Anabbaglianti di giorno

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Anabbaglianti di giorno

Messaggioda dags1972 » ven ago 19, 2005 9:13 am

personalmente sono a favore...
le luci di posizione nn servono a nulla, gli anabagglianti invece permettono in certe circostanze di luce di farsi vedere dagli altri...cosa nn disprezzabile per evitare un frontale specie se si è in moto...

ma c'è chi dice che la legge l'ha voluta lunardi così si bruciano le lampadine ( e lui ne ha una fabbrica)


voi che dite?
Ultima modifica di dags1972 il ven set 16, 2005 11:16 am, modificato 2 volte in totale.
tanti saluti e buone salite a tutti
Alberto Giacomo Letizia Elena e Daniele
----
Un uomo rassegnato è un uomo morto prima di morire
---
Al diavolo il futuro, nel futuro siamo tutti morti
dags1972
 
Messaggi: 5362
Images: 9
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varazze

Messaggioda Zio Vare » ven ago 19, 2005 9:27 am

Io dico che gli anabaglianti tradizionali da tenere sempre accesi vanno sostituiti con delle luci di ingrombro a led che consumano molto meno e durano di più.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Re: Anabagglianti di giorno e del casco per le bici

Messaggioda BBB » ven ago 19, 2005 9:29 am

Poco male per la fabbrica di Lunardi e i suoi profitti.

Sono d'accordo con gli anabaglianti accesi sempre. Io lo faccio ormai da un bel po'.
Le luci di posizione potrebbero iniziare a toglierle dalle auto.
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda Freespirit » ven ago 19, 2005 10:26 am

dico che le accendo solo su superstrada e autostrada.
Freespirit
 

Messaggioda Freespirit » ven ago 19, 2005 10:30 am

ecco a cosa servono le luci accese di giorno: http://www.arpa.emr.it/rimini/fari_auto.htm

e poi l'Italia aderisce al protocollo di Kyoto...
Freespirit
 

Messaggioda dags1972 » ven ago 19, 2005 10:31 am

Freespirit ha scritto:dico che le accendo solo su superstrada e autostrada.


e quale utilità hanno....dato che andate tutti nella stessa direzione...:-)

mi spiego ...immagina una strada tutte curve...il sole che ti abbaglia e quel momento in cui tu sei abbagliato dal sole ma stai per entrare nell'ombra...un momento di buio totale...nn vedi nulla...solo se dall'altra parte hanno le luci accese li vedi arrivare...pensaci e accendile...
tanti saluti e buone salite a tutti
Alberto Giacomo Letizia Elena e Daniele
----
Un uomo rassegnato è un uomo morto prima di morire
---
Al diavolo il futuro, nel futuro siamo tutti morti
dags1972
 
Messaggi: 5362
Images: 9
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varazze

Messaggioda Zio Vare » ven ago 19, 2005 10:38 am

dags1972 ha scritto:
Freespirit ha scritto:dico che le accendo solo su superstrada e autostrada.


e quale utilità hanno....dato che andate tutti nella stessa direzione...:-)

infatti, è su statale che aiutano a vedere meglio un'auto controluce. Sul fatto che facciano consumare di più è vero ma vi fatte gli stessi problemi quando accendere il climatizzatore che consuma più delle luci? Si mettano i led e si riducono anche i consumi
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda dags1972 » ven ago 19, 2005 10:48 am

Zio Vare ha scritto:
dags1972 ha scritto:
Freespirit ha scritto:dico che le accendo solo su superstrada e autostrada.


e quale utilità hanno....dato che andate tutti nella stessa direzione...:-)

infatti, è su statale che aiutano a vedere meglio un'auto controluce. Sul fatto che facciano consumare di più è vero ma vi fatte gli stessi problemi quando accendere il climatizzatore che consuma più delle luci? Si mettano i led e si riducono anche i consumi


O alzare il piede dall'acceleratore...0.25 lt ogni 100 km....direi che basti andare a 120 invece che a 125
tanti saluti e buone salite a tutti
Alberto Giacomo Letizia Elena e Daniele
----
Un uomo rassegnato è un uomo morto prima di morire
---
Al diavolo il futuro, nel futuro siamo tutti morti
dags1972
 
