comincio io: una bella via la caratterizzo molto con l'ambiente circostante, quindi meglio se non si sentono le moto.......inoltre meglio se si arriva su una cima, non su una cengia o su una banca...
una bella via forse la considero tale se durante la salita sono tranquillo, insomma se non mi fa avere troppi attimi di tensione, mi deve però impegnare, e non dimentichiamo il tempo che deve essere bello!
inoltre forse una bella via la credo tale quando è varia, insomma che non sia tutta uguale
e una bella via è caratterizzata da una bella arrampicata? ma che vuol dire bella arrampicata?
potrei immaginare che bella significhi su ottima roccia, con qualche passaggio e interessante....ma che vuol dire interessante? ed eleganza del movimento che roba è?

personalmente credo di giudicare bella un arrampicata facile, ben proteggibile e magari in diedro...
perchè una via discontinua è considerata "purtroppo discontinua"? a me non da fastidio trovare una cengia o una piazzola con mugo

il discorso che ho fatto è intricato, ma il senso del discorso e della domanda si capisce
