica è da sempre un segno di pace, l'immagine che stiamo dando all'Italia interrompendone il cammino non è bella».
Così ha detto il sindaco di Torino, Sergio Chiamparino, che non sa le vere origini della "fiacola olimpica", voluta da Hitler nel 1936, per le sue olimpiadi a Berlino.

http://www.liblab.it/portale/persona_e_ ... el_nazismo


Vabè è un errore superfluo, può averla inventata anche il Grande Puffo o Mister Magoo, ma il concetto espresso dal sindaco è giusto.
Chi ne interrompe il cammino fa un'azione che non giova a nessuno...


se giovasse a nessuno, nessuno la farebbe
In altre parole, tutti gli organi dovrebbero essere ingranditi!
--
...ma allora avrebbe un enorme schwanzstück!
Avatar utente
tclimb_2
 
Messaggi: 878
Iscritto il: mer mag 26, 2004 13:49 pm
Località: castelli romani

Re: La "fiaccola" di Hitler

Messaggioda Roberto » ven feb 10, 2006 16:12 pm

Max Grivel ha scritto:
Roberto ha scritto:«La fiaccola olimpica è da sempre un segno di pace, l'immagine che stiamo dando all'Italia interrompendone il cammino non è bella».
Così ha detto il sindaco di Torino, Sergio Chiamparino, che non sa le vere origini della "fiacola olimpica", voluta da Hitler nel 1936, per le sue olimpiadi a Berlino.

http://www.liblab.it/portale/persona_e_ ... el_nazismo


Vabè è un errore superfluo, può averla inventata anche il Grande Puffo o Mister Magoo, ma il concetto espresso dal sindaco è giusto.
Chi ne interrompe il cammino fa un'azione che non giova a nessuno...
Facevo soltanto un po di informazione, visto che anche io l' ho scoperto solo adesso e credevo fosse un' idea di DeCubertein ...
Certo che come "simbolo di pace", sapendo la storia, un po perde smalto, è innegabile.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Re: La "fiaccola" di Hitler

Messaggioda Poldo50 » ven feb 10, 2006 16:12 pm

tclimb_2 ha scritto:
Max Grivel ha scritto:
Roberto ha scritto:«La fiaccola olimpica è da sempre un segno di pace, l'immagine che stiamo dando all'Italia interrompendone il cammino non è bella».
Così ha detto il sindaco di Torino, Sergio Chiamparino, che non sa le vere origini della "fiacola olimpica", voluta da Hitler nel 1936, per le sue olimpiadi a Berlino.

http://www.liblab.it/portale/persona_e_ ... el_nazismo


Vabè è un errore superfluo, può averla inventata anche il Grande Puffo o Mister Magoo, ma il concetto espresso dal sindaco è giusto.
Chi ne interrompe il cammino fa un'azione che non giova a nessuno...


se giovasse a nessuno, nessuno la farebbe


In effetti hai ragione
Parla soltanto se le tue parole valgono più del silenzio
Poldo50
 
Messaggi: 1225
Images: 12
Iscritto il: sab gen 07, 2006 0:24 am
Località: Padova

Re: La "fiaccola" di Hitler

Messaggioda Max Grivel » ven feb 10, 2006 16:17 pm

Roberto ha scritto:
Max Grivel ha scritto:
Roberto ha scritto:«La fiaccola olimpica è da sempre un segno di pace, l'immagine che stiamo dando all'Italia interrompendone il cammino non è bella».
Così ha detto il sindaco di Torino, Sergio Chiamparino, che non sa le vere origini della "fiacola olimpica", voluta da Hitler nel 1936, per le sue olimpiadi a Berlino.

http://www.liblab.it/portale/persona_e_ ... el_nazismo


Vabè è un errore superfluo, può averla inventata anche il Grande Puffo o Mister Magoo, ma il concetto espresso dal sindaco è giusto.
Chi ne interrompe il cammino fa un'azione che non giova a nessuno...
Facevo soltanto un po di informazione, visto che anche io l' ho scoperto solo adesso e credevo fosse un' idea di DeCubertein ...
Certo che come "simbolo di pace", sapendo la storia, un po perde smalto, è innegabile.


