questi stanno fuori....

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

questi stanno fuori....

Messaggioda Silvio » dom gen 15, 2006 2:28 am

....ma fuori di brutto, più di un citofono su un balcone !!!


:twisted: :twisted: :twisted:


Bufera sul segretario dei Ds intervistato a "Che tempo che fa"
I forzisti: "Propaganda senza contraddittorio, intervenga il cda"
FI: "Scandaloso Fassino da Fazio"
Domenica In, no a Flavia Prodi
Domani la moglie del leader dell'Unione avrebbe dovuto essere
intervistata dalla Venier sul libro "insieme" scritto con il marito


Il dg Rai Alfredo Meocci
ROMA - Flavia Prodi invitata a Domenica In, poi l'annuncio che è meglio di no "per ragioni di par condicio", e Piero Fassino che partecipa come ospite a Che tempo che fa, intervistato da Fabio Fazio, e scatena un polverone. La Rai continua a essere campo di battaglia politica con due episodi che chiudono una settimana già contraddistinta dal faccia a faccia Berlusconi-Bertinotti a Porta a porta, ma anche dal mancato faccia a faccia fra Berlusconi e D'Alema, in programma nella trasmissione di Anna La Rosa, Alice.

La prima, in ordine cronologico, è la vicenda Prodi. La moglie del leader dell'Unione non parteciperà più a Domenica In, dov'era stata invitata per essere intervistata da Mara Venier sul libro Insieme, scritto con il marito Romano. Viale Mazzini ha reso noto che la decisione "è stata presa dal direttore di RaiUno, Fabrizio Del Noce, come del resto è nelle sue prerogative, anche in considerazione delle norme ribadite dal cda Rai, e richiamate nella lettera inviata dal direttore generale, Alfredo Meocci, ai direttori di reti e testate".

Le norme si riferiscono al dovere, per direttori di rete e di testata, "di assicurare parità di condizioni e imparzialità di trattamento nei confronti di tutti i soggetti politici". La presenza di Flavia Prodi in una trasmissione Rai sarà possibile - precisa Viale Mazzini - non appena entreranno in vigore le norme sulla par condicio televisiva che tra qualche giorno verranno stabilite dalla commissione parlamentare di Vigilanza Rai.

La redazione di Domenica In aveva contattato giorni fa il capo dell'ufficio stampa di Prodi, Sandra Zampa: quest'ultima spiega che l'accordo era che Flavia Prodi avrebbe partecipato a un incontro di 15 minuti nel quale si sarebbe parlato esclusivamente del libro. Romano Prodi è rimasto "molto sorpreso" dalla decisione presa dalla Rai.

A distanza di poche ore dal comunicato della Rai, Piero Fassino compare in video, ospite del programma Che tempo che fa condotto da Fabio Fazio su RaiTre, dove parla della bufera politica che in questi giorni investe la Quercia.

La prima reazione, in questo caso, è del vicecoordinatore di FI, Fabrizio Cicchitto: parla di "propaganda" e di "televisione senza contraddittorio visto che Fazio gli ha fatto da spalla quasi fosse il suo addetto stampa", di "una trasmissione nella quale parlano quasi sempre esponenti del centrosinistra immancabilmente senza alcun contraddittorio visto che in Italia c'è un infame regime dominato da Berlusconi". Quindi Cicchitto invoca un intervento del cda Rai su "questa operazione di indebita occupazione di uno spazio della televisione pubblica da parte del centrosinistra".

Poi tocca al vicepresidente dei deputati di FI, Antonio Leone, che parla di "apparizione scandalosa", e a Francesco Giro, responsabile di FI per i rapporti col mondo cattolico, che chiede al presidente della Rai, Claudio Petruccioli, di "battere un colpo e scrivere una lettera di censura".

