Servizio Civile Nazionale

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Servizio Civile Nazionale

Messaggioda ento » gio mag 26, 2005 12:56 pm

Prima gli obiettori di coscienza finivano in galera, poi l'accesso al servizio civile si è fatto via via meno arduo fino a diventare un diritto.
Adesso questi qua:

Immagine

fanno una pubblicità di reclutamento.

Meglio così, ma ce n'è voluto.
visto da vicino nessuno è normale
Avatar utente
ento
 
Messaggi: 373
Iscritto il: lun feb 02, 2004 23:47 pm

Messaggioda BBB » gio mag 26, 2005 21:51 pm

Auguro un anno di tragica sfiga a tutti quegli stronzetti che facendosi firmare carte false da papà o dottori amici hanno saltato l'anno di leva riformati per asma o spalle lussate o legamenti strappati. Per imboccare una vecchia demente o parlarle e dirle due cazzate per farle passare il tempo, in mezzo a odori nauseanti di piscio, vomito e altro, non c'è bisogno di essere abili di prima.
Rinnovo il terribile augurio!!!
:twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:
:twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:
:twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:
:twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:
:twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:
:twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:
:twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

quelli che

Messaggioda troll » gio mag 26, 2005 22:03 pm

quelli che hanno schivato l 'anno di naja da un lato hanno fatto bene
poichè certe stronzate della vita militare rasentano la follia !
ad alcuni avrebbe fatto bene ,ad altri peggio come chi si è impiccato
alcuni hanno riscoperto la gnocca altri hanno scoperto che gli piacevano ambedue i sessi.
Certo che se fai qualcosa di utile piuttosto che fare guardie in garritta
o marciare o fare tutte le altre stronzate da caserma....
Avatar utente
troll
 
Messaggi: 1789
Images: 2
Iscritto il: mar mar 08, 2005 21:38 pm

Messaggioda ento » ven mag 27, 2005 7:31 am

Carlo78 ha scritto:... Per imboccare una vecchia demente o parlarle e dirle due cazzate per farle passare il tempo, in mezzo a odori nauseanti di piscio, vomito e altro ...


:lol: mi sa che il tuo servizio è stato molto simile al mio

Il punto però non era di evitare la naja, ma di impiegare quell'anno (o più) senza maneggiare armi e rendendosi utili.
L' obiezione era una sorta di disobbedienza mal tollerata, un tradimento.
Nel tempo gli obiettori sono diventati una risorsa, coprivano le carenze di organico, soprattutto nell'assistenza.
Ma adesso non ci sono più e si vuole anche risparmiare bloccando le assunzioni ...

... 1+1=2.
visto da vicino nessuno è normale
Avatar utente
ento
 
Messaggi: 373
Iscritto il: lun feb 02, 2004 23:47 pm

Messaggioda kravun » ven mag 27, 2005 8:03 am

Carlo78 ha scritto:.......... Per imboccare una vecchia demente o parlarle e dirle due cazzate per farle passare il tempo, in mezzo a odori nauseanti di piscio, vomito e altro, non c'è bisogno di essere abili di prima........


Carlo......io ho svolto servizio civile in una casa di riposo 13 o 14 anni fa.....
Oltre ad imboccare gli anziani gli facevo anche la doccia e due o tre volte sono stato svegliato nel bel mezzo della notte (fuori servizio) per andare a spostare un anziano deceduto dalle camere doppie sino in camera mortuaria.......quindi so cosa significa tutto l'ambientino...
ma mi ha dato molto e ripeto MOLTO fastidio la frase che ho riportato e il modo con cui tu tratti delle povere persone come se fossero sacchi di immondizia...

Io con loro non SPARAVO DUE CAZZATE PER FARLE PASSARE IL TEMPO ma semmai mi intrattenevo cercando di rasserenarli e nel contempo vedevo anche di apprendere qualcosa dalla loro vita.

