1 sana provocazione

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

1 sana provocazione

Messaggioda kenzo » mar ott 04, 2005 14:58 pm

Udite, udite,
accanto alla riapertura dei termini ed ampliamento del condono fiscale 8O 8O , è in dirittura d'arrivo il provvedimento per incentivare la rottamazione dei veicoli e l'acquisto di auto Euro 4, che si annuncia particolamente appetitoso.

Guarda caso il decreto verrà emanato nel momento in cui la Fiat avrà rinnovato i modelli delle aute più vendute del gruppo.

Ovviamente questo farà felici gli imprenditori degli altri settori che supinamente vedranno rosicato dalla spesa per l'auto il già misero budget delle famiglie, pronte a rinviare l'acquisto di altre tipologie beni durevoli.

c'est le marché

Nel frattempo stanno preparando la (S)vendita di Alitalia ai soliti noti (un altro caso all'Autostrade Spa).

c'est la vie

Lancio una provocazione: buttiamo a mare il Piemonte e riprendiamoci la Corsica.

W i corsi...
ed anche i cani...

Immagine
Parlami, Parlami Cuore,
tutte le cose si rinnovano
i cuori si aggiusteranno lungo la curva
e I sentieri che si incrociano
si incroceranno ancora
Avatar utente
kenzo
 
Messaggi: 1336
Images: 35
Iscritto il: gio dic 09, 2004 1:59 am
Località: provincia MB

Messaggioda yinyang » mar ott 04, 2005 15:01 pm

davvero?

allora aspetto a comprare l'auto...
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda MarcoS » mar ott 04, 2005 15:11 pm

buona occasione per accaparrarsi degli usati a buon prezzo...
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Re: 1 sana provocazione

Messaggioda il.bruno » mar ott 04, 2005 15:15 pm

kenzo ha scritto:Udite, udite,
accanto alla riapertura dei termini ed ampliamento del condono fiscale 8O 8O , è in dirittura d'arrivo il provvedimento per incentivare la rottamazione dei veicoli e l'acquisto di auto Euro 4, che si annuncia particolamente appetitoso.

Guarda caso il decreto verrà emanato nel momento in cui la Fiat avrà rinnovato i modelli delle aute più vendute del gruppo.

Ovviamente questo farà felici gli imprenditori degli altri settori che supinamente vedranno rosicato dalla spesa per l'auto il già misero budget delle famiglie, pronte a rinviare l'acquisto di altre tipologie beni durevoli.

Va be', a pensar male si fa sempre in fretta e spesso si ha ragione, però questo provvedimento favorisce anche le auto straniere, non solo le fiat, e dovrebbe essere di aiuto nella lotta all'inquinamento atmosferico (leggi soprattutto polveri sottili, verso le quali la normativa euro4 è particolarmente restrittiva).
inoltre, dopo tutte le scudisciate che montezemolo sta tirando al governo tramite sole24ore e corriere, non so quanta voglia abbia il governo di far favori a fiat.
al contrario, così mi spiego i toni concilianti del presidente di confindustria, che non si è unito alla lapidazione collettiva e preventiva della finanziaria, invece messa in opera dalla sinistra in campagna elettorale e dai sindacati.
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Re: 1 sana provocazione

Messaggioda bummi » mar ott 04, 2005 15:28 pm

il.bruno ha scritto:Va be', a pensar male si fa sempre in fretta e spesso si ha ragione, però questo provvedimento favorisce anche le auto straniere, non solo le fiat, e dovrebbe essere di aiuto nella lotta all'inquinamento atmosferico (leggi soprattutto polveri sottili, verso le quali la normativa euro4 è particolarmente restrittiva).
...


