Antiche famiglie, antichi vizi, antiche furberie

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Antiche famiglie, antichi vizi, antiche furberie

Messaggioda kenzo » ven set 23, 2005 16:39 pm

http://213.215.144.81/public_html/articolo_index_19985.html

Più concorrenza, più mercato, più innovazione, più investimenti, più ........ù.ù.ù.ù.

Dallo scranno di Viale Astronomia si predica bene e si razzola male.

Un fatto passato in scandaloso silenzio, specie dal centro-sinistra inciuciato con la grande imprenditoria determnata a scaricare l'uomo durbans di Arcore. Mutismo in particolare dallo sciccoso rifondarolo dalla perfetta nuance nocciola di Alba, ansioso di non perdere consensi da quella classe operaia che dal Paradiso (se c'è mai stata) ha traslocato nei meandri del precariato della Legge Biagi.

Questo è il Paese che si vuole conservare altro che riforme sbandierate, diritti del popolo, ecc., ecc.

E' un invito ad una riflessione, a concentrare gli interventi sulle cose serie e non avvitarci su temi che, pur nobili (fecondazione, aborto, pacs, .....), in questo drammatico sono generati ad arte per distoglierci dalle metastasi che si stanno propagando in silenzio.


PS: Per la cronaca l'esimio prof. A. Penati, stimato economista, anche quando era al Corriere (notoriamente 'controllato' dalla IFIL alla sua maniera) non ha mai lesinato di calare la scura sul capitalismo de noantri.
Parlami, Parlami Cuore,
tutte le cose si rinnovano
i cuori si aggiusteranno lungo la curva
e I sentieri che si incrociano
si incroceranno ancora
Avatar utente
kenzo
 
Messaggi: 1336
Images: 35
Iscritto il: gio dic 09, 2004 1:59 am
Località: provincia MB

Messaggioda Baldazzar » lun set 26, 2005 9:36 am

Com'è che nessuno partecipa a questo messaggio? Mi sembra molto interessante.. lontano dai soliti discorsi...

io non ho mai considerato "imprenditori" quei personaggi a capo di quel buco nero che sta a Torino... ma li ho sempre visti come barracuda che nuotano e divorano tutto ciò che trovano... in fondo perchè dopo la IIWW nessuno ha mai detto nulla verso questi fornitori del vecchio e nuovo regime? Hanno forse l'immunità assoluta? Forse sì considerando gli anni '70 e i loro dirigenti armati...
...
Mi fermo qua tralasciando il discorso dei prestanome e di alcuni personaggi (tanti) che sbandierano slogan ed ideologie e poi sono i veri capitalisti...
Immagine
Avatar utente
Baldazzar
 
Messaggi: 2541
Images: 26
Iscritto il: lun mar 08, 2004 16:29 pm
Località: sorridente ed umida Valsesia

Messaggioda Fokozzone » lun set 26, 2005 13:18 pm

Il sig montezemolo (contro cui ho sempre manifestato la più palese disitima) mi sembra una marionetta nelle mani di altri e più capaci squali della famiglia e circondario.
Ma sta svolgendo benissimo il suo compito di gattopardiana memoria: cambiare tutto affinché non cambi niente.
Con un tocco di classe però: cambia tutte le parole non per lasciare le cose come stanno, ma per peggiorarle.

F.
Fokozzone
 
Messaggi: 2702
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda kenzo » mar set 27, 2005 14:37 pm

Tra antiquariato sabaudo e modernariato capitolino, ci stà tutta l'Italia.

dal Corriere della Sera - Roma

Chissà cosa avrà pensato Wan Ji Fei, presidente delle Camere di commercio cinesi, quando un funzionario gli ha sussurrato in un orecchio cos?era accaduto. «Capo, gli italiani si sono fregati le bacchette, sa quelle d?argento che erano a tavola». Non si sa se Wang l?abbia subito detto a Zhang Yong, vice segretario generale del governo, anch?egli presente alla cena ufficiale offerta dalle autorità cinesi alla delegazione dell?Unioncamere e della Confindustria laziale che ai primi di settembre si è recata a Pechino. E si ignora se la voce sia passata a Gao Yichen, vice ministro della Cooperazione anch?egli commensale degli italiani. Fatto sta che qualcuno ha dato l?ordine di chiudere le porte prima che gli ospiti si dileguassero. E infatti un pesce è caduto nella rete: un dirigente di Unioncamere che ha dovuto rispondere del maltolto, quaranta bacchette. Un affannoso giro di telefonate e ai cinesi è bastato l?impegno alla rifusione del danno per liberare l?ostaggio. «Attenti con questi- avrebbe detto Wai Yi Fei - vogliono fregarci nel business». La vicenda è oggetto di un?interrogazione del consigliere regionale Andrea Augello (An) all?assessore all?Industria Francesco De Angelis, che ha fatto parte della delegazione, «ma solo per competenza». Augello vuol sapere com?è finita con il risarcimento. Gli ambienti camerali de? Noantri minimizzano: «Sono sparite solo 3 o 4 bacchette, tenute come souvenir. Eppoi non erano nemmeno d?argento, erano placcate».