Per quanto riguarda gli odori........ovvio l'odore di urina c'è per forza (causa pannoloni) ma del vomito no o perlomeno non era routine.....
comunque l'odore di cacca di bimbo non è meglio quindi siamo avantaggiati per il futuro....
:lol: :lol: :

Detto questo, amici come prima non voglio polemizzare, voglio solo farti riflettere...

Ciau
Andrea
kravùn
Avatar utente
kravun
 
Messaggi: 890
Images: 47
Iscritto il: mer ago 06, 2003 13:33 pm
Località: Chieri -TO-

Messaggioda alfaomega » ven mag 27, 2005 8:16 am

Credo che Carlo intendesse semplicemente dire che tutti quelli che sono dichiarati "non abili" [vere o presunte che siano le motivazioni], potevano essere tranquillamente mandati a fare il servizio civile e rendersi utili facendosi un pò il culo...

non penso che la sua frase fosse dispregiativa del servizio civile. almeno, io l'ho intesa così.
Avatar utente
alfaomega
 
Messaggi: 4926
Images: 34
Iscritto il: mer set 17, 2003 22:43 pm
Località: Roma

Messaggioda dogon » ven mag 27, 2005 8:19 am

kravun ha scritto:
Carlo78 ha scritto:.......... Per imboccare una vecchia demente o parlarle e dirle due cazzate per farle passare il tempo, in mezzo a odori nauseanti di piscio, vomito e altro, non c'è bisogno di essere abili di prima........


Carlo......io ho svolto servizio civile in una casa di riposo 13 o 14 anni fa.....
Oltre ad imboccare gli anziani gli facevo anche la doccia e due o tre volte sono stato svegliato nel bel mezzo della notte (fuori servizio) per andare a spostare un anziano deceduto dalle camere doppie sino in camera mortuaria.......quindi so cosa significa tutto l'ambientino...
ma mi ha dato molto e ripeto MOLTO fastidio la frase che ho riportato e il modo con cui tu tratti delle povere persone come se fossero sacchi di immondizia...

Io con loro non SPARAVO DUE CAZZATE PER FARLE PASSARE IL TEMPO ma semmai mi intrattenevo cercando di rasserenarli e nel contempo vedevo anche di apprendere qualcosa dalla loro vita.

Per quanto riguarda gli odori........ovvio l'odore di urina c'è per forza (causa pannoloni) ma del vomito no o perlomeno non era routine.....
comunque l'odore di cacca di bimbo non è meglio quindi siamo avantaggiati per il futuro....
:lol: :lol: :

Detto questo, amici come prima non voglio polemizzare, voglio solo farti riflettere...

Ciau
Andrea

Anch'io ho fatto il servizio civile in una casa di riposo...a dire il vero sembrava più un'anticamera della morte che una casa di riposo, l'inizio era stato agghiacciante.
In effetti l'attività era limitata a compiti di natura ricreativo-culturale anche se veniva spontaneo aiutare qualcuno a mangiare o a camminare e, in un paio di occasioni, su richiesta dei familiari, avevo assistito durante la notte dei morenti. Per qualche tempo avevo continuato a frequentare la casa anche dopo il servizio, poi...ogni volta mancava qualcuno all'appello, poi il lavoro e altro...non è stata comunque un'esperienza inutile.
________________________________________
Se un uomo non e' disposto a rischiare per le proprie idee, o le sue idee non valgono niente, o non vale niente lui. (E.P.)
Avatar utente
dogon
 
Messaggi: 2159
Images: 4
Iscritto il: mer ott 30, 2002 14:13 pm

Messaggioda ento » ven mag 27, 2005 8:25 am

kravun ha scritto:
Carlo78 ha scritto:.......... Per imboccare una vecchia demente o parlarle e dirle due cazzate per farle passare il tempo, in mezzo a odori nauseanti di piscio, vomito e altro, non c'è bisogno di essere abili di prima........