Le marmitte catalittiche sono quanto di più inquinante esista. L'amianto di cui sono composte è completamente insmaltibile.
Di ecologico credo che questa finanziaria non abbia proprio nulla.
bummi
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud

Re: 1 sana provocazione

Messaggioda Baldazzar » mar ott 04, 2005 15:38 pm

kenzo ha scritto:Udite, udite,
accanto alla riapertura dei termini ed ampliamento del condono fiscale 8O 8O , è in dirittura d'arrivo il provvedimento per incentivare la rottamazione dei veicoli e l'acquisto di auto Euro 4, che si annuncia particolamente appetitoso.

Guarda caso il decreto verrà emanato nel momento in cui la Fiat avrà rinnovato i modelli delle aute più vendute del gruppo.

Ovviamente questo farà felici gli imprenditori degli altri settori che supinamente vedranno rosicato dalla spesa per l'auto il già misero budget delle famiglie, pronte a rinviare l'acquisto di altre tipologie beni durevoli.

c'est le marché

Nel frattempo stanno preparando la (S)vendita di Alitalia ai soliti noti (un altro caso all'Autostrade Spa).

c'est la vie

Lancio una provocazione: buttiamo a mare il Piemonte e riprendiamoci la Corsica.

W i corsi...
ed anche i cani...

Immagine


Pienamente d'accordo... Però Valsesia e Cusio liberi e Buonanno for president!!!!! Sindaco di Varallo...
Immagine
Avatar utente
Baldazzar
 
Messaggi: 2541
Images: 26
Iscritto il: lun mar 08, 2004 16:29 pm
Località: sorridente ed umida Valsesia

Re: 1 sana provocazione

Messaggioda il.bruno » mar ott 04, 2005 15:40 pm

bummi ha scritto:
il.bruno ha scritto:Va be', a pensar male si fa sempre in fretta e spesso si ha ragione, però questo provvedimento favorisce anche le auto straniere, non solo le fiat, e dovrebbe essere di aiuto nella lotta all'inquinamento atmosferico (leggi soprattutto polveri sottili, verso le quali la normativa euro4 è particolarmente restrittiva).
...


Le marmitte catalittiche sono quanto di più inquinante esista. L'amianto di cui sono composte è completamente insmaltibile.
Di ecologico credo che questa finanziaria non abbia proprio nulla.
bummi

sarà come dici, comunque sto parlando di inquinamento atmosferico e non di smaltimento delle marmitte, e normalmente si sente dire da più parti, verdi e non verdi, che svecchiando il parco auto a favore di mezzi meno inquinanti, ad esempio euro4, l'inquinamento atmosferico cala.
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda MarcoS » mar ott 04, 2005 15:51 pm

