A Chi Interessa il Meteo !

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

A Chi Interessa il Meteo !

Messaggioda Acquarius » ven dic 02, 2005 19:14 pm

Se volete vi ricordo che sul forum di Meteo Planet c'è sempre chi vi può dare indicazioni su previsioni, tempo in atto e anche cambiamenti a poche ore dagli eventi ...
quindi se vi va iscrivetevi liberamente !
Poi vorrei fare anche una proposta di collaborazione a PlanetMountain ho mandato email alla redazioni aspetto una risposta speriamo !
Ciao a tutti ! :wink:

W LA NEVEEEEEEEEEEEEEEe :lol:
Avatar utente
Acquarius
 
Messaggi: 79
Iscritto il: gio nov 17, 2005 18:57 pm
Località: Bologna

Messaggioda yena » sab dic 03, 2005 0:48 am

buono a sapersi! :wink:
Leggi i miei articoli sulla patologia arrampicatoria www.patologia-arrampicatoria.it
Avatar utente
yena
 
Messaggi: 2119
Images: 10
Iscritto il: mar lug 06, 2004 14:15 pm
Località: sondalo (so)

Messaggioda cialtrone » sab dic 03, 2005 1:56 am

[mode scassacazzo on]
Caro Aquarius. Il tuo sito è ovviamente no-profit, vero? Solo passione meteorologica, barometri e anemometri sempre a portata di mano. Perchè se fosse invece commerciale, il sito, allora potrei pensare un poco male.
Questi comunque, che ben conoscerai, non sono commerciali:

http://www.provincia.bz.it/meteo/index_i.htm
26.4 Ufficio Idrografico - Servizio meteo BZ

http://www.arpa.emr.it/smr/pagine/home/index/
ARPA - Emilia Romagna

http://www.meteoliguria.it/
ARPA Liguria

http://www.arpalombardia.it/meteo/index.htm
ARPA Lombardia Centro Unico Meteorologia

http://www.arpa.veneto.it/bollettini/htm/meteo.asp
ARPAV - METEO REGIONALE

http://www.meteotrentino.it/frame.asp
Meteotrentino

http://www.osmer.fvg.it/
OSMER - Osservatorio Meteorologico Regionale dell'ARPA FVG

http://www.regione.piemonte.it/meteo/previs/index.htm
ARPA Piemonte - Meteo

http://www.regione.vda.it/protezione_ci ... ault_i.asp
Valle d'Aosta - Meteo - Situazione meteorologica

ed in genere di questi non si parla mai.

Ma se sei bene informato, alcune delle mappette di forecast che compaiono nel tuo sitello, sai bene da dove arrivano, no?
Tra le altre cose chi lavora qui dentro è pagato sia da me che da te. Poco.
E cerca da anni di rendere la metereologia meteorologia. Non oroscopo. Ma scienza, quale è. Non al lupo al lupo, ma forecast con affidabilità sempre maggiori fatta a suoni di verifiche rigorose, statistica severa, case study, campagne e progetti internazionali.

Di siti come i tuoi in Italia ce ne sono a bizzeffe. Palettate vere e proprie.
Però chissà perchè non ci sono siti amatoriali di medicina, di economia, siti amatoriali di banche amatoriali, ospedali amatoriali, negozi amatoriali, puttanoni amatoriali. Ormai non ci sono neppure più gli istruttori amatoriali di alpinismo ed arrampicata. Ci sono le guide.

E questo contribuisce di certo al pensiero che tuttosommato, con un barometro al polso e due immagini meteosat, ed un poco di culo, ci si azzecca e la meteo è servita, come l'oroscopo, dopo la pubblicità del prosciutto Cosciotti, e quel deficiente che fa il gesto con la testa.
Tutto questo ovviamente solo ed esclusivamente in Italia.

So che non serve a nulla questa mia. Ma nei siti sopra citati, come del resto qui:

www.ecmwf.int
www.meteofrance.fr
www.dwd.de
www.meteoswiss.ch

ci lavora una fraccata di persone, professionisti seri, che si fanno culi a quadri, per uno stipendietto tranquillo tranquillo. Sono istituzioni pubbliche, tutte, a servizio del cittadino. Senza cacciare una lira di più. E producono tutte le mappette che in genere si vedono in questi cari e bei siti dell'amatore.
Se uno non è soddisfatto delle previsioni, dopo che ha imparato a leggerle, ovviamente (e non scherzo), si incazza con costoro. Punto.