Non lo sapevo che l'avesse voluta Hitler, pensavo fosse prassi già dalle origini...
Tasi e tira
Avatar utente
Max Grivel
 
Messaggi: 1492
Images: 9
Iscritto il: mar ott 08, 2002 14:34 pm
Località: alpeggi Val Grande (Vb)

Re: La "fiaccola" di Hitler

Messaggioda dags1972 » ven feb 10, 2006 16:44 pm

Max Grivel ha scritto:
Roberto ha scritto:
Max Grivel ha scritto:
Roberto ha scritto:«La fiaccola olimpica è da sempre un segno di pace, l'immagine che stiamo dando all'Italia interrompendone il cammino non è bella».
Così ha detto il sindaco di Torino, Sergio Chiamparino, che non sa le vere origini della "fiacola olimpica", voluta da Hitler nel 1936, per le sue olimpiadi a Berlino.

http://www.liblab.it/portale/persona_e_ ... el_nazismo


Vabè è un errore superfluo, può averla inventata anche il Grande Puffo o Mister Magoo, ma il concetto espresso dal sindaco è giusto.
Chi ne interrompe il cammino fa un'azione che non giova a nessuno...
Facevo soltanto un po di informazione, visto che anche io l' ho scoperto solo adesso e credevo fosse un' idea di DeCubertein ...
Certo che come "simbolo di pace", sapendo la storia, un po perde smalto, è innegabile.


Non lo sapevo che l'avesse voluta Hitler, pensavo fosse prassi già dalle origini...


io l'ho sapevo....ogni tanto fanno pure rivedere il filmato in bianco e nero con le ancelle che porgono al tedoforo il sacro fuoco...
tanti saluti e buone salite a tutti
Alberto Giacomo Letizia Elena e Daniele
----
Un uomo rassegnato è un uomo morto prima di morire
---
Al diavolo il futuro, nel futuro siamo tutti morti
dags1972
 
Messaggi: 5362
Images: 9
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varazze

Re: La "fiaccola" di Hitler

Messaggioda M@zzo » ven feb 10, 2006 16:46 pm

Max Grivel ha scritto:
Roberto ha scritto:
Max Grivel ha scritto:
Roberto ha scritto:«La fiaccola olimpica è da sempre un segno di pace, l'immagine che stiamo dando all'Italia interrompendone il cammino non è bella».
Così ha detto il sindaco di Torino, Sergio Chiamparino, che non sa le vere origini della "fiacola olimpica", voluta da Hitler nel 1936, per le sue olimpiadi a Berlino.

http://www.liblab.it/portale/persona_e_ ... el_nazismo


Vabè è un errore superfluo, può averla inventata anche il Grande Puffo o Mister Magoo, ma il concetto espresso dal sindaco è giusto.
Chi ne interrompe il cammino fa un'azione che non giova a nessuno...
Facevo soltanto un po di informazione, visto che anche io l' ho scoperto solo adesso e credevo fosse un' idea di DeCubertein ...
Certo che come "simbolo di pace", sapendo la storia, un po perde smalto, è innegabile.


Non lo sapevo che l'avesse voluta Hitler, pensavo fosse prassi già dalle origini...


n a prophetic speech at the end of the Stockholm Games, on June 27th, 1912, Baron Pierre de Coubertin said:
"And now? great people have received the Torch? and have thereby undertaken to preserve and? quicken its precious Flame.
Lest our youth temporarily? let the Olympic torch fall from their hands? other young people on the other side of the world are prepared to pick it up again. The Olympic torch will follow its course for the sake of a word with more faith, courage and purity?" "

Photograph of the Olympic Flame in the Olympic stadium in Berlin during the 1936 Olympic GamesThe Torch Relay, as the opening event of the Olympic celebration, was revived in the Berlin Olympiad in 1936 and since then the Torch Relay has preceded every Olympic Summer Games. Starting from Olympia and carried by the first Torchbearer, the young athlete Konstantinos Kondylis, the Flame travelled for the first time hand to hand until it reached the Berlin Olympic Stadium. Since then, the Flame?s magic has marked the beginning of the Games and has been identified with it.

[/img]http://www.athens2004.com/en/TorchRelayHistory

a parziale rettifica...nella prima olimpiade c'era la torcia.
è stata istituzionalizzata dopo quelle del '36.
Comunque c'è una coerenza...
i no-tav e no-global sono contro la libera circolazione delle merci
compresa la fiamma olimpica
me lo vedo grillo:
tutto sto casino per portare una fiamma dalla grecia
ma quanto costava accenderla con un accendino da qua
:roll:
M@zzo
 
Messaggi: 948
Images: 7
Iscritto il: mer mag 04, 2005 18:07 pm
Località: Berghem

Re: La "fiaccola" di Hitler

Messaggioda gug » ven feb 10, 2006 19:22 pm

M@zzo ha scritto:Comunque c'è una coerenza...
i no-tav e no-global sono contro la libera circolazione delle merci
compresa la fiamma olimpica
me lo vedo grillo:
tutto sto casino per portare una fiamma dalla grecia
ma quanto costava accenderla con un accendino da qua
:roll:


Be' non sono "contro la libera circolazione delle merci", ma negativi sull'opportunità di questa ossessiva circolazione e contro i suoi eccessi, che si pagano in costi occulti.

