AUTOVELOX e punti patente

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

AUTOVELOX e punti patente

Messaggioda Topocane » mar gen 17, 2006 12:24 pm

ciao,

qlcn sa qlcs in merito al discorso del verbale inoltrato senza fotografia inerente ad un mezzo non di proprietà di UNA persona fisica ma di una Società con più utilizzatori e quindi impossibilitati a risalire a chi fosse alla guida al momento dell'infrazione?!?

e poi, il discorso che l'infrazione è stata rilevata il 19/08/05 e notificata solo oggi, a più di 4 mesi di distanza... è corretto???

graz a chi sa dirmi qlcs.
ciàps
Topoc

ps. cmq attenzione ai viaggiatori che si dirigon in direzione Valtellina, in superstrada all'altezza di Lierna al Km 66 :roll:
Avatar utente
Topocane
 
Messaggi: 4372
Images: 149
Iscritto il: mer feb 23, 2005 15:49 pm

Messaggioda Roberto » mar gen 17, 2006 12:27 pm

Per i 4 mesi, credo non sia nulla da fare, la si deve pagare, ma per il fatto dei punti, non vedo a chi possano toglierli.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Re: AUTOVELOX e punti patente

Messaggioda clod » mar gen 17, 2006 12:29 pm

Topocane ha scritto:ciao,

qlcn sa qlcs in merito al discorso del verbale inoltrato senza fotografia inerente ad un mezzo non di proprietà di UNA persona fisica ma di una Società con più utilizzatori e quindi impossibilitati a risalire a chi fosse alla guida al momento dell'infrazione?!?

e poi, il discorso che l'infrazione è stata rilevata il 19/08/05 e notificata solo oggi, a più di 4 mesi di distanza... è corretto???

graz a chi sa dirmi qlcs.
ciàps
Topoc

ps. cmq attenzione ai viaggiatori che si dirigon in direzione Valtellina, in superstrada all'altezza di Lierna al Km 66 :roll:


Han messo il velox fisso a lierna o erano con la macchina nel parcheggio, direzione nord, al solito?

La notifica è giusta, se non ricordo male ci sono 180 giorni di tempo dal giorno della commessa infrazione.

Stanto sempre sul "se non ricordo male", puoi non farti decurtare i punti della patente ma devi pagare una multa aggiuntiva di 350 eurozzi circa. Però non ho letto gli ultimi cambiamenti di legge in merito quindi.... qualcuno ti dirà qualcosa di più preciso :roll:
Ma ancora una volta, a dire la verità, se cercate un colpevole non c'è che da guardarsi allo specchio.



Euro freaks climber
Avatar utente
clod
 
Messaggi: 6667
Images: 155
Iscritto il: dom mar 07, 2004 15:19 pm
Località: Albese con Cassano (COMO)

Re: AUTOVELOX e punti patente

Messaggioda Earon » mar gen 17, 2006 12:30 pm

Topocane ha scritto:ciao,

qlcn sa qlcs in merito al discorso del verbale inoltrato senza fotografia inerente ad un mezzo non di proprietà di UNA persona fisica ma di una Società con più utilizzatori e quindi impossibilitati a risalire a chi fosse alla guida al momento dell'infrazione?!?

e poi, il discorso che l'infrazione è stata rilevata il 19/08/05 e notificata solo oggi, a più di 4 mesi di distanza... è corretto???

graz a chi sa dirmi qlcs.
ciàps
Topoc

ps. cmq attenzione ai viaggiatori che si dirigon in direzione Valtellina, in superstrada all'altezza di Lierna al Km 66 :roll:


alle autostrade funziona cosi...

la multa andrebbe direttamente all'amministratore delegato, ma ovviamente chi è alla guida al momento dichiara che l'infrazione l'ha fatta lui...

oppure la società può dichiarare che non si ricorda chi era alla guida in qual dato giorno e quindi si paga la multa, un surplus, ma non vengono tolti punti....

solo se la società dichiara che non si ricorda chi era alla guida... ma ciò non succede dappertutto. In autostrade spa si deve dichiarare...
Avatar utente
Earon
 