(14 gennaio 2006)
Avatar utente
Silvio
 
Messaggi: 10609
Images: 14
Iscritto il: dom ago 17, 2003 0:20 am
Località: Roma

Messaggioda Roberto » dom gen 15, 2006 7:52 am

Non ci dormi la notte 8)
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Siloga66 » dom gen 15, 2006 9:22 am

O Silvio. Alle due e mezza di notte stavi a pensà alla politica?
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda julius » dom gen 15, 2006 11:21 am

Certo che...il sentire un personaggio come Cicchitto/P2 pontificare mi provoca sempre un incontrollabile turbamento alle viscere....
Io comunque credo che la ricetta per difendersi esista: SPEGNIAMO LE TELEVISIONI,BOICOTTIAMO I TELEGIORNALI (TG1 e GR1 in special modo).
julius
 
Messaggi: 713
Iscritto il: gio lug 29, 2004 15:16 pm
Località: Mestre

Messaggioda HappyFra » dom gen 15, 2006 12:48 pm

julius ha scritto:Certo che...il sentire un personaggio come Cicchitto/P2 pontificare mi provoca sempre un incontrollabile turbamento alle viscere....
Io comunque credo che la ricetta per difendersi esista: SPEGNIAMO LE TELEVISIONI,BOICOTTIAMO I TELEGIORNALI (TG1 e GR1 in special modo).


Quoto e sottoscrivo!
Ogni problema complesso ammette almeno una soluzione semplice. Sbagliata.


Siamo qui per scalare, mica per divertirci!
Avatar utente
HappyFra
 
Messaggi: 2363
Images: 18
Iscritto il: dom ott 24, 2004 12:31 pm
Località: Milano

Messaggioda cialtrone » dom gen 15, 2006 13:20 pm

julius ha scritto:Certo che...il sentire un personaggio come Cicchitto/P2 pontificare mi provoca sempre un incontrollabile turbamento alle viscere....
Io comunque credo che la ricetta per difendersi esista: SPEGNIAMO LE TELEVISIONI,BOICOTTIAMO I TELEGIORNALI (TG1 e GR1 in special modo).
Bene, Julius, bene. Lo scrivo da mo, e l'ho continuato a scrivere, questo che tu suggerisci; è il primo passo. Io l'ho fatto sei anni fa. E sto d'incanto. :-)

Ma, INSISTO, ci sono altre cose importantissime, anzi, forse di più, dal punto di vista "operazionale", che possiamo fare.
Cos'è che conta, solo, oggi? SOLDI.
Bene.
Interrompiamo qualche "flusso" importante.
RITIRIAMO I SOLDI DALLE BANCHE.
CHE QUESTI, SINO A CHE POSSONO NUTRIRSI, LO FANNO, SIA CHE GUARDIAMO, SIA CHE NO. Credo che le ultime vicende su scalatine ed opa abbia ulteriormente chiarito le dinamiche: "essi" le grandi azioni, le operazioni di finanza "fina" le fanno con i 6000 euro miei che tengo in banca e con i soldi dei pezzenti depositati sui libretti.

ED EVITIAMO ACQUISTI di oggetti, qualsiasi oggetto, che finanzino l'ingiustizia.

CHIARO?

Bisogna essere attenti per essere padroni di se stessi, attenti... (dov'é che l'ho letto? :mrgreen:)
Pisandlov
cialtrone
 

Messaggioda Titanium » dom gen 15, 2006 13:45 pm

Cialtrone, in tutta sincerità, non ti quoto perché sarebbe quasi una mancanza di rispetto al rapporto consolidato tra me e te, però... :D

Quella frase... Sì anche io l'ho letta da qualche parte. Mah... Mi rammenta qualcuno che avrei anche voglia di vedere e che magari potrebbe essere il trait d'union tra un sostenitore di Windows e dun difensore di Linux... :lol:

In ogni caso, la strategia colpirebbe drasticamente l'economia, purtroppo a qualsiasi livello, e temo che a risentirne per primi sarebbero come al solito quelli che meno dispongono di riserve. Pur con questi effetti drammatici, simili azioni colpirebbero davvero nel segno, anche se sarebbe il segno di una vera e propria rivoluzion sociale ed economica. E quindi si dovrebbe accettarne ogni sottinteso e ogni responsabilità.

Io non credo ne avrei il coraggio.
Immagine
Avatar utente
Titanium
 
Messaggi: 1917
Images: 20
Iscritto il: mer mag 19, 2004 11:28 am
Località: Bologna

Messaggioda BBB » dom gen 15, 2006 14:03 pm

Io infatti il conto lo tengo su una banca cooperativa 8)

:roll: :lol:
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda cialtrone » dom gen 15, 2006 14:13 pm

Titanium ha scritto:Cialtrone, in tutta sincerità, non ti quoto perché sarebbe quasi una mancanza di rispetto al rapporto consolidato tra me e te, però... :D
:-)

Titanium ha scritto:Quella frase... Sì anche io l'ho letta da qualche parte. Mah... Mi rammenta qualcuno che avrei anche voglia di vedere e che magari potrebbe essere il trait d'union tra un sostenitore di Windows e dun difensore di Linux... :lol:
Ggià! Il re delle tacche da piccole a piccolisssime...

Titanium ha scritto:In ogni caso, la strategia colpirebbe drasticamente l'economia, purtroppo a qualsiasi livello, e temo che a risentirne per primi sarebbero come al solito quelli che meno dispongono di riserve. Pur con questi effetti drammatici, simili azioni colpirebbero davvero nel segno, anche se sarebbe il segno di una vera e propria rivoluzion sociale ed economica. E quindi si dovrebbe accettarne ogni sottinteso e ogni responsabilità.

Io non credo ne avrei il coraggio.
Questo ti fa un grande onore, e sul serio. Pure io non credo di averne un gran coraggio, o, quanto meno, una grande voglia. Me ne sto qui, di domenica, al tiepido del mio focolare domestico, con l'ultimo modello di Piccì, e l'ADSL più vloce dell'universo. Intanto sorseggio caffè, e di tanto in tanto, una cucchiaiata di miele.
Già. Dici benissimo.
Sembra quel dialogo (non me ne volere, Tit, se cito 'sto film, che magari a te fa cagare, ma nello specifico, ci sta bene...) tra il traditore che sta vendendo ai Matrix gli sciagurati umani veri. Stanno al ristorante (finto) e lui mangia, e lo sa, carne finta, succulenta.

E' che stiamo a dormire, Tit. E nessuno si vuole svegliare. Credimi, questo è uno dei più grossi punti a favore di chi ha convenienza che tutto questo resti tale e quale, anzi, se possibile, peggiori. Siamo ormai simulacri di uomini.

Hai definito bene: quello che ci vuole è una istanza di rivoluzione. In cui si rimette in discussione tutto, pure le tacche, e scrivendo tacche non me ne vergogno, visto che è una delle cose che più mi motiva, in questo mondo.
Ciao caro, e buona domenica.
:-)
cialtrone
 

Messaggioda Titanium » dom gen 15, 2006 14:57 pm

...ho presente il film (che mi è piaciuto parecchio a dir eil vero) e la scena. E spesso mi sono domandato cosa avrei fatto. E temo che avrei continuato a gustare quella bisteccona e a bere quell'ottimo vino.

Credo che gli "eroi" di ogni tempo siano quelli che se ne infischiano se la massa non si muove con loro, e che decidano di agire completamente seguendo le proprie idee, anche con la consapevolezza che potrebbero non essere seguiti e quindi porsi come facili, solitari, ed inermi bersagli.

Come le code ai semafori, reagiamo tutti a ciò che qualcuno fa prima di noi. Se al momento giusto invece partisismo tutti con la sicurezza che gli altri faranno altrettanto, il movimento avrebbe un grado di fuzionalità ed efficacia ben diverso.

Sorseggio thè, cazzeggio sul forum e con Flash, ascolto musica e penso alle tacche di ieri. Johnny Depp direbbe "chettelodicoaffà?!"...
Buona domenica a te! :D
Immagine
Avatar utente
Titanium
 
Messaggi: 1917
Images: 20
Iscritto il: mer mag 19, 2004 11:28 am
Località: Bologna

Messaggioda Roberto » dom gen 15, 2006 20:49 pm

"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Re: questi stanno fuori....

Messaggioda trek2005 » lun gen 16, 2006 9:48 am

Silvio ha scritto:....ma fuori di brutto, più di un citofono su un balcone !!!