Carlo......io ho svolto servizio civile in una casa di riposo 13 o 14 anni fa.....
Oltre ad imboccare gli anziani gli facevo anche la doccia e due o tre volte sono stato svegliato nel bel mezzo della notte (fuori servizio) per andare a spostare un anziano deceduto dalle camere doppie sino in camera mortuaria.......quindi so cosa significa tutto l'ambientino...
ma mi ha dato molto e ripeto MOLTO fastidio la frase che ho riportato e il modo con cui tu tratti delle povere persone come se fossero sacchi di immondizia...

Io con loro non SPARAVO DUE CAZZATE PER FARLE PASSARE IL TEMPO ma semmai mi intrattenevo cercando di rasserenarli e nel contempo vedevo anche di apprendere qualcosa dalla loro vita.
...

Anche a me subito non è piaciuta quella frase, ma poi ho pensato che in realtà descrive molto bene la situazione. Demente è il termine giusto in quell'ambiente, non è un'offesa. Anche sparare due cazzate è giusto, perchè basta poco, veramente poco per fare compagnia ad un anziano che sta solo aspettando la fine. Due cazzate e un po' di pazienza, non c'è niente di difficile così almeno l'ho vista io.

Quanti "commilitoni" :D potremmo fare il forum di www.planetcasadiriposo.com
visto da vicino nessuno è normale
Avatar utente
ento
 
Messaggi: 373
Iscritto il: lun feb 02, 2004 23:47 pm

Messaggioda kravun » ven mag 27, 2005 9:18 am

alfaomega ha scritto:Credo che Carlo intendesse semplicemente dire che tutti quelli che sono dichiarati "non abili" [vere o presunte che siano le motivazioni], potevano essere tranquillamente mandati a fare il servizio civile e rendersi utili facendosi un pò il culo...

non penso che la sua frase fosse dispregiativa del servizio civile. almeno, io l'ho intesa così.

Ciau Alfaomega....
L'intervento di Carlo è più che giusto, questo non lo metto in dubbio anzi lo sottoscrivo.
Quello che volevo dire prima era semplicemente che se un estraneo, una persona che non conosce i principi dell'obiezione di coscienza, legge la frase che avevo criticato, può farsi un'idea distorta di quello che siamo.
Capisco bene che la parola demente in linguaggio medico sta proprio ad indicare la condizione di molti ospiti in casa di riposo a forza di essere imbottiti di Tavor....ma nel contesto della frase lasciatemelo dire, suonava male.

....semplicemente il concetto assolutamente giusto poteva essere espresso in modo meno "traumatico"....tutto qua!

Ciau
kravùn
Avatar utente
kravun
 
Messaggi: 890
Images: 47
Iscritto il: mer ago 06, 2003 13:33 pm
Località: Chieri -TO-

Messaggioda Enzolino » ven mag 27, 2005 9:20 am

Avevo fatto la domanda di servizio civile per convinzione, ma appena laureato scopro a quanti concorsi e domande non avrei potuto partecipare per via del servizio di leva/civile. Vedevo i miei colleghi aspettare 18 lunghi mesi prima di essere chiamati (un modo per scoraggiare gli obiettori), un periodo di disoccupazione troppo lungo per poter aspettare. Ho rinunciato al servizio civile per fare quello militare.

Il servizio di leva e' stata un'esperienza come puo' esserlo stare davanti ad un secchio vuoto per dieci mesi. Un tempo che passa senza costruire niente se non qualche amicizia come puo' capitare in qualsiasi altro ambiente. Non ho mai visto tanta diseducazione (nei confronti delle "leve") e non ho mai vissuto un'esperienza "come se stessi perdendo del tempo" come il servizio militare. Si educa ad evitare il lavoro ed a farlo male, ad agire senza pensare, a leccare il culo, a sottomettersi all'autorita', a rubare (cosi' facevano il 95% di ufficiali e sottufficiali), ecc. La stragrande maggioranza dei militari professionisti sono destrorsi e, simpaticamente, mi chiamavano "il bolscevico". Son stato testimone di aneddoti da denuncia, ma il sistema dentro e' tale per cui e' facile chiudere un occhio.

