da gug » gio nov 10, 2005 19:22 pm
da dags1972 » gio nov 10, 2005 20:15 pm
da Silvio » gio nov 10, 2005 20:39 pm
da dags1972 » gio nov 10, 2005 20:44 pm
Silvio ha scritto:sono d'accordo su tutto, ma penso sia necessaria una piccola precisazione;
la Rocksoil è una società di servizi di ingegneria, specializzata nella progettazione di gallerie, non nella realizzazione.
è una società italiana; era di Lunardi, poi, il ministro ha ceduto il controllo alla moglie ed alle figlie, per non poter essere accustao di conflitto di interessi.
se non fosse tragico, sarebbe da ridere; il marito propone e dispone i nuovi progetti a livello ministeriale, la società della moglie ne realizza i progetti esecutivi.
da Silvio » gio nov 10, 2005 20:49 pm
dags1972 ha scritto:Silvio ha scritto:sono d'accordo su tutto, ma penso sia necessaria una piccola precisazione;
la Rocksoil è una società di servizi di ingegneria, specializzata nella progettazione di gallerie, non nella realizzazione.
è una società italiana; era di Lunardi, poi, il ministro ha ceduto il controllo alla moglie ed alle figlie, per non poter essere accustao di conflitto di interessi.
se non fosse tragico, sarebbe da ridere; il marito propone e dispone i nuovi progetti a livello ministeriale, la società della moglie ne realizza i progetti esecutivi.
ti risulta che Lunardi abbia quote...(o i suoi figli/mogli) nelle ditte delle luci per i fanali delle auto?
da dags1972 » gio nov 10, 2005 20:55 pm
Silvio ha scritto:dags1972 ha scritto:Silvio ha scritto:sono d'accordo su tutto, ma penso sia necessaria una piccola precisazione;
la Rocksoil è una società di servizi di ingegneria, specializzata nella progettazione di gallerie, non nella realizzazione.
è una società italiana; era di Lunardi, poi, il ministro ha ceduto il controllo alla moglie ed alle figlie, per non poter essere accustao di conflitto di interessi.
se non fosse tragico, sarebbe da ridere; il marito propone e dispone i nuovi progetti a livello ministeriale, la società della moglie ne realizza i progetti esecutivi.
ti risulta che Lunardi abbia quote...(o i suoi figli/mogli) nelle ditte delle luci per i fanali delle auto?
no, non mi risulta, e non capisco neanche il senso della domanda..
da gug » ven nov 11, 2005 10:23 am
da Bitot » ven nov 11, 2005 10:27 am
gug ha scritto:
Forse ora è più chiaro e motivato perchè nelle proteste dei ValSusini
sono presenti sempre, in prima fila, tutti i sindaci e le istituzioni di
tutti i paesi della Valle, indipendentemente dal partito politico di
appartenenza.
La questione NoTAV non è una questione di sinistra o destra:
l'opposizione è trasversale, ed ogni persona di buon senso che sia
informata sul problema non ha difficoltà a capire le nostre ragioni. Il
problema è che la voce dei NoTav ciene puntualmente soffocata ! dai media, per la grande quantità dei finanziament! i europe i in gioco.
da Bitot » ven nov 11, 2005 10:29 am
gug ha scritto:L'altra sera ho visto il film Vajont e mi è sembrato che l'assoluta incoscienza di tutti i dirigenti e politici dell'epoca e l'ansia di spiegare e precisare che non c'era alcun pericolo, potesse assomigliare in maniera inquietante all'attuale situazione della Val di Susa.
Con l'aggravante che ora il pericolo è più subdolo.
da Jocondor » ven nov 11, 2005 12:13 pm
Bitot ha scritto:gug ha scritto:L'altra sera ho visto il film Vajont e mi è sembrato che l'assoluta incoscienza di tutti i dirigenti e politici dell'epoca e l'ansia di spiegare e precisare che non c'era alcun pericolo, potesse assomigliare in maniera inquietante all'attuale situazione della Val di Susa.
Con l'aggravante che ora il pericolo è più subdolo.
la stessa mia sensazione.....
da andreag » ven nov 11, 2005 12:38 pm
Jocondor ha scritto:E quel mentecatto di Fassino, cosa dice? dice che la TAV ci vuole!
da gug » ven nov 11, 2005 14:02 pm
andreag ha scritto:
secondo me Fassino non è un mentecatto, certo che in questo caso mi viene più di un dubbio che sia lui, che la Bresso, che Chiamparino, tutti d'accordo sulla TAV
da Tom Adams » ven nov 11, 2005 15:32 pm
da clod » ven nov 11, 2005 18:24 pm
Tom Adams ha scritto:Io invece rimango un po perpleso circa il sistema di trasporti in Italia. Con le strade costantemente piene di traffico e con il costo crescente dei carburanti perchè non favorire in ogni modo il trasporto su rotaia?
I treni in Italia del nord non è vero che non sono puntuali, ma la gente li usa ancora troppo poco, e pochissimo mi sembra sono usati per le merce.
