riduzione flussi gas ed aumenti

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

riduzione flussi gas ed aumenti

Messaggioda tclimb_2 » gio gen 26, 2006 15:14 pm

e' un po' che ci penso, ma non riesco a spiegarmi perche', se la russia diminuisce le forniture di gas, a marzo avremo ripercussioni sulla bolletta.

e non mi sembra di aver letto da nessuna parte che oltre alla riduzione dei flussi, avrebbero aumentato i prezzi.
Avatar utente
tclimb_2
 
Messaggi: 878
Iscritto il: mer mag 26, 2004 13:49 pm
Località: castelli romani

Messaggioda Daffi » gio gen 26, 2006 15:22 pm

Credo che l'aumento ci sarebbe stato comunque, anche senza la riduzione della fornitura...
Dove saranno gli occhi tuoi
quando si chiuderanno i miei
Avatar utente
Daffi
 
Messaggi: 1461
Images: 31
Iscritto il: mer lug 02, 2003 17:28 pm
Località: ex Stalingrado d'Italia

Re: riduzione flussi gas ed aumenti

Messaggioda andreag » gio gen 26, 2006 15:29 pm

tclimb_2 ha scritto:e' un po' che ci penso, ma non riesco a spiegarmi perche', se la russia diminuisce le forniture di gas, a marzo avremo ripercussioni sulla bolletta.

e non mi sembra di aver letto da nessuna parte che oltre alla riduzione dei flussi, avrebbero aumentato i prezzi.



Io so solo una cosa:

anche su questa storia del gas, così come su un mucchio di altre, ce stanno a raccontà una montagna di palle......

ah, e comunque è sempre tutta colpa degli ambientalisti eh????

:evil: :evil: :evil: :evil: :evil:

Andrea
Avatar utente
andreag
 
Messaggi: 2561
Images: 210
Iscritto il: mar lug 15, 2003 16:50 pm
Località: Padova

Messaggioda Baldazzar » gio gen 26, 2006 15:45 pm

ma è ovvio aumentare il costo!!! ma scusa se abbassi il consumo abbassi anche le entrate!!!!!
Immagine
Avatar utente
Baldazzar
 
Messaggi: 2541
Images: 26
Iscritto il: lun mar 08, 2004 16:29 pm
Località: sorridente ed umida Valsesia

Re: riduzione flussi gas ed aumenti

Messaggioda an3a » gio gen 26, 2006 15:45 pm

andreag ha scritto:Io so solo una cosa:

anche su questa storia del gas, così come su un mucchio di altre, ce stanno a raccontà una montagna di palle......

ah, e comunque è sempre tutta colpa degli ambientalisti eh????

:evil: :evil: :evil: :evil: :evil:

Andrea


certo che e' colpa loro!
quelli vogliono che ogni casa metta i pannelli solari per generarsi in loco corrente elettrica e acqua calda ... e poi come cacchio gliela si vende la corrente elettrica e il gas per riscaldare??!! possibile che non ci pensino a queste cose??? :twisted: :twisted:

invece con sta scusa della riduzione del gas finalmente si puo' bruciare un po' di olio ... che con il protocollo di kyoto va benissimo!! 8O 8O

e poi FI-NAL-MEN-TE dopo 19 anni possiamo rivedere quanto deciso nel referendum dell'87 e riaprire il discorso nucleare!! Quello si che e' un metodo che funziona!! :cry: :cry: :cry:
(leucemie e tumori sono assicurati)
Avatar utente
an3a
 
Messaggi: 269
Iscritto il: mer gen 12, 2005 15:44 pm
Località: Candiolo(TO) / Novi-Ligure(AL)

Messaggioda tclimb_2 » gio gen 26, 2006 15:51 pm

Daffi ha scritto:Credo che l'aumento ci sarebbe stato comunque, anche senza la riduzione della fornitura...


ma non avevano gia' fatto gli aumenti 8O
Avatar utente
tclimb_2
 
Messaggi: 878
Iscritto il: mer mag 26, 2004 13:49 pm
Località: castelli romani

Messaggioda gomo » gio gen 26, 2006 16:26 pm

da quanto ho capito la ragione e'
- e' diminuita la disponibilita' di gas da bruciare
- per produrre la stessa quantita' di energia (o calore) si deve bruciare quel che c'e' e che costa piu' caro (e che per altro inquina mica male)
- quindi il costo sale (ed i prezzi di conseguenza).

Triste destino di chi importa energia.....
Avatar utente
gomo
 
Messaggi: 474
Images: 10
Iscritto il: mer ott 19, 2005 12:02 pm
Località: Nizza

Messaggioda Daffi » gio gen 26, 2006 16:49 pm

tclimb_2 ha scritto:
Daffi ha scritto:Credo che l'aumento ci sarebbe stato comunque, anche senza la riduzione della fornitura...


ma non avevano gia' fatto gli aumenti 8O


Le variazioni di prezzo mi sembra siano trimestrali per gli utenti domestici (sia gas che energia elettrica), il prossimo adeguamento dovrebbe quindi essere in aprile, e viene calcolato in funzione dei costi di combustibile dei mesi precedenti...quindi piu' che il problema di importazione dalla russia, è il costo del barile che conta...
Dove saranno gli occhi tuoi
quando si chiuderanno i miei
Avatar utente
Daffi
 
Messaggi: 1461
Images: 31
Iscritto il: mer lug 02, 2003 17:28 pm
Località: ex Stalingrado d'Italia

Messaggioda Freespirit » gio gen 26, 2006 17:07 pm

credo siano solo buone occasioni per ritoccare (verso l'alto) i prezzi.

Scajola ci consiglia di mettere il coperchio sulle pentole per risparmiare gas e poi la legge prevede che per avere l'abitabilità bisogna fare una presa d'aria (nome tecnico per chiamare un buco nel muro) che disperde calore per niente.
Freespirit
 

Messaggioda gomo » gio gen 26, 2006 17:36 pm

Una cosa ovvia e' che se aumenta il costo della materia prima (gas, petrolio, etc) aumenta il prezzo dell'energia venduta.

E' vero che in questo gioco il produttore di energia ne' ci guadagna ne' ci perde, il cittadino ci perde e chi ci guadagna e' lo stato che prende piu' tasse come IVA sulle bollette. Mi chiedo se non sarebbe piu' equo in questi casi abbassare l'aliquota del prelievo fiscale sulle bollette per compensare l'aumento del prezzo dovuto (ed abbassare la spesa nostra).

Al di la' di cio' e' vero che questo e' un problema: le risorse sono ovviamente limitate, aumentano le richieste di energia, diminuiscono le disponibilita' di materie prime, il rinnovabile non e' ancora utilizzabile in modo sia intensivo (a costi ragionevoli). Il nucleare e' una buona alternativa (da un punto di vista economico) ma solo fintanto che saranno in pochi ad usarlo, poi avra' anch'esso dei problemi di scarsita' di risorse.

Credo sempre di piu' che il nostro modello di sviluppo sia sbagliato: non so se riusciremo a crescere sempre e a crescere tutti. Mah, ......sto un po' uscendo dal topic, sorry
Avatar utente
gomo
 
Messaggi: 474
Images: 10
Iscritto il: mer ott 19, 2005 12:02 pm
Località: Nizza

Messaggioda an3a » gio gen 26, 2006 17:56 pm

gomo ha scritto:Il nucleare e' una buona alternativa (da un punto di vista economico) ma solo fintanto che saranno in pochi ad usarlo, poi avra' anch'esso dei problemi di scarsita' di risorse.


scusate ma l'argomento mi e' molto a cuore ... il nucleare NON E' MAI UNA BUONA ALTERNATIVA!! avete presente quante scorie vengono prodotte?? e com'e' difficile gestire le scorie che in parte rimangono radioattive per migliaia di anni??!! :evil: :evil:

se non viene fatto un nucleare sicuro e i gestori se ne fottono della gestione delle scorie ... forse e' economicamente conveniante ... ma il nostro pianeta non ha bisogno di altra merda e nemmeno la nostra salute ... provate a cercare Sellafield su internet ...

m'incazzo sempre su questo argomento, sorry
Avatar utente
an3a
 
Messaggi: 269
Iscritto il: mer gen 12, 2005 15:44 pm
Località: Candiolo(TO) / Novi-Ligure(AL)

Messaggioda Daffi » ven gen 27, 2006 10:37 am

Leggendo un articolo sul Corriere, la motivazione data per gli aumenti è la necessità di ricorrere all'olio combustibile in sostituzione del gas... siccome l'olio combustibile costa di piu', ecco spiegato l'arcano mistero...
Dove saranno gli occhi tuoi
quando si chiuderanno i miei
Avatar utente
Daffi
 
Messaggi: 1461
Images: 31
Iscritto il: mer lug 02, 2003 17:28 pm
Località: ex Stalingrado d'Italia

Messaggioda KAZAN1975 » ven gen 27, 2006 10:46 am

Freespirit ha scritto:credo siano solo buone occasioni per ritoccare (verso l'alto) i prezzi.