Quindi occhei. Io ho capito che se voglio leggere della meteo posso farlo da te.
Ma mi piacerebbe pure che tutti, e dico tutti, sapessero che ogni regione possiede un organismo chiamato ARPA nel quale per legge deve operare un soggetto che si chiama Servizio Meteorologico Regionale. Pubblico.
E mi piacerebbe pensare che, imparate queste due cose su come gira il fumo, qualcuno iniziasse a pensare che non si deve dire "ci hanno azzeccato", perchè non si azzecca un c***o, ma "hanno fatto il loro mestiere". Ben tenendo presente che il loro mestiere è la "previsione" e non la "certificazione" del tempo.

Tutto qui.
Visto che ci parlavi del tuo Meteoplanet, io volevo parlare di quello che già c'è e che permette al tuo sitello di esserci, aggratis. E sono certo che il mio non è spam...
Mi sono spiegato? ;-)
[mode scassacazzo off]

Stammi bene. :-)
cialtrone
 

Messaggioda Silvio » sab dic 03, 2005 2:03 am

[mode 8O 8O 8O on]

bella là, straciap, :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: !!!


[mode 8O 8O 8O off]


when the moon is in the 7th house....


8) 8) 8)
Avatar utente
Silvio
 
Messaggi: 10609
Images: 14
Iscritto il: dom ago 17, 2003 0:20 am
Località: Roma

Messaggioda Silvio » sab dic 03, 2005 2:05 am

per buona misura :


We Starve-look at one another short of breath
Walking proudly in our winter coats
Wearing smells from laboartories

Facing a dying nation of moving papaer fantasy
Listening for the new told lies
With supreme visions of lonly tunes

Sining our space songs on a spider web sitarLife is around you
and in you
Answer from Timothy Leary deary

Let the sunshine
Let the sunshine in
The sunshine in

Let the sunshineLet the sunshine in
The sunshine in

Let the sunshine
Let the sunshine inThe sunshine in

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Avatar utente
Silvio
 
Messaggi: 10609
Images: 14
Iscritto il: dom ago 17, 2003 0:20 am
Località: Roma

Messaggioda Donatello » sab dic 03, 2005 11:23 am

cialtrone ha scritto:
[mode scassacazzo on]

[mode scassacazzo off]


Che dire... ha preso l'ARPA e gliele ha suonate di brutto :wink:
Immagine
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano

Messaggioda Topocane » sab dic 03, 2005 11:33 am

cialtrone ha scritto:[mode scassacazzo on]
Caro Aquarius. bla bla bla.....
[mode scassacazzo off]

Stammi bene. :-)


8O 8O 8O

:roll: ...e io dovrei trovarmi, e magari berci 'na birretta inzieme...
con uno così, stasera?!?!?!? :roll: 8O :roll:

ehhmm... ho come la sensazione che avrò una forte emicrania, improvvisa... un mal di pancia galattico, un gomito che mi fa contatto col ginocchio, la casa allagata, l'albero in giardino che mi impedisce di uscire, etc.etc.etc!!

:lol: :twisted: :lol:
ihihihihihi

:wink:
Topocane
Avatar utente
Topocane
 
Messaggi: 4372
Images: 149
Iscritto il: mer feb 23, 2005 15:49 pm

Messaggioda Donatello » sab dic 03, 2005 11:36 am

Topocane ha scritto: :roll: ...e io dovrei trovarmi, e magari berci 'na birretta inzieme...
con uno così, stasera?!?!?!? :roll: 8O :roll:

ehhmm... ho come la sensazione che avrò una forte emicrania, improvvisa... un mal di pancia galattico, un gomito che mi fa contatto col ginocchio, la casa allagata, l'albero in giardino che mi impedisce di uscire, etc.etc.etc!!

Topocane


Le cavallette, le cavallette!
Ti sei dimenticato la pietra miliare dello scusario :lol:
Immagine
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano

Messaggioda Zio Vare » sab dic 03, 2005 11:37 am

La società Grandi Demolizioni Cialtrone & C. è sempre attiva :D :D
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Topocane » sab dic 03, 2005 11:39 am

Donatello ha scritto:[
Le cavallette, le cavallette!
Ti sei dimenticato la pietra miliare dello scusario :lol:


suvvia, pure nello scusario un po' di realismo, vah!
con la neve le cavallette non ci sono, dai!!!! :P

ehehehe 8)
Topoc
Avatar utente
Topocane
 
Messaggi: 4372
Images: 149
Iscritto il: mer feb 23, 2005 15:49 pm

Messaggioda Buzz » sab dic 03, 2005 11:44 am

le rane

qui ci sono le rane :cry: :(

e lumache :(






:evil:
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda Acquarius » sab dic 03, 2005 11:51 am