Forse non sono troppo confortevoli ma sono anche molto economici rispetto a Francia, Inghilterra, USA. E a parità di merce trasportate, con una buona rete di rotaia non credo c'è confronto di costo col trasporto su gomma.
da Jocondor » ven nov 11, 2005 19:55 pm
clod ha scritto:Tom Adams ha scritto:Io invece rimango un po perpleso circa il sistema di trasporti in Italia. Con le strade costantemente piene di traffico e con il costo crescente dei carburanti perchè non favorire in ogni modo il trasporto su rotaia?
I treni in Italia del nord non è vero che non sono puntuali, ma la gente li usa ancora troppo poco, e pochissimo mi sembra sono usati per le merce.
Forse non sono troppo confortevoli ma sono anche molto economici rispetto a Francia, Inghilterra, USA. E a parità di merce trasportate, con una buona rete di rotaia non credo c'è confronto di costo col trasporto su gomma.
Il ragionamento non fa una grinza. Ma vedi, gli agnelli vendevano macchine e camion. Non treni![]()
Io non capisco. Se le merci le portiamo coi camion si inquina da matti e tutti che si lamentano.
Se creiamo le infrastrutture per portarle coi treni la gente si lamenta comunque. Se non la faranno li la faranno da un'altra parte ma bisogna togliere più camion che si può dalle strade. Il sistema viabilistico del nord italia è al collasso ed è uno dei principali fattori che rallentano la crescita e gli investimenti. c***o, ma non ci posso mettere 2 ore per fare 35km tra bg e mi....
Che poi chi di dovere ci mangi non è una novità. Oggi sono berlusconi e c., domani saranno prodi e c..
da clod » ven nov 11, 2005 20:02 pm
Jocondor ha scritto:clod ha scritto:Tom Adams ha scritto:Io invece rimango un po perpleso circa il sistema di trasporti in Italia. Con le strade costantemente piene di traffico e con il costo crescente dei carburanti perchè non favorire in ogni modo il trasporto su rotaia?
I treni in Italia del nord non è vero che non sono puntuali, ma la gente li usa ancora troppo poco, e pochissimo mi sembra sono usati per le merce.
Forse non sono troppo confortevoli ma sono anche molto economici rispetto a Francia, Inghilterra, USA. E a parità di merce trasportate, con una buona rete di rotaia non credo c'è confronto di costo col trasporto su gomma.
Il ragionamento non fa una grinza. Ma vedi, gli agnelli vendevano macchine e camion. Non treni![]()
Io non capisco. Se le merci le portiamo coi camion si inquina da matti e tutti che si lamentano.
Se creiamo le infrastrutture per portarle coi treni la gente si lamenta comunque. Se non la faranno li la faranno da un'altra parte ma bisogna togliere più camion che si può dalle strade. Il sistema viabilistico del nord italia è al collasso ed è uno dei principali fattori che rallentano la crescita e gli investimenti. c***o, ma non ci posso mettere 2 ore per fare 35km tra bg e mi....
Che poi chi di dovere ci mangi non è una novità. Oggi sono berlusconi e c., domani saranno prodi e c..
Nessuno al mondo costruisce una linea nuova ad alta velocità con 53 Km di tunnel (Lunardi!), solo per portare merci.
Le merci non hanno tanta fretta; basta che arrivino nei tempi previsti, lunghi o corti che possano sembrare ad una persona.
Togliere camion dallla strada è un obbiettivo appeltibile per gli ambientalisti, non credi? Solo che qui la questione è diversa, e l'investimento (soldi UE, manco a dirlo) è palesemente fuori misura; ed in una valle nella quale ci sono già due elettrodotti, una statale, una ferrovia ed altro (impianti sciistici eccetera).
Personalmente, sono un fan del treno; ma non della TAV.
Questo nel merito.
Poi c'è il discorso sul metodo, che è esageratamente arrogante, militarista, da vera destra fascista ed affarista, e che resta tale anche se magari il progetto in sè piace anche ai DS
da Jocondor » ven nov 11, 2005 21:33 pm
clod ha scritto:Jocondor ha scritto:clod ha scritto:Tom Adams ha scritto:Io invece rimango un po perpleso circa il sistema di trasporti in Italia. Con le strade costantemente piene di traffico e con il costo crescente dei carburanti perchè non favorire in ogni modo il trasporto su rotaia?
I treni in Italia del nord non è vero che non sono puntuali, ma la gente li usa ancora troppo poco, e pochissimo mi sembra sono usati per le merce.
Forse non sono troppo confortevoli ma sono anche molto economici rispetto a Francia, Inghilterra, USA. E a parità di merce trasportate, con una buona rete di rotaia non credo c'è confronto di costo col trasporto su gomma.
Il ragionamento non fa una grinza. Ma vedi, gli agnelli vendevano macchine e camion. Non treni![]()
Io non capisco. Se le merci le portiamo coi camion si inquina da matti e tutti che si lamentano.
Se creiamo le infrastrutture per portarle coi treni la gente si lamenta comunque. Se non la faranno li la faranno da un'altra parte ma bisogna togliere più camion che si può dalle strade. Il sistema viabilistico del nord italia è al collasso ed è uno dei principali fattori che rallentano la crescita e gli investimenti. c***o, ma non ci posso mettere 2 ore per fare 35km tra bg e mi....
Che poi chi di dovere ci mangi non è una novità. Oggi sono berlusconi e c., domani saranno prodi e c..
Nessuno al mondo costruisce una linea nuova ad alta velocità con 53 Km di tunnel (Lunardi!), solo per portare merci.
Le merci non hanno tanta fretta; basta che arrivino nei tempi previsti, lunghi o corti che possano sembrare ad una persona.
Togliere camion dallla strada è un obbiettivo appeltibile per gli ambientalisti, non credi? Solo che qui la questione è diversa, e l'investimento (soldi UE, manco a dirlo) è palesemente fuori misura; ed in una valle nella quale ci sono già due elettrodotti, una statale, una ferrovia ed altro (impianti sciistici eccetera).
Personalmente, sono un fan del treno; ma non della TAV.
Questo nel merito.
Poi c'è il discorso sul metodo, che è esageratamente arrogante, militarista, da vera destra fascista ed affarista, e che resta tale anche se magari il progetto in sè piace anche ai DS
Non sono entrato in questioni di metodo usato dalla polizia.
Se già ci sono così tante infrastrutture in quella valle, forsè è perchè un accesso facile. Accesso facile=meno spese.
Comunque sotto il gottardo faranno delle nuove gallerie per 150 km totali. Non mi sembra si gridi allo scandalo. Anzi direi che son tutti contenti che metteranno(non a breve) un po' di camion sui treni.
da clod » ven nov 11, 2005 21:41 pm
Jocondor ha scritto:clod ha scritto:Jocondor ha scritto:clod ha scritto:Tom Adams ha scritto:Io invece rimango un po perpleso circa il sistema di trasporti in Italia. Con le strade costantemente piene di traffico e con il costo crescente dei carburanti perchè non favorire in ogni modo il trasporto su rotaia?
I treni in Italia del nord non è vero che non sono puntuali, ma la gente li usa ancora troppo poco, e pochissimo mi sembra sono usati per le merce.
Forse non sono troppo confortevoli ma sono anche molto economici rispetto a Francia, Inghilterra, USA. E a parità di merce trasportate, con una buona rete di rotaia non credo c'è confronto di costo col trasporto su gomma.
Il ragionamento non fa una grinza. Ma vedi, gli agnelli vendevano macchine e camion. Non treni![]()
Io non capisco. Se le merci le portiamo coi camion si inquina da matti e tutti che si lamentano.
Se creiamo le infrastrutture per portarle coi treni la gente si lamenta comunque. Se non la faranno li la faranno da un'altra parte ma bisogna togliere più camion che si può dalle strade. Il sistema viabilistico del nord italia è al collasso ed è uno dei principali fattori che rallentano la crescita e gli investimenti. c***o, ma non ci posso mettere 2 ore per fare 35km tra bg e mi....
Che poi chi di dovere ci mangi non è una novità. Oggi sono berlusconi e c., domani saranno prodi e c..
Nessuno al mondo costruisce una linea nuova ad alta velocità con 53 Km di tunnel (Lunardi!), solo per portare merci.
Le merci non hanno tanta fretta; basta che arrivino nei tempi previsti, lunghi o corti che possano sembrare ad una persona.
Togliere camion dallla strada è un obbiettivo appeltibile per gli ambientalisti, non credi? Solo che qui la questione è diversa, e l'investimento (soldi UE, manco a dirlo) è palesemente fuori misura; ed in una valle nella quale ci sono già due elettrodotti, una statale, una ferrovia ed altro (impianti sciistici eccetera).
Personalmente, sono un fan del treno; ma non della TAV.
Questo nel merito.
Poi c'è il discorso sul metodo, che è esageratamente arrogante, militarista, da vera destra fascista ed affarista, e che resta tale anche se magari il progetto in sè piace anche ai DS
Non sono entrato in questioni di metodo usato dalla polizia.
Se già ci sono così tante infrastrutture in quella valle, forsè è perchè un accesso facile. Accesso facile=meno spese.
Comunque sotto il gottardo faranno delle nuove gallerie per 150 km totali. Non mi sembra si gridi allo scandalo. Anzi direi che son tutti contenti che metteranno(non a breve) un po' di camion sui treni.
Beh, contenti loro.........
da troll » ven nov 11, 2005 21:50 pm
da il.bruno » sab nov 12, 2005 10:54 am
troll ha scritto:quella del camion al posto del treno si avvia ad essere oramai leggenda ,
fantasia di qualche futurista , sogno di una notte di mezza estate .
Avrete notato anche voi che molti TIR provengono da ogni dove , specie
dai paesi più " avanzati " come Germania e Austria , sì anche loro che ci considerano arretrati utilizzano il trasporto su gomma quindi finiamola
con la storia del trasporto merci su rotaia , fintanto che il prezzo del carburante non sarà oltre le stelle non se ne vedranno
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.