da Buzz » mer set 14, 2005 8:49 am
da Paolo Marchiori » mer set 14, 2005 9:17 am
Buzz ha scritto:VERGOGNA !!!
da Buzz » mer set 14, 2005 9:21 am
Paolo Marchiori ha scritto:Buzz ha scritto:VERGOGNA !!!
Buzz....avevi ancora qualche dubbio?
da Paolo Marchiori » mer set 14, 2005 9:59 am
Buzz ha scritto:Paolo Marchiori ha scritto:Buzz ha scritto:VERGOGNA !!!
Buzz....avevi ancora qualche dubbio?
figurati... no di certo...
al punto che da anni non mi meraviglio più di niente... ma...
c***o...
ma questa è una delle cose più sporche (nella sua platealità) che abbia mai fatto!
da paolo75 » mer set 14, 2005 10:00 am
da Paolo Marchiori » mer set 14, 2005 10:04 am
paolo75 ha scritto:Difficilmente passerà, almeno con questa formulla. I sostenitori del maggioritario, a quanto pare, sono ancora molti, in parlamento.
http://www.corriere.it/Rubriche/Politic ... tica.shtml
da Zio Vare » mer set 14, 2005 10:18 am
da Micol » mer set 14, 2005 10:48 am
da Paolo Marchiori » mer set 14, 2005 11:03 am
b]Berlusconi: è una proposta dell'Udc
Il Premier da New York: i tempi ci sono. Prodi: in gioco la democrazia
Sara Bianchi [/b]
Usando una metafora calcistica si potrebbe dire che ancora una volta Silvio Berlusconi sceglie di giocare il tutto per tutto, anche quando ormai il 90° sta per essere fischiato. Nel linguaggio ludico invece potremmo paragonarlo al giocoliere più abile, quello che non si lascia mai scappare una palla dalle mani. Così il Presidente del Consiglio prova a sfruttare la richiesta dell'Udc di una revisione delle legge elettorale con un duplice scopo: tenere ancorati a sè i centristi e ridurre al minimo la perdita di voti alle prossime politiche.
È tutta l'estate che Casini e Follini chiedono una riforma del sistema di voto, ma ora la proposta varata dai saggi della Cdl non sembra corrispondere esattamente a quello che l'Udc auspicava: c'è lo sbarramento al 4% che non è certo una garanzia per i piccoli partiti. La segreteria poltica del partito si è già detta disposta a rimettere in discussione la proposta, pur di trovare un'intesa più larga in Parlamento. Il Presidente della Camera ha ricordato che il voto sarà segreto, non nascondendo quindi la speranza di contare nella riservatezza dell'urna su un consenso trasversale ai poli. Ma alcune resistenze restano anche nella Casa della libertà con An e una parte di Forza Italia non entusiaste all'idea di un ritorno al proporzionale.
Fini in passato si era più volte espresso con decisione in favore del maggioritario e oggi pomeriggio per discutere della questione Ignazio La Russa ha convocato un forum dei deputati di Alleanza Nazionale. Ma fa pensare anche il fatto che il Ministro Giuseppe Pisanu preferisca tacere e non commentare la proposta.
Il Presidente del Consiglio da New York ha voluto da subito chiarire di chi è la paternità della legge: «È l'Udc che porta avanti la sua proposta e la presenterà in Parlamento». Il Premier precisa di non conoscere l'intesa raggiunta e puntualizza: « Ho dato mandato, ho lasciato che si applicassero. Vediamo un po'». Berlusconi naturalmente non manca di difendere l'iniziativa dalle accuse di truffa arrivate dal centrosinistra e mette due paletti da rispettare assolutamente: «Che ci sia una rappresentazione veritiera della volontà degli elettori e che ci sia la governabilità necessaria per avere la stabilità». Secondo il Presidente del Consiglio «è questo il momento in cui si deve fare» e «i tempi ci sono. Si può lavorare di notte, di sabato, di domenica». Berlusconi ha anche ricordato che tutto dipende dalla solidità dell'accordo nella maggioranza. Dunque: i padri della riforma sono Casini e Follini. E dalle parole di Berlusconi, malignando, si potrebbe forse pensare che se anche la legge non andrà in porto uno dei suoi scopi, il Capo del Governo, lo avrà ottenuto: evitare che i centristi corrano da soli, sventando così il rischio di vedere sottrarre voti a Forza Italia. Perchè pur in tal caso resterà evidente quanto la coalizione e in particolare il suo leader avranno fatto per andare incontro alle richieste dell'Udc. Se invece la legge verrà approvata, ma il cammino appare molto accidentato, tenuto conto anche delle reazioni dell'opposizone che ha già annunciato l'ostruzionismo, lo scarto tra centrosinistra e centrodestra andrebbe certo ridotto, dato che il premio di maggioranza non andrà alla coalizione che ottiene il maggior numero di voti, ma a chi prende più seggi, con il rischio accentuato invece che ridotto di avere una maggioranza alle Camere che non corrisponda alla maggioranza del Paese. Il leader dell'Unione Romano Prodi ha usato toni solenni nel sottolineare: «Nella storia delle nazioni e dei parlamenti ci sono momenti in cui ad essere in gioco è niente meno che la democrazia. Questo per l'Italia, per la nostra patria, per il nostro parlamento é uno di quei momenti».
da Mad » mer set 14, 2005 11:10 am
da Paolo Marchiori » mer set 14, 2005 11:16 am
Mad ha scritto:...e non è l'unica cosa che dovrebbe far rizzare i cappelli in testa, Paolo...
da gomez » mer set 14, 2005 11:27 am
da Buzz » mer set 14, 2005 11:33 am
gomez ha scritto:l'italia non si puo' mica permettere un sistema "democratico"..
la logica in italia e' quella del "io sono piu' furbo di te" e si applica a tutti i livelli della societa', soprattutto alla classe dirigente.. se sono al potere vuol dire che sono il piu' furbo in circolazione e visto che sono altamente furbo sicuramente trovero' un modo di piegare le regole a mio vantaggio. e quando si verificano "furbate" come questa, che chiaramente uccidono il sistema presunto democratico, il pubblico di "furbi" non puo' astenersi dal plaudere alla furbizia del capo.. dal dire, be' si ha fatto una gran porcata, ma che bravo politico che e', e' cosi' furbo! si fa i suoi interessi e basta, ma chi non lo farebbe, e' da furbi farlo.. e via discorrendo.
dal momento che la parola "politica" nel linguaggio comune e' sinonimo di furbizia, raggiro, uso sfacciato delle regole a proprio vantaggio, non ci si puo' certo sorprendere delle azioni del berlusca.. berlusconi fa politica nel senso italiano del termine. e' il rappresentante esatto della cultura e della mentalita' del paese.
gli italiani fanno nel complesso parecchio schifo e sono propriamente rappresentati in parlamento. la gente sana emigra o si nasconde non so esattamente dove (parecchi mi sembra siano su questo forum)..
da Paolo Marchiori » mer set 14, 2005 11:36 am
Buzz ha scritto:gomez ha scritto:l'italia non si puo' mica permettere un sistema "democratico"..
la logica in italia e' quella del "io sono piu' furbo di te" e si applica a tutti i livelli della societa', soprattutto alla classe dirigente.. se sono al potere vuol dire che sono il piu' furbo in circolazione e visto che sono altamente furbo sicuramente trovero' un modo di piegare le regole a mio vantaggio. e quando si verificano "furbate" come questa, che chiaramente uccidono il sistema presunto democratico, il pubblico di "furbi" non puo' astenersi dal plaudere alla furbizia del capo.. dal dire, be' si ha fatto una gran porcata, ma che bravo politico che e', e' cosi' furbo! si fa i suoi interessi e basta, ma chi non lo farebbe, e' da furbi farlo.. e via discorrendo.
dal momento che la parola "politica" nel linguaggio comune e' sinonimo di furbizia, raggiro, uso sfacciato delle regole a proprio vantaggio, non ci si puo' certo sorprendere delle azioni del berlusca.. berlusconi fa politica nel senso italiano del termine. e' il rappresentante esatto della cultura e della mentalita' del paese.
gli italiani fanno nel complesso parecchio schifo e sono propriamente rappresentati in parlamento. la gente sana emigra o si nasconde non so esattamente dove (parecchi mi sembra siano su questo forum)..
è, purtroppo, esattamente così.
da Topocane » mer set 14, 2005 11:39 am
da brunoz » mer set 14, 2005 11:43 am
da Paolo Marchiori » mer set 14, 2005 12:04 pm
brunoz ha scritto:Ciao a tutti !!![]()
Mi viene in mente una citazione da un vecchio film "La caduta degli dèi"
e le parole erano +/- queste:
"Dobbiamo assolutamente vincere le prossime elezioni se vogliamo che
siano le ultime!"
Abbiamo il diritto/dovere di preoccuparci...![]()
Miao
da paolo75 » mer set 14, 2005 12:36 pm
Paolo Marchiori ha scritto:brunoz ha scritto:Ciao a tutti !!![]()
Mi viene in mente una citazione da un vecchio film "La caduta degli dèi"
e le parole erano +/- queste:
"Dobbiamo assolutamente vincere le prossime elezioni se vogliamo che
siano le ultime!"
Abbiamo il diritto/dovere di preoccuparci...![]()
Miao
e di parlarne in giro....più gente sa più e probabile che capisca...
da kenzo » mer set 14, 2005 12:48 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.