:twisted: :twisted: :twisted:


Bufera sul segretario dei Ds intervistato a "Che tempo che fa"
I forzisti: "Propaganda senza contraddittorio, intervenga il cda"
FI: "Scandaloso Fassino da Fazio"
Domenica In, no a Flavia Prodi
Domani la moglie del leader dell'Unione avrebbe dovuto essere
intervistata dalla Venier sul libro "insieme" scritto con il marito


Il dg Rai Alfredo Meocci
ROMA - Flavia Prodi invitata a Domenica In, poi l'annuncio che è meglio di no "per ragioni di par condicio", e Piero Fassino che partecipa come ospite a Che tempo che fa, intervistato da Fabio Fazio, e scatena un polverone. La Rai continua a essere campo di battaglia politica con due episodi che chiudono una settimana già contraddistinta dal faccia a faccia Berlusconi-Bertinotti a Porta a porta, ma anche dal mancato faccia a faccia fra Berlusconi e D'Alema, in programma nella trasmissione di Anna La Rosa, Alice.

La prima, in ordine cronologico, è la vicenda Prodi. La moglie del leader dell'Unione non parteciperà più a Domenica In, dov'era stata invitata per essere intervistata da Mara Venier sul libro Insieme, scritto con il marito Romano. Viale Mazzini ha reso noto che la decisione "è stata presa dal direttore di RaiUno, Fabrizio Del Noce, come del resto è nelle sue prerogative, anche in considerazione delle norme ribadite dal cda Rai, e richiamate nella lettera inviata dal direttore generale, Alfredo Meocci, ai direttori di reti e testate".

Le norme si riferiscono al dovere, per direttori di rete e di testata, "di assicurare parità di condizioni e imparzialità di trattamento nei confronti di tutti i soggetti politici". La presenza di Flavia Prodi in una trasmissione Rai sarà possibile - precisa Viale Mazzini - non appena entreranno in vigore le norme sulla par condicio televisiva che tra qualche giorno verranno stabilite dalla commissione parlamentare di Vigilanza Rai.

La redazione di Domenica In aveva contattato giorni fa il capo dell'ufficio stampa di Prodi, Sandra Zampa: quest'ultima spiega che l'accordo era che Flavia Prodi avrebbe partecipato a un incontro di 15 minuti nel quale si sarebbe parlato esclusivamente del libro. Romano Prodi è rimasto "molto sorpreso" dalla decisione presa dalla Rai.

A distanza di poche ore dal comunicato della Rai, Piero Fassino compare in video, ospite del programma Che tempo che fa condotto da Fabio Fazio su RaiTre, dove parla della bufera politica che in questi giorni investe la Quercia.

La prima reazione, in questo caso, è del vicecoordinatore di FI, Fabrizio Cicchitto: parla di "propaganda" e di "televisione senza contraddittorio visto che Fazio gli ha fatto da spalla quasi fosse il suo addetto stampa", di "una trasmissione nella quale parlano quasi sempre esponenti del centrosinistra immancabilmente senza alcun contraddittorio visto che in Italia c'è un infame regime dominato da Berlusconi". Quindi Cicchitto invoca un intervento del cda Rai su "questa operazione di indebita occupazione di uno spazio della televisione pubblica da parte del centrosinistra".

Poi tocca al vicepresidente dei deputati di FI, Antonio Leone, che parla di "apparizione scandalosa", e a Francesco Giro, responsabile di FI per i rapporti col mondo cattolico, che chiede al presidente della Rai, Claudio Petruccioli, di "battere un colpo e scrivere una lettera di censura".

(14 gennaio 2006)


grazie...
Avatar utente
trek2005
 
Messaggi: 2819
Images: 65
Iscritto il: lun nov 07, 2005 21:18 pm
Località: fin dove arriva l'immaginazione

Messaggioda Herman » gio gen 19, 2006 23:03 pm

cialtrone ha scritto:E' che stiamo a dormire, Tit. E nessuno si vuole svegliare. Credimi, questo è uno dei più grossi punti a favore di chi ha convenienza che tutto questo resti tale e quale, anzi, se possibile, peggiori. Siamo ormai simulacri di uomini.


Ciap!

Mi ha sempre incuriosito la differenza che esiste tra chi si pone domande e chi invece trova ottimi compromessi e prosegue diritto per la propria strada senza chiedersene il perchè... diffeerenze di formazione, cultura, persone conosciute.. boh.. fatto sta' che farsi domande e non sempre trovare risposte non è ne facile ne comodo ma è l'unico modo per essere artefici di sè stessi...
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am


Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.