Comunque penso che questo tipo di proteste siano controproducenti per il tipo di idee che sono dietro a questi movimenti.
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda Siloga66 » ven feb 10, 2006 20:16 pm

Sono proteste del piffero.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda BBB » sab feb 11, 2006 1:05 am

Ad ogni modo non fu Hitler a "volerla", ma ad approvare la proposta dell'architetto olandese, no?

Vabbè.....sottigliezza.


Cmq i no-global non sono molto eroici e amici delle classi sociali.
Non sono giusti.

Potrebbero fare qualcosa di più mirato per il paese.
Ci sono certi posti......certe ville.....certe persone.......c***o perdono tempo a spegnere un minerva gigante!
Coglioni!
Andate ad accendere una di quelle ville! :x
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda Siloga66 » sab feb 11, 2006 9:32 am

8O Carlo 78. Non ti riconosco piu. 8O
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda BBB » sab feb 11, 2006 11:28 am

Siloga66 ha scritto:8O Carlo 78. Non ti riconosco piu. 8O


Ma perchè tu pensi in modo assoluto.

Imsomma......se si vuole fare i rivoluzionari bisogna farlo veramente.
Non so quante case faccia Arcore,
ma ce n'è una che vedrei bene circondata da un imponente muro di fuoco.
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda grip » sab feb 11, 2006 11:43 am

Carlo78 ha scritto:
Siloga66 ha scritto:8O Carlo 78. Non ti riconosco piu. 8O


Ma perchè tu pensi in modo assoluto.

Imsomma......se si vuole fare i rivoluzionari bisogna farlo veramente.
Non so quante case faccia Arcore,
ma ce n'è una che vedrei bene circondata da un imponente muro di fuoco.


LI LAVORA COME GUARDIA CD , POI ARRIVA NORRIS E SPEGNE TUTTO,
NON PERDETE TEMPO :lol:
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Messaggioda Earon » sab feb 11, 2006 11:47 am

Ostacolare la fiaccola, ha un senso secondo me, ad un patto...

Se i NoTav la ostacolano per avere maggior visibilità sugli organi di stampa, ben venga... ma senza una contrapposizione diretta alle olimpiadi

non vedo perche opporsi direttamente alle olimpiadi... non c'entrerebbe niente con l'alta velocità...
Avatar utente
Earon
 
Messaggi: 1731
Images: 11
Iscritto il: gio lug 01, 2004 11:50 am

Messaggioda Siloga66 » sab feb 11, 2006 15:38 pm

Ostacolare la fiaccola è far casino fine a se stesso.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda Zio Vare » sab feb 11, 2006 15:43 pm

parlando sinceramente: vedere dei bambini piangere perchè hanno dovuto deviare il passaggio della fiaccola, dopo una lunga attesa, le spiegazioni a scuola, dei genitori, etc. mi ha messo addosso una grandissima tristezza. In quel momento ho detto "vaffanculo alle proteste".
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Earon » sab feb 11, 2006 15:55 pm

Zio Vare ha scritto:parlando sinceramente: vedere dei bambini piangere perchè hanno dovuto deviare il passaggio della fiaccola, dopo una lunga attesa, le spiegazioni a scuola, dei genitori, etc. mi ha messo addosso una grandissima tristezza. In quel momento ho detto "vaffanculo alle proteste".


non sono daccordo....

lo scopo delle proteste è avere visibilità attraverso scompiglio...

allora fanculo allo sciopero dei trasporti, perche senno la bimba piange perche il treno non parte....

la protesta ostacolando la fiaccola non era da intendere come una protesta alle olimpiadi....

per ottenere visibilità contro un problema serio, questo e altro....
Avatar utente
Earon
 
Messaggi: 1731
Images: 11
Iscritto il: gio lug 01, 2004 11:50 am

Messaggioda geko - luca » sab feb 11, 2006 15:59 pm

ostacolano la fiamma che sta portando milioni di euro nelle loro valli...per me non ha molto senso!!!

N.B. il movimento "ufficiale" no tav a preso bene le distanze da questo gesto con una dichiarazione stampa del sindaco di bussoleno!!!!!
essere sul filo è vivere, tutto il resto è attesa

www.findthecure.it
Avatar utente
geko - luca
 
Messaggi: 1626
Images: 22
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Asti

Messaggioda Zio Vare » sab feb 11, 2006 16:05 pm

Earon ha scritto:non sono daccordo....

lo scopo delle proteste è avere visibilità attraverso scompiglio...


per ottenere visibilità contro un problema serio, questo e altro....

Questa non è visibilità che serve a qualcosa. Non c'erano i sindaci dei paesi come il mese scorso, non c'era la comunità montana ad appoggiare le manifestazioni. Che vantaggi ha portato un atto di protesta di questo tipo? Assolutamente nessuno, anche dal punto della visibilità. Non è che basti una bandiera NO TAV per essere nel giusto.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Prossimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.