Scajola ci consiglia di mettere il coperchio sulle pentole per risparmiare gas e poi la legge prevede che per avere l'abitabilità bisogna fare una presa d'aria (nome tecnico per chiamare un buco nel muro) che disperde calore per niente.

proprio per niente non direi ..visto che non tutti hanno cucine con valvole di sicurezza per il gas ...e visto che il gas e' piu pesante dell aria e si accumula verso il basso...il tuo buco e' utile alla dispersione dello stesso nel caso di fughe di gas....
inoltre il foro viene fatto a terra ed il calore come si sa va verso l'alto...quindi la dispersione dovrebbe essere almeno arginata 8) 8)
Avatar utente
KAZAN1975
 
Messaggi: 6643
Images: 10
Iscritto il: gio set 15, 2005 14:10 pm
Località: romagna(RA)&altoadige(BZ)

Messaggioda KAZAN1975 » ven gen 27, 2006 10:51 am

sob sob....se ci fosse ancora il buon vecchio raul gardini ...:( :(
Avatar utente
KAZAN1975
 
Messaggi: 6643
Images: 10
Iscritto il: gio set 15, 2005 14:10 pm
Località: romagna(RA)&altoadige(BZ)

Messaggioda tclimb_2 » ven gen 27, 2006 10:55 am

Daffi ha scritto:Leggendo un articolo sul Corriere, la motivazione data per gli aumenti è la necessità di ricorrere all'olio combustibile in sostituzione del gas... siccome l'olio combustibile costa di piu', ecco spiegato l'arcano mistero...


ma non ho capito se aumentera' il gas o la bolletta dell'enel. probabilmente la seconda.

complimenti alla politica energetica degli ultimi 15 anni.
lungimirante.
Avatar utente
tclimb_2
 
Messaggi: 878
Iscritto il: mer mag 26, 2004 13:49 pm
Località: castelli romani

Messaggioda Daffi » ven gen 27, 2006 10:57 am

tclimb_2 ha scritto:
Daffi ha scritto:Leggendo un articolo sul Corriere, la motivazione data per gli aumenti è la necessità di ricorrere all'olio combustibile in sostituzione del gas... siccome l'olio combustibile costa di piu', ecco spiegato l'arcano mistero...


ma non ho capito se aumentera' il gas o la bolletta dell'enel. probabilmente la seconda.

complimenti alla politica energetica degli ultimi 15 anni.
lungimirante.


se è come dice il Corriere, la bolletta dell'enel...
Dove saranno gli occhi tuoi
quando si chiuderanno i miei
Avatar utente
Daffi
 
Messaggi: 1461
Images: 31
Iscritto il: mer lug 02, 2003 17:28 pm
Località: ex Stalingrado d'Italia

Messaggioda trek2005 » ven gen 27, 2006 11:41 am

Freespirit ha scritto:credo siano solo buone occasioni per ritoccare (verso l'alto) i prezzi.

Scajola ci consiglia di mettere il coperchio sulle pentole per risparmiare gas e poi la legge prevede che per avere l'abitabilità bisogna fare una presa d'aria (nome tecnico per chiamare un buco nel muro) che disperde calore per niente.


la presa d'aria serve per fare in modo che l'ossigeno bruciato dai fornelli sia ripristinato in maniera corretta: basta mette re la presa dietro al termisifone e l'aria che entra non è più gelida: il disastro di molte abitazioni moderne (ammuffite) è che si realizzano a tenuta stagna e non ci sono ricambi d'aria, con formazioni di condense e muffe...ma è un discorso piuttosto lunghetto!!
le case ben progettate e ben costruite (poche a dire il vero) hanno basso impatto ambientale, consumano poco (in inverno) e non necessitano di impianti di refrigerazione estiva...ma anche questo è un discorsdo un pò lunghetto e complicato.
ciao
Avatar utente
trek2005
 
Messaggi: 2819
Images: 65
Iscritto il: lun nov 07, 2005 21:18 pm
Località: fin dove arriva l'immaginazione

Messaggioda trek2005 » ven gen 27, 2006 11:48 am

KAZAN1975 ha scritto:
Freespirit ha scritto:credo siano solo buone occasioni per ritoccare (verso l'alto) i prezzi.