Messaggi: 1731
Images: 11
Iscritto il: gio lug 01, 2004 11:50 am

Messaggioda KAZAN1975 » mar gen 17, 2006 12:30 pm

Roberto ha scritto:Per i 4 mesi, credo non sia nulla da fare, la si deve pagare, ma per il fatto dei punti, non vedo a chi possano toglierli.

bhe..io lo toglierei a te roberto....solo per il fatto dell alettone :roll: :twisted: :twisted: hahahahha
Avatar utente
KAZAN1975
 
Messaggi: 6643
Images: 10
Iscritto il: gio set 15, 2005 14:10 pm
Località: romagna(RA)&altoadige(BZ)

Messaggioda nove inseguito » mar gen 17, 2006 12:33 pm

Roberto ha scritto:Per i 4 mesi, credo non sia nulla da fare, la si deve pagare, ma per il fatto dei punti, non vedo a chi possano toglierli.
con la nuova legge di feb05 entrata in vigore aprile 05 i mesi di validità restano sempre 6 e per quanto riguarda i punti se la società entro 15 gg dalla ricezione del verbale inoltra dichiarazione firmata dalla persona che conduceva il veicolo vengono tolti i punti altrimenti entro due mesi dalla ricezione del verbale verrà inoltrata una sovrattassa, che varia a seconda dell'infrazione, alla società titolare dell'autovettura. arriverà una bella batosta! preparatevi! :wink:
sono indignata.
Avatar utente
nove inseguito
 
Messaggi: 6846
Iscritto il: mer ott 26, 2005 10:52 am
Località: Granducato di SeccaPietra

Messaggioda Roberto » mar gen 17, 2006 12:36 pm

nove inseguito ha scritto:
Roberto ha scritto:Per i 4 mesi, credo non sia nulla da fare, la si deve pagare, ma per il fatto dei punti, non vedo a chi possano toglierli.
con la nuova legge di feb05 entrata in vigore aprile 05 i mesi di validità restano sempre 6 e per quanto riguarda i punti se la società entro 15 gg dalla ricezione del verbale inoltra dichiarazione firmata dalla persona che conduceva il veicolo vengono tolti i punti altrimenti entro due mesi dalla ricezione del verbale verrà inoltrata una sovrattassa, che varia a seconda dell'infrazione, alla società titolare dell'autovettura. arriverà una bella batosta! preparatevi! :wink:
C'è gente che si fa toglire i punti a pagamento, se è per questo :wink:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda nove inseguito » mar gen 17, 2006 12:40 pm

Roberto ha scritto:
nove inseguito ha scritto:
Roberto ha scritto:Per i 4 mesi, credo non sia nulla da fare, la si deve pagare, ma per il fatto dei punti, non vedo a chi possano toglierli.
con la nuova legge di feb05 entrata in vigore aprile 05 i mesi di validità restano sempre 6 e per quanto riguarda i punti se la società entro 15 gg dalla ricezione del verbale inoltra dichiarazione firmata dalla persona che conduceva il veicolo vengono tolti i punti altrimenti entro due mesi dalla ricezione del verbale verrà inoltrata una sovrattassa, che varia a seconda dell'infrazione, alla società titolare dell'autovettura. arriverà una bella batosta! preparatevi! :wink:
C'è gente che si fa toglire i punti a pagamento, se è per questo :wink:
8O 8O è il tuo nuovo lavoro??? 8O 8O ti finanzi l'hymalaia??? vecchio volpone.... 8)
sono indignata.
Avatar utente
nove inseguito
 
Messaggi: 6846
Iscritto il: mer ott 26, 2005 10:52 am
Località: Granducato di SeccaPietra

Messaggioda Topocane » mar gen 17, 2006 12:42 pm

nove inseguito ha scritto:
Roberto ha scritto:Per i 4 mesi, credo non sia nulla da fare, la si deve pagare, ma per il fatto dei punti, non vedo a chi possano toglierli.
con la nuova legge di feb05 entrata in vigore aprile 05 i mesi di validità restano sempre 6 e per quanto riguarda i punti se la società entro 15 gg dalla ricezione del verbale inoltra dichiarazione firmata dalla persona che conduceva il veicolo vengono tolti i punti altrimenti entro due mesi dalla ricezione del verbale verrà inoltrata una sovrattassa, che varia a seconda dell'infrazione, alla società titolare dell'autovettura. arriverà una bella batosta! preparatevi! :wink:


grazie :wink:
allora per 2 punti NON vale assoluterrimamente la pena di pagar di più, no??