Avrei voluto fare servizio civile e, sebbene lo stato non sia una chiesa, un periodo di servizio civile, che sia un mese o dieci mesi, lo farei fare a tutti, uomini e donne, disabili e non, ognuno secondo le proprie possibilita'. Attraverso la scuola lo stato dovrebbe educare a certi valori, no? Allora perche' non farlo anche attraverso un servizio civile che educhi al senso civico rispetto a diversi aspetti trascurati della societa', senza che diventi un sostituto dei servizi pubblici?

Ciao :wink:

Lorenzo
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda dags1972 » ven mag 27, 2005 10:07 am

Enzolino ha scritto:Avevo fatto la domanda di servizio civile per convinzione, ma appena laureato scopro a quanti concorsi e domande non avrei potuto partecipare per via del servizio di leva/civile. Vedevo i miei colleghi aspettare 18 lunghi mesi prima di essere chiamati (un modo per scoraggiare gli obiettori), un periodo di disoccupazione troppo lungo per poter aspettare. Ho rinunciato al servizio civile per fare quello militare.

Il servizio di leva e' stata un'esperienza come puo' esserlo stare davanti ad un secchio vuoto per dieci mesi. Un tempo che passa senza costruire niente se non qualche amicizia come puo' capitare in qualsiasi altro ambiente. Non ho mai visto tanta diseducazione (nei confronti delle "leve") e non ho mai vissuto un'esperienza "come se stessi perdendo del tempo" come il servizio militare. Si educa ad evitare il lavoro ed a farlo male, ad agire senza pensare, a leccare il culo, a sottomettersi all'autorita', a rubare (cosi' facevano il 95% di ufficiali e sottufficiali), ecc. La stragrande maggioranza dei militari professionisti sono destrorsi e, simpaticamente, mi chiamavano "il bolscevico". Son stato testimone di aneddoti da denuncia, ma il sistema dentro e' tale per cui e' facile chiudere un occhio.

Avrei voluto fare servizio civile e, sebbene lo stato non sia una chiesa, un periodo di servizio civile, che sia un mese o dieci mesi, lo farei fare a tutti, uomini e donne, disabili e non, ognuno secondo le proprie possibilita'. Attraverso la scuola lo stato dovrebbe educare a certi valori, no? Allora perche' non farlo anche attraverso un servizio civile che educhi al senso civico rispetto a diversi aspetti trascurati della societa', senza che diventi un sostituto dei servizi pubblici?

Ciao :wink:

Lorenzo


Allora quoto quanto tu dici, un servizio civile sarebbe utile, utilissimo obbligatorio...

di sicuro non dentro i sindacati, ma nelle realtà più utili...

io venivo da decenni (1) di animazione e "servizio civile" presso l'oratorio...e volevo provare una cosa diversa...così mi sono fatto la naia... grazie alla naia ho trovato lavoro (!) , ho partecipato a due o tre salvataggi in mare... e mi sono fatto delle belle amicizie... sia con i naioni che con capi che ufficiali (di sicuro sono l'eccezione)
il fatto che l'abbia fatto a Savona (non c'entra) :-)

di negativo...per il militare non mi sono laureato... (mica poco)

sul fatto che ora questo governo voglia il SN obbligatorio o ne faccia propaganda...c'è da chiedersi chi ha abolito la leva e ne ha dato i tempi...

Tornando sull'utilità del servizio civile... è imho utilissimo e si aiuterebbe la coscienza delle persone a uscire fuori....basta stimolarla
tanti saluti e buone salite a tutti
Alberto Giacomo Letizia Elena e Daniele
----
Un uomo rassegnato è un uomo morto prima di morire
---
Al diavolo il futuro, nel futuro siamo tutti morti
dags1972
 
Messaggi: 5362
Images: 9
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varazze

Messaggioda ento » ven mag 27, 2005 12:06 pm

dags1972 ha scritto: ... sul fatto che ora questo governo voglia il SN obbligatorio o ne faccia propaganda...c'è da chiedersi chi ha abolito la leva e ne ha dato i tempi...