Commentiamo con le parole pronunciate dal presidente Carlo Azeglio Ciampi, da oggi cittadino onorario di Roma:
"Damose da fà, Volemose bene,.."
Parlami, Parlami Cuore,
tutte le cose si rinnovano
i cuori si aggiusteranno lungo la curva
e I sentieri che si incrociano
si incroceranno ancora
Avatar utente
kenzo
 
Messaggi: 1336
Images: 35
Iscritto il: gio dic 09, 2004 1:59 am
Località: provincia MB

Messaggioda Baldazzar » mar set 27, 2005 14:52 pm

kenzo ha scritto:Tra antiquariato sabaudo e modernariato capitolino, ci stà tutta l'Italia.

dal Corriere della Sera - Roma

Chissà cosa avrà pensato Wan Ji Fei, presidente delle Camere di commercio cinesi, quando un funzionario gli ha sussurrato in un orecchio cos?era accaduto. «Capo, gli italiani si sono fregati le bacchette, sa quelle d?argento che erano a tavola». Non si sa se Wang l?abbia subito detto a Zhang Yong, vice segretario generale del governo, anch?egli presente alla cena ufficiale offerta dalle autorità cinesi alla delegazione dell?Unioncamere e della Confindustria laziale che ai primi di settembre si è recata a Pechino. E si ignora se la voce sia passata a Gao Yichen, vice ministro della Cooperazione anch?egli commensale degli italiani. Fatto sta che qualcuno ha dato l?ordine di chiudere le porte prima che gli ospiti si dileguassero. E infatti un pesce è caduto nella rete: un dirigente di Unioncamere che ha dovuto rispondere del maltolto, quaranta bacchette. Un affannoso giro di telefonate e ai cinesi è bastato l?impegno alla rifusione del danno per liberare l?ostaggio. «Attenti con questi- avrebbe detto Wai Yi Fei - vogliono fregarci nel business». La vicenda è oggetto di un?interrogazione del consigliere regionale Andrea Augello (An) all?assessore all?Industria Francesco De Angelis, che ha fatto parte della delegazione, «ma solo per competenza». Augello vuol sapere com?è finita con il risarcimento. Gli ambienti camerali de? Noantri minimizzano: «Sono sparite solo 3 o 4 bacchette, tenute come souvenir. Eppoi non erano nemmeno d?argento, erano placcate».


Commentiamo con le parole pronunciate dal presidente Carlo Azeglio Ciampi, da oggi cittadino onorario di Roma:
"Damose da fà, Volemose bene,.."


E' una barzelletta vero??? Non era qua che dovevi postarla... ma nell'altro topic....
...
...
...
ma forse non è una barzelletta.... :evil:
Immagine
Avatar utente
Baldazzar
 
Messaggi: 2541
Images: 26
Iscritto il: lun mar 08, 2004 16:29 pm
Località: sorridente ed umida Valsesia

Re: Antiche famiglie, antichi vizi, antiche furberie

Messaggioda yinyang » mar set 27, 2005 15:34 pm

kenzo ha scritto:si predica bene e si razzola male


e chi se ne frega? :lol:
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Re: Antiche famiglie, antichi vizi, antiche furberie

Messaggioda kenzo » mar set 27, 2005 15:59 pm

yinyang ha scritto:
kenzo ha scritto:si predica bene e si razzola male


e chi se ne frega? :lol:


Ho detto razzola non spazzola.

:mrgreen:

Immagine
Parlami, Parlami Cuore,
tutte le cose si rinnovano
i cuori si aggiusteranno lungo la curva
e I sentieri che si incrociano
si incroceranno ancora
Avatar utente
kenzo
 
Messaggi: 1336
Images: 35
Iscritto il: gio dic 09, 2004 1:59 am
Località: provincia MB

Re: Antiche famiglie, antichi vizi, antiche furberie

Messaggioda yinyang » mar set 27, 2005 16:20 pm

kenzo ha scritto:
yinyang ha scritto:
kenzo ha scritto:si predica bene e si razzola male


e chi se ne frega? :lol:


Ho detto razzola non spazzola.

:mrgreen:

Immagine


senti ma.....

non è che mi fai un bel CD con le foto :mrgreen:
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Re: Antiche famiglie, antichi vizi, antiche furberie

Messaggioda kenzo » mar set 27, 2005 16:31 pm

yinyang ha scritto:
kenzo ha scritto:
yinyang ha scritto:
kenzo ha scritto:si predica bene e si razzola male


e chi se ne frega? :lol:


Ho detto razzola non spazzola.

:mrgreen:

Immagine


senti ma.....

non è che mi fai un bel CD con le foto :mrgreen:


Abbi fede.
I lavori sono in corso. :wink:
Parlami, Parlami Cuore,
tutte le cose si rinnovano
i cuori si aggiusteranno lungo la curva
e I sentieri che si incrociano
si incroceranno ancora
Avatar utente
kenzo
 
Messaggi: 1336
Images: 35
Iscritto il: gio dic 09, 2004 1:59 am
Località: provincia MB

Messaggioda Baldazzar » mar set 27, 2005 17:22 pm

http://www.adnkronos.com/3Level.php?cat ... .157395275

Ecco che passiamo da una ***** come il berlusca ad un altro ******** come il prodi....

Va bene complimenti facciamo fuori l'unico mercato che tira in italia, lasciamo tutto alla spagna che ci ringrazia della nostra saggezza....

Fare un piano che prenda in considerazione tutte e due le alternative e troppo difficile??? dobbiamo sempre fare demagogia e propaganda per tirar su voti??
Immagine
Avatar utente
Baldazzar
 
Messaggi: 2541
Images: 26
Iscritto il: lun mar 08, 2004 16:29 pm
Località: sorridente ed umida Valsesia


Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron