il passaggio all'età matura...

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

il passaggio all'età matura...

Messaggioda NormalMan » gio nov 24, 2005 12:28 pm

Il forum vive un momento di crisi tipica del passaggio all?età matura?
Forse questo passaggio lo stanno vivendo in prima persona molti di noi che (da più o meno tempo) scrivono sul forum?

Lancio un tema che mi tocca da vicino, ma penso riguardi parecchi forumisti?

L?avviamento (e che è?una macchina), l?avvicinamento al mondo della montagna per i nostri figli / nipoti / cugini (insomma per quei piccoli ai quali siamo legati da vincoli affettivi particolarmente forti?)

Naturalmente non alla montagna come ambiente naturale, ma alle attività ludico/sportive che si svolgono in montagna?intendendo quelle che presuppongono un livello di rischio che, seppur estremamente ridotto, non può essere mai del tutto azzerato?

Più passa il tempo e più mi accorgo che non ho nessuna voglia, intenzione di avvicinarli a queste attività?intendo mia figlia cha ha 6 anni ( ed in futuro al fratellino che a breve arriverà? :D ), che spesso vedendomi armeggiare con l?attrezzatura mi chiede curiosa di poter provare, ma in generale il discorso vale anche per altri bimbi/ragazzini

Sicuramente l?atteggiamento deriva in parte da una mia certa apprensione di fondo?però penso di essere un genitore orientato a lasciare ampia libertà di scelta nelle esperienze dei figli?(però ne riparleremo quando saranno nell?età adolescenziale? :roll: )

per quanto riguarda la montagna però voglio che se per caso si appassionassero avvenisse per una scelta consapevole e sicuramente non farò nulla per stimolarla?..forse deriva dal fatto che il mio avvicinamento all?alpinismo/arrampicata sia stato legato ad una scelta molto personale e abbastanza travagliata nel corso dell'adolescenza?

Tutto ciò nonostante nel passato più o meno recente abbia contribuito ad avvicinare al mondo del ?verticale?, per quanto nelle mie scarse capacità, parecchi ragazzi più giovani (in alcuni casi molto molto giovani)

non so se l'argomento del topic sia stato già affrontato

che ne pensate?
Parlando e piangendo appese la giacca al muro
poi chiese una birra mettendosi al sicuro
«Questa è una valle di lacrime, acqua che non annega»
poi disse «Ho perso Maria, Maria che mi voleva»
Avatar utente
NormalMan
 
Messaggi: 181
Images: 2
Iscritto il: mer ott 26, 2005 17:25 pm
Località: NW

Messaggioda BBB » gio nov 24, 2005 12:45 pm

MA che ci faccio io in sto 3d :lol:


telo
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda rugge » gio nov 24, 2005 12:53 pm

mi sembra un argomento interessante, anche se non sono nell'età matura.
Mi sembra un dilemma interessante: A) Coinvolgo i miei familiari nelle mie attività in montagna per fargliene conoscere la bellezza o solo perchè mi fa comodo? B) NON coinvolgo i miei familiari perchè ho a cuore la loro sicurezza, o perchè mi scoccia portarmeli dietro?
Ultima modifica di rugge il gio nov 24, 2005 13:01 pm, modificato 3 volte in totale.
Avatar utente
rugge
 
Messaggi: 2100
Images: 46
Iscritto il: gio ott 17, 2002 1:09 am
Località: modena

Messaggioda yinyang » gio nov 24, 2005 12:59 pm

io ho coinvolto mio fratello, allora perchè mi faceva comodo (non conoscevo nessuno con cui andare ad arrampicare)
certo all'inizio ero un pò preoccupato ma adesso sono sicuro che mi sarà grato per tutta la vita :mrgreen:

certo con i figli le cose cambiano, ma cosa potrò mai fare? vivendo a milano mi sa che mi preoccuperò molto di più per le uscite serali :roll:

secondo me normalman stai facendo la cosa giusta: non li escludi dalla tua attività ma non gli stai neanche col fiato sul collo per iniziarli. Se hanno voglia davvero saranno loro a chiederti e a quel punto non riuscirai di certo a tenerli fuori
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda rugge » gio nov 24, 2005 13:04 pm

Naturalmente si può dare anche:

A) Coinvolgo i miei familiari nelle mie attività in montagna per fargliene
conoscere la bellezza E perchè mi fa comodo

B) NON coinvolgo i miei familiari perchè ho a cuore la loro sicurezza E perchè mi scoccia portarmeli dietro.