:lol: :lol: :lol:

Carissimo perli con uno che in Arpa Emilia Romagna ci ha lavorato !!!!!!!
Ti posso assicurare che molte volte chi è dipendete statale e prende soldi fissi senza rischiare molto a livello di posto è spesso non appassionato e motivato nel migliorarsi e nel cercare di essere migliore degli altri !
Nel mio piccolo grazie al lavoro anche di altre persone cerchiamo di rendere un servizio utile e da appassionati che comunque hanno studiato la Materia !!!!!!!!
Il tutto gratuitamente!
Trovami una risorsa o qualsiasi cosa a pagamento sul nostro sito !
Mi sembra invece che nel panorama italiano si tenti sempre maggiormente di fare servizi a pagamento e non vorrei citarvi alcuni siti famosi italiani che sicuramente tu conoscerai !
Per la Collaborazione con Planet Mountain era una richiesta del tutto gratuita come ho specificato a loro !
Poi ognuno è libero di leggersi le previsioni di chi vuole magari anche guardando un attimo se ci prendono o no ?
Ciao tutti !
Alex
:wink:
Avatar utente
Acquarius
 
Messaggi: 79
Iscritto il: gio nov 17, 2005 18:57 pm
Località: Bologna

Messaggioda Acquarius » sab dic 03, 2005 11:58 am

Un ultima cosa ... Ricordo ha tutti che la Meteorologia è sì una Scienza ma è INESATTA !!!!!!!!!!!
Le variabili in gioco sono talemnte tante e imprevedibili che tu stesso avrai potuto notare come i citato modelli anche nelle 36h spesso prendano cantonate da paura !
Inoltre eper finire come dicevi poi tu prima ricordo che la gente che lavora in servizio Statale è pagata da noi con le tasse e la vita.
Avatar utente
Acquarius
 
Messaggi: 79
Iscritto il: gio nov 17, 2005 18:57 pm
Località: Bologna

Messaggioda cialtrone » sab dic 03, 2005 12:10 pm

Acquarius ha scritto:Poi ognuno è libero di leggersi le previsioni di chi vuole magari anche guardando un attimo se ci prendono o no ?
Ciao caro.
Guarda. Lungi da me e sono ben contento che tu abbia lavorato nel primo e più importante servizio meteorologico regionale di italia. Molto contento. Dove lavorano, per la meteorologia, circa 90 persone.

Ma, vedi, forse ci hai lavorato troppo poco.
Perchè nessuno, e dico nessuno, in SMR ARPA EMilia, si sognerebbe di dire la cosuccia che ho sottolineato, ovvero "se ci prendono o no".
Da cui deduco, come immaginavo, che della mia scrittura hai letto, buon per te, un decimo.

Insisto.
Non ci si prende un c***o. Non è il lotto.
Si fanno previsioni corrette o inesatte. Ma, permettimi, non è la stessa cosa.
Per tua buona consolazione, invece, la meteorologia è una scienza esatta.
Esattamente come la dinamica dei fluidi e come la fisica nucleare.
Peccato che il sistema atmosfera sia un sistema non lineare. E di conseguenza caotico. E quindi lui è esatto, ma noi non lo sapremo mai.

Ti manca qualche capitolo dell'Holton, mi pare... ;-)
Divertiti, nella neve.
Byez
cialtrone
 

Messaggioda ram| » sab dic 03, 2005 12:18 pm

cialtrone... ma non ti rilassi mai?
c***o sempre di guardia col fucile puntatao eh? :)
r
Avatar utente
ram|
 