tutto per 'sto azz di matrimonio che so'ndato, a metà agosto, in cermanien! :evil: :evil: :evil: le ferie e mo' pure la patente m'ha rovinato! :evil:
grrrrrrrr! :evil:

ciàps
Topoc
Avatar utente
Topocane
 
Messaggi: 4372
Images: 149
Iscritto il: mer feb 23, 2005 15:49 pm

Messaggioda Roberto » mar gen 17, 2006 12:43 pm

nove inseguito ha scritto:
Roberto ha scritto:
nove inseguito ha scritto:
Roberto ha scritto:Per i 4 mesi, credo non sia nulla da fare, la si deve pagare, ma per il fatto dei punti, non vedo a chi possano toglierli.
con la nuova legge di feb05 entrata in vigore aprile 05 i mesi di validità restano sempre 6 e per quanto riguarda i punti se la società entro 15 gg dalla ricezione del verbale inoltra dichiarazione firmata dalla persona che conduceva il veicolo vengono tolti i punti altrimenti entro due mesi dalla ricezione del verbale verrà inoltrata una sovrattassa, che varia a seconda dell'infrazione, alla società titolare dell'autovettura. arriverà una bella batosta! preparatevi! :wink:
C'è gente che si fa toglire i punti a pagamento, se è per questo :wink:
8O 8O è il tuo nuovo lavoro??? 8O 8O ti finanzi l'hymalaia??? vecchio volpone.... 8)
Tanto li non devo guidare :wink:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Baldazzar » mar gen 17, 2006 12:46 pm

Topocane ha scritto:
nove inseguito ha scritto:
Roberto ha scritto:Per i 4 mesi, credo non sia nulla da fare, la si deve pagare, ma per il fatto dei punti, non vedo a chi possano toglierli.
con la nuova legge di feb05 entrata in vigore aprile 05 i mesi di validità restano sempre 6 e per quanto riguarda i punti se la società entro 15 gg dalla ricezione del verbale inoltra dichiarazione firmata dalla persona che conduceva il veicolo vengono tolti i punti altrimenti entro due mesi dalla ricezione del verbale verrà inoltrata una sovrattassa, che varia a seconda dell'infrazione, alla società titolare dell'autovettura. arriverà una bella batosta! preparatevi! :wink:


grazie :wink:
allora per 2 punti NON vale assoluterrimamente la pena di pagar di più, no??

tutto per 'sto azz di matrimonio che so'ndato, a metà agosto, in cermanien! :evil: :evil: :evil: le ferie e mo' pure la patente m'ha rovinato! :evil:
grrrrrrrr! :evil:

ciàps
Topoc


vacci in bici la prossima volta....

:mrgreen:
Immagine
Avatar utente
Baldazzar
 
Messaggi: 2541
Images: 26
Iscritto il: lun mar 08, 2004 16:29 pm
Località: sorridente ed umida Valsesia

Messaggioda andreag » mar gen 17, 2006 13:26 pm

Topocane ha scritto:
nove inseguito ha scritto:
Roberto ha scritto:Per i 4 mesi, credo non sia nulla da fare, la si deve pagare, ma per il fatto dei punti, non vedo a chi possano toglierli.
con la nuova legge di feb05 entrata in vigore aprile 05 i mesi di validità restano sempre 6 e per quanto riguarda i punti se la società entro 15 gg dalla ricezione del verbale inoltra dichiarazione firmata dalla persona che conduceva il veicolo vengono tolti i punti altrimenti entro due mesi dalla ricezione del verbale verrà inoltrata una sovrattassa, che varia a seconda dell'infrazione, alla società titolare dell'autovettura. arriverà una bella batosta! preparatevi! :wink:


grazie :wink:
allora per 2 punti NON vale assoluterrimamente la pena di pagar di più, no??

tutto per 'sto azz di matrimonio che so'ndato, a metà agosto, in cermanien! :evil: :evil: :evil: le ferie e mo' pure la patente m'ha rovinato! :evil:
grrrrrrrr! :evil:

ciàps
Topoc


sono 350 euri minimo.

Mia moglie ha dovuto pagare per non farsi ritirare la patente.
Praticamente è un ricatto: o ti autodenunci o paghi. Credo che sia altamente anticostituzionale. Comunque una merda.

:evil: :evil: :evil:

Andrea
Avatar utente
andreag
 
Messaggi: 2561
Images: 210
Iscritto il: mar lug 15, 2003 16:50 pm
Località: Padova

Messaggioda clod » mar gen 17, 2006 13:33 pm

andreag ha scritto:Praticamente è un ricatto: o ti autodenunci o paghi. Credo che sia altamente anticostituzionale. Comunque una merda.


Straquoto. Crea una disparita di trattamento tra chi tira a campare a fine mese sperando di riuscire a pagare l'affitto e chi invece di soldi ne ha. Oltretutto proprio per questo motivo viene a sparire lo scopo preventivo di questo genere di sanzioni, soprattutto per chi si può tranquillamente permettere di pagare quei 350 euro
Ma ancora una volta, a dire la verità, se cercate un colpevole non c'è che da guardarsi allo specchio.



Euro freaks climber
Avatar utente
clod
 
Messaggi: 6667
Images: 155
Iscritto il: dom mar 07, 2004 15:19 pm
Località: Albese con Cassano (COMO)

Messaggioda gomo » mar gen 17, 2006 13:59 pm

andreag ha scritto:Praticamente è un ricatto: o ti autodenunci o paghi. Credo che sia altamente anticostituzionale. Comunque una merda.

:evil: :evil: :evil:

Andrea


Ovviamente mi dispiace moltissimo per chi si e' preso una multa e per chi ha perso dei punti.
Sono convinto che le multe dovrebbero essere proporzionate a quanto uno guadagna (anche se poi si pone il problema di quello che evade le tasse e di conseguenza paga anche multe ridicole).

Sono pero' convinto che la "extra-multa" per chi non comunica il nome del guidatore sia un modo per evitare che le persone che guidano una macchina non propria (e sono moltissime in Italia a causa della legislazione favorevole) siano al di sopra delle regole. Non so se funzioni, ma io sono d'accordo col principio.

Tanto per concludere il mio punto di vista, dovrebbero anche rivedere alcuni limiti ridicoli (sulla Genova-XXmiglia e' pieno di limiti improvvisi ad 80 all'ora, e' chiaro che se mettono il radar li' e' un massacro). Dovrebbero anche evitare di usare sti radar giusto per far cassa, dovrebbero usarli di piu' a scopo preventivo o nei posti pericolosi.
Avatar utente
gomo
 
Messaggi: 474
Images: 10
Iscritto il: mer ott 19, 2005 12:02 pm
Località: Nizza

Messaggioda NormalMan » mar gen 17, 2006 16:09 pm

ATTENTO!!!

Art. 201. Notificazione delle violazioni.
Qualora la violazione non possa essere immediatamente contestata, il verbale, con gli estremi precisi e dettagliati della violazione e con la indicazione dei motivi che hanno reso impossibile la contestazione immediata, deve, entro centocinquanta giorni dall'accertamento, essere notificato all'effettivo trasgressore, quando questi non sia stato identificato e si tratti di violazione commessa dal conducente di un veicolo a motore, munito di targa, ad uno dei soggetti indicati nell'art. 196, quale risulta dai pubblici registri alla data dell'accertamento.
Se si tratta di ciclomotore la notificazione deve essere fatta all'intestatario del contrassegno di identificazione.
Nel caso di accertamento della violazione nei confronti dell?intestatario del veicolo che abbia dichiarato il domicilio legale ai sensi dell?articolo 134, comma 1-bis, la notificazione del verbale è validamente eseguita quando sia stata effettuata presso il medesimo domicilio legale dichiarato dall?interessato. Qualora l?effettivo trasgressore od altro dei soggetti obbligati sia identificato successivamente alla commissione della violazione la notificazione può essere effettuata agli stessi entro centocinquanta giorni dalla data in cui risultino dai pubblici registri o nell?archivio nazionale dei veicoli l?intestazione del veicolo e le altre indicazioni identificative degli interessati o comunque dalla data in cui la pubblica amministrazione è posta in grado di provvedere alla loro identificazione. Per i residenti all?estero la notifica deve essere effettuata entro trecentosessanta giorni dall?accertamento.