Ma meno male che hanno abolito la leva, dovevano farlo prima.
Io volevo solo porre l'accento sul fatto che l'obiezione di coscienza ha portato alla luce una ricchezza, per le persone e per lo stato, come il servizio civile. E adesso, che tale ricchezza viene a mancare, lo stato si da giustamente da fare per non perdere tutto quello che di buono è stato costruito negli anni.
La lotta per l'obiezione di coscienza è stata vinta due volte, prima quando è stata riconosciuta come diritto, poi per quello che ha creato.
Ha tutto il mio appoggio chi tenta di mantenere viva e attiva questa esperienza.
visto da vicino nessuno è normale
Avatar utente
ento
 
Messaggi: 373
Iscritto il: lun feb 02, 2004 23:47 pm

Messaggioda BBB » ven mag 27, 2005 12:10 pm

alfaomega ha scritto:Credo che Carlo intendesse semplicemente dire che tutti quelli che sono dichiarati "non abili" [vere o presunte che siano le motivazioni], potevano essere tranquillamente mandati a fare il servizio civile e rendersi utili facendosi un pò il culo...

non penso che la sua frase fosse dispregiativa del servizio civile. almeno, io l'ho intesa così.


Esattamente.
Sul civile l'ho sbrigata in fretta, con parole superficiali. MA il lavoro è stato duro, e anch'io ho appreso molto.
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda BBB » ven mag 27, 2005 12:50 pm

kravun ha scritto:
alfaomega ha scritto:Credo che Carlo intendesse semplicemente dire che tutti quelli che sono dichiarati "non abili" [vere o presunte che siano le motivazioni], potevano essere tranquillamente mandati a fare il servizio civile e rendersi utili facendosi un pò il culo...

non penso che la sua frase fosse dispregiativa del servizio civile. almeno, io l'ho intesa così.

Ciau Alfaomega....
L'intervento di Carlo è più che giusto, questo non lo metto in dubbio anzi lo sottoscrivo.
Quello che volevo dire prima era semplicemente che se un estraneo, una persona che non conosce i principi dell'obiezione di coscienza, legge la frase che avevo criticato, può farsi un'idea distorta di quello che siamo.
Capisco bene che la parola demente in linguaggio medico sta proprio ad indicare la condizione di molti ospiti in casa di riposo a forza di essere imbottiti di Tavor....ma nel contesto della frase lasciatemelo dire, suonava male.

....semplicemente il concetto assolutamente giusto poteva essere espresso in modo meno "traumatico"....tutto qua!