Oppure:

-TALVOLTA coinvolgo i miei familiari nelle mie attività in montagna quando voglio fargliene conoscere la bellezza e quando mi fa comodo;

-TALVOLTA NON coinvolgo i miei familiari quando ho a cuore la loro sicurezza, e quando mi scoccia portarmeli dietro
Ultima modifica di rugge il gio nov 24, 2005 13:13 pm, modificato 2 volte in totale.
Avatar utente
rugge
 
Messaggi: 2100
Images: 46
Iscritto il: gio ott 17, 2002 1:09 am
Località: modena

Messaggioda pasasò » gio nov 24, 2005 13:06 pm

Penso che in stò forum non troverai nessuno che ti dice di tenere lontano dalla montagna e dalle sue attività i bambini.
Come terreno di esperienza è ottimo, ma deve essere sempre vissuto in chiave ludica sotto varie forme, magari con la presenza di altri coetanei.
Poi magari quando saranno grandicelli si riveleranno ottimi compagni per la dura lotta con l'Alpe :wink:
Le previsioni davano brutto tempo, ma noi siamo Guzzisti e per noi l'acqua non è un problema, purché non ci tocchi di berla...by G.C Mandello
Avatar utente
pasasò
 
Messaggi: 2170
Images: 62
Iscritto il: mar set 27, 2005 17:54 pm
Località: L'ISOLA... de Berghem!

Messaggioda yinyang » gio nov 24, 2005 13:09 pm

basta che non usi i figli come contrappesi per andare in falesia come ho visto fare :roll:

p.s.
che poi tra l'altro non funzionano neanche bene, pesano troppo poco

p.p.s.
che poi se gli dai in mano il grigri con la corda montata al contrario è ancora peggio :evil:
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Re: il passaggio all'età matura...

Messaggioda tclimb_2 » gio nov 24, 2005 13:10 pm

NormalMan ha scritto:

Più passa il tempo e più mi accorgo che non ho nessuna voglia, intenzione di avvicinarli a queste attività?intendo mia figlia cha ha 6 anni ( ed in futuro al fratellino che a breve arriverà? Very Happy ), che spesso vedendomi armeggiare con l?attrezzatura mi chiede curiosa di poter provare, ma in generale il discorso vale anche per altri bimbi/ragazzini

Sicuramente l?atteggiamento deriva in parte da una mia certa apprensione di fondo?però penso di essere un genitore orientato a lasciare ampia libertà di scelta nelle esperienze dei figli?(però ne riparleremo quando saranno nell?età adolescenziale? :roll: )


:D si chiama pompa, che quando li vedi arrampicare ti viene il magone pero'...

io ne ho due quello grande ha 14 anni e mezzo quello piccolo ne ha 11
questa estate quello grande faceva cordata con un altro ragazzetto di 15 anni, ad ailefroide su vie di 4-500 metri ,quando la gente se li vedeva arrivare in sosta di solito sgranava gli occhi. io li guardavo di sotto col cannocchiale. sai come batte il cuore di un papa' quando stanno facendo le doppie: ?
ai miei queste attivita' hanno dato sicurezza, consapevolezza e coscienza.

credo sia piu' sicuro che regalargli il motorino. e anche piu bello!

vedi un po che ti fanno sti ragazzetti!

Carlo su crudelia 6a+ paretone sperlonga
Immagine

Carlo su eur de boucs 350 mt D+ ailefroide
Immagine

eugenio alla gara di frascati
Immagine

Eugenio ghostbuster 6a bassiano
Immagine
Avatar utente
tclimb_2
 
Messaggi: 878
Iscritto il: mer mag 26, 2004 13:49 pm
Località: castelli romani

Messaggioda rugge » gio nov 24, 2005 13:15 pm

I problemi sorgono dall'unione delle proposizioni:

VORREI Coinvolgere i miei familiari nelle mie attività in montagna per fargliene conoscere la bellezza MA mi scoccia portarmeli dietro

NON VORREI coinvolgere i miei familiari perchè ho a cuore la loro sicurezza MA mi farebbe comodo

VORREI Coinvolgere i miei familiari nelle mie attività in montagna per fargliene conoscere la bellezza MA ho a cuore la loro sicurezza

Oppure: li leghi ad un qualche albero e ti passi la tua giornata. Ammireranno la bellezza della natura, non rischiano di farsi male, non scocciano. Se poi vuoi usarli da contrappeso, basta che li leghi bene. Poi presto ti daranno la paga e saranno loro a dirti "senti papà, questo passaggio è un pò difficile e pericoloso, te la senti di farlo?"
Avatar utente
rugge
 
Messaggi: 2100
Images: 46
Iscritto il: gio ott 17, 2002 1:09 am
Località: modena

Messaggioda dags1972 » gio nov 24, 2005 13:49 pm

Io ho una bimba di 23 mesi... ovviamente non viene a fare nulla, però con la mamma già parliamo di portarla a fare le cose da pippe che combiniamo

normali ai 4000, qualche tiro, rifugi...nella speranza che le si accenda la passione, perchè condividere con gli altri questa passione (tutti gli altri anche i nn parenti) è la cosa che più mi piace dell'andare in montagna...potrei andare da solo...ma in compagnia di qualcun altro è meglio...

se poi come spero mi metterà la corda dall'alto sui 6b o si gelerà le mani sul Penna sarà lei a deciderlo
tanti saluti e buone salite a tutti
Alberto Giacomo Letizia Elena e Daniele
----
Un uomo rassegnato è un uomo morto prima di morire
---
Al diavolo il futuro, nel futuro siamo tutti morti
dags1972
 
Messaggi: 5362
Images: 9
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varazze

Messaggioda Silvia L. » gio nov 24, 2005 13:52 pm

Che dirti?
Io e Cuorpiccino abbiamo trascinato sino ad ora i nostri in falesia, boulder e montagna (Qui pero' solo su sentieri veri e nulla piu') e attendiamo con timore le loro "risposte".

Per ora ovviamente il piccolo (di nove mesi) subisce tutto cio' nel marsupio o zaino, il grande (di tre anni)... comincia ad esprimere le sue intenzioni:
a volte cercando di arrampicarsi ovunque dicendo "Devo fare una via!", a volte impuntandosi come un mulo per giocare con un ramo o un ruscello.

Noi assumiamo lo stesso tuo atteggiamento: non lo sproniamo verso scarpette e imbraghi ma neanche gli "evitiamo" il contatto con tali elementi.

D'altronde ha gia' dimostrato di potersi far male anche al di fuori dell'ambiente arrampicatorio (Tuffo di testa sul pavimento di marmo 8O ).

Diciamo anche che ancora viviamo nel limbo in cui possiamo rimandare ma nel frattempo io faccio la mamma italiana ansiosa e timorosa, per cui se da un lato mi piacerebbe tra qualche anno vederlo salire tranquilli sulle vie in falesia, Cuorpiccino mi ripete che lui ancora minorenne stava sul diedro Philip Flamm in Civetta e quindi certe "necessita'" non si possono evitare.

Penso pero' anche che avviarli (con calma, molta calma :roll: ) ad una attivita' che e' potenzialmente pericolosa ma "insegna" anche a soffrire e
guadagnarsi i risultati forse li potrebbe tener lontani da pasticchette miracolose e stili di vita cittadini che non condivido.

Insomma, l'argomento e' sicuramente gia' stato trattato nel forum, ma per molti e' pane quotidiano di battaglie, piu' o meno interiori
Silvia L.
 
Messaggi: 414
Images: 38
Iscritto il: mer giu 25, 2003 11:02 am

Messaggioda Silvia L. » gio nov 24, 2005 13:54 pm

Che dirti?
Io e Cuorpiccino abbiamo trascinato sino ad ora i nostri in falesia, boulder e montagna (Qui pero' solo su sentieri veri e nulla piu') e attendiamo con timore le loro "risposte".

Per ora ovviamente il piccolo (di nove mesi) subisce tutto cio' nel marsupio o zaino, il grande (di tre anni)... comincia ad esprimere le sue intenzioni:
a volte cercando di arrampicarsi ovunque dicendo "Devo fare una via!", a volte impuntandosi come un mulo per giocare con un ramo o un ruscello.

Noi assumiamo lo stesso tuo atteggiamento: non lo sproniamo verso scarpette e imbraghi ma neanche gli "evitiamo" il contatto con tali elementi.

D'altronde ha gia' dimostrato di potersi far male anche al di fuori dell'ambiente arrampicatorio (Tuffo di testa sul pavimento di marmo 8O ).

Diciamo anche che ancora viviamo nel limbo in cui possiamo rimandare ma nel frattempo io faccio la mamma italiana ansiosa e timorosa, per cui se da un lato mi piacerebbe tra qualche anno vederlo salire tranquilli sulle vie in falesia, Cuorpiccino mi ripete che lui ancora minorenne stava sul diedro Philip Flamm in Civetta e quindi certe "necessita'" non si possono evitare.

Penso pero' anche che avviarli (con calma, molta calma :roll: ) ad una attivita' che e' potenzialmente pericolosa ma "insegna" anche a soffrire e
guadagnarsi i risultati forse li potrebbe tener lontani da pasticchette miracolose e stili di vita cittadini che non condivido.

Insomma, l'argomento e' sicuramente gia' stato trattato nel forum, ma per molti e' pane quotidiano di battaglie, piu' o meno interiori
Silvia L.
 
Messaggi: 414
Images: 38
Iscritto il: mer giu 25, 2003 11:02 am

Messaggioda Silvia L. » gio nov 24, 2005 13:54 pm

Che dirti?
Io e Cuorpiccino abbiamo trascinato sino ad ora i nostri in falesia, boulder e montagna (Qui pero' solo su sentieri veri e nulla piu') e attendiamo con timore le loro "risposte".

Per ora ovviamente il piccolo (di nove mesi) subisce tutto cio' nel marsupio o zaino, il grande (di tre anni)... comincia ad esprimere le sue intenzioni:
a volte cercando di arrampicarsi ovunque dicendo "Devo fare una via!", a volte impuntandosi come un mulo per giocare con un ramo o un ruscello.

Noi assumiamo lo stesso tuo atteggiamento: non lo sproniamo verso scarpette e imbraghi ma neanche gli "evitiamo" il contatto con tali elementi.

D'altronde ha gia' dimostrato di potersi far male anche al di fuori dell'ambiente arrampicatorio (Tuffo di testa sul pavimento di marmo 8O ).

Diciamo anche che ancora viviamo nel limbo in cui possiamo rimandare ma nel frattempo io faccio la mamma italiana ansiosa e timorosa, per cui se da un lato mi piacerebbe tra qualche anno vederlo salire tranquilli sulle vie in falesia, Cuorpiccino mi ripete che lui ancora minorenne stava sul diedro Philip Flamm in Civetta e quindi certe "necessita'" non si possono evitare.

Penso pero' anche che avviarli (con calma, molta calma :roll: ) ad una attivita' che e' potenzialmente pericolosa ma "insegna" anche a soffrire e
guadagnarsi i risultati forse li potrebbe tener lontani da pasticchette miracolose e stili di vita cittadini che non condivido.

Insomma, l'argomento e' sicuramente gia' stato trattato nel forum, ma per molti e' pane quotidiano di battaglie, piu' o meno interiori
Silvia L.
 
Messaggi: 414
Images: 38
Iscritto il: mer giu 25, 2003 11:02 am

Messaggioda Roberto » gio nov 24, 2005 14:18 pm

Mia figlia (14 anni) ha voluto varie volte provare ad arrampicare, ma solo perché c'era qualche altro ragazzino che lo faceva e non voleva essere da meno.
Puntualmente è stata una tragedia.
Essendo molto paurosa, come saliva due metri si bloccava, ma non voleva scendere per tigna.
Poi ha capito che non era per lei ed ha smesso dichiederlo.
Quest'anno siamo stati ad Amalfi a scalare e con noi c'era un'altra famiglia, con il figlio di 15 anni che scala da primo ed è pure carino.... 8) Questo fatto ha di nuovo coinvolto Giuggi, che ha chiesto di riprovare.
Essendo cresciuta ed avendo acquistato una maggior sicurezza, oltre che un fisico più allenato, è arrivata in catena e da allora mi da il tormento per venire a scalare con me.
Se prima mi avrebbe fatto piacere un suo interesse all'arrampicata, ora mi crea qualche problema, visto che le pareti che frequento io non sono adatte a lei e che io, in fondo, sono uno sporco egoista :lol:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda clod » gio nov 24, 2005 14:24 pm

Silvia L. ha scritto:D'altronde ha gia' dimostrato di potersi far male anche al di fuori dell'ambiente arrampicatorio (Tuffo di testa sul pavimento di marmo 8O ).