Messaggi: 5362
Images: 9
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varazze

Messaggioda steazzali » ven ago 19, 2005 10:57 am

Zio Vare ha scritto:Io dico che gli anabaglianti tradizionali da tenere sempre accesi vanno sostituiti con delle luci di ingrombro a led che consumano molto meno e durano di più.


perfettamente d'accordo.

abolizione delle versioni sportive vedi GTI, S4, M3 perchè è permessa la circolazione di auto che già in terza sono "fuorilegge"
abolizione dei fuoristrada, suv ecc
e poi boh... macchine che escano di serie con l'impianto combinato benzina/metano in attesa di nuove tecnologie per ora "oscurate" adesso le benzina metano hanno un sacco di problemi ma se la diffusione fosse capillare verrebbero risolti
telepass obbligatorio, semafori un pelo più intelligenti (ci metti meno ad attraversare parigi che mantova)... fino a quando non verranno promosse tecnologie "rivoluzionarie" continueremo a dover "lavorare" sui dettagli


auto che pesano meno, motore più piccolo, cx migliorati, velocità autolimitata a seconda delle zone di transito però con limiti sensati (in paese più dei 60 la tua macchina non fa, in autostrada per quanto tu possa schiacciare la tua auto non supera i 130 ecc.... tecnicamente è una cazzata da fare... lo si fa già nelle corsie dei box di formula 1)

va beh adesso pestatemi :wink:
Avatar utente
steazzali
 
Messaggi: 1873
Images: 80
Iscritto il: lun feb 02, 2004 18:21 pm
Località: mantova

Messaggioda Freespirit » ven ago 19, 2005 11:04 am

steazzali ha scritto:
Zio Vare ha scritto:Io dico che gli anabaglianti tradizionali da tenere sempre accesi vanno sostituiti con delle luci di ingrombro a led che consumano molto meno e durano di più.


perfettamente d'accordo.

abolizione delle versioni sportive vedi GTI, S4, M3 perchè è permessa la circolazione di auto che già in terza sono "fuorilegge"
abolizione dei fuoristrada, suv ecc
e poi boh... macchine che escano di serie con l'impianto combinato benzina/metano in attesa di nuove tecnologie per ora "oscurate" adesso le benzina metano hanno un sacco di problemi ma se la diffusione fosse capillare verrebbero risolti
telepass obbligatorio, semafori un pelo più intelligenti (ci metti meno ad attraversare parigi che mantova)... fino a quando non verranno promosse tecnologie "rivoluzionarie" continueremo a dover "lavorare" sui dettagli


auto che pesano meno, motore più piccolo, cx migliorati, velocità autolimitata a seconda delle zone di transito però con limiti sensati (in paese più dei 60 la tua macchina non fa, in autostrada per quanto tu possa schiacciare la tua auto non supera i 130 ecc.... tecnicamente è una cazzata da fare... lo si fa già nelle corsie dei box di formula 1)

va beh adesso pestatemi :wink:


dittatura?
Freespirit
 

Messaggioda steazzali » ven ago 19, 2005 11:36 am

Freespirit ha scritto:
steazzali ha scritto:
Zio Vare ha scritto:Io dico che gli anabaglianti tradizionali da tenere sempre accesi vanno sostituiti con delle luci di ingrombro a led che consumano molto meno e durano di più.


perfettamente d'accordo.

abolizione delle versioni sportive vedi GTI, S4, M3 perchè è permessa la circolazione di auto che già in terza sono "fuorilegge"
abolizione dei fuoristrada, suv ecc
e poi boh... macchine che escano di serie con l'impianto combinato benzina/metano in attesa di nuove tecnologie per ora "oscurate" adesso le benzina metano hanno un sacco di problemi ma se la diffusione fosse capillare verrebbero risolti
telepass obbligatorio, semafori un pelo più intelligenti (ci metti meno ad attraversare parigi che mantova)... fino a quando non verranno promosse tecnologie "rivoluzionarie" continueremo a dover "lavorare" sui dettagli


auto che pesano meno, motore più piccolo, cx migliorati, velocità autolimitata a seconda delle zone di transito però con limiti sensati (in paese più dei 60 la tua macchina non fa, in autostrada per quanto tu possa schiacciare la tua auto non supera i 130 ecc.... tecnicamente è una cazzata da fare... lo si fa già nelle corsie dei box di formula 1)

va beh adesso pestatemi :wink:


dittatura?


ma no, in parte è una provocazione....

il fatto è che le case automobilistiche si arrovellano sul come rendere conforevoli, veloci e sicure le vetture investendo miliardi su idee che sono "satelliti" ... è incredibile lo studio che c'è dietro a particolari come la maniglia sopra i finestrini dove ci appendi la mano....
per non parlare del terminale di scarico...c'è una tecnoligia allucinante (e lo so perchè ci lavoro) dietro al terminalino cromato della marmitta.
per fare il terminale (ma non la marmitta, solo la parte che si vede) del nuovo mercedes classe M una ditta per cui lavoro impiega macchine e tecnologia stimabile attorno ai 5/6 miliardi di lire (ovviamente non ci fanno lo quello con le stesse macchine)...e a me fa piacere che sia così perchè alla fine mangio anche con quello...però a volte mi fermo a pensare che viviamo di cazzate e con lo stesso impegno magari si potrebbero studiare cose nuove che servano varemente.

ma avete visto i guard-rail? ma un motociclista con che occhio li guarda...? se l'accesso a una strada è consentito a una moto (e paghi bollo e un tot di tasse facendo benzina) perchè a sul bordo della strada ci deve essere una cosa potenzialmente mortale. la 626 è una legge dello stato che lo stato sembra ignorare.
perchè visto che pago l'autostrada deve essere data la possibilità a uno dotato di libero arbitrio di tamponarmi a 250 km/h visto che audi mercedes e bmw sono "autolimitate" a tale soglia?

poi i fari accesi sono una bella idea.
Avatar utente
steazzali
 
Messaggi: 1873
Images: 80
Iscritto il: lun feb 02, 2004 18:21 pm
Località: mantova

Messaggioda il berna » ven ago 19, 2005 16:59 pm

Io gli anabagliani li tengo accesi sempre, anche da prima che entrasse in vigore la legge e non gli ho mai sostituiti...
Avatar utente
il berna
 
Messaggi: 1987
Images: 144
Iscritto il: lun giu 20, 2005 17:03 pm
Località: Alta VdA

anabaglianti

Messaggioda troll » ven ago 19, 2005 19:07 pm

è un pò una cavolata da noi , meglio nei paesi nordici dove c' è meno ore di luce , da noi cambia di poco poichè siamo tutti indisciplinati al volante ,
meno qualche caso , ma direi che se ci fosse almeno il rispetto dei limiti di velocità ( e qualcuno che controlli e sanzioni ) ci sarebbe meno da temere
Avatar utente
troll
 
Messaggi: 1789
Images: 2
Iscritto il: mar mar 08, 2005 21:38 pm

Messaggioda The Hunter » ven ago 19, 2005 20:23 pm

Zio Vare ha scritto:Io dico che gli anabaglianti tradizionali da tenere sempre accesi vanno sostituiti con delle luci di ingrombro a led che consumano molto meno e durano di più.


Ottima osservazione... Son già disponibili tecnologie LED (o per essere più precisi OLED, che si basano sullo stesso principio fisico ma sfruttando molecole organiche al posto del germanio o indio utilizzati nei led classici...) che garantiscono maggiore autonomia e un potere illuminante praticamente pari alle lampadine tradizionali.... in particolare esistono per l'utilizzo casalingo, ma sono sicuro che esista pure la tecnologia necessaria per le auto...
in ogni caso le luci anabbaglianti aiutano, e mi sembra che anche alcune statistiche istat lo confermassero :-)

RELOAAD!!!
Conosci Te Stesso
Avatar utente
The Hunter
 
Messaggi: 24
Iscritto il: gio ago 18, 2005 0:58 am
Località: Reggio Emilia

Messaggioda Davide62 » dom ago 21, 2005 12:30 pm

Personalmente trovo che gli annabaglianti di giorno contribuiscano a rendere più visibili gli altri veicoli, specie in autostrada, naturalmete, come spesso è accaduto in questi anni di forum, lo Zio Vare ha ragione :lol:
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Messaggioda corel » lun ago 22, 2005 11:20 am

Freespirit ha scritto:ecco a cosa servono le luci accese di giorno: http://www.arpa.emr.it/rimini/fari_auto.htm

e poi l'Italia aderisce al protocollo di Kyoto...


scioccante 8O
...ri-citando un antico papa che disse "certo che questa favoletta del cristo ci ha fatto guadagnare una vagonata di soldi...."
Avatar utente
corel
 
Messaggi: 531
Images: 14
Iscritto il: gio mar 03, 2005 17:33 pm
Località: Provincia BZ

Messaggioda dags1972 » lun ago 22, 2005 11:24 am

corel ha scritto:
Freespirit ha scritto:ecco a cosa servono le luci accese di giorno: http://www.arpa.emr.it/rimini/fari_auto.htm

e poi l'Italia aderisce al protocollo di Kyoto...


scioccante 8O


direi sciocco....basta andare + piano e allora vedi quanto risparmi di benca
tanti saluti e buone salite a tutti
Alberto Giacomo Letizia Elena e Daniele
----
Un uomo rassegnato è un uomo morto prima di morire
---
Al diavolo il futuro, nel futuro siamo tutti morti
dags1972
 
Messaggi: 5362
Images: 9
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varazze

Messaggioda BBB » lun ago 22, 2005 11:27 am

corel ha scritto:
Freespirit ha scritto:ecco a cosa servono le luci accese di giorno: http://www.arpa.emr.it/rimini/fari_auto.htm

e poi l'Italia aderisce al protocollo di Kyoto...


scioccante 8O



Si ma allora potremmo iniziare a usare più maglioni (o pile se volete)d'inverno, e accendere il riscaldamento il più tardi possibile, magari solo per rendere la notte "passabile senza congelamento".
So di persone che vivono in condominii(ii) dove a novembre il riscaldamento è già acceso a una tale temp che stanno in casa vestiti da estate. :roll:
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda giannimiao » lun ago 22, 2005 11:29 am

corel ha scritto:
Freespirit ha scritto:ecco a cosa servono le luci accese di giorno: http://www.arpa.emr.it/rimini/fari_auto.htm

e poi l'Italia aderisce al protocollo di Kyoto...


scioccante 8O


mah...
Adesso magari dico una cagata, ma... l'alternatore non e' sempre attivo durante il funzionamento del motore (in quanto collegato all'albero motore da una cinghia o, a volte, calettato)???
Quindi produce sempre energia e la sua energia, se non utilizzata, serve a tenere tamponata la batteria, e a questo scopo non sevono grandi potenze. Tenendo quindi accese le luci (cosa che io ritengo utile) non si fa altro che usare energia che comunque e' gia' stata prodotta.
La differenza la fa invece il compressore del climatizzatore, quello si che aumenta i consumi di una buona percentuale.
Ciao!
Piergiovanni
Avatar utente
giannimiao
 
Messaggi: 1614
Images: 7
Iscritto il: ven set 13, 2002 17:17 pm
Località: Modena (ma sui monti, mica piansàn)

Messaggioda BBB » lun ago 22, 2005 11:36 am

......era per dire: non sono i fari accesi anche di giorno che non ci fanno rispettare il protocollo di kyoto.
Sono le pessime abitudini (legate a filo doppio a confort viziosi) della gente.

Anche col Clima. Alcuni che conosco (e non mi stupisce che sia un'abitudine diffusa) lo usano perchè ce l'hanno e appena soffrono un minimo il caldo e l'umidità, al massimo (tipo 18° quando fuori ce ne sono 35).

Per quanto riguarda gli anabaglianti non si tratterrebbe di una comodità, ma di un ausilio alla visibilità e alla sicurezza.
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Prossimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.