Ciau


http://www.dementia.com/home.jhtml;jses ... tid=503867

Un attimo Kravun: un anziano demente non è tale per il tavor. Potrà essere più rimbambito perchè gli somministrano antipsicotici bussi, penso a certi affetti da Alzheimer che hanno attacchi di forte aggressività, ma la Dementia è una malattia. Che intervenga un medico a questo punto.
Ma molto sommariamente, credo avvenga una degenarzione del tessuto cerebrale (non si dice degli Alzheimer che hanno un cervello come un Groviera?). Per vecchia demente non intendevo "vecchia scema" da scippare con la vespa (giuro che non l'ho mai fatto). Intendevo donna vecchia (cioè non + anziana) col cervello che non funziona +.
Per quanto riguarda il linguaggio traumatico, mi dispiace. MA io sono fondamentalmente un cinico. Il cinismo è la capacità di assenza di moralità (che è stata inventata dall'uomo) con la funzione di descrivere o focalizzare meglio un aspetto reale, e mostrarlo quindi più realistico.
I primi 3 giorni di civile, mi era sparito l'appetito, perchè quel tempo mi è servito per abituarmi agli odori di una casa di riposo.
E ci sarebbe molto di peggio, ma non vorrei raccontarvi cose troppo traumatiche.
Scelta?
Non ho mai tollerato di essere comandato da uno pseudo ignorante che nella sua anacronistica e patetica ideologia militare pensa di essere nel giusto, e che ti rimprovera se non hai indossato bene la divisa. Per questo prima della scadenza del termine feci domanda per il Scivile solo per evitare la naja. Siccome in quegli anni ne erano arrivate poche, a noi dissero subito che non avrebbero assegnato posti fan-cazzisti in biblioteche o musei, e così tra "portare a scuola gli zingari dei campi rom, andandoli a prendere in famiglia" (scusate ma non sono pronto), "seguire dei bambini affetti da handicap" (non studio scienze dell'educazione), "fare compagnia agli anziani", ho scelto l'ultima.
Ma non è stata una passeggiata. Le R.A. ti sfruttavano, e molte cose non rientranti nella sfera della legalità ho fatto (parlo come lo Yoda), prima di
farlo notare ai superiori.

Vi dico anche che ritengo che il servizio civile dovrebbe proprio essere militare.
Dovrebbe essere l'attività dell' apparato militare in tempo di pace.
Ricostruzione di case crollate, costruzione di impianti per senzatetto.
I militari sarebbero da USARE per questo genere di cose.

Consiglio il SCivile a chi prova un profondo sentimento di fare del bene agli altri immolandosi per i bisognosi, e a chi non ha molte prospettive alternative nella vita.
Chi può faccia una famiglia e dedichi il suo tempo a quella. :wink:
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

r

Messaggioda Max Grivel » ven mag 27, 2005 13:33 pm

Il mio servizio militare è stato un anno che non dimenticherò mai, ed è stata un esperienza assolutamente positiva. Ho imparato ad abbassare la testa ed ad assumere posizioni più umili, ho lavorato duramente con persone dagli svariati strati sociali, ho dormito nella tundra in tenda con ladruncoli di autoradio e figli di dottori aiutandoci a vicenda e senza che nessuna cosa sparisse o nessuno litigasse con altri. Ho imparato che niente è dovuto e che io valgo come un altro, ho imparato a rispettare delle regole (come qualcuno ha detto di avere l?uniforme a posto o il cappello tirato) ed ad abbassare la testa perché come nella vita e nel lavoro c?è sempre qualcuno al quale bisogna dire signorsì volente o nolente. Ho mangiato gavette di merda bollita per un anno e mi è servito ad apprezzare le piccole cose e a non mettermi a piangere di fronte a qualche piccolo sacrificio.
Tra i miei superiori ho trovato gente molto valida come il mio Capitano che è stato un buon insegnante di vita, ed anche qualche mela marcia, ma questo non è colpa dell?Esercito ma è lo specchio della società, eviterei di tirare sempre in ballo questa banale e staripetuta leggenda.
Ognuno fa le sue scelte tutte rispettabili sottolineo, ma non ho avuto bisogno di fare il servizio civile per andare a spalare il fango dalle case degli alluvionati ma ci sono andato di mia coscienza.
Ripeto che ognuno ha avuto diritto di scegliere come meglio crede, rispetto quindi chi ha accudito gli anziani o i malati, ma il rispetto lo pretendo anch?io in nome di chi magari per un ideale ha scelto di farsi il culo a 6 ore di treno da casa quando molti suoi conoscenti preferivano fare servizio presso il circolo gastronomico acli o la bibliotechina con 200 libri. Grazie
Tasi e tira
Avatar utente
Max Grivel
 
Messaggi: 1492
Images: 9
Iscritto il: mar ott 08, 2002 14:34 pm
Località: alpeggi Val Grande (Vb)

Messaggioda BBB » ven mag 27, 2005 14:02 pm

Non ho mai preteso rispetto dalla "gente" per aver fatto cose per le quali potessi meritare rispetto.
Il rispetto l'ho solo preteso dalle morose, anche se ora potrei vincere un duello con uno stambecco.
Comunque rispetto il tuo duro impegno. Senonchè non provo nessun tipo di ammirazione per tutto ciò che fa "cameratismo".
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda dags1972 » ven mag 27, 2005 14:13 pm

Carlo78 ha scritto:Non ho mai preteso rispetto dalla "gente" per aver fatto cose per le quali potessi meritare rispetto.
Il rispetto l'ho solo preteso dalle morose, anche se ora potrei vincere un duello con uno stambecco.
Comunque rispetto il tuo duro impegno. Senonchè non provo nessun tipo di ammirazione per tutto ciò che fa "cameratismo".


non vedo nulla di male nel cameratismo...si può anche chiamare socializzazione amicizia...c'è anche tra i rudi alpinisti...
tanti saluti e buone salite a tutti
Alberto Giacomo Letizia Elena e Daniele
----
Un uomo rassegnato è un uomo morto prima di morire
---
Al diavolo il futuro, nel futuro siamo tutti morti
dags1972
 
Messaggi: 5362
Images: 9
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varazze

Messaggioda Max Grivel » ven mag 27, 2005 14:53 pm

Senonchè non provo nessun tipo di ammirazione per tutto ciò che fa "cameratismo".


Non ci vedo niente di male nel cameratismo, nell'aiutarsi se si è tutti nella stessa barca, è una grande forza di aiuto tra individui. Provare per credere
Tasi e tira
Avatar utente
Max Grivel
 
Messaggi: 1492
Images: 9
Iscritto il: mar ott 08, 2002 14:34 pm
Località: alpeggi Val Grande (Vb)

Messaggioda BBB » ven mag 27, 2005 15:15 pm

dags1972 ha scritto:
Carlo78 ha scritto:Non ho mai preteso rispetto dalla "gente" per aver fatto cose per le quali potessi meritare rispetto.
Il rispetto l'ho solo preteso dalle morose, anche se ora potrei vincere un duello con uno stambecco.
Comunque rispetto il tuo duro impegno. Senonchè non provo nessun tipo di ammirazione per tutto ciò che fa "cameratismo".


non vedo nulla di male nel cameratismo...si può anche chiamare socializzazione amicizia...c'è anche tra i rudi alpinisti...


Preferisco l'amicizia non per forza legata ad un gruppo specifico d'appartenenza.
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda dags1972 » ven mag 27, 2005 15:38 pm

Carlo78 ha scritto:
dags1972 ha scritto:
Carlo78 ha scritto:Non ho mai preteso rispetto dalla "gente" per aver fatto cose per le quali potessi meritare rispetto.
Il rispetto l'ho solo preteso dalle morose, anche se ora potrei vincere un duello con uno stambecco.
Comunque rispetto il tuo duro impegno. Senonchè non provo nessun tipo di ammirazione per tutto ciò che fa "cameratismo".


non vedo nulla di male nel cameratismo...si può anche chiamare socializzazione amicizia...c'è anche tra i rudi alpinisti...


Preferisco l'amicizia non per forza legata ad un gruppo specifico d'appartenenza.


ma che discorso del mengha... :-)

dunque a scuola non legavi con nessuno, nella squadretta di basket non ti passavano mai la palla, i tuoi vicini di casa non ti volevano nel loro giardino, all'università non ti passano mai gli appunti, nessuno ti tiene il posto in treno e ti tocca fare il pendolare in piedi...

dai tutte le ns amicizie sono legate a un dove e a un perchè che ci "obbliga " a stare insieme....in classe, in palestra...
tanti saluti e buone salite a tutti
Alberto Giacomo Letizia Elena e Daniele
----
Un uomo rassegnato è un uomo morto prima di morire
---
Al diavolo il futuro, nel futuro siamo tutti morti
dags1972
 
Messaggi: 5362
Images: 9
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varazze

Prossimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.