8O Tuffo intenzionale o causato da una manovra azzardata?

Se è la prima ricorda la mia discesa col bob contro un muro per.........forse credevo che non fosse poi così duro e nonsapevo frenare :roll:
Ma ancora una volta, a dire la verità, se cercate un colpevole non c'è che da guardarsi allo specchio.



Euro freaks climber
Avatar utente
clod
 
Messaggi: 6667
Images: 155
Iscritto il: dom mar 07, 2004 15:19 pm
Località: Albese con Cassano (COMO)

Messaggioda yinyang » gio nov 24, 2005 14:24 pm

Roberto ha scritto:Se prima mi avrebbe fatto piacere un suo interesse all'arrampicata, ora mi crea qualche problema, visto che le pareti che frequento io non sono adatte a lei e che io, in fondo, sono uno sporco egoista :lol:


8O :lol:
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda KAZAN1975 » gio nov 24, 2005 14:39 pm

Roberto ha scritto:Mia figlia (14 anni) ha voluto varie volte provare ad arrampicare, ma solo perché c'era qualche altro ragazzino che lo faceva e non voleva essere da meno.
Puntualmente è stata una tragedia.
Essendo molto paurosa, come saliva due metri si bloccava, ma non voleva scendere per tigna.
Poi ha capito che non era per lei ed ha smesso dichiederlo.
Quest'anno siamo stati ad Amalfi a scalare e con noi c'era un'altra famiglia, con il figlio di 15 anni che scala da primo ed è pure carino.... 8) Questo fatto ha di nuovo coinvolto Giuggi, che ha chiesto di riprovare.
Essendo cresciuta ed avendo acquistato una maggior sicurezza, oltre che un fisico più allenato, è arrivata in catena e da allora mi da il tormento per venire a scalare con me.
Se prima mi avrebbe fatto piacere un suo interesse all'arrampicata, ora mi crea qualche problema, visto che
le pareti che frequento io non sono adatte a lei
e che io, in fondo, sono uno sporco egoista :lol:

tranquillo tra pochi anni sarai tu a non essere piu adatto alle pareti che frequenta lei... :twisted: :twisted:
Avatar utente
KAZAN1975
 
Messaggi: 6643
Images: 10
Iscritto il: gio set 15, 2005 14:10 pm
Località: romagna(RA)&altoadige(BZ)

Messaggioda Micol » gio nov 24, 2005 14:49 pm

Io non ho ancora figli e passerà ancora tanto tempo prima di averne, ma essendo egoista ed avendo visto come hanno fatto i miei con me...penso che me lo porterò ovunque, finché non avrà l'età della ragione e potrà avere la possibilità di scegliere cosa fare. Fino ad allora o con me o a casa dai nonni quando non può seguirmi.
"Se arrampicassi come so de roba che se magna e se beve li gradi mia li dovrebbero inventà"


Immagine www.rifugiolaportadelsole.it
Avatar utente
Micol
 
Messaggi: 3687
Images: 84
Iscritto il: gio dic 26, 2002 15:04 pm
Località: Dove posso

Messaggioda tclimb_2 » gio nov 24, 2005 14:51 pm

KAZAN1975 ha scritto:tranquillo tra pochi anni sarai tu a non essere piu adatto alle pareti che frequenta lei... :twisted: :twisted:


infatti li sto addestrando apposta, cosi quando saro' decrepito, le vie gliele faccio tirare a loro 8)

... a papa ... ma che non ce la fai? daje che e' solo un 6b! :x
Avatar utente
tclimb_2
 
Messaggi: 878
Iscritto il: mer mag 26, 2004 13:49 pm
Località: castelli romani

Messaggioda KAZAN1975 » gio nov 24, 2005 14:56 pm

tclimb_2 ha scritto:
KAZAN1975 ha scritto:tranquillo tra pochi anni sarai tu a non essere piu adatto alle pareti che frequenta lei... :twisted: :twisted:


infatti li sto addestrando apposta, cosi quando saro' decrepito, le vie gliele faccio tirare a loro 8)

... a papa ... ma che non ce la fai? daje che e' solo un 6b! :x

:wink:
Avatar utente
KAZAN1975
 
Messaggi: 6643
Images: 10
Iscritto il: gio set 15, 2005 14:10 pm
Località: romagna(RA)&altoadige(BZ)

Prossimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.