dal secolo xix di sabato 1 aprile 2000

marmitte catalitiche e inquinamento
GIOVANNI B. RUPNIK GIANFRANCO MIGONE'
c'è da essere molto perplessi sull'adozione della marmitta catalitica come
soluzione ai problemi deli'inquinamento, soprattutto in città. E lo diciamo
nel nostro ruolo di tecnici che da anni lavorano nel campo ecologico:
Infatti i modemi motori a benzina hann0 bisogno di "antidetonanti".
Eliminato il piombo e introdotta : la marmitta catalitica si è appesantito
I'inquinamento cittadino con maggiori emissioni dannose per la salute: tra
questi, prodotti cancerogeni, tra cui I'alfabenzopirene e
I'alfabenzoantracene, in aggiunta a un maggior volume di prodotti ossidanti.
Va detto che la marmitta se è fredda, non funziona: quindi all'awiamento a
freddo si hanno emissioni pericolose, specie in città.
Inoltre la marmitta catalitica è un punto caldo e qualora awenga una
perdita di carburante, nel caso specifico la benzina verde, potrebbe
innescare facilmente un incendio.
E come tutti sanno, gli incidenti con incendio si sono moltiplicati in
autostrada quando la marmitta è ad alta temperatura.
La sostituzione della marmitta catalitica esaurita è molto costosa e le
relative emissioni, incidendo sull'apparato respiratorio, possono provocare
allergie.
A questo punto ci si può domandare se ci sono rimedi e quali sono.
Innanzittutto è necessario, a nostro awiso, favorire il gasolio rispetto al
motore a benzina. Inoltre ' è sufficiente un filtro per fermare le
particelle di carbonio in sospensione: il filtro è poco costoso e dí facile
sostituzione.
II rendimento di un motore diesel, oggi, è del tutto paragonabile a quello
di un motore a benzina e il consumo è nettamente inferiore: sui 20
chilometri per litro, oltre al minor costo di circa il 20%. '. Invece delle
campagne senz'auto occorre far rispettare I'obbligo del "bollino blu" per
tutte le auto ` di tutti i tipi; creare 4 0 5 centri di valutazione delle
emissioni di benzine e gasolio per un approfondito e completo esame di
tutti i componenti delle due tiopologie di parchi macchine , con la
consulenza di radiologi, pneumologi e oncologi. Infine ci sembra
indispensabilé una corretta e completa informazione, magari con la
pubblicazione di questi risultati.
II futuro, a nostro awìso, dovrebbe aprirsi ai trasporti urbani a trazione
elettrica, metropolitane e filovie o diesel-elettrica. Occorrono incentivi
per I'acquisto degli autoveicolí diesel e un serio e approfondíto studio
sulla trazione a Gpl e a metano, oltre a íncentivi per I'acquisto di auto
elettriche per la città.
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Re: 1 sana provocazione

Messaggioda heliSilvia » mar ott 04, 2005 16:07 pm

Baldazzar ha scritto:Pienamente d'accordo... Però Valsesia e Cusio liberi e Buonanno for president!!!!! Sindaco di Varallo...


Quello dei vigili di cartone?
heliSilvia
 
Messaggi: 688
Images: 21
Iscritto il: gio feb 26, 2004 15:11 pm
Località: Valsassina

Messaggioda il.bruno » mar ott 04, 2005 16:08 pm

marmitte catalitiche: quando sono state introdotte ero bambino, e mio papà ingegnere mi disse subito che non erano meno inquinanti, semplicemente inquinavano con delle cose diverse da quelle con cui si inquinava prima con la benzina super. da allora ho solo trovato conferme a questa frase.

motori diesel: il problema delle polveri sottili è diventato di dominio pubblico solo negli ultimi anni, può essere che al momento in cui è stato scritto l'articolo del secolo XIX le conoscenze in proposito non fossero ancora consolidate. Tuttavia attualmente è noto che i motori diesel, anche quelli con i filtri più efficienti e con il consumo minore, emettono una quantità di polveri sottili molto maggiore di un veicolo con propulsione a benzina. da qualche parte avevo letto i dati, siamo dell'ordine del doppio, anche se non ricordo di preciso.

detto questo, l'adozione della benzina verde e pertanto delle marmitte catalitiche ormai dipende dall'unione europea, e certamente di anno in anno le auto vendute consumano gradualmente di meno, anche per la spinta data dalle normative, quindi se si incentiva la gente a cambiare l'auto antiquata si dovrebbero anche eliminare un po' di veicoli molto inquinanti. chiaramente da solo non basta ad eliminare il problema, ma è uno dei tanti passi (e poi è una finanziaria, mica una legge specifica sull'inquinamento).
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda MarcoS » mar ott 04, 2005 16:24 pm

vero quel che dici sui diesel. in aggiunta riguardo alle "polveri sottili" ,leggevo da qualche parte (se qualcuno trova chiarimenti in merito meglio) che la gran parte di queste sarebbe composta da particelle sollevate/prodotte dal semplice rotolamento degli pneumatici sull'asfalto...se questo è vero catalitica o meno non cambia così tanto...

ad ogni modo personalmente son dell'idea che la catalitica sia stata e sia tuttora principalmente più un bel business che altro.
E anche governo e comuni che tanto scassano la minchia con inutili blocchi del traffico eccetera eccetera, continuano ad affidarsi in misura estremamente marginale per esempio a veicoli a gas.
Rispetto al parco circolante, che percentuale di autobus, auto blu, mezzi della NU o di aziende municipalizzate o comunque mezzi governativi che potrebbero benissimo essere a gas o retrofittati come tali, ci sono? A me pare pochissimi.
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda KAZAN1975 » mar ott 04, 2005 16:28 pm

bhe..io mi sto restaurando la vecchiA DYANE 6 del 78 rigorosamente no catalyzed ;)
Avatar utente
KAZAN1975
 
Messaggi: 6643
Images: 10
Iscritto il: gio set 15, 2005 14:10 pm
Località: romagna(RA)&altoadige(BZ)

Re: 1 sana provocazione

Messaggioda cialtrone » mar ott 04, 2005 16:31 pm

Baldazzar ha scritto:Pienamente d'accordo... Però Valsesia e Cusio liberi e Buonanno for president!!!!! Sindaco di Varallo...
DAi, Balda, anche l'Osssola, ziocane, libera...lo è sempre stata libera...tanto i piemontesi manco sanno di avercela, l'Ossola...e pure il Verbano. Anzi. Sai che ti dico, li invado questa sera, 'sti territori, e ci faccio uno stato anarchico... falesie a nastro, fix ovunque, trad bandito...:mrgreen::-D (scherzo, vacca, scherzo...)
cialtrone
 

Messaggioda federica602 » mar ott 04, 2005 16:40 pm

KAZAN1975 ha scritto:bhe..io mi sto restaurando la vecchiA DYANE 6 del 78 rigorosamente no catalyzed ;)


io ho dovuto vendere l'anno scorso la mia 2cv del 74, dopo averla messa a posto :cry: :cry:

ciao

f.
Avatar utente
federica602
 
Messaggi: 985
Images: 75
Iscritto il: mer apr 23, 2003 17:43 pm

Messaggioda KAZAN1975 » mar ott 04, 2005 17:07 pm

federica602 ha scritto:
KAZAN1975 ha scritto:bhe..io mi sto restaurando la vecchiA DYANE 6 del 78 rigorosamente no catalyzed ;)


io ho dovuto vendere l'anno scorso la mia 2cv del 74, dopo averla messa a posto :cry: :cry:

ciao

f.


purina te.......e come mai :? ?
Avatar utente
KAZAN1975
 
Messaggi: 6643
Images: 10
Iscritto il: gio set 15, 2005 14:10 pm
Località: romagna(RA)&altoadige(BZ)

Re: 1 sana provocazione

Messaggioda kenzo » mar ott 04, 2005 18:25 pm

il.bruno ha scritto:...
al contrario, così mi spiego i toni concilianti del presidente di confindustria, che non si è unito alla lapidazione collettiva e preventiva della finanziaria, invece messa in opera dalla sinistra in campagna elettorale e dai sindacati.


Bravo 7+. E aggiungo...

che non è un caso che la campagna contro Fazio viene condotta dai giornali che tu hai citato. E non credo ad un rinnovamento della coscienza civica di quei editori, che siedono nei CDA delle maggiori banche.
Parlami, Parlami Cuore,
tutte le cose si rinnovano
i cuori si aggiusteranno lungo la curva
e I sentieri che si incrociano
si incroceranno ancora
Avatar utente
kenzo
 
Messaggi: 1336
Images: 35
Iscritto il: gio dic 09, 2004 1:59 am
Località: provincia MB

Messaggioda Zio Vare » mar ott 04, 2005 20:06 pm

MarcoS ha scritto:vero quel che dici sui diesel. in aggiunta riguardo alle "polveri sottili" ,leggevo da qualche parte (se qualcuno trova chiarimenti in merito meglio) che la gran parte di queste sarebbe composta da particelle sollevate/prodotte dal semplice rotolamento degli pneumatici sull'asfalto...se questo è vero catalitica o meno non cambia così tanto...

Basterebbe lavare le strade per abbattere la concentrazione delle polveri sottili. Non ce la prendiamo con i nuovi piccoli diesel. Un 1.4 mjet è a norme euro 4 anche senza filtro antiparticolato!
Guardate qua:

http://www.sos-traffico-milano.it/Pagin ... strade.pdf

Un pool di esperti in Svezia, del National Road and Transportation Research Institute ha condotto ricerche
sullo stato di diffusione della prassi del lavaggio strade per la riduzione del PM10 presso i comuni della
Svezia e presso altre municipalità di altre nazioni in cui è sviluppata la coscienza ambientale, come l?Ontario
e il Canada. La ricerca ha evidenziato come l?adozione del lavaggio strade per la riduzione del particolato
fine sia effettivamente già applicata in diverse municipalità e sia ritenuta un rimedio efficace. Tuttavia, si è
dovuto constatare la totale mancanza di uno standard e di una regolamentazione a proposito. Solo in
California esiste un provvedimento legislativo, noto come Rule1186, che richiede la certificazione dei mezzi
di lavaggio stradale per l?abbattimento del particolato fine rispetto ad uno standard di riferimento. Infatti, solo
un corretto processamento delle polveri permette l?effettiva riduzione delle polveri sottili, nonché porta
vantaggi di secondo ordine ma non per questo trascurabili, come la riduzione dell?inquinamento delle acque,
un migliore deflusso dell?acqua nella rete fognaria ed il contenimento del proliferare di insetti.
Per lavare bene le strade è quindi necessario che il Comune di Milano si doti di mezzi appropriati, come sta
facendo la Svezia per poter soddisfare i nuovi limiti sull?inquinamento da particolato in vigore da quest?anno
e come già fa la California.
La soluzione ha un impatto rilevante anche dal punto di vista industriale, poiché potrebbe permetterebbe al
nostro paese, ancora leader nei mezzi di trasporto e di movimentazione, di affermarsi in un promettente
settore di nicchia, precorrendo i tempi per essere competitivi sul mercato per il 2010, quando gli ancora più
stringenti limiti sull?inquinamento da particolato richiederanno sinergie di intervento che non potranno
prescindere dalla soluzione del lavaggio delle strade.
Non solo, ma il lavaggio delle strade ha anche una forte ricaduta occupazionale, perché riqualifica gli
operatori ecologici in un ruolo sempre più vicino alla ormai affermatasi coscienza ecologica e crea posti di
lavoro per operatori, manutentori e tecnici specializzati.



guardate cosa sputa fuori dalla marmitta un camion diesel di 10, 20 anni fa, se ne vedono un sacco circolare. Non ce la prendiamo con le piccole auto.
Si sa poi che gli incentivi statali sono un vantaggio iniziale per tutti i costruttori ma a lungo termine ammazzano il mercato. Non so quanto la cosa sia voluta dalla fiat.
La vera alternativa in questo momento secondo me è il metano. Ma ci vuole un vero sforzo governativo per aumentare la distribuzione. Altrimenti rimane un vantaggio solo teorico.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda nevskij » mar ott 04, 2005 21:33 pm