1-bis. Fermo restando quanto indicato dal comma 1, nei seguenti casi la contestazione immediata non e' necessaria e agli interessati sono notificati gli estremi della violazione nei termini di cui al comma 1:

a) impossibilita' di raggiungere un veicolo lanciato ad eccessiva velocita';
b) attraversamento di un incrocio con il semaforo indicante la luce rossa;
c) sorpasso vietato;
d) accertamento della violazione in assenza del trasgressore e del proprietario del veicolo;
e) accertamento della violazione per mezzo di appositi apparecchi di rilevamento direttamente gestiti dagli organi di Polizia stradale e nella loro disponibilita' che consentono la determinazione dell'illecito in tempo successivo poiche' il veicolo
oggetto del rilievo e' a distanza dal posto di accertamento o comunque nell'impossibilita' di essere fermato in tempo utile o nei
modi regolamentari;
f) accertamento effettuato con i dispositivi di cui all'articolo 4 del decreto-legge 20 giugno 2002, n. 121, convertito, con modificazioni, dalla legge 1° agosto 2002, n. 168, e successive modificazioni;
g) rilevazione degli accessi di veicoli nelle zone a traffico limitato e circolazione sulle corsie riservate attraverso i dispositivi previsti dall'articolo 17, comma 133-bis, della legge 15 maggio 1997, n. 127.

1-ter. Nei casi diversi da quelli di cui al comma 1-bis nei quali non è avvenuta la contestazione immediata, il verbale notificato agli interessati deve contenere anche l?indicazione dei motivi che hanno reso impossibile la contestazione immediata. Nei casi previsti alle lettere b), f) e g) del comma 1-bis non è necessaria la presenza degli organi di polizia qualora l?accertamento avvenga mediante rilievo con apposite apparecchiature debitamente omologate


LA NOTIFICA DEVE AVVENIRE ENTRO 150GG DALL'INFRAZIONE...

fai bene il calcolo dei giorni trascorsi

te lo dico perchè per 2 volte sono riuscito ad evitare multe per notifica in ritardo ( :twisted: :twisted: :twisted: )
la prima volta per soli 3 giorni...godi troppo...
Parlando e piangendo appese la giacca al muro
poi chiese una birra mettendosi al sicuro
«Questa è una valle di lacrime, acqua che non annega»
poi disse «Ho perso Maria, Maria che mi voleva»
Avatar utente
NormalMan
 
Messaggi: 181
Images: 2
Iscritto il: mer ott 26, 2005 17:25 pm
Località: NW

Messaggioda Topocane » mar gen 17, 2006 16:23 pm

19 agosto ----> 17 gennaio= 153gg!

vuoi ceh veramente sia errata?!?!?! NON CI POSSO CREDERE, daiiiii!!!

mo' faccio bene bene i conti, di nuovo... azz! :lol: :twisted: :lol: :twisted:

8)
Topocane
Avatar utente
Topocane
 
Messaggi: 4372
Images: 149
Iscritto il: mer feb 23, 2005 15:49 pm

Messaggioda NormalMan » mar gen 17, 2006 16:39 pm

puoi fare ricorso al giudice di pace o al prefetto

Art. 203. Ricorso al prefetto.
Il trasgressore o gli altri soggetti indicati nell'art. 196, nel termine di giorni sessanta dalla contestazione o dalla notificazione, qualora non sia stato effettuato il pagamento in misura ridotta nei casi in cui e' consentito, possono proporre ricorso al prefetto del luogo della commessa violazione, da presentarsi all'ufficio o comando cui appartiene l'organo accertatore ovvero da inviarsi agli stessi con raccomandata con ricevuta di ritorno. Con il ricorso possono essere presentati i documenti ritenuti idonei e puo' essere richiesta l'audizione personale.

1-bis. Il ricorso di cui al comma 1 può essere presentato direttamente al prefetto mediante lettera raccomandata con avviso di ricevimento. In tale caso, per la necessaria istruttoria, il prefetto trasmette all?ufficio o comando cui appartiene l?organo accertatore il ricorso, corredato dei documenti allegati dal ricorrente, nel termine di trenta giorni dalla sua ricezione.

Il responsabile dell?ufficio o del comando cui appartiene l?organo accertatore, è tenuto a trasmettere gli atti al prefetto nel termine di sessanta giorni dal deposito o dal ricevimento del ricorso nei casi di cui al comma 1 e dal ricevimento degli atti da parte del prefetto nei casi di cui al comma 1-bis. Gli atti, corredati dalla prova della avvenuta contestazione o notificazione, devono essere altresì corredati dalle deduzioni tecniche dell?organo accertatore utili a confutare o confermare le risultanze del ricorso.

Qualora nei termini previsti non sia stato proposto ricorso e non sia avvenuto il pagamento in misura ridotta, il verbale, in deroga alle disposizioni di cui all'art. 17 della legge 24 novembre 1981, n. 6899, costituisce titolo esecutivo per una somma pari alla meta' del massimo della sanzione amministrativa edittale e per le spese di procedimento.


io l'ho fatto al prefetto
se vuoi domani ti mando il facsimile per il ricorso che ho usato

da quello che ho capito molte polizie municipali hanno dato in gestione la partita delle notifiche delle infrazioni ad una società di rimini che sembra non essere in grado in molti casi di rispettare i tempi previsti dal codice della strada (con un bel danno all'erario)

tieni conto che i tempi per l'ordinanza del prefetto sono molto lunghi però se davvero sono trascorsi più di 150gg l'esito dovrebbe essere scontato (a meno che dimostrino che c'erano situazioni oggettive di difficoltà nell'accertare l'intestatario del veicolo)
Parlando e piangendo appese la giacca al muro
poi chiese una birra mettendosi al sicuro
«Questa è una valle di lacrime, acqua che non annega»
poi disse «Ho perso Maria, Maria che mi voleva»
Avatar utente
NormalMan
 
Messaggi: 181
Images: 2
Iscritto il: mer ott 26, 2005 17:25 pm
Località: NW

Messaggioda Testa » mar gen 17, 2006 16:43 pm

Topocane ha scritto:19 agosto ----> 17 gennaio= 153gg!



FIGATA!!!!!!!!!!!
Godo x te :D
Non ce la faccio + a sopportare questo martellamento agli automobilismi, protetto da ridicole interpretazioni delle leggi e sempre + spesso dalle leggi stesse, allo scopo di finanziare comuni ed istituzioni varie, altro che prevenzione, tutte balle!
Basta vedere dove mettono gli autovelox e cosa ne fanno del ricavato delle sanzioni, c'e' qualche comune che ne investe una buona parte per la prevenzione?

Paolo
" Io te la do,ma tu non sai cosa farne" (assicuratrice a climber in parete che non riesce a moschettonare e si lamenta della lentezza con cui gli da corda)
Avatar utente
Testa
 
Messaggi: 705
Images: 15
Iscritto il: sab ago 31, 2002 1:35 am
Località: Tra Como ed Erba

Messaggioda NormalMan » mar gen 17, 2006 16:45 pm

Parlando e piangendo appese la giacca al muro
poi chiese una birra mettendosi al sicuro
«Questa è una valle di lacrime, acqua che non annega»
poi disse «Ho perso Maria, Maria che mi voleva»
Avatar utente
NormalMan
 
Messaggi: 181
Images: 2
Iscritto il: mer ott 26, 2005 17:25 pm
Località: NW

Messaggioda Topocane » mar gen 17, 2006 17:00 pm

grazie per le info e l'interessamento
sto facendo fare delle ricerche a chi di dovere...

l'unica cosa che mi lascia un po' sospettoso è il discorso del nouvo cod.stradale entrato in vigore ad aprile'05...
e tutte le norme che citi tu riguardano articoli che nn so se son dell'ultimo codice o del precendente.
il link chiarificatore poi, è del 15/01/2002, quindi sicuramente antecedente la nuova legislazione....

mahh..speriamo in bene. staremo a vedere :wink:

ciàps 8)
Topoc
Avatar utente
Topocane
 
Messaggi: 4372
Images: 149
Iscritto il: mer feb 23, 2005 15:49 pm

Prossimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.