Scajola ci consiglia di mettere il coperchio sulle pentole per risparmiare gas e poi la legge prevede che per avere l'abitabilità bisogna fare una presa d'aria (nome tecnico per chiamare un buco nel muro) che disperde calore per niente.

proprio per niente non direi ..visto che non tutti hanno cucine con valvole di sicurezza per il gas ...e visto che il gas e' piu pesante dell aria e si accumula verso il basso...il tuo buco e' utile alla dispersione dello stesso nel caso di fughe di gas....
inoltre il foro viene fatto a terra ed il calore come si sa va verso l'alto...quindi la dispersione dovrebbe essere almeno arginata 8) 8)


scusa kazan ma la presa d'aria serve per fare in modo che l'ossigeno bruciato dai fornelli sia ripristinato in maniera corretta: basta mette re la presa dietro al termisifone e l'aria che entra non è più gelida: il disastro di molte abitazioni moderne (ammuffite) è che si realizzano a tenuta stagna e non ci sono ricambi d'aria, con formazioni di condense e muffe...ma è un discorso piuttosto lunghetto!!
le case ben progettate e ben costruite (poche a dire il vero) hanno basso impatto ambientale, consumano poco (in inverno) e non necessitano di impianti di refrigerazione estiva...ma anche questo è un discorsdo un pò lunghetto e complicato, però pare che gli alto atesini ne sappiano molto in materia e noi padani (ma che c***o di termine) assai meno: se esistesse una legge che obbliga a realizzare bene le case sarebbe molto più facile imporre a chi costruisce di rispettarla: poichè non esiste qui una legge così lungimirante che costruisce rispetta il minimo consentito...ma anche questo è un lungo discorso e su sto forum forse "non c'azzecca"....
ciao
Avatar utente
trek2005
 
Messaggi: 2819
Images: 65
Iscritto il: lun nov 07, 2005 21:18 pm
Località: fin dove arriva l'immaginazione

Messaggioda gomo » ven gen 27, 2006 12:19 pm

[quote="tclimb_2]

ma non ho capito se aumentera' il gas o la bolletta dell'enel. probabilmente la seconda.

complimenti alla politica energetica degli ultimi 15 anni.
lungimirante.[/quote]

Il problema e' proprio questo, non abbiamo avuto una politica energetica (negli ultimi 35 anni direi), non abbiamo mai fatto delle scelte, abbiamo solo fatto dei bla, bla e quindi paghiamo le nostre "non-scelte" con bollette piu' salate (purtroppo paghiamo di piu' sia noi, provati cittadini, che le aziende in Italia, che quindi strozzano ancora di piu' i dipendenti.....).

E' triste ma e' cosi'.
Avatar utente
gomo
 
Messaggi: 474
Images: 10
Iscritto il: mer ott 19, 2005 12:02 pm
Località: Nizza

Messaggioda corel » ven gen 27, 2006 12:26 pm

in alto adige sono sempre più di "moda" le cosiddette casa clima, abitazioni costruite in modo da ridurre al minimo i costi energetici.

il costo di costruzione è del 15-20% ca. superiore a quello di una costruzione "normale", ma il risparmio energetico fa rientrare la maggior spesa iniziale in ca. 10-12 anni

proprio questi giorni c'è a bolzano la fiera della Casa Clima, 250 espositori dal 26 al 29 gennaio 09.00 - 18.00 (26 e 27 gennaio solo per ditte del settore 28 e 29 per tutti)

metto il link: http://www.fierabolzano.it/klimahouse2006/

il mio intervento fa un po' da pubblicità, ma credo che sia giustificato, visto che il prezzo dell'energia vedrà solo aumenti

io spero di riuscire ad ancarci domani, se riesco a farci venire anche qualche amico :wink:

ciao
...ri-citando un antico papa che disse "certo che questa favoletta del cristo ci ha fatto guadagnare una vagonata di soldi...."
Avatar utente
corel
 
Messaggi: 531
Images: 14
Iscritto il: gio mar 03, 2005 17:33 pm
Località: Provincia BZ

Prossimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.