Messaggi: 2923
Images: 9
Iscritto il: mar mag 14, 2002 17:14 pm

Messaggioda Acquarius » sab dic 03, 2005 12:23 pm

Oddio forse non conosci bene Arpa Emilia Romagna ! 8O 8O
I meteorologi che ci lavorano si contano con le dita delle mani 8O 8O
Infine e poi concludo ti ricordo che forse ce ne intendiamo un attimo di analisi modelli e variabili atmosferiche altrimenti non riuscivamo a dire pioggia in Emilia Centro Orientale nei giorni scorsi quando Arpa dava 15 cm a Bologna oltra a quella che era già caduta nella zona Ovest :lol: :lol: :lol: :lol:
Questo per dire che nessuno è perfetto e ciascun previsore capace e scientificamente preparato si basa sulla proprio conoscenza del territorio, sull'Esperienza e sui Modelli e analisi di variabili ..... tutte cose che unite distinguono una previsione corretta da una come dici tu inesatta !
Se fosse una scienza esatta nessuno sbaglierebbe forse o no ?
O forse è sì esatta ma le variabili in gioco sono ancora molto al di fuori della capacità di elaborazione e di stesura modelli attualmente disponibili ... o no ?
Ripeto con questo io non discrimino nessuno assolutamente ma penso solo che le persone e gli enti debbano essere valutati per l'attendibilità del loro servizio non per il nome o per altro ! :wink:
Avatar utente
Acquarius
 
Messaggi: 79
Iscritto il: gio nov 17, 2005 18:57 pm
Località: Bologna

Messaggioda cialtrone » sab dic 03, 2005 12:28 pm

Topocane ha scritto: :roll: ...e io dovrei trovarmi, e magari berci 'na birretta inzieme... con uno così, stasera?!?!?!? :roll: 8O :roll:
Caro Topo, tu la birra la puoi bere con chi ti aggrada. 8)
Ma io non so che lavoro tu faccia.
Ecco, quando lo saprò, mi regolo di conseguenza, amatorialmente parlando, s'intende. :mrgreen:

Se cerco di spiegare una situazione, avrò forse qualche motivo.
E se dico che la situazione meteorologica un Itaglia è unica al mondo, lo dico a ragione veduta. E se punto il dito sul fatto che in Itaglia la cultura della meteorologia rasenta il quiz delle 19, pure.
Faccosì, Topastro: fatti una guggollata su siti svizzeri, a vedere se ci sono gli amatori metereologi in svizzera che ci prendono, poi fallo pure in germania, e magari passa per la francia. Ti suggerisco poi una capatina pure in spagna. Senza contare i fottuti inglesi.

Se tu pensi che io sia uno scassacoglioni, hai tutte le ragioni.

Così come io ho le mie a pensare che l'Itaglia è così solamente perchè trabocca di cialtroni e pressapochisti, di persone a cui non importa una fava di sapere la sostanza, ma si limita agli spaghetti ed a un rutto.
Diceva qualcuno. La cultura non paga, soprattutto se annoia.

Olè, caro.
Prosit.
:-)

@ram|: sono rilassatissimo, c@zzo, rilassatissimo, porcattttroooiia, rilassato, ziocane!
cialtrone
 

Messaggioda Buzz » sab dic 03, 2005 12:30 pm

stai forse insinuando che ci sono dei siti meteo in itaglia che si basano sui calli della portiera del palazzo? 8O
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda Topocane » sab dic 03, 2005 12:34 pm

marò che tignoso!!! 8O

aho... io sto apprenderti un po'ngiro, su!!!!

relaxed!! io so' PIENAMENTE d'accordo sul tuo discorso, in toto!!
conosco MOLTO bene i siti da te citati, pure i vari sfizzeri, teteski e ispanici che mi hai consigliato or ora.
pensa che conosciamo pure un ragnetto io&te, che lavora per le strutture da te citate... e qlcsina mi ha spiegato, di come funzia liddentro :roll:

per il resto, io ho la fortuna di vivere a ridosso delle alpi, vicino vicino al kappelberger... e io guardo le sue, di previ. e ci azzecc...anzi no, maròkeddico!!! ci studiano e lavorano talmente bene che io, profano, son contento di leggere le loro!! ;) ;) ;)

spero tu abbia solo ulteriormente scherzato, nei toni della tua risposta...

e la birretta, se sei fortunato, ce la beviamo col Chiappori direttamente! ;)

a poi.
sempretuodevoto, 8)
Topocane
Avatar utente
Topocane
 
Messaggi: 4372
Images: 149
Iscritto il: mer feb 23, 2005 15:49 pm

Messaggioda cialtrone » sab dic 03, 2005 12:36 pm

Buzz ha scritto:stai forse insinuando che ci sono dei siti meteo in itaglia che si basano sui calli della portiera del palazzo? 8O
Bene, Buzz, vedo che ci hai azzeccato un attimino, per citare Aquarius... :mrgreen:
'Scolta. Non vorrei apparirti. Ma il giorno che ti vedo, se non mi ritieni troppo noioso, ti spiego.
Buona domenica. :-)
cialtrone
 

Prossimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.