MarcoS ha scritto:dal secolo xix di sabato 1 aprile 2000

marmitte catalitiche e inquinamento
GIOVANNI B. RUPNIK GIANFRANCO MIGONE'
c'è da essere molto perplessi sull'adozione della marmitta catalitica come
soluzione ai problemi deli'inquinamento, soprattutto in città. E lo diciamo
nel nostro ruolo di tecnici che da anni lavorano nel campo ecologico:
Infatti i modemi motori a benzina hann0 bisogno di "antidetonanti".
Eliminato il piombo e introdotta : la marmitta catalitica si è appesantito
I'inquinamento cittadino con maggiori emissioni dannose per la salute: tra
questi, prodotti cancerogeni, tra cui I'alfabenzopirene e
I'alfabenzoantracene, in aggiunta a un maggior volume di prodotti ossidanti.
Va detto che la marmitta se è fredda, non funziona: quindi all'awiamento a
freddo si hanno emissioni pericolose, specie in città.
Inoltre la marmitta catalitica è un punto caldo e qualora awenga una
perdita di carburante, nel caso specifico la benzina verde, potrebbe
innescare facilmente un incendio.
E come tutti sanno, gli incidenti con incendio si sono moltiplicati in
autostrada quando la marmitta è ad alta temperatura.
La sostituzione della marmitta catalitica esaurita è molto costosa e le
relative emissioni, incidendo sull'apparato respiratorio, possono provocare
allergie.
A questo punto ci si può domandare se ci sono rimedi e quali sono.
Innanzittutto è necessario, a nostro awiso, favorire il gasolio rispetto al
motore a benzina. Inoltre ' è sufficiente un filtro per fermare le
particelle di carbonio in sospensione: il filtro è poco costoso e dí facile
sostituzione.
II rendimento di un motore diesel, oggi, è del tutto paragonabile a quello
di un motore a benzina e il consumo è nettamente inferiore: sui 20
chilometri per litro, oltre al minor costo di circa il 20%. '. Invece delle
campagne senz'auto occorre far rispettare I'obbligo del "bollino blu" per
tutte le auto ` di tutti i tipi; creare 4 0 5 centri di valutazione delle
emissioni di benzine e gasolio per un approfondito e completo esame di
tutti i componenti delle due tiopologie di parchi macchine , con la
consulenza di radiologi, pneumologi e oncologi. Infine ci sembra
indispensabilé una corretta e completa informazione, magari con la
pubblicazione di questi risultati.
II futuro, a nostro awìso, dovrebbe aprirsi ai trasporti urbani a trazione
elettrica, metropolitane e filovie o diesel-elettrica. Occorrono incentivi
per I'acquisto degli autoveicolí diesel e un serio e approfondíto studio
sulla trazione a Gpl e a metano, oltre a íncentivi per I'acquisto di auto
elettriche per la città.


Pieno di fregnacce. Pure datato.
Avatar utente
nevskij
 
Messaggi: 1499
Images: 44
Iscritto il: mer set 17, 2003 16:39 pm
Località: Milano

Re: 1 sana provocazione

Messaggioda Baldazzar » mer ott 05, 2005 8:17 am

cialtrone ha scritto:
Baldazzar ha scritto:Pienamente d'accordo... Però Valsesia e Cusio liberi e Buonanno for president!!!!! Sindaco di Varallo...
DAi, Balda, anche l'Osssola, ziocane, libera...lo è sempre stata libera...tanto i piemontesi manco sanno di avercela, l'Ossola...e pure il Verbano. Anzi. Sai che ti dico, li invado questa sera, 'sti territori, e ci faccio uno stato anarchico... falesie a nastro, fix ovunque, trad bandito...:mrgreen::-D (scherzo, vacca, scherzo...)


Ho già un avamposto in Ossola.... :wink: ....
Immagine
Avatar utente
Baldazzar
 
Messaggi: 2541
Images: 26
Iscritto il: lun mar 08, 2004 16:29 pm
Località: sorridente ed umida Valsesia

Messaggioda Fokozzone » mer ott 05, 2005 8:33 am

Provo a sintetizzare:
Corsica all' italia con circolazione di motorazzi a metano.
Piemonte alla libia e si sfrutterà questa occasione per utilizzare villar perosa come discarica del parco macchine da rottamare e di tutti i veicoli pesanti super-inquinanti.
La resistenza si concentrerà in ossola e valsesia, dove le forze del male, capeggiate da montezemolo, cercheranno di asfaltare tutti i sentieri e di spittare tutte le classiche.

FKZ
Fokozzone
 
Messaggi: 2